Regione, avanti tutta
con il concorso per 13 dirigenti

Nominata la commissione esaminatrice. Presidente Elio Borgonovi, docente della Bocconi. Presente in qualità di esperto anche il rettore dell'Università di Camerino, Flavio Corradini

- caricamento letture
La Regione Marche

La Regione Marche

di Monia Orazi

La Giunta regionale ha nominato nei giorni scorsi la commissione esaminatrice del concorso pubblico per titoli ed esami, che porterà la Regione ad assumere tredici nuovi dirigenti e che molto aveva fatto discutere, con diversi ricorsi (leggi l’articolo).
Presidente sarà il professor Elio Borgonovi docente dell’università Bocconi di Milano. In qualità di esperti lo affiancheranno: Luigi Campagna (esperto in materia di direzione e organizzazione pubblica e privata, docente a contratto nell’area organizzazione); l’avvocato Maria Rosaria Russo (avvocato magistrature superiori). Sono previsti anche dei componenti aggiunti per le materie specifiche nei settori oggetto d’esame: Glauco Nori (avvocato generale dello Stato aggiunto in quiescenza) per il settore Segreteria della giunta; Elio Borgonovi per la programmazione finanziaria del servizio sanitario ed il bilancio; Maura Forni (dirigente servizio coordinamento politiche sociali della regione Emilia Romagna) per la programmazione sociale; Gian Luca Gregori (docente ordinario e Pro-rettore dell’università politecnica delle Marche) per turismo-commercio e tutela dei consumatori.

il rettore Flavio Corradini

il rettore Flavio Corradiniè in commissione per i sistemi informatici e telematici

Altri esperti dei singoli settori presenti in commissione saranno: Domenico Nastasi (dirigente settore Organizzazione, reclutamento e assistenza normativa della Toscana) per organizzazione e amministrazione del personale; Luigi Rossetti (dirigente coordinatore imprese-lavoro-istruzione-politiche industriali della regione Umbria) per programmazione integrata attività produttive, formazione e lavoro; il rettore Unicam Flavio Corradini per i sistemi informatici e telematici. Ultimi tre componenti in qualità di esperti: Iris Flacco (dirigente servizio politica energetica della regione Abruzzo) per rete elettrica regionale, autorizzazioni energetiche, gas e idrocarburi; Paolo Battistoni (docente ordinario università politecnica delle Marche) per valutazioni ed autorizzazioni ambientali; Ciro Becchetti (dirigente coordinatore ambito agricoltura, cultura e turismo della regione Umbria) per il settore programmazione e strutture decentrate di Ancona, Macerata e Fermo-Ascoli Piceno, competitività e sviluppo dell’impresa agricola. Segretario della commissione sarà il dipendente regionale Paolo Ciarmatori. Ora non resta che conoscere le date delle prove, scritta ed orale, che saranno rese note con la pubblicazione ufficiale sul bollettino ufficiale della Regione.
Ad ogni componente della commissione spetterà un rimborso spese per i costi di viaggio, vitto ed alloggio sostenuti, oltre ad un’indennità giornaliera di trenta euro per le attività svolte al di fuori del normale orario di lavoro. La giunta regionale ha stanziato per la copertura finanziaria, 6.345 euro dal bilancio regionale.

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X