Sabato prossimo un momento di festa per i cancelli restituiti alla città.
Sono in fase di ultimazione i lavori nel cantiere di piazza Annessione dove alcuni giorni fa, dopo i lavori di restauro conservativo, sono state rimontate le due ante dei cancelli e gli storici lampioni (leggi l’articolo). Per il fine settimana sarà completamente smontata l’impalcatura che ancora copre parzialmente il monumento mentre, per il pomeriggio di sabato prossimo 28 marzo è in programma un momento di festa per condividere con la città la restituzione di uno dei suoi monumenti simbolo.
La struttura, realizzata nel 1881 da Rodolfo Boccolini di Ancona al posto della vecchia Porta Romana che fu demolita nel 1857 per un piano di rinnovo urbano in occasione della visita del papa Pio IX, venne messa in sicurezza nel giugno del 2012 a causa del distacco di alcuni elementi decorativi e strutturali conseguente all’azione degli agenti atmosferici e alla vetustà della struttura in ghisa.
Macerata ritrova quindi ora i suoi Cancelli dopo un accurato lavoro di restauro svolto all’interno del laboratorio di Amandola della ditta Alessandrini.
(Nota del Comune di Macerata)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per fare qualcosa a Macerata ci vogliono vicine Elezioni……se seguita cosi’ siamo proprio a posto !
In questo periodo di crisi ritengo che momenti di “festa” ne servino molti, anche se visto il periodo le considerazioni possono essere tante. Peccato che riguardando solo eventi giunti a buon fine, a Macerata penso che non ne siano prevedibili altri a breve o lungo termine visti i risultati di iniziative molto più importanti per la città. ( Valleverde, palazzetto Lube, P.za Pizzarello, ….)
3 anni per dare una saldata e una verniciata, quando sarebbe bastato chiamare un bravo fabbro. Hanno speso un sacco di soldi e adesso vi fanno la festicciola per autodefinirsi bravi. Tutti soldi buttati ad uso e consumo della politica. Forza maceratesi, accorrete numerosi a fare il gioco di Carancini.
Per la nuova storia di Carancini anche la spolveratura dei soprammobili fa evento culturale e attuazione del programma.
Sig.ra Santinelli, lei non sa quello che dice,si informi bene e poi provi a dare un giudizio sereno e non così avventato!!
Scuso l’intromissione, ma non vedo che ci sia di avventato, nel giudizio espresso dalla Sig.ra Santinelli. Tantomeno informarsi di che cosa? Non si dica che non c’erano interventi più importanti dei cancelli o dei pupi? Basta guardare lo stato delle strade e degli edifici pubblici.
Sig. Patrassi,prima cosa sono soldi spesi x la città e non per i politici,secondo non bastava un fabbro o una verniciatura,terzo sono fallite tre ditte ed hanno dovuto rifare più volte il bando,intanto sono passati anni.Anche lei si informi e non parli x partito preso!!!
Sig. Ferramondo stia sereno che sono ben informata e sicuramente lei vuol cogliere solo ciò che le fa più comodo nelle mie parole. Al di là dei motivi dei ritardi e dei costi eccessivi (consulenze, studi, progettisti, si informi lei) la cosa insopportabile è che per questa giunta e questo sindaco, ogni stupido motivo è un’occasione per far finta di aver fatto chissà cosa! E gli sciocchi maceratesi come lei vanno a dargli corda…. e magari lo rivotano.
Sig.ra Santinelli conferma ancora il suo commento di parte,non di ragione!
Sig.ra Santinelli in merito ad essere o non essere sciocchi,visti i suoi due commenti,dimostra di essere una numero uno!
ottimo lavoro, ma dove sono finite le due aquile di bronzo?
Sig. Ferramondo non voglio andare oltre, ma parlo come cittadino maceratese che paga le tasse. Io prima di affidare un lavoro cerco di informarmi sulla Ditta e quant’altro. Qui ci sono cascati addirittura 3 volte come dice Lei. E sul fatto che per l’intervento sia stata indispensabile la rimozione con aggravio di spesa, mi auguro di essere smentito dal tempo che verrà.
Potremmo fasr coincidere la festa dei cancelli con la festa della ristrutturazione della bocciofila di Sforzacosta (in città si parla di 40/60.000 mila euro, promessi durante le primarie, ma io non ci credo)
Io direi far coincidere la festa dei cancelli,con la sconfitta di Mandrelli!!
Dopo anche i farneticanti interventi su “sei di Macerata se…” mi sono ripromesso di non replicare più ai troll.
Mi stia bene
ma dopo aver buttato 120.000 euro per averli messi a posto, si spendono altri soldi per una festa??? complimenti, abbiamo una giunta comunale che spende soldi “ad capocchiam”!!!