di Andrea Busiello
La società preferisce usare la via del silenzio e non dirama nessuna comunicazione ufficiale. A spiegare i motivi dell’addio alla Maceratese ci pensa direttamente l’amministratore delegato, ormai ex, Marco Nacciarriti: “Decisione maturata da tempo ma comunicata solo ora per consentire un sicuro ed indolore passaggio di consegne – dice Nacciarriti – Sono stati dieci mesi entusiasmanti trascorsi con durissimo impegno e passione totale, con sacrifici personali e professionali. Sono orgoglioso di aver dato il mio contributo nella salita della Maceratese dalla serie D alla Lega Pro essendomi occupato in pochi giorni di una parte burocratica che richiede mesi per predisporla”.
A decretare l’uscita di scena prima della fine della stagione il rapporto, diventato ormai insostenibile, con la presidente Tardella: “Con lei ho condiviso tutto, dalle piccole alle grandi scelte ma dopo la fine del girone di andata sono state assunte decisioni da me non condivise e ci sono stati dei comportamenti non piacevoli. Dunque, mi è sembrato opportuno fare un passo indietro“. Il dirigente jesino ci tiene a ringraziare tutti gli interpreti di questa bellissima stagione: “Dal sindaco Romano Carancini per la vicinanza costante ai colori biancorossi e per essersi speso in prima persona fin dalle prime ore di nascita della nuova avventura in Lega Pro a tutto lo staff capitanato da mister Bucchi e dal ds Giulio Spadoni“.
Nacciarriti parla anche di lacune all’interno della società: “Ringrazio i magnifici ragazzi della squadra, calciatori davvero speciali e uomini prima di tutto. Hanno dovuto sopportare lo scotto di una neopromossa con una società poco organizzata. I giocatori hanno abbozzato alle tante difficoltà giornaliere e si sono trovati ad affrontare una problematica situazione ambientale ed organizzativa, superata soltanto grazie alla loro professionalità e dedizione“. L’ultimo pensiero dell’ex amministratore è rivolto alla città e ai tifosi della Maceratese: “Ringrazio i supporter biancorossi per tutte le emozioni che hanno saputo trasmettermi e le porterò sempre nel mio cuore. A loro posso assicurare che, pur tra mille no che ho dovuto pronunciare, ho sempre agito solo ed esclusivamente nell’interesse della Maceratese e per un marchigiano è stato un orgoglio indescrivibile poterla rappresentare. Ringrazio anche la SS Maceratese e ora sarà solo forza Rata fino alla fine”. La squadra, dopo il pareggio contro il Pisa e il matematico accesso ai play off, è tornata ad allenarsi in vista della sfida di Arezzo di domenica prossima alle 15.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mah..dal libro delle dichiarazioni trite e ritrite il nulla cosmico…
Quando la stagione è finita, allora ci si congeda con professionalità…averlo fatto in un momento cruciale della stessa denota la mancanza di questa….
Attendiamo anche il bla bla di Spadoni-Nacciarriti? Così la finiamo una volta per tutte e pensiamo ai play off!??
Ma dajje,non po’ esse……
Ma dajje,non ce credo,società modello!!!
Dalle dichiarazioni di Nacciarriti non si leggono dei grandi problemi. Società disorganizzata? Non toccava anche a lui organizzarla?
Mi sembrano ragioni puerili, forse nascondono altre cose ed allora l’intervista non serve a niente.
Sicuramente poco professionale, avendo aspettato da gennaio poteva attendere anche la fine dei play off.
Una delusione!!!
Allineati e coperti….
Leggo spessissimo i commenti sarcastici del Sig. Ferramondo. Se non le va bene nulla perché non mette mano al portafogli e diventa Presidente della Maceratese? Mi viene il dubbio che Lei sia uno dei tanti italiani che vuole fare il Presidente con i soldi degli altri! Sbaglio?
La Rata è fatta ora bisogna fare i maceratesi.
Nardi c’è. ne già uno,due sarebbero troppi…….ah ah ah
TicTac!TicTac!TicTac!!!!!!!!!!!!!!!
talmente disorganizzata che lor signori sono stati tutti pagati all’inizio del campionato….fonte interna alla Rata…a livello economico e societario siamo un modello da seguire se siamo cosi disorganizzati non penso proprio che saremmo mai arrivati dove siamo…grande cuore dei giocatori e del tecnico a parte…se le fondamenta non ci sono non si fa’ un campionato cosi’ ed il SIGNOR Nacciariti che come Spadoni non sa’ come ci si comporta all’interno di una societa’ specialmente in un momento come questo…dovrebbe saperlo bene se fre
frequenta il calcio ed il suo ambiente da un po’ di tempo…
Ferramondo serve la copertina di Linus??? Poloni…la sua passione per gli orologi e’ davvero sonora….
Stiamo per giocare partite che ci saremmo sognate e ci sono quattro gatti che vogliono fare solo polemiche. Non meritate di partecipare, se non vi va bene andate alla fogna di Macerata a godervi una società veramente organizzata e vincente!!!!! LUBE
Gualtiero Ceresani parli x sentito dire oppure sei al corrente di ciò che accade?
Ceresani xché non telefoni ai giocatori dello scorso anno e agli addetti ai lavori e colaboratori di quest’anno,se vuoi ti do i numeri di telefono così la smetti di scrivere cazzate
Ceresani a te serve il paraocchi!
@ Gabriele
Mi sembra che stai suonando sempre la stessa musica e onestamente ascoltarti comincia a stancare.
Il solito bla bla, telefona a ……. Sai tutto tu e non è detto che quello che sai sia la verità, perchè per onestà intellettuale è sempre bene ascoltare le due campane.
E’ possibile che non si possa godere questo straordinario momento storico della Rata ?
Ancora non sei intervenuto sul fatto che Bucchi probabilmente andrà a Perugia, strano.
Macerata sta diventando il trampolino di lancio per allenatori e giocatori, evidentemente vi è un’organizzazione che funziona altrimenti non si sarebbero raggiunti questi risultati.
A questo punto penso che tu abbia qualche motivo particolare e personale per denigrare continuamente la società.
Carlo se la mia campana non può essere di tuo piacimento,basta che ti giri ed ascolti altre campane invece di far finta di nulla ed esaltare una società che non esiste
Fra’ Martino, campanaro,
dormi tu? dormi tu?
Suona le campane, suona le campane,
din, don, dan, din, don, dan,
suona le campane, din, don, dan!
Ingegnere, fra poco tutti a Civitanova a giocare a Beach Volley con La Lube. AH AH AH AH AH AH AH
Suona tu, suona tu, suona le campane din don dan! AH AH AH AH AH AH
Ferramondo a te serve il binocolo e bello potente…le persone con cui ho parlato sono all’interno della societa’ ma per correttezza non faro’ nomi e cognomi ma ti dico questo…come mai a livello federale per quanto riguarda la questione economica leggi iscrizione,fideiussioni,e stipendi nessuno puo’ accampare nulla contro la Rata???Anzi quest’anno siamo stati la terza societa’ in italia ad essersi iscritta alla legapro come tempistiche…… Il neurone e’ andato in tilt???? Oppure si riesce a fare due piu’ due??? Oppurw fai prima a tifare per Citano’???? Altrimenti se le cose non ti stanno bene invece di sproloquiare senza senza tira fuori i soldi e comprati la sportiva come ti ha giustamente detto qualcuno!!!!
P.s. numeri di telefono li ho anche io e non”suonano” come dici tu….
sempre peraltro colpito Ferramondo dai tuoi francesismi e dall tuo uso cosi’ signorile della lingua italiana….tanto di cappello…ops…di occhiali…
ho sbagliato a scrivere…comunque :
peraltro mi sovviene un altra domanda per ferramondo…ma se la societa’ e’ cosi’ allo sbando dallo scorso anno …com’e’ stato possibile raggiungere tali risultati e…dulcis in fundo…dato che tra addetti ai lavori )calciatori,tecnici,ds e amministratori) parlano tutti con tutti , come ha potuto tutta questa gente,vista la tanto declamata societa’ allo sbando,accettare di “vestire” tale maglia!??
Non vorrei intromettermi nell’annosa discussione tra i pro (Valentini, Ceresani ecc) e i contro (Gabriele) Tardella, ma credo di poter affermare che, seppur assolutamente illegale, è ormai costume noto a tutti, specie nelle società di calcio professionistiche, indicare nei contratti di giocatori, collaboratori professionisti e dipendenti vari, compensi ben inferiori di quanto effettivamente pattuito tra le parti.
Inoltre va detto che ci sono in dette società, soprattutto nei settori giovanili, collaboratori che non hanno alcun contratto e che percepiscono (o dovrebbero percepire) solo rimborsi spese.
Poi ci sono tutti i fornitori, i ristoranti, gli hotel, gli alloggi, i convitti ecc. che, se furbi, hanno un mero accordo scritto.
Ovviamente quello che rileva per la Federazione è il puntuale pagamento di quanto risulta da contratti depositati ed oneri annessi e non anche i rimborsi spese o i pagamenti di servizi logistici forniti da privati.
Quindi potreste avere, in teoria, ragione tutti, sia chi dice che la Tardella non paga il pattuito, sia quelli che sostengono che ha già pagato tutto quello dovuto “da contratto”.
Azzardo solo un’ipotesi, i vari Spadoni, Nacciarriti e tutti i numerosi transfughi non è che quando hanno richiesto il pagamento, chiamiamolo dell’extra pattuito, si sono sentiti rispondere picche?
Una cosa è certa, da quello che si dice in giro, la figura di quella che apre il portafoglio non si addice molto alla Presidentessa.
Comunque forza Rata.
Ceresani mi domando: ma dove vivi,se hai i numeri di telefono dei giocatori dello scorso campionato, addetti ai lavori,di qust’anno, prova a chiamarli,se dici il contrario dimostri che le tue affermazioni,come dici,se vengono dall,interno,le portano via il vento,la tua difesa a prescindere mi fa un po’ tenerezza! Ps: scusami se non sono alla tua altezza nell’uso della lingua italiana,ho fatto solo la terza media
Credo sinceramente che si sia aperto un dibattito, chiamiamolo del nulla… Paga non paga , giocatori contenti giocatori tristi , dirigenti che vanno altri che vengono.
Il giocattolo in questo momento funziona, e per fortuna nostra anche bene, e chi lo fa funzionare è quella persona che come ho letto sopra qualcuno ( logicamente nomi e cognomi top secret ) dice abbia difficoltà ad aprire il borsellino. Ah.. averne avuti altri di personaggi così negli anni passati, ah quante volte ci si è lamentati che in giro non c’era un becco d’un quatrino per allestire una squadra decente, ah quante volte ci si è lamentati che gli imprenditori non investivano nella maceratese , da un paio di anni il troppo star bene ha fatto sfuggire a molti la realtà ed il passato recente, e da buoni masochisti si è iniziata una campagna denigratoria basata su si dice o su mi hanno detto , personalmente aspetto il sabato per vedere o sapere il risultato della squadra , tutto il resto è aria fritta e fino a sabato scorso sono estremamente felice, spero che questa felicità possa durare ancora a lungo
Io non ho i numeri di telefono di nessun giocatore, di nessun dirigente, di nessun collaboratore ne di questa stagione ne della scorsa stagione e non ho il piacere (o il dispiacere) di conoscere la dott.ssa Tardella però so per certo che la Maceratese lo scorso anno ha vinto il campionato e quest’anno sta lottando (per la prima volta dopo 48 anni…) per andare in serie B: vale lo stesso? Secondo me si… Anzi di tutte queste chiacchiere ne faccio volentieri a meno e mi sto godendo anni di ottimo calcio a Macerata
Ceresani dici che hai parlato con persone all’interno della società,forse non sai che la società e’ una sola persona
all’internp della societaì esistono fisioterapisti mgazzinieri atleti accompagnatori etc….
Sergio e Francesco sono perfettamente daccordo con voi si sta’ solo alimentando un grande casciara da parte di soggetti che dovrebbero solo pensare a godersi la squadra ed a tifare il resto e’ solo aria fritta.
Ceresani allora parla con la fisioterapista,i magazzinieri che vanno e vengono, allenatori settore giovanile,preparatori atletici dei giovani,genitori dei ragazzi, il giardiniere dello scorso anno, cerca di non mentire a te stesso e apri gli occhietti
BASTA