di Andrea Busiello
“Pareggio giusto tra due squadre molto forti“. E’ la disamina del confronto tra Maceratese e Pisa, terminato 0 a 0 (leggi la cronaca) e che ha sancito il matematico approdo dei biancorossi ai play off, affidata al tecnico dei locali Cristian Bucchi. “Oggi abbiamo raggiunto matematicamente i play off – dice Bucchi – e voglio dedicare il risultato conseguito sul campo ad un uomo che ieri ci ha lasciato: Gianni Seghedoni è stato mio direttore sportivo ai tempi di Modena e voglio dedicare questo risultato a lui”. Sul finale di campionato, con Pisa e Maceratese distanziate di un solo punto e in lotta per il secondo posto, ecco il pensiero del mister: “Abbiamo entrambe le squadre due partite toste, il nostro obiettivo adesso è quello di fare sei punti”.
La presidente Tardella è gioiosa per aver acciuffato matematicamente i play off: “Questi ragazzi hanno regalato a Macerata un sogno – dice – Una città intera si è stretta intorno alla squadra e ha cercato di trascinarla: così possiamo dire la nostra anche negli spareggi promozione”.
La presidente Tardella spiega qual è il valore aggiunto della Maceratese: “Lo staff ci ha insegnato cosa significa essere professionisti“. Parole di soddisfazione vengono espresse anche dal presidente del Pisa Fabio Petroni: “Abbiamo raccolto un punto importante in un campo difficile. Sono soddisfatto del risultato e di come ha giocato la squadra”.
L’allenatore del Pisa Ringhio Gattuso, squalificato oggi, in posa con alcuni tifosi della Maceratese
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti alla squadra per il raggiungimento di un obiettivo insperato ad inizio stagione…!
Per quanto riguarda la partita invece non mi è assolutamente piaciuto l’atteggiamento passivo tenuto dalla squadra che non ha provato ( tranne 15 minuti nella metà del secondo tempo..) ad imporre il suo gioco, ma si è limitata a burtare il pallone dalla difesa in avanti nella speranza che le povere punte facessero io miracolo. .
Credo che il poco gioco espresso dalla Maceratese sia stato frutto anche dell’atteggiamento ostruzionista del Pisa che in ogni circostanza ( in particolare contrasti subiti) perdevano tempo x spezzettare il gioco dimostrando palesemente di essere venuti qua per un pareggio…neanche si dovessero salvare!
Davvero deludente per una squadra costruita con fior di giocatori, ricchi stipendi e che punta dichiaratamente alla cadetteria. Ma quello che ha fatto vedere non è da squadra che merita la B.
Per cui, anche se la partita è stata scialba, faccio ancora una volta un plauso alla squadra, mister e società per quello che ci hanno regalato nel corso del campionato e, visto che il Pisa punta alla B, non vedo perchè non dobbiamo crederci anche noi.
A dimenticavo…perdonatemi se ho espresso un pensiero di gioco, visto che di questi tempi qlcno dice che le donne non devono interessarsi di calcio.