Macerata in cantiere,
il restyling della città

Montata l'impalcatura in piazza della Libertà per l'avvio dei lavori alla Torre dell'Orologio, mentre sono stati smontati i Cancelli in piazza Annessione

- caricamento letture
Smontaggio cancelli Macerata (1)

Lo smontaggio dei cancelli

L'avvio dei lavori in piazza della Libertà

L’avvio dei lavori in piazza della Libertà

 

 

di Carmen Russo

Come aveva annunciato l’Amministrazione comunale nei giorni scorsi, si è aperto oggi -giovedì 20 novembre – il cantiere per gli interventi murari sulla Torre dell’orologio (leggi l’articolo). Questi lavori precederanno il posizionamento dell’antica macchina oraria dei fratelli Ranieri, riprodotta fedelmente dal maestro Alberto Gorla.
Parte ufficialmente il final countdown per poter tornare a vedere la piazza com’era un tempo. Gli operai al lavoro hanno avviato la delimitazione dell’area antistante la torre in piazza della Libertà, da lunedì procederanno con il posizionamento dell’impalcatura. Previsto per febbraio il collocamento della riproduzione del maestro Gorla.

Smontaggio cancelli Macerata (6)

Iniziato lo smontaggio dei Cancelli di Macerata

Ma se da un lato della centro storico ci si avvia al montaggio del cantiere, dall’altro è già cominciato lo smontaggio. Si parla dei cancelli di Macerata (leggi l’articolo). Bullone dopo bullone, gli operai hanno cominciato a smantellare, grazie all’aiuto di una gru che ha bloccato l’accesso al centro storico da piazza Annesione. La struttura di ferro sarà traferita ad Amandola, dove la ditta A.R. Alessadrini procederà al restauro. Ora, non resta che attendere il momento in cui questi due simboli saranno nuovamente “svelati” alla città.

 

 

 

Smontaggio cancelli Macerata (5)

cantiere torre

Smontaggio cancelli Macerata (4)

Smontaggio cancelli Macerata (3)

Smontaggio cancelli Macerata (2)

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X