Banca Marche, la bufera sul salvataggio finisce in Consiglio regionale, il governatore Luca Ceriscioli difende l’operazione: «Tutela i risparmiatori, preserva i rapporti di lavoro e non utilizza denaro pubblico». Lo ha detto questa mattina rispondendo all’interrogazione del capogruppo di Area Popolare Mirco Carloni che lo ha sollecitato ad intervenire sulla vicenda che sta facendo discutere in tutta Italia.
Botta e risposta oggi in Consiglio regionale sulla vicenda di Banca Marche tra il governatore Ceriscioli e il consigliere Carloni. Al centro della vivace discussione il salvataggio dell’istituto di credito jesino. Ceriscioli ha difeso l’operazione a 360 gradi insistendo sulla linea già da lui adottata ieri e dal Pd (leggi l’articolo): «Portiamo a casa un risultato importante e atteso per il nostro territorio», ha detto ripercorrendo gli ultimi passaggi della vicenda dopo la bocciatura da parte della Ue del primo piano di salvataggio proposto. Il presidente ha ricordato come Banca Marche sia un’impresa e come le sue azioni e le sue obbligazioni subordinate siano inevitabilmente esposte al rischio d’impresa. Parole che hanno suscitato la reazione di Carloni che ha sottolineato le “anomalie della vicenda”: «Si parla di salvataggio, ma non vedo i salvatori. Territorio e risparmiatori ne escono impoveriti».
In una nota Carloni ha rincarato la dose: «Chi sta facendo questa operazione probabilmente non metterà niente del proprio e non vorrei che ci fosse in mente lo stesso esito avuto con il Banco di Napoli, quando i salvatori si sono presi con 4 spiccioli una banca che è stata poi patrimonializzata oltre la normalità. C’e’ il rischio di una speculazione fatta ai danni dei marchigiani. Ci sono in ballo 500 milioni di euro delle fondazioni, 400 milioni di obbligazioni subordinate e 400 milioni di piccoli azionisti. E’ vero che la banca è un’impresa, però e’ anche vero che, in questo caso, ci sono i soldi dei cittadini e delle fondazioni marchigiane che verranno sottratti nel tempo alle erogazioni sulla cultura e sul sociale».
Redazione CM
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dpo che, localmente, sul Park Si, abbiamo ascoltato la favoletta che gli ammortamenti non sono costi ecco che niente-popò-di-meno il Governatore ci comunica che il salvataggio di BdM NON utilizza denaro pubblico….
I soldi del “fondo di risoluzione” (se non erro circa 3,5 miliardi di euro per la BdM e le altre banche) chi ce li mette??
Vorrei sommessamente consigliare a tutti questi Sunday Economists non fermarsi alla copertina ma di leggere almeno il sommario di un libro di economia….
tutela i risparmiatori? non utilizza denaro pubblico? quindi chi è in possesso di azioni ora a zero valore come si classificherebbe? ……..
Cosa dice Ceriscioli….è impazzito ? Spero no sia vero…
Grande anche sto governatore….. ma d’altronde, da uno del PD che vuoi aspettarti??
un’analisi equilibrata della vicenda è quella di Marco Ricci sempre su Cronache Maceratesi https://www.cronachemaceratesi.it/2015/11/24/banca-marche-ecco-le-obbligazioni-che-non-saranno-rimborsate/735094/
… che chiarisce come il Governo abbia ceduto su tutta la linea nei confronti di chi veramente comanda i Europa.
Caro Ceriscioli convoca noi piccoli azionisti e vieni a dircelo in faccia di questo grande sucCESSO… non sui giornali!!!!!
e i 43000 azionisti truffati?
anzichè insultare la gente e negare pure l’evidenza sarebbe stata più gradita l’umiltà di dire: noi non contiamo più un caz.zo. ci dispiace per tutti i 45mila risparmiatori che hanno perso TUTTO.
Grande Ceriscioli,un kamikaze della comunicazione.Sceso dal lunotto posteriore dell’auto dove il pd lo ha posizionato,continua con la testa a fare si,si come i cagnolini di pezza che andavano di moda anni fa.La differenza e’ che il cagnolino di pezza fa l’ornamento, di una macchina,Ceriscioli dovrebbe fare il governatore.
Certamente un gran risultato la sua Pesaro ha ottenuto quello che in fondo voleva. Ora deve solo aspettare che termini il suo mandato in regione per andare a presiedere quello che sarà un nuovo istituto. Io spero solo che la neonata banca venga abbandonata dai suoi correntisti e chiuda definitivamente i battenti. Sono riusciti a truffare coloro che li hanno fatti grandi.
“A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.” (Oscar Wilde)
Ceriscioli, anche per te è arrivata l’ora di togliersi dai bail-in. Il paragone tra un’azienda privata e una Banca che deruba 44000 clienti è veramente insostenibile, Che Ceresciole abbia già espresso qualche dubbio e sul suo operato e sul suo pensiero, dovuto forse in parte anche alla linea del partito di appartenenza che piace tanto alla Confindustria è innegabile. Però, stavolta è come se si fosse autodenunciato per quello che effettivamente è. Poi, ognuno nell’intimità col proprio cervello può trovare la definizione che più si avvicina al nostro governante di razza. Di certo ha perso in un sol colpo la possibilità di ricevere 44000 voti alle prossime elezioni ma non perché come si dice nel gergo politichese ha avuto il coraggio di esprimere la sua idea anche se impopolare, ma per aver difeso un sistema che tradisce in maniera inconfutabile la dichiarazione su riportata: ” Tutela i risparmiatori, preserva i rapporti di lavoro e non utilizza denaro pubblico”. Può un Governatore dire cose simili? Due sono le possibilità, la prima è che mente spudoratamente e la seconda che non si rende conto di quello che sta dicendo e che è lontanissimo dalla realtà. In un caso o nell’altro, può quest’uomo governare le Marche? Chi in cuor suo dice si, certamente non era un risparmiatore di Banca Marche e forse lo vedremo alla sbarra in un ipotetico processo che in America avrebbe già distribuito 300 anni di reclusione a tutti i vertici del CdA della Banca, un po’ come è avvenuto con il fallimento di quella Banca americana che ha dato origine ad una crisi mondiale. Noi ragioniamo più in piccolo e ci accontentiamo della rovina di 44000 persone.
Qualcuno legga a Ceriscioli l’articolo del Fatto Quotidiano di oggi,cerchi di spiegarglielo ma senza svegliarlo troppo.Dalla foto sembra che il suo sguardo sia tra il sognante ed il dormiente,non roviniamogli il sonno…
La casa è talmente piena di risultati importanti portati a casa dal Pd che presto in casa non si riuscirà più neanche ad entrarci, specie se arriva anche Babbo Natale coi regali.
Come potrebbe Ceriscioli fare qualcosa contro i furbetti di Banca Marche? Alcuni dei personaggi che hanno causato il disastro erano ben noti negli uffici del Comune di Pesaro, come ricostruisce un articolo del Fatto Quotidiano: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/17/banca-marche-il-sindaco-revisore-che-faceva-mutui-a-gettone-5-a-prestito/2133002/
Qualcuno tra un brindisi e l’altro legga il decreto/crimine 180 a Ceriscioli.Se qualcosa andasse storto ( tipo una banca non versa la sua quota per restituire il prestito a tempo fatto da Intesa,la bad bank non realizza quanto ipotizzato) sapete chi si e’ impegnato a versare l’eventuale ammanco? LA CASSA DEPOSITI E PRESTIT,OVVERO LO STATO,OVVERO I CONTRIBUENTI.Riassumendo:fatta fallire il 40% della banca e con essa azionisti ed obbligazionisti,le banche salvatrici non rischiano niente anzi alla fine ci guadagneranno e se mancasse qualcosa interviene la CDP( noi).nessuna tutela per i dipendenti in quanto derogate,salvato il culo ai vecchi amministratori che non potranno piu’ essere denunciati dai truffati,le 4 banche ‘ salvate’ dovranno essere vendute nel minore tempo possibile( lo dice il decreto non io).Bianconi in confronto di quello che hanno fatto i presunti salvatori e’ un dilettante,quasi un galantuomo,infatti e’ ancora a piede libero ed insignito di importante onoreficenza.Intanto Ceriscioli e qualche altro illuso brinda e plaude al decreto.Povera italia,poveri noi
Complimenti presidente Ceriscioli. Alle prossime votazioni politiche regionali
Chiudete tutti i conti privati e societari. La nuova banca dovrà rimanere con meno correntisti possibili. E ricordatevi del pd quando vi chiederanno i vostri voti…. alle prossime elezionali comunali, regionali e nazionali. Mostrategli le perdite!!! Tanto prima o poi ci cercheranno x votarli e li aspetteremo al varco!!!
Ricordiamocelo alle prossime elezioni (e speriamo di poterci tornare presto per mandare a casa questa masnada di incompetenti)