Fusioni, personale e bilancio
Pettinari: “No polemiche,
avanti con le cose serie”

PROVINCIA AGLI SGOCCIOLI - La giunta dà via libera ad accorpamenti e unioni dei comuni montani e sottoscrive i protocolli d'intesa per la riassegnazione degli agenti di polizia provinciale e per la questione degli uffici di collocamento. Disco verde alla liberazione delle risorse per le opere in programma. Il presidente annuncia una conferenza per illustrare il programma elettorale

- caricamento letture

 

Antonio Pettinari

Antonio Pettinari

 

di Claudio Ricci

Fusioni, ricollocamento del personale, via libera alle risorse per strade e scuole per il 2016. Non vuole lasciare questioni in sospeso Antonio Pettinari l’ultimo presidente di Provincia eletto a suffragio universale. Glissa sulla bagarre elettorale tra il fedele assessore Leonardo Lippi e il convinto oppositore, il senatore Mario Morgoni andata in scena lunedì nel palazzo di corso della Repubblica, momento della consegna delle liste (leggi l’articolo). Preferisce parlare di “questioni serie che riguardano l’amministrazione e interessano veramente i cittadini – dice – Nei prossimi giorni convocherò una conferenza per illustrare il mio programma elettorale”.

Intanto ad agosto inoltrato chiama la sua giunta agli straordinari per sistemare le questioni che non possono più aspettare. “Abbiamo approvato diverse delibere – spiega Pettinari – a partire dall’accorpamento di Acquacanina nel comune di Fiastra e la fusione di Pievebovigliana e Fiordimonte. Sono atti istituzionali fondamentali richiesti dalla Regione. Abbiamo dato parere favorevole e ora l’iter passa alla legge regionale”.

Via libera anche al protocollo per la riassegnazione del personale della polizia provinciale all’ente Provincia, allocato temporaneamente alla Regione dopo l’entrata in vigore della riforma Delrio del 1 aprile. “Si pone fine così ad una situazione di incertezza che riguarda 13 agenti – specifica il presidente – Una vicenda che si trascina da mesi perché la Regione ha deciso di riassegnare alle Province la polizia provinciale per le attivitá di vigilanza sull’ambiente, la caccia e la pesca”.
Ok della giunta anche al protocollo d’intesa per dirimere le questioni del passaggio dei centri per l’impiego alla Regione. “Verranno pagati dallo Stato e dalla Regione – chiarisce Pettinari -ma rimarranno di competenza per l’amministrazione provinciale”. Infine l’esecutivo ha ratificato il sì del Consiglio provinciale (i cui poteri sono passati a Pettinari dopo lo scioglimento dell’ultima seduta) al bilancio preventivo 2016, presentato proprio dal presidente qualche giorno fa. “Da domani le risorse destinate dalla Giunta a strade e scuole verranno effettivamente liberate. Un atto dovuto anche per non interrompere l’iter di opere giá avviate come la ristrutturazione del convitto dell’istituto agrario”. Il 28 agosto Pettinari sfiderà la candidata del Pd Ornella Formica (sindaco di Comurano) alle elezioni per la presidenza della nuova Area vasta.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X