Fidejussioni, la Lega Pro minimizza:
“Ad oggi nessuna criticità”

IL CASO - I vertici federali commentano le presunte difficoltà economiche della finanziaria con sede in Liechtenstein, società che ha stipulato polizze per ventidue società professionistiche,tra cui la Maceratese: "Ivass ci ha confermato che potevano operare ma dal 9 settembre abbiamo vietato alla Gable di chiudere altri contratti"

- caricamento letture
Giovanni Gravina, presidente Lega Pro in tribuna all'Helvia Recina

Giovanni Gravina, presidente Lega Pro in tribuna all’Helvia Recina

 

di Andrea Busiello

Ad oggi, salva diversa ed ulteriore comunicazione da parte della Financial Market Authority del Liechtenstein, non v’è ragione per la quale debbano esser sollevate criticità che non sono di fatto state segnalate dalle competenti autorità di controllo“. Con questo commento i vertici della Lega Pro – in una nota stampa – intervengono nelle querelle Gable che nelle ultime ore sta interessando il calcio professionistico italiano (leggi l’articolo). Secondo un’inchiesta pubblicata da L’Espresso la compagnia con sede in Liechtenstein sarebbe sull’orlo del fallimento: la compagnia di assicurazioni lunedì 12 settembre ha annunciato l’intenzione di ritirarsi dalla Borsa inglese e nel giro di poco tempo rischierebbe il crac mettendo in difficoltà tutte le società professionistiche che avevano deciso di “assicurarsi” per la stagione in corso con la compagnia con sede a Vaduz.

Maria Francesca Tardella, presidente della Maceratese

Maria Francesca Tardella, presidente della Maceratese

Tra queste squadre anche la Maceratese (350 mila euro di polizza fidejussoria), oltre ad altre 19 società di Lega Pro, al Bari e alla Sampdoria. “Occorre preliminarmente precisare che, ai fini dell’iscrizione alla stagione sportiva 2016/2017, la Federazione, a seguito di un provvedimento dell’autorità garante della concorrenza e del mercato ha dovuto indicare come soggetti idonei ad emettere le garanzie a prima richiesta necessarie all’iscrizione non solo gli istituti di credito ma anche le società assicurative iscritte all’albo Ivass ed autorizzate all’esercizio del ramo 15” sottolineano i vertici federali nella nota emanata per precisare la posizione della Lega circa la questione. “Lega Pro, in considerazione della difficoltà di verificare la corretta operatività delle società assicuratrici e della difficoltà di verificare le genuinità delle fideiussioni rilasciate da soggetti diversi dagli istituti bancari, ha instaurato un rapporto di collaborazione con le massime autorità di riferimento: Ivass e Banca d’Italia.

L'avvocato Giancarlo Nascimbeni, legale della Maceratese insieme al figlio Massimo

L’avvocato Giancarlo Nascimbeni, legale della Maceratese insieme al figlio Massimo

A seguito di espressa richiesta, Ivass confermava a Lega Pro che Gable Insurance AG, con sede in Liechtenstein, risultava abilitata ad operare in Italia in libera prestazione di servizi nel ramo 15 e quindi abilitata al rilascio di fideiussioni/garanzie a prima richiesta necessarie per l’iscrizione al campionato. Lega Pro ha, dunque, predisposto un protocollo per la verifica sia della corretta operatività sul territorio nazionale delle società assicurative sia della genuinità delle garanzie rilasciate. Peraltro, i predetti requisiti di corretta operatività sul territorio della Gable e della genuinità della garanzia ha trovato ulteriore conferma nel corso delle verifiche effettuate dalla Federazione al momento delle iscrizioni al campionato. Quanto comunicato da Ivass in data 16 settembre 2016, non inficia la validità dei contratti stipulati in data antecedente al 9 settembre 2016, comunica, invece, che è stato fatto divieto alla Gable di concludere nuovi contratti e di rinnovare e/o concedere proroghe sui contratti in essere. Preme, peraltro, precisare come nel testo delle garanzie sia prevista la possibilità di richiedere controgaranzie a soggetti terzi diversi dalla società dirette, appunto, a garantire la somma oggetto della fideiussione”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X