di Andrea Busiello
(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Continua il sogno Scudetto della Maceratese. Gli invincibili biancorossi – imbattuti dall’inizio della stagione – pareggiano 0 a 0 all’Helvia Recina contro il Siena e si qualificano, al pari dei toscani, per la semifinale Scudetto Dilettanti in programma giovedì all’Helvia Recina. Domani (lunedì) il sorteggio della Lnd per decretare gli accoppiamenti e gli orari del penutlimo atto stagionale che si giocherà all’Helvia Recina e al Tubaldi di Recanati (o Recchioni di Fermo). I ragazzi allenati da mister Magi hanno rischiato di perdere contro una squadra, quella toscana, apparsa veramente fortissima. I bianconeri hanno colpito due legni e sfiorato in almeno quattro occasioni la rete del possibile, e meritato, vantaggio: la sfida tra Titone e Saitta l’ha vinta il portiere siciliano della Maceratese che si è opposto alla grandissima in tutte le circostanze. Gara vera per 80′ poi le due squadre, consapevoli che lo 0 a 0 avrebbe qualificato entrambe, hanno tirato i remi in barca e si sono accontentate del pareggio.
D’Antoni
LA CRONACA – Ritmi alti sin dalle prime battute. Al 13′ ci prova Titone di sinistro ma la conclusione termina di poco sul fondo. E’ sempre il numero nove a creare problemi alla retroguardia biancorossa: al 17′ traversa piena del solito Titone. Sono sempre gli ospiti a giocare meglio e al 27′ si supera Saitta per evitare l’autogol di Tortelli. L’unica conclusione verso la porta senese è la sassata di De Grazia dai 30 metri con il pallone di poco sul fondo. Il finale di tempo è una lotta tra Titone e Saitta: l’attaccante in due occasioni sfiora la rete con conclusioni pregevoli ma altrettanto meravigliose le parate dell’estremo Saitta. Al termine del primo tempo 0 a 0 il parziale. Nell’intervallo i rappresentanti della LND hanno dato alla presidentessa Tardella la coppa per la vittoria del campionato di serie D: il numero uno biancorosso, al pari del consulente tecnico Giulio Spadoni e del centrocampista Yassine Belkaid, hanno raccolto l’applauso dell’intero stadio. Nella ripresa due emozioni: al 20′ sono i padroni di casa a sfiorare il gol con il colpo di testa di Petti che si stampa sul palo. I toscani sfiorano la rete al 26′ con la bordata dai trenta metri di Zane ma anche in questa circostanza è il montante a dire di no ai bianconeri. Nell’ultimo quarto d’ora le due squadre non rischiano: il pareggio accontenta tutti e così il match finisce 0 a 0 con entrambe le formazioni che si qualificano per la semifinale scudetto in programma giovedì 28 maggio (domani il sorteggio delle sfide).
La tribuna dell’Helvia Recina
il tabellino:
MACERATESE: Saitta 8, Cordova 6, Tortelli 5.5, Croce 6, Garaffoni 6.5, Petti 6, De Grazia 6.5, Romano 6, D’Antoni 6 (76′ Bartolini 6), Ferri Marini 6 (62′ Perfetti 6), Kouko 7. All: Magi.
SIENA: Fontanelli 6.5, Giovannelli 7, Varutti 6.5 (74′ Nocentini 6.5), Cason 6.5, Mileto 7 (80′ Vianello sv), Portanova 7, Rascaroli 6.5, Riva 7, Titone 8, Zane 7, Russo 6.5 (53′ Crocetti 6). All: Coppola.
ARBITRO: Miele di Torino.
NOTE: Spettatori 1.500 circa (100 nel settore ospiti). Ammoniti Zani e Kouko.
Il palo colpito dal difensore Petti
I tifosi della Maceratese
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Spettatori 1500?? Forse qualcuno in più??
Avanti!!!!
No,caro Ferramondo: poco più di mille. Il solito mistero.
quella foto della coppa tra quattro mani……..Anche no!
@Paolucci
La Pantana è una storica sostenitrice della maceratese …le hanno infatti dovuto spiegare chi erano quelli con la maglia bianco rossa…
maceratese e siena le squadre piu’ forti di tutti i gironi,sicuramente sarà anche la finale….
comunque la nostra squadra senza cessioni di rilievo e con altri 4-5 elementi di esperienza,uno per ruolo, puo’ benissimo fare un campionato di metà/alta classifica.
Tra le squadre più forti mi dicono l’Akragas, tra i titolari ha un certo Baiocco, ex Perugia e Juventus.
baiocco c’ha 40 anni…
anche il Rimini aveva Ricchiuti ed il Siena Portanova…. non è che abbiamo fatto chissà quale differenza! cmq sarà bello e divertente….. l’ultima finale che ricordo fu la coppa italia eccellenza contro il Quinzano… una vita fà!!!!
Nel caso dovessimo arrivare a disputare la finale , bisogna essere in tanti .
E’ indubbio che il Siena abbia destato un’ottima impressione. C’è voluto un grandissimo Saitta ad ostacolare le loro velenose conclusioni. Poi due pali ad uno. L’impressione però era che per noi sarebbe stato un pareggio annunciato, mentre qualche giocatore avversario non lo sapeva. Devo capire però perché dalla cronaca è scomparsa l’occasione più grossa capitata ad una delle due squadre e precisamente a noi con un salvataggio sulla linea da parte di Portanova.
@principi Giuliano e Masimiliano
magari averlo in bianco rosso il vetusto Portanova visto ieri…
cmq con le normative di lega pro, x fortuna il prossimo anno tutti i mister di MC avranno un’apposita recinto in cui assistere alla partita!