Diabetologi, cardiologi, infermieri, dietista e podologo. Un team che lavora insieme nell’ospedale di comunità di Recanati per i pazienti con diabete mellito. Nella struttura sta prendendo avvio così un centro di assistenza cardiometabolica, che prevede la presa in carico del malato dalla prevenzione alla terapia, senza liste d’attesa.
Già pronta nei nuovi locali al primo piano della struttura tutta la dotazione strumentale più all’avanguardia per la prevenzione delle complicanze del diabete. Sono stati acquisiti un elettrocardiografo digitale, un ecografo multidisciplinare con tecnologia di processamento dell’immagine, un sistema per test da sforzo con cicloergometro, un sistema di registrazione Holter elettrocardiografico e pressorio. Tutti collegati con una nuova rete telematica in fibra ottica per archiviare ogni esame nel fascicolo sanitario regionale. L’intervento ha richiesto un impegno economico complessivo di oltre 100mila euro e consentirà di ridurre ole complicanze delle malattie metaboliche, capaci di causare anche infarto miocardico e ictus. Il paziente sarà al centro di questo sistema e gli infermieri con gli specialisti che gli ruoteranno intorno per sostenere ogni sua esigenza clinica e diagnostica senza prenotazioni o liste di attesa ma con accesso diretto. Per quanto riguarda il servizio di radiologia invece è in fase di avvio, dalla prima settimana di marzo, l’ambulatorio di mammografia clinica, per un totale di 16 mammografie a settimana, prenotabili al cup che si aggiunge all’ambulatorio di screening mammografico già partito nello scorso mese di ottobre. Inoltre il direttore dell’Area vasta 3 Alessandro Maccioni oggi ha firmato per l’acquisto di tre deliberato l’acquisto di ortopantomografi (per un importo complessivo di 273mila euro), di cui uno entro il 15 aprile sarà istallato nel reparto di Radiologia di Recanati. Il nuovo apparecchio andrà a sostituire quello attualmente in uso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati