di Andrea Busiello
La Maceratese è stata deferita al tribunale federale nazionale per responsabilità oggettiva nel filone del calcioscommesse denominato “Dirty Soccer”. Alla società biancorossa viene contestata una presunta responsabilità oggettiva nell’alterazione del risultato di Santarcangelo-L’Aquila dello scorso campionato di Lega Pro. La richiesta del Procuratore Federale coinvolge la società biancorossa perchè un calciatore a quel tempo tesserato per la Maceratese sembrerebbe essere coinvolto in prima persona nella combine di quell’incontro: il difensore Mirko Garaffoni. Sono 29 le società e 52 tra dirigenti e giocatori coinvolti in questo filone del calcioscommesse.
Oltre ai biancorossi sono state deferite anche L’Aquila, Santarcangelo, Savona, Prato e Tuttocuoio. Il rischio per la Maceratese è quello di subire una penalizzazione in classifica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caporaletti, hai già argomenti per il tuo prossimo editoriale, non ti pare vero eh?
Se dovesse arrivare la penalizzazione, propio ora, nel momento in cui è prima in classifica!!! Ke ladri!!!
Mah, mi sembra che Caporaletti si interessi sopratutto di calcio giocato e non di calcio scommesse. Questo è un problema che esula dai commenti sempre precisi e coerenti dovuti alla sua credo ormai quarantennale esperienza. Quindi non capisco questo volerlo tirare per le maniche. Se avrà qualcosa da dire lo dirà con la solita serietà che lo distingue.
Che Caporaletti sia preciso e coerente nei sui commenti credo che sia la più grande boutade del secolo!!!
Leggere per cortesia i suoi post dell’anno scorso quando meticolosamente pronosticava il sorpasso della Civitanovese e lo sfaldamento della Maceratese a primavera quando tutti le squadre di Magi scoppiano.
Oppure se preferite leggete i post di quest’anno ed in modo particolare ” Se il calcio ha un senso a Siena non ci sarà partita”.
Dopo Ancona, Savona, Teramo, Siena e Spal la Maceratese sarebbe dovuta precipitare in classifica, invece ha fatto romanella.
Per favore sig Micucci lasci stare la competenza, la coerenza e la serietà di un personaggio che sta soltanto soffrendo di una malattia particolare incurabile: maceratatite acuta.
Tralascio il deferimento che mi sembra assolutamente di un insussistenza incredibile.
Cioè fammi capire…se un tesserato di una squadra di SERIE D avesse veramente agito DA SOLO per combinare il risultato di una gara DI ALTRO CAMPIONATO, la squadra in cui militava all’epoca ne avrebbe responsabilità? A quale titolo ed in base a quali supposizioni…omessa denuncia? e quale vantaggio la Maceratese avrebbe potuto trarne? Mi sembra molto strano…
Per me è preciso e coerente, infatti è un anno e mezzo che dice sempre la stessa cosa e non ce pija mai, questa a casa mia e coerenza ….
Beh, sette pollicioni rossi e uno solo verde e neanche mio mi sembrano eccessivi. In fondo, le valutazioni del Sig. Caporaletti dovrebbero essere quasi vangelo, per chi oltre allo spettacolo che il calcio dà, non può ignorare che la ricerca di tecniche di gioco sempre più moderne, la costruzione di una formazione sempre pronta ad adattarsi partita per partita, il valore spesso nascosto, a volte sopravalutato e tanto altro, fanno parte delle note di puro spirito sportivo di cui il Sig. Caporaletti è maestro. Lo stesso Scattolini, ha riconosciuto le sue spiccate doti di osservatore nonché tecnico ed esperto conoscitore della materia. Spero in un ripensamento in chi con il pollicione rosso ha voluto dimostrami la propria contrarietà.
Ovviamente, ritengo che il deferimento sia un atto dovuto, in virtù della responsabilità oggettiva. Poi, da qui, a condannare una squadra, ce ne passa; nel caso specifico, mi sembra insussistente una qualsiasi forma di coinvolgimento diretto della Maceratese con la condotta di Mirko che, se come NON mi auguro, sarà ritenuto colpevole, dovrà pagare.
la maceratese inizia a diventare scomoda in mezzo a tante grandi società che hanno speso parecchio sul mercato questa è la verità…
Il calcio italiano rispecchia perfettamente l’andamento del paese….corrotto.
Quassu’ siamo tutti atei, il vangelo secondo Caporaletti 19 3-6 potete leggerlo a Civitanova..
@Micucci
Guarda la statistica aggiornata sui pollici rossi..uno è il mio..
@Ciccarelli
Concordo con te..questo deferimento fa parte del fantacalcio…sono curioso di vedere quali saranno le decisioni finali della procura federale…vedremo sino a che punto il buon senso e la razionalità sono scemati…,
Scusa Micucci, se sul linguaggio e sulla conoscenza delle tattiche di gioco io non ho nulla da eccepire verso Aldo Caporaletti, ciò che non me lo rende certo maestro di spirito sportivo (!) è il modo con cui liquida ogni risultato della Maceratese. L’ultima perla è stata definire la partita con la Spal “catenacciara”…vedi, se lui tirasse fuori il suo attaccamento alla Civitanovese e la sua rivalità con i biancorossi ribadita dall’encomio fatto dalla società rossoblu due anni fa per i suoi 40 anni di tifo io lo apprezzerei molto di più (ad esempio io apprezzo moltissimo la passione rossoblu di Marco Gatti). Per lui è praticamente inaudito e non ha senso il fatto che a Macerata ci sia una squadra in questa situazione e quindi lui fa la figura non solo dell”antisportivo ma trasuda presunzione da ogni lato. Sicuramente è un uomo di cultura a Civitanova ma non può continuare a fingere di essere quello che in realtà non è.
Ma poi, detto tra di noi, le partite le giudica da quello che vede su un PC e questo è già molto limitativo , oppure dai resoconti della cronaca , ancor piu’ limitativo ?? Se è invece un assiduo frequentatore dell’HR ci faccia sapere dove va a sedersi che ci riuniamo a disquisire con Lui.
Il deferimento della Maceratese per la vicenda Garaffoni mi sembra un provvedimento “cervellotico” in quanto nessun esponente della Società vi risulta coinvolto nè la Società medesima ne ha tratto vantaggio riferendosi la combine ad una partita di un altro campionato.
Inoltre, con riferimento alla responsabilità oggettiva, mi domando come una Società possa controllare i propri tesserati al di fuori del campo di gioco, al di là se la stessa disputi un campionato dilettantistico o professionistico, tanto più che nel caso specifico si tratta di un caso isolato.
D’altra parte non c’è da meravigliarsi più di tanto sul funzionamento della Giustizia sportiva se in Italia vengono perseguiti più le vittime dei reati che gli autori degli stessi.
Come è che diceva il Divino Giulio?
A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina….
Non vorrei che, se invece che in vetta, era in bassa classifica lottando per non retrocedere nessuno ci si impippava??
Non vorrei che, casualmente si badi bene, adesso si cominci con gli arbitraggi dubbi, i rigori contro regalati, i gol a favore annullati, le espulsioni facili…
No, scusate ma alla dietrologia non ci sto…non cominciamo a farci le s…e mentali da bravi provincialotti!
Anche quando si dovrebbe discutere del “deferimento della Maceratese” mi si tira in ballo, comincio a preoccuparmi: constato molti tifosi “pistacoppi” dipendenti dai miei commenti. Comunque, per rassicurare i più affezionati prometto una maglietta con il mio autografo per Natale. Se si vuole un mio giudizio sulla vicenda, parto dal comunicato della società alla notizia di Garaffoni sotto indagine: “…Nel ribadire stima, affetto e vicinanza all’uomo Garaffoni, la società biancorossa informa che sarà regolarmente a disposizione del tecnico Giuseppe Magi per le partite della Poule scudetto, a partire da domani, mercoledì 20 maggio, al “Romeo Neri” di Rimini, dove la società sarà onorata di offrire a Mirko Garaffoni la fascia di capitano della Maceratese”. Capite, la società offre all’indagato Garaffoni la fascia di capitano! Un atteggiamento, quasi di sfida, che da se meriterebbe una penalizzazione. Leggo molti commenti, che non tengono conto del significato di “responsabilità oggettiva”, che attiene al fatto che una società è comunque responsabile per un “illecito” compiuto da un proprio tesserato. Sono certo che la società biancorossa, alla luce di una possibile penalizzazione, riconsiderebbe la “baldanzosa” posizione assunta allora, in luogo di una più prudente. Tornando al calcio giocato, nel pomeriggio la Spal ha ripreso la corsa alla Serie B battendo con rete di Castagnetti – autore dell’errore all’origine del gol vittoria della Rata – la forte Carrarese. La Maceratese per mantenere la vetta dovrà espugnare Pistoia, non essendo nemmeno certa che basterebbe poichè le pende sopra, e sul morale dei giocatori, come una “spada di Damocle” – e chissà per quanti punti – la possibile penalizzazione. Che la “favola bella” di un insperato torneo di Lega Pro condotto al vertice, appena iniziata, sia già finita?
Sig, Caporaletti mi dispiace deluderla ma la Maceratese rischierebbe, secondo l’Avv. Nascimbeni, solo un punto di penalizzazione per responsabilità oggettiva. Inoltre sembra che, essendo all’epoca dei fatti tra i dilettanti, la Società non avesse obbligo di controllo sui propri giocatori.
Comunque l’eventuale penalizzazione sarebbe una clamorosa ingiustizia essendo la Società assolutamente all’oscuro della combine riguardante, tra l’altro, un campionato diverso. “Che ci azzecca” direbbe Di Pietro.
Perciò non si affanni Sig. Aldo. Ah, dimenticavo, per sua sfortuna, la Rata ha vinto ancora in quel di Pistoia.
Saluti.
caporaletti anche stavolta tante chiacchiere ma alla fine te la sei presa sempre nel solito posto…ormai non ti fa piu’ nemmeno male…anzi.