Illustrazione grafica del nuovo piano parcheggi del sindaco Carancini
di Leonardo Giorgi
Rivoluzione culturale a Macerata. Il sindaco Romano Carancini annuncia un nuovo piano parcheggi, capace di soddisfare sia i cittadini che i commercianti del centro storico. Dopo i recenti scontri in Consiglio comunale e tra i negozianti del posto (leggi l’articolo), il primo cittadino maceratese è pronto a presentare la soluzione all’annoso problema dei pochi posti auto per le vie del centro. «É semplice – ha dichiarato Carancini -, basta non parcheggiare». Da quanto trapela dalla Giunta maceratese infatti, in città verranno applicati per le strade tantissimi cuscini molto grossi. Basterà tuffarsi dall’auto in corsa. Le spese sanitarie per tutti i cittadini che si spaccheranno qualche arto “parcheggiando” saranno comunque minori rispetto ai prezzi del ParkSì.
“Oppure non parcheggiate”. E’ stata una delle risposte del sindaco Carancini durante l’incontro con residenti e commercianti
Un’idea innovativa, che appare però come un cambiamento troppo drastico rispetto alle abitudini attuali. Ma la Giunta di Macerata ha pensato anche a questo, e prima di applicare il progetto del lancio di umani in corsa, denominato “P.e.t.t.i.n.a.r.i.” (acronimo di “Parcheggiare è tendenzialmente troppo importante nelle abitudini ripetute incessantemente”), il sindaco ha un interessante piano B. Lo Sferisterio, chiuso per la maggior parte dell’anno, ha all’interno un enorme spazio disponibile, utilizzato per proporre spettacoli già visti da secoli. Una sorta di Rete 4 all’aperto. Per questo, secondo Carancini, la struttura potrebbe essere un parcheggio perfetto. L’idea ha effettivamente incontrato il favore del pubblico e dei numeri. Secondo un’indagine della redazione di Cronache Marziane, pare in effetti che in un anno la maggior parte della popolazione passi molto più tempo in auto che all’opera. Statistiche da brivido, che danno evidente ragione alla rivoluzione culturale ipotizzata dal sindaco Carancini.
Le altre notizie:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati