di Maikol Di Stefano
Buona la prima per la Civitanovese che sul neutro di Montegranaro (il Polisportivo doveva scontare l’ultimo turno di squalifica) vince dopo i calci di rigore contro il Castelfidardo. La gara era finita 1-1 grazie alle reti di Cavaliere e Ruzzier. Poi dal dischetto decisivo il gol di Ficola. Domenica prossima i rossoblu se la vedranno al Carotti di Jesi contro i leoncelli nel 2° turno secco della Coppa Italia di serie D. La Civitanovese scende in campo con il lutto a braccio, in memoria di Giovanni Manari. L’ex giocatore rossoblu, scomparso prematuramente ieri, aveva vinto nella stagione 1982/83 il campionato di C2 con Jaconi in panchina. Di fronte ad essa la neopromossa Castelfidardo, con in campo gli ex Dell’Aquila e Cervellini. Pronti via e al 1′ ci prova Degano su punizione, senza impensierire l’estremo difensore biancoverde. La risposta degli ospiti non si fa attendere e al 3′ è l’ex Maceratese Cavaliere a provarci con una conclusione da fuori che termina a lato. Le squadre giocano a ritmi bassi, al 15′ Degano ci prova ancora su punizione, ma l’esito è lo stesso. Dal 22′ al 25′ buon momento per gli ospiti, complice anche la retroguardia rossoblu. Prima un goffo retro passaggio di Biagini costringe Agresta alla deviazione con la mano per evitare l’autogol. Gesto che costringe l’arbitro a fischiare una punizione a due in area, che Cavaliere però spara sulla barriera. Dopo un minuto, angola dalla sinistra per il Castelfidardo, Labriola non trova lo specchio della porta. Al 25′ punizione di Strano di poco alto sopra la traversa.
Al 37′ l’ennesima punizione di Degano, non sortisce alcun effetto. Questa l’ultima “emozione” di un primo tempo senza recupero e avaro di vere palle gol, con i padroni di casa sofferenti a centrocampo e gli ospiti poco incisivi. Ripresa che si apre con gli ospiti subito pericolosi con Cavaliere. Al 47′ la punta entra in area dalla sinistra e di piatto conclude, Agresta blocca. È il preludio al gol che arriva al 54′ e porta la firma dello stesso Cavaliere che al limite dell’area esplode un sinistro che batte l’incolpevole portiere rossoblu. Al 63′ gli uomini di Mecomonaco provano a scuotersi, entra Ruzzier al posto di Margarita. Un minuto dopo scambio nello stretto fra Degano ed Amodeo sul limite dell’area di rigore con quest’ultimo che calcia a lato. I padroni di casa crescono e con Vigneri sfiorano il gol, il centrocampista classe 96, sfrutta un batti e ribatti in area biancoverde dopo l’ennesima punizione errata di Degano e calcia verso la porta di Anadiegwu, ma la palla va alta. Il pareggio è nell’aria e a realizzarlo è il neo entrato Ruzzier. Al 75′ l’ala rossoblu è brava a concretizzare con un destro a volo in area di rigore lo scambio al limite fra Degano ed Amodeo. Civitanovese vicina al vantaggio, dieci minuti dopo, ancora con Ruzzier che sugli sviluppi di un corner dalla destra, colpisce a botta sicura, verso la porta del Csstelfidardo. Belelli respinge fuori dall’area. All’89 gli ospiti si fanno rivedere in avanti, una punizione da lontano dell’appena entrato Ciccioli, palla alta sopra la traversa. I tempi regolamentari finiscono qui. Saranno i calci di rigore a regalare il successo ai rossoblu.
il tabellino:
Civitanovese: Agresta 6,5, Ficola 6, Mioni 6 (63′ Cibocchi), Bensaja 6, Biagini 5,5, Cossu 6, Forgione 5,5, Vigneri 5,5, Amodeo 6, Degano 5, Margarita 5 (63′ Ruzzier 7). All: Mecomonaco.
Castelfidardo: Anadiegwu 6, Cervellini 6, Pretini 6, Strano 6,5 (81′ Ciccioli), Belelli 6,5, Labriola 5, Tassi 6, Urbinati 6,5, Cavaliere 7 (73′ Fermani), Dell’Aquila 6, Sbarbati 6. All: Mobili.
Reti: Cavaliere 54′, Ruzzier 75′.
Note: ammoniti Agresta (Civ), Mioni (Civ), Ficola (Civ), Amodeo (Civ), Belelli (Cas), Labriola (Cas). Corner 3-4. Sequenza rigori: Dell’Aquila (Cas) gol; Cibocchi (Civ) gol; Ciccioli (Cast) gol; Bensaja (Civ) gol; Sbarbati (Cas) gol; Ruzzier (Civ) sbagliato; Labriola (Cast) Sbagliato; Amodeo (Civ) gol; Belelli (Cas) gol; Degano (Civ) gol; Fermani (Cas) gol; Forgione (Civ) gol; Urbinati (Cas) sbagliato; Ficola (Civ) gol.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me c’e’. Poco da brindare, si e’ vista una squadra poco incisiva e allo sbando, partita dominata dai fidardensi che meritavano ampiamente il passaggio del turno. Squadra formata totalmente di gente venuta da fuori, addirittura anche gli under !!!! Ma che fine hanno fatto i migliori ragazzi della juniores ? Perche’ non spiega questo il sig. Bresciani ? Un augurio a tutti i tifosi che ancora vorranno seguire questo calcio che non appartiene al vero ultras civitanovese !!!!!!!
perche’ non ce lo spieghi tu qual e’ il calcio che appartiene al vero ultras civitanovese?!quello dell’anno scorso con quella splendida societa’ avvallata proprio da loro?!
dove avresti visto una squadra poco incisiva e addirittura allo sbando(allo sbando il 24 agosto e’ un po’ inverosimile e la partita era pure a porte chiuse).ti informo qualora fossi civitanovese ma anche se non lo fossi, che la squadra e’ incompleta e deve essere completata.ti informo anche che siamo ad agosto, ti informo anche che giocavano 5 under di cui due del 96 e uno del 97 alla loro prima partita..ti informo anche che il 97 e’ di porto recanati e quello che ha segnato anch’esso under e’ di civitanova e che in panchina siedevano almeno 4 elementi nostrani.dominio del castello? se cosi fosse stato di fronte a un centrocampo formato da 3 under di cui due alla prima partita assoluta con campionati seri, il castello dotato di elementi molto piu’ esperti avrebbe dovuto vincere 4-0.se hai visto la partita, sempre che l’hai vista, non ricordo di aver visto parare il nostro portiere under classe 96, se non in un retropassaggio che stava per produrre una autorete.per il resto solo piu’ manovriero e amalgamato il castello che per altro ha 7-8 elementi titolari che gia giocano insieme dall’anno scorso.ah…. i migliori elementi della juniores stavano in panchina se sai leggere oppure se sai i nomi di essi.
ah, dimmi quante squadre nel nostro girone(tu, profondo conoscitore) fanno giocare elementi della zona.probabilmente solo jesi vis pesaro e recanatese( di cui per altro io personalmente condivido la loro politica).per il resto se guardi gli organici di tutte le altre , sia marchigiane che non, ti sorprenderesti nel vedere che nessuna o quasi ha under del proprio vivaio o giocatori senior in maggioranza della zona.ti stupiresti pure nel vedere i pistacoppi che puntano a vincere il campionato o all’altissima classifica(beati loro che ci credono) che nonostante dicano di puntare al vivaio proprio prendono under un po’ qua e un po’ la’ e giocatori dalla toscana cosi come da altre regioni.eppure proprio li c’e’ un presidente del luogo.
detto questo il signor bresciani avra’ il suo tempo per farci vedere il progetto che intende fare e se il suo progetto sara ‘ degno di fiducia oppure no.si sta qui per giudicare ma dopo aver dato il giusto periodo di tempo.del resto lo si e’ dato a di stefano e sopratutto a chi lo ha preceduto che per 8 anni non ha mai utilizzato giovani del luogo anzi..li ha cacciati solo perche’ del luogo….ma forse chissa’, neanche tu sei del luogo.
finisco con dire che agli ultras se i giocatori sono del luogo oppure no non glie ne puo’ fregare di meno, se la squadra vince, ci possono anche essere 11 giocatori ucraini ma sarebbero tutti contenti cosi come sarebbero contenti i tifosi di qualsiasi squadra vincente.
carissimo mauri70, ti informo che il giocatore di porto recanati è di proprietà dell’atalanta e l’under che ha segnato è di proprietà dell’ascoli Calcio. Poi esprimo la mia opinione e ribadisco solo la mia opinione che tutti i fallimenti delle società di calcio che sempre più frequentemente avvengono sono proprio frutto dei tuoi ragionamenti. invece di valorizzare giovani del luogo che peraltro attirano più gente allo stadio si preferisce prendere calciatori che nulla hanno a che vedere con il calcio locale, ma vengono presi solo perchè amici del direttore sportivo o dell’allenatore (vedasi acquisti di questo anno) . Ognuno ha la concezione del calcio locale che vuole, ma poi i risultati li puoi andare ad analizzare nella stagione trascorsa oppure analizzando la storia del Sulmona Calcio dell’anno scorso, che molto probabilmente sarà la fotocopia della Civitanovese di quest’anno … saluti
riguardo alla geografia degli under pensavo tu intendessi zona di provenienza e non squadre di provenienza.
la tua opinione e’ ovviamente rispettata .Io , come accennato sopra, sono d’accordissimo e lo saro’ sempre sull’utilizzo e la valorizzazione di quanti piu’ giovani possibili provenienti dal proprio vivaio.Per quanto mi riguarda magari si potessero schierare , come fa la vis pesaro, 11 giocatori locali giovani ma , se tu sei intelligente e penso tu lo sia, sai benissimo che questa e’ pura utopia, non lo fa nessuno.Motivo? a meno che non sei l’empoli o l’atalanta, nessuno ha ne la voglia nella capacita’ organizzativa, ne i soldi per metter su una cosa come tu( ma anche io e te lo assicuro) vorrebbe.Se fosse per me azzererei gia in serie D i rimborsi dei giocatori limitandoli veramente a veri rimborsi e invece, penso che addirittura quest’anno dal minimo di 7500 euro si e’ passati ai 20000 euro.Quelli amici del direttore sportivo o di questo o quell’allenatore, li prendono tutti, trovami una squadra che non compra giocatori ” per conoscenza” o per che qualcuno ci mangia sopra.
Il tuo calcio e’ un calcio utopico che in Italia , ahime’ e questo lo dico con molto rammarico, non si fara’ mai perché non e’ nel nostro DNA, ne nel DNA di coloro che da capo a fondo gestiscono il calcio.Gli acquisti di quest’anno sono pari pari del tipo che si fanno in tutte le altre parti.Lo e’ stato con le precedenti gestioni, lo e’ questa e lo sara’ in futuro, non solo da noi ma dappertutto.
La storia del Sulmona e’ di altro tipo…e bresciani non e’ , cosi sembra, il colpevole o almeno il solo.Chiedere per questo al presidente di allora e dimissionario di adesso della squadra abruzzese.
Non sto nella maniera piu’ assoluta a difendere chi sta operando ora, solo che lo giudichero’ al momento oppurtuno perché ritengo sia giusto dare il tempo a tutti quanti.Se poi fara’ male, non saro’ certo io a dire bravi.
pero’ se mi permetti , non mi e’ andato giu che uno giudichi la singola e prima partita ufficiale della stagione in maniera cosi superficiale perché il tuo giudizio e’ stato secondo me superficiale e la mia reazione e’ stata solo ed esclusivamente rivolta al singolo avvenimento di domenica.Non ho visto cio che hai visto tu e io la partita l’ho vista per intero.Se leggi, non ho dato giudizi positivi nei riguardi della squadra ma ho solo fornito delle attenuanti dovute al periodo, alla mancanza di amalgama e alla mancanza di uomini chiave in certi settori del campo.A me piace disquisire a 360 gradi e non per partito preso.Nella nuova dirigenza non ci sono persone che mi vengono parenti, ne persone che devo elogiare per forza.Dico solo che il 24 agosto non si possono dare certi giudizi, magari tra un mese /un mese e mezzo saro’ io il primo a darti i guidizi anche negativi se ci saranno. saluti
ciao Mauri70, ti devo dire che condivido il tuo discorso in tutto e per finire la ns amichevole discussione, (magari sei più informato di me) , ti dico che l’anno passato nella juniores c’erano diversi elementi che quest’anno potevano tranquillamente essere innestati in prima squadra, e tutto ciò non è stato fatto, non dico che sono stati cacciati, ma non è stato fatto nulla per trattenerli, qualcuno che è stato portato già è a conoscenza che non giocherà. E questo secondo me è un fatto gravissimo che non potrà mai trovare il mio consenso, anzi voglio che tutte le persone che masticano calcio ne siano a conoscenza. Poi certamente giudicheremo a fine campionato. saluti