Il sindaco Corvatta insieme al presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna
di Marco Ribechi
(foto di Federico de Marco)
Saranno il sottopasso di via Carducci e il parcheggio dell’ex area Ceccotti le priorità del Comune di Civitanova per il 2016. Oltre a queste due opere, definite dal sindaco Tommaso Corvatta “epocali”, ci sarà anche qualche altra grande novità, per ora non svelata, ad attendere i cittadini. Nel tradizione saluto augurale di fine anno con i dipendenti il primo cittadino ha ripercorso le tappe dell’amministrazione in questo ultimo anno. «Si chiude un periodo in cui si è fatto molto, nonostante le difficoltà non siano mancate dice Corvatta – Forse non abbiamo avuto cose straordinarie come nel 2014 visto che l’anno scorso proprio in questi giorni inauguravamo il nuovo palasport (l’Eurosuole Forum), ma ci sono stati tanti passi in avanti. Abbiamo gestito una quantità di manifestazioni culturali e spettacoli come mai prima d’ora, e con una sensibilità sempre maggiore verso i disabili, aspetto che fa di noi una realtà in primo piano in Italia.
Il discorso di fine anno nella sala consiliare
Abbiamo aperto le porte al settore sociali, questo significa che i servizi iniziano ad andare direttamente nei quartieri, per individuare situazioni di disagio, un passo avanti potenzialmente enorme. Stiamo completando delle trasformazioni degli uffici, come al piano terra, o con l’imminente costituzione di un vero ufficio Europa. Abbiamo toccato il tema spinoso del riassetto delle tariffe per le mense scolastiche, realizzato delle chicche come l’area floristica protetta. Si sono posti i primi semi del polo museale a Civitanova Alta, abbiamo portato a termine una cosa enorme come il riassetto delle società partecipate, che finalmente avranno una strutturazione logica. Abbiamo messo mano alla giungla della fruizione di locali di proprietà comunali». Ma è proprio attorno all’urbanistica che si concentrano le aspettative della giunta: «Speriamo di portare a casa nel 2016 rotatoria e sottopasso sulla statale 16 (leggi l’articolo) e di definire la riqualificazione dell’area Ceccotti (leggi l’articolo), dove siamo a buon punto. Avremo altre belle novità e vi invito ad affrontarle col sorriso». In chiusura, l’augurio di buone feste del primo cittadino a tutti i lavoratori dell’ente: «Voi siete la spina dorsale della comunità col vostro lavoro indispensabile, al pari di quello delle parrocchie. Tutti voi siete il collante per unire questa comunità, renderla un po’ più coesa, un po’ più solidale, un po’ più europea, un po’ meno barbara».
Nella serata di ieri si è svolto anche l’ultimo consiglio comunale dell’anno, incentrato soprattutto sul bilancio consultivo delle farmacie comunali. A chiudere è stato discusso anche quello dell’Atac mentre nella giornata di sabato, per la prima parte dell’assise, sono stati approvati alcune riduzioni degli oneri urbanistici finalizzati alla ristrutturazione degli edifici già esistenti.
I dipendenti comunali di Civitanova presenti per il discorso di fine anno del sindaco Corvatta

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finora non avete combinato niente di buono. Siete indagati per abuso d’ufficio e continuate ancora a vantarvi per il Palas dove gioca un’unica squadra ed e di Treia .Nel 2016 sarete eletti in Babuasia. Non prendetevi troppi impegni, liberate Civitanova, Anche il peggiore non potrà fare peggio, lo sapete e ancora continuate con la solita manfrina dimenticando di dire che nemmeno un miracolo vi potrà confermare. Siate buoni e sinceri, almeno a Natale ed ammettete di aver completamente fallito e non aver rispettato un solo punto del vostro programma a parte quello inesistente del Cavalcavia. Che i politici di solito siano poco sinceri, si sa, ma voi avete esagerato in tutto e per tutto. Se vedete Babbo Natale, perché non gli chiedete un passaggio?
Occhio……te véne l’ulcera!
Una curiosita’…ma la Babuasia, piu’ o meno, dov’è?????
Consigliere a reddito zero, ma che parli a fa. Chiuditi in un mutismo contemplativo dove potrai meditare sulla tua completa ed insignificante esistenza, senza dimenticare il tentativo inutile di diventare un politico retribuito.Ciao Pipì e la Babuasia più o meno sta dove si riuniscono tutti i politici senza storia come te o fallimentari come i tuoi capi di gabinetto. Ah, l’ulcera viene a chi sta sempre incazzato e a chi deve sempre fare quello che gli ordinano. Buon Natale Caporale.
Enamiseria oh! Stai sempre ncazzato….guarda che te se arza la pressio’, te vene la gastrite e te casca li capiji….ogni tanto fattela na risata!
Pipierre, perchè non fai l’ometto? Te si rtroato un lavoretto? Almeno se fatighi capace che nun stai sempre a rompe er ca, come la canzone de Proietti.
Me la faccio in streaming quando ve sento parlà in consiglio. Ma tu perché parli sempre de malattie, non è che a la fine scoppi de salute?