Nuova via Trento, allarme dei residenti:
“Bivacchi, degrado e poca sicurezza”

MACERATA - Alcuni condomini hanno chiamato i carabinieri segnalando tre giovani che si erano introdotti in alcuni locali. "Occorre che i lavori vengano ultimati"

- caricamento letture

 

via trento due

I resti del bivacco

 

di Gianluca Ginella

Bivacchi negli spazi incustoditi della Nuova via Trento, a Macerata, i residenti chiamano i carabinieri. Paura lunedì, poco dopo le 19, per alcuni condomini che vivono nelle nuove palazzine, che hanno trovato tre giovani, a detta dei residenti forse intenti a consumare stupefacenti, nei locali dove si trovano i contatori di gas e di luce. <In uno dei tre vani in questione era presente uno dei ragazzi accovacciato a terra sopra ad una serie di stracci avvolti a mo’ di cuscino, nel bel mezzo di evidenti segni di utilizzo ripetuto del locale – dice uno dei condomini, che chiede di rimanere anonimo –. Crediamo che da tempo bivaccassero in quei locali, che sono senza porte perché i lavori non sono stati ultimati. Si tratta di locali che sono al centro dei palazzi, in prossimità della rampa di accesso da via Due Fonti>. Sul posto lunedì sera sono intervenuti i carabinieri, ma nel frattempo i tre giovani si erano già allontanati. <Altri condomini riferiscono che vedono spesso un via vai di persone estranee al condominio che passano soprattutto nel piano interrato, il livello meno tre, che rimane aperto. Non c’è cancello, né porta, né videosorveglianza – prosegue il residente –. Chiediamo che i lavori vengano ultimati e che vengano messi in sicurezza i locali del condomino, magari mettendo impianti di videosorveglianza, questo immagino che sia a carico anche dei condomini se non era previsto nei lavori della Nuova via Trento. Sicuramente la Nuova via Trento deve finire i lavori mettendo anche i cancelli nel piano meno tre> dice il residente. Che poi aggiunge: <quello che era stato preannunciato un complesso residenziale di pregio e di grande vivibilità si sia trasformato in un luogo degradato, mal frequentato e dalla sicurezza pressoché nulla. Faccio notare infatti che i residui del bivacco sono ancora abbandonati sul posto ed alla portata anche dei bambini che malauguratamente possano venirne in contatto>.

 

via trento

via trento 3

via trento 4

L’esterno del locale dei contatori



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X