Istituto Filelfo, levata di scudi:
«Tempi certi per la ricostruzione
o non torneremo a scuola»

TOLENTINO - Docenti, famiglie e studenti dopo un anno trascorso in emergenza nei locali della Quadrilatero, scrivono alle istituzioni e lanciano un appello al confronto per parlare della realizzazione del nuovo campus

- caricamento letture

Schermata-2016-12-30-alle-17.25.04-650x567

Pezzanesi con il progetto del campus

 

Istituto Filelfo di Tolentino: docenti, genitori e studenti sul piede di guerra. Appello per la ricostruzione della scuola. Gli insegnanti, a conclusione di un intero anno scolastico trascorso nei locali della Quadrilatero nelle medesime condizioni nate all’indomani dell’emergenza post sisma, lamentano il perdurare della situazione di partenza ad oggi non più tollerabile. Il campus che dovrebbe accogliere tutti gli istituto superiori della città e annunciato oltre un anno fa, per ora è ancora sulla carta. Sul piatto ci sono 22 milioni di euro, ma i tempi restano incerti. In considerazione di ciò, i docenti con il supporto delle famiglie, degli iscritti e dell’intera cittadinanza hanno scritto una lettera al governatore Ceriscioli, al presidente della Provincia Pettinari, al direttore dell’Ufficio ricostruzione Spuri e al sindaco Pezzanesi. «In primo luogo – spiegano – chiediamo risposte chiare dalle autorità competenti riguardo i tempi previsti per la realizzazione del campus scolastico, che se troppo lunghi rischiano di pregiudicare il futuro stesso dell’istituto Filelfo, che potrebbe non sopravvivere a fronte di difficoltà troppo a lungo ignorate dagli organi preposti; in secondo luogo che sia reso visibile a tutti gli utenti attuali e futuri il progetto della nuova scuola, quale segnale concreto della volontà di uscire dallo stallo in cui attualmente l’istituto versa. Inoltre, un tale stato di cose richiede già dall’inizio del prossimo anno scolastico la possibilità di usufruire quantomeno di nuovi spazi idonei a un normale svolgimento dell’attività didattica curricolare ed extracurricolare». Da qui l’appello a un confronto, con l’ipotesi di manifestazioni e proteste qualora non dovesse essere accolto.  Le autorità competenti – si conclude la lettera – nella certezza che siano interessate alla risoluzione di tale problematica centrale ai fini del futuro stesso del nostro contesto urbano, sono invitate a un confronto comune nel quale le parti coinvolte possano dialogare al fine di trovare una soluzione quanto più adeguata possibile. Nel caso in cui questo nostro appello accorato non venisse minimamente recepito i docenti, gli alunni e le loro famiglie prenderanno in considerazione la possibilità di organizzare manifestazioni pubbliche e di non iniziare regolarmente il prossimo anno scolastico».

Campus di Tolentino: sul piatto ci sono 22 milioni, ma i tempi restano incerti

Campus a Tolentino: “Pronto in un anno e mezzo, si farà in zona Pace”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X