Un malore stronca Giovanni Manari,
colonna della Civitanovese negli anni ’80

I familiari l'hanno trovato esanime in casa, a Sant'Egidio alla Vibrata. Aveva 55 anni. Conquistò la storica promozione in C1 sotto la guida di Jaconi
- caricamento letture

 

Giovanni Manari ai tempi della Civitanovese

Giovanni Manari ai tempi della Civitanovese

di Claudio Romanucci

Lo hanno trovato in casa oramai esamine, spirato probabilmente da alcune ore a causa di un malore. Se n’è andato così Giovanni Manari, 55 anni, storica bandiera della Civitanovese, allenatore e osservatore di formazioni professionistiche.
Manari si è spento nella sua abitazione di Paolantonio, frazione di Sant’Egidio, in provincia di Teramo. La tragica scoperta è stata fatta daii familiari, che non riuscendo a mettersi in contatto con lui sono entrati in casa.

Sabato Giovanni Manari era stato visto nel suo bar abituale, poi era rientrato in casa. Lascia la moglie Amalia e il figlio Manuel, calciatore dell’Ascoli. La notizia si è subito diffusa a Sant’Egidio, anche perchè Manari era molto conosciuto per la sua lunga carriera di giocatore: Santegidiese, Samb, Teramo, Torino e una serie di formazioni di serie C. A fine carriera ha vestito la maglia del Martinsicuro, nei dilettanti.

Manari giocò nella Civitanovese vincendo il campionato nella stagione 1982-1983, quando dalla C2, sotto la guida di Osvaldo Jaconi, i rossoblu salirono in C1. Manari era famoso per le sue punizioni. Successivamente aveva iniziato la sua carriera da allenatore proprio nella sua città, Sant’Egidio, ed aveva curato e collaborato, come tecnico delle giovanili e come osservatore per diverse società. Talentuoso attaccante, ha rappresentato in campo sempre un esempio. I funerali si svolgeranno domani alle 11 nella chiesa di San Giuseppe di Paolantonio. Si prevede una corposa partecipazione di amici, parenti e conoscenti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X