di Alessandra Pierini
Un filo per stendere i panni: è attualmente questa la funzione dell’ingresso della bretella tanto attesa dai residenti del condominio della Nuova Via Trento che hanno anche diffidato Comune, Provincia e società per una serie di presunte irregolarità tra cui la mancata realizzazione della strada di collegamento (leggi l’articolo). A sfruttare l’area recintata e con cancello che, pur essendo di pertinenza condominiale, attualmente è terra di nessuno è la residente di un altro palazzo, di fronte al supercondominio di via Trento, notata da passanti e residenti mentre utilizzava il cortile per asciugare la biancheria.
Una scena che fa sorridere, preoccupante ma di sicuro meno allarmante rispetto al passato quando i garage erano stati usati come rifugio da clandestini (leggi l’articolo).
Intanto qualcosa si è mosso e all’ingresso dei garage sono stati installati dei cancelli ma non sono ancora in funzione. Nei prossimi mesi, inoltre, sono prevedibili cambiamenti all’interno del CdA della Nuova Via Trento spa. Il presidente Paola Ottaviani, nominata direttamente dal sindaco Romano Carancini, è tra i candidati del Pd alle prossime elezioni comunali. Raggiunta telefonicamente non si esprime su eventuali dimissioni o incompatibilità con l’incarico che ricopre: «In questo momento – si limita a dire – non rilascio dichiarazioni. Posso solo dire che ho fatto tutto il necessario a norma di legge». Ad oggi, lo statuto continua a prevedere che sia il sindaco a scegliere il presidente anche se la partecipazione del Comune si è ridotta ad una percentuale irrisoria dell’1%.
Un passo in avanti, invece, sembrerebbe riguardare “la punta”, cioè l’edificio di forma allungata all’ingresso del supercondominio. Ci sarebbe infatti una trattativa in fase avanzata per trasferire qui degli ambulatori medici. Anche in questo caso è difficile avere chiarimenti visto che il Cda si è accordato per non rilasciare interviste.
La signora sorpresa dall’obiettivo fotografico si è fermata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se non ricordo male sulle varie rendering, disegni, diagrammi che circolavano anni fa sul complesso era anche previsto un viale alberato davanti al parcheggio…
Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè si Via Trento, al posto del distributore dismesso invece che (ad esempio) un area verde è stata fatta una colata di asfalto??
Ma dopo che anche la Cassazione si è espressa a chi si fa ricorso?