di Michele Carbonari
Prosegue il proprio cammino in vetta al girone F di Seconda categoria l’Esanatoglia di mister Fabio Fede. Nella settima di andata i biancoazzurri superano di misura in casa la Settempeda grazie alla rete del fratello del tecnico Federico Fede su punizione ad inizio ripresa. Torna al successo il Real Tolentino che riconquista la seconda piazza. Tra le mura amiche contro il Cska Corridonia è decisivo il rigore di Mercuri. Il big match di giornata tra Sarnano e Urbis Salvia è vinto all’inglese dai locali: Massucci e Trobbiani regalano il quarto posto ai biancoazzurri mentre gli uomini di Siroti scendono sul gradino più basso del podio. Resta in zona playoff la Folgore Castelraimondo nonostante il primo scivolone interno nel derby contro il Fabiani Matelica. Nel finale Ilari regala il successo ai rossoblu (1-2 al termine). Si affaccia nell’alta classifica il Rione Pace che supera il Montecassiano anche grazie all’ottima prestazione del quarantanovenne portiere Telloni (decisivo Bertola su punizione). Vittoria pesante in chiave salvezza dell’Aries Trodica (primo successo esterno) sul campo della Belfortese (quarto k.o. di fila) in rimonta grazie alla doppietta di Giustozzi. Pareggio a reti bianche nella sfida dei bassifondi tra Morrovalle e Robur Macerata. Rinviata a causa del terremoto Sefrense – Elfa Tolentino.
Nel girone E la Vigor Montecosaro, seconda in classifica e al quinto risultato utile consecutivo, rifila una cinquina al Fermo (tutti diversi i marcatori: Lovascio, Cicconofri, Scipione, Cerquetella e Piersantelli) e prosegue la propria rincorsa alla capolista Rapagnano, che vince 2-1 in casa del Telusiano al quale non basta il gol di Tulli. Tre punti importantissimi anche quelli ottenuti di misura dallo Skorpion Potentia a San Claudio, rispettivamente alla prima vittoria esterna e alla prima sconfitta interna. Si conclude in parità l’altro derby tra Real Porto e Santa Maria Apparente, che rimane in zona playoff (1-1: Fossatelli per i locali e Ferranti per gli ospiti). Muove la classifica lo United Civitanova, che resta penultimo con due punti, pareggiando a reti bianche sul campo del Tirassegno. L’Europa Calcio invece perde all’inglese tra le mura amiche contro il Casette d’Ete e resta ultima in fondo al gruppo. Nel girone D l’Apiro riprende il cammino calando il poker sul campo dell’Atletico Offagna (in gol l’intero tridente: doppietta di Rossini più Maccioni e Torrisi). Torna al successo il Victoria Strada in casa della Nuova Sirolese ed esce così dalle sabbie mobili. Gli uomini di Cuicchi vincono, per la prima volta in trasferta, in rimonta 2-1 trascinati da Latini e Fortunato.
La top 11 (3-4-3): Telloni (Rione Pace); Forano (Santa Maria Apparente), Mercuri (Real Tolentino), Piccinini (Victoria Strada); Sannipoli (Fabiani Matelica), Trobbiani (Sarnano), Del Gobbo (Robur Macerata), Scipioni (Vigor Montecosaro); Giustozzi (Aries Trodica), Fede (Esanatoglia), Rossini (Apiro). All.: Giannini (Skorpion Potentia).
Il personaggio della settimana: Rossini (Apiro). Il duttile attaccante, e da ora anche capitano, realizza la seconda doppietta stagionale e porta a 5 il proprio bottino personale trascinando il suo Apiro alla rincorsa verso i playoff.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati