Un parcheggio fuori dalle “righe”. E’ in prossimità di un incrocio che il sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta ha posteggiato la sua automobile oggi pomeriggio. A pizzicarlo, nell’infrazione del codice della strada, un cittadino con una fotografia che lo ritrae durante la chiusura della sua auto all’incrocio tra vicolo Marte e via Pola. Lo scatto ha fatto il giro dei social network. «Ho fatto tre giri per trovare un parcheggio, ma avevo una visita urgente in qualità di medico. Per assolvere al mio lavoro ho lasciato l’auto lì», questo il commento del dottor Corvatta. Intanto, le fotografie non sono più visibili sulle pagine Facebook “un civitanovese se…” e “Civitanova Speaker’s Corner”, ma non si sa perché.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
VORREI VEDERE QUESTO CITTADINO O CITTADINA, CHE FORSE NON SONO NEANCHE MEDICI QUATE INFRAZIONI AVRANNO COMMESSO NELLA VESTE DI GUIDATORI. CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA. GUARDATE IL MOSCERINO NON LA TRAVE.
se la visita fosse stata così urgente, il paziente avrebbe chiamato il 118 non il medico curante
non penso sia una grave infrazione…se doveva visitare un paziente ha fatto bene.Nonna diceca sempre chi se fa li caxxi sua camba 100 anni….
eh no, caro sindaco, tutti lavorano (o quantomeno quelli che hanno ancora questa fortuna!) e hanno doveri urgenti, e non per questo si devono sentire autorizzati a calpestare la legge. lei non fa un lavoro più importante del muratore, del contadino o del poliziotto. a me personalmente hanno riferito di averla vista anche vista parcheggiare in un posto da disabile a civitanova alta, un’altra volta parlare al cellulare alla guida e contemporaneamente fare una manovra assurda svoltando repentinamente a sinistra e il tutto senza freccia.
adesso quest’altra. insomma, lei mi pare un abituè e non è proprio il massimo come esempio per la gente.
Ma di cosa ci meravigliamo? Dopo aver commesso un infrazione trova anche la scusa della visita urgente!! Ma qualcuno lo ha informato che è il primo rappresentante di Civitanova e come tale il suo operato viene preso come esempio da tutti?
La foto è sufficiente affinchè la polizia municipale faccia il suo dovere ed incassi per conto del comune
ma pensavo che il problema dei parcheggi fosse una cosa tipica di macerata, invece vedo che a citanò non state messi tanto meglio, se non si trova posto neanche per quella scatoletta di fiat
@Pose I Done. Speriamo di no. Oramai abbiamo una discreta conoscenza del soggetto, e se prendessimo tutti esempio da lui, non riesco ad immaginare che cosa succederebbe.
o fai il medico o fai il sindaco, c’è gente che non ha neanche un lavoro, fanne uno solo ma fatto bene, la legge non esiste per questa gente politicante, ci vuole una legge che obbliga le dimissioni da ogni altro mestiere quando si ha una carica pubblica o politica
Ma perché non vogliamo perdonare il sindaco per un divieto di sosta? Pagherà la multa come tutti se gli verrà contestata. Ma come letto sopra, che facciamo, guardiamo il moscerino e non la trave, anzi le travi compreso soffitto, contro soffitto e paccotto. Ci sono decine di travi per cui il sindaco e tutta la giunta e tutti i suoi consiglieri dovrebbero andare per altri lidi a giocare a Monopoli, quello vero con i soldi finti a costruire finti Palas, a vendere finti palazzi e finte farmacie.
A un altro medico, ex sindaco,non sarebbe mai successo. Lui visita solo gli amici e gli amici degli amici.
Poteva chiama’ qualche amico suo rom che jela parcheggiava da qualche altra parte e po jela guardava…
Toh un caso Marino anche a Civitanova. Il sindaco di Roma parcheggiava la Panda in zona vietata, con il permesso scaduto. C’erano le foto a dimostrarlo e la contravvenzioni notificate, ma lui negava. Quando la faccenda è finita in consiglio comunale, Marino ha teso a minimizzare l’accaduto, ma è stato costretto a pagare. Corvatta ha parcheggiato fuori dalle righe ed in prossimità di un incrocio, con la possibilità di creare pericoli gravi ad altri automobilisti. Per giustificarsi, il sindaco nostrano ha trovato la scusa della visita, che non regge. La via dove ha parcheggiato irregolarmente è in centro, non lontana da piazza XX Settembre, poteva lasciare la macchina lì. Ovviamente, senza utilizzare il pass da sindaco, che speriamo abbia, insieme ad assessori e consiglieri beneficiari – dopo lo scandalo sollevato dai consiglieri grillini – riconsegnato. Non vorremmo che il sindaco, per malintesa interpretazione del suo ruolo, pensasse di aver diritto a privilegi. La foto del cittadino, che bisogna ringraziare, costituisce la prova per elevare la multa. Accertamento che dovrebbe consegnare al sindaco, dati i rapporti di cordialità esistenti tra i due, la comandante stessa, con qualche utile informazione sul codice della strada e gli auguri per il Natale.