Bici elettriche in piazza, commercianti entusiasti
MACERATA A PIEDI - L'Ecoup.it di Urbisaglia espone il suo sistema che viene subito accolto positivamente da alcuni 'bottegai': "Un esempio dei servizi che chiediamo per accompagnare il percorso di pedonalizzazione"
Non è forse la soluzione per il centro storico ma è stata accolta con entusiasmo l’esposizione di bici elettriche della Ecoup.it questa mattina in piazza della Libertà. Alcuni commercianti hanno sperimentato la novità e l’hanno subito presa come esempio di servizi che debbono integrare la pedonalizzazione: “Un incontro casuale corrisponde perfettamente alla nostra idea di città più sana e più bella– dice Paola Piangerelli –, siamo bottegai abitanti del centro e questa iniziativa ci permette di precisare la nostra posizione che vuole solo un percorso graduale per attuare questo cambiamento” Anche Federico Lelli Ferretti si sbilancia per una eventuale adesione dei commercianti: “Potremmo fare delle convenzioni per gli acquisti nei nostri negozi. La pedonalizzazione non è un tabù ma servono servizi e condivisione”. La Ecoup.it che ha presentato l’iniziativa corrisponde al nome di due ragazzi che hanno avviato questa attività da circa un anno con un punto di distribuzione all’Abbadia di Fiastra e ora tentano la scalata in collina. Del resto non se ne sono viste mai di bici nelle impervie vie maceratesi e quindi la opzione del motore elettrico può essere una soluzione. “Facciamo noleggio e vendita e possiamo applicare il nostro sistema sperimentato a tutte le bici classiche – dice Marco Ballini, che con Alessandro Scarponi ha intrapreso questa attività – Siamo qui per stimolare l’amministrazione a percorrere la strada sulle due ruote”
I commercianti Federico Lelli Ferretti e Paola Piangerelli
ogni giorno un articolo su sta piazza e basta,guardate anche le altre zone di macerata corso cavour corso cairoli ci sono decine di negozi sfitti e nessuno se ne ancora accorto o bisogna che cominciamo a piagne anche noi!!
Ma possibile che non l’avete ancora capito che fino a che i commerciati del centro non si tolgono la puzza sotto il naso avranno pochi clienti.
Altro che bici elettrica….. ma neanche se ai clienti gli portate l’acqua con le orecchie entreranno in certi negozi.
Che bella iniziativa. Poi non è che non si debba pensare al resto di macerata. Ma perché sempre criticare tutto in maniera distruttiva? Siamo o non siamo una comunità?
l’amministrazione ha avuto a disposizione 4 anni per fare un progetto di progressiva pedonalizzazione che si sposava benissimo con il parcheggio rampa zara (punto di forza del loro programma).
Ora improvvisamente si sono accorti che il mandato è alla fine e dei punti del programma sono state realizzate pochissime cose e di parcheggio rampa zara neanche l’ombra.
Allora basta mettere una transenna senza un progetto e il gioco è fatto !!! eccovi la piazza pedonalizzata con un bel autobus al centro.
Ma la cosa che più da fastidio è che per andare in teatro la sera, si dice che verranno rilasciati dei permessi ad hoc.
VI SEMBRA NORMALE?
i commercianti sono tutti uniti TUTTI UNITI tranne gli ultimi arrivati (4 su 100) che tradotto è il 4%, forse non hanno abbastanza esperienza (di centro storico, naturalmente! ).
la pedonalizzazione la dovrebbe mettere in opera la prossima amministrazione con tutto il tempo che serve e con un progetto condiviso con tutta Macerata che coinvolga anche le vie commerciali limitrofe e nello specifico CORSO CAVUOR E CORSO CAIROLI. !!!
il commento di “macerata granne” è condivisibile, ma rispondo che i commercianti del centro lottano per il proprio lavoro e per loro famiglie e andranno avanti ad oltranza fino a che non ci sarà una soluzione condivisa.
@ GIANNI45 INVECE DICO di leggere il commento di “macerata granne” x capire che i negozi chiudono ovunque per la crisi e quelli in centro avrebbero vita ancora più difficile con una PEDONALIZZAZIONE SELVAGGIA PRIVA DI SERVIZI E INFRASTRUTTURE ADEGUATE.
Anche la TV della Costa Rica, commentando la vittoria sulla Nazionale Italiana, ha parlato anche del Centro Historico di Macerata, ormai argomento in primo piano a livello planetario. Ha anche commesso un piccolo errore di pronuncia, dicendo “el Centro Histerico……..”
mi chiedo, indipendentemente dai commercianti e dai loro interessi, a voi maceratesi che criticate tanto chi cerca di far rivivere il centro storico vi farebbe tanto schifo che si tornasse a passeggiare per il centro in mezzo a tanta gente com’era un tempo a socializzare a chiacchierare a ritrovarsi , senza dover per questo comprare assolutamente niente se nn si vuole, o forse siete dei morti viventi degni abitanti di una città in coma che amano lobotomizzarsi davanti alla tv uscire per anestetizzarsi in uno squallido centro commerciale e magari darsi una botta di socialità criticando qualcosa tramite il pc?
Indiscreto Maceratese il 21 Giugno 2014 alle 17:04
Poveri noi !!!! Si addossano ai commercianti gli errori dei politici !!! Una volta la difesa del proprio lavoro, delle arti ed i mestieri era un onore ,ora sembra essere un barzelletta !! Ancora con il luogo comune che i commercianti sono degli arroganti , i cui negozi hanno prezzi inaccessibili ??? Ma perché a Roma , via Veneto, a Milano via monte Napoleone , a Firenze e Napoli andando in centro troviamo gli stessi prezzi delle periferie delle stesse città ? Credete che i costi di gestione e gli affitti del centro siano uguali alla periferia !!! Voi quando andate in giro andate a vedere i negozi della periferia delle grandi Citta !!!?? Qui non si tratta di fare dell’ironia . Qui il problema e’ più serio, si parla di una politica assente , assente nella progettazione e realizzazione del bene comune !!! Una volta eletti pensano che i cittadini non sono più merce elettorale ma solo dei cretini che li hanno votati ! Certo che sono importanti le periferie, le strade, i beni culturali come le scuole, i servizi per tutti noi . Ora però l’emergenza sono i CITTADINI del CENTRO che vanno sostenuti e non sbeffeggiati . Personalmente ritengo che non possano essere vessati assieme ai residenti del centro più di quanto già non siano , penso che mi piacerebbe che Palmieri con le sue matite colorate non debba chiudere perché manca il lavoro , penso che tutti noi perdiamo molto quando uno dei commercianti chiude la propria attività !!! Se si vuole le cose si fanno , guardate Recanati, detto fatto parcheggio a servizio del Centro , porto Recanati parcheggio di proporzioni enormi a due passi dal centro , Ancona grandi parcheggi a servizio del centro !!! Prima si progetta un Centro vivibile che non vuol dire solo parcheggi ,ma infrastrutture e politiche a sostegno del Centro poi, si chiudono le strade !!!!
Ma fatemi ridere! i commercianti in foto hanno solo smanie di protagonismo! Quanto li vorrei vedere andare a lavorare con la bicicletta anche se elettrica! Parliamo di problemi seri, altrimenti Carancini ci regala un parcheggio per biciclette sotto il suo orologio!
Usando sempre l auto e ora anche la bicicletta elettrica poi si rischia il sovrappeso ….( vedi foto )
Un po’ di movimento alle gambe oltre che alla bocca , proprio NO ??????
Pedalare Pedalare………..
Indiscreto Maceratese il 21 Giugno 2014 alle 17:42
Sig.Sellone leggo molto cronache e non l’ho mai sentita nei i suoi commenti essere propositivo e solidale con dei suoi concittadini , che siano commercianti , sportivi, educatori o quello che vuole lei !!! Perché non prova a costruire lasciando da parte il suo profondo disprezzo per chi magari scrivendo cerca di sostenere i propri concittadini ???
Indiscreto Maceratese il 21 Giugno 2014 alle 17:53
Adelmo gentili : quando andrà a riscuote gli affitti degli appartamenti del centro e non , ci andrà in bici ,macchina o in carrozzella ????lei che vive di anche di rendita come pensa di essere utile alle persone che in centro le danno da vivere ???? Ci faccia delle proposte , saremo lieti di ascoltare le sue amenità !!!
x tutti quelli dalla manina rossa facile (che vivono di rendita o sono a stipendio fisso…poco che sia comunque fisso e sicuro) dico: dietro al problema della pedonalizzazione, lo intuirebbe anche un bambino, ci sono tematiche da affrontare molto più contorte, legate ai parcheggi e alle infrastrutture.
i Maceratesi che tengono davvero alla città sono stanchi di questi antichi giochi di potere e HANNO ALZATO LA TESTA , LO SGUARDO E LA VOCE e ci mettono la faccia.
lo fanno anche per Voi che accecati da ideologie ormai superate, pagate in ogni caso le tasse comunali sempre più alte a causa degli sprechi dovuti alla malagestione di TUTTO il sistema.
come fate ad essere tanto miopi?
prima di giudicare in modo tanto superficiale andate in cantina e tirate fuori le vecchie ricevute delle bollette dell’acqua e della MONNEZZA e poi se avete coraggio mettete la manina rossa .
i commercianti sono la punta dell’iceberg……è solo l’inizio….sotto c’è tutta macerata, tutti voi, tutti i vostri scacrifici, tutti i vostri risparmi, il futuro dei vostri figli………se neanche questo invito alla riflessione vi convince allora vuol dire solo due cose: o ci guadagnate qualcosa in tutto questo…..oppure dovete andare dal macellaio a farvi togliere le due fette di mortadella che vi tappano gli occhi. cordiali saluti. passo e chiudo.
P.s. x gentili e sellone : ma non c’ete gniende da fàà? scriete male de tutto e de tutti su tutti ll’articoli de cronache maGeratesi….o c’ete qualche provlema o sete lu provlema!!!!! ma vaffan………
ammò sfogheteve co l’insurdi tando non ve risponno
Sig. Indiscreto
intanto la ringrazio per il tanto interesse
che lei mette nel monitorare i miei commenti
poi di seguito la inviterei , se questi non rientrano
in quello che lei vorrebbe che invece fossero,
ad ignorarli , anche perche’ chi le dice che bisogna
per forza essere solidali con 100 e non con
10.000 ??????
Potenza dei numeri
Scusi una curiosita’
perche’ si definisce indiscreto ????
G.F.
si proprio ducatu…..
se me stavi davanti la manina te la mittio su na canascia….
ahahahahahahah…….
se fa per ride….
a propositu io le ricevute le tengo in suffitta….fa lostesso ?????
Ho preso a noleggio per un mese la bici dai ragazzi della EcoUp all’Abbadia di Fiastra. Sono rimasto molto soddisfatto. Queste ebike spianano le colline! Fare 35 km al giorno per andare al lavoro senza prendere l’auto non ha prezzo. Da Sambucheto a Zona ind. di Corridonia passando per Macerata e ritorno. Arrampicarsi sulla “corta di Villa Potenza” con scioltezza, sfrecciare per Corso Cavour, girare intorno alle mura, stazione, ospedale e poi a tutta birra giù fino a Piediripa. E’ una figata! Queste ebike spianano le colline!
Una piccola annotazione alla iniziativa presentata nel presente articolo.
Qualche anno fa il Comune di Macerata comprò alcune biciclette a pedalata assistita, assegnadole in gestione alla associazione Ciclostile. L’associazione, con sede in via Cadorna (sotto i giardini diaz), le affitta a prezzi modici.
Mi scuso per l’approssimazione delle informazioni (e invito chi avesse notizie più aggiornate ad integrare o correggere quanto ho scritto), ma che fine hanno fatto quelle bici? Sono ancora in gestione a quella associazione? Perchè non è stata conivolta anche Ciclostile con le biciclette comunali in questa operazione?
x G.F. e Indiscreto Maceratese: Non ce l’ho con Voi ma con Cronache Maceratesi che Vi permette di sputare sentenze con un Nickname: abbiate il coraggio di scrivere con il Vostro vero nome, di che avete paura? Che la gente Vi rida in faccia?. Su quanto da Voi espresso preciso comunque che non vivo di rendita e gestisco ben 3 negozi a Macerata, quindi sono totalmente dalla parte dei commercianti, ma per favore, lasciate perdere queste stronzate delle biciclette e pensate seriamente alla risoluzione del problema.
ogni giorno un articolo su sta piazza e basta,guardate anche le altre zone di macerata corso cavour corso cairoli ci sono decine di negozi sfitti e nessuno se ne ancora accorto o bisogna che cominciamo a piagne anche noi!!
bravi bravi bravi Alessandro Scarponi e Marco Ballini…se vi serve uno con tante idee e voglia sono qui :-)))
Ma possibile che non l’avete ancora capito che fino a che i commerciati del centro non si tolgono la puzza sotto il naso avranno pochi clienti.
Altro che bici elettrica….. ma neanche se ai clienti gli portate l’acqua con le orecchie entreranno in certi negozi.
Che bella iniziativa. Poi non è che non si debba pensare al resto di macerata. Ma perché sempre criticare tutto in maniera distruttiva? Siamo o non siamo una comunità?
Tutta sta confusció…. e ditelo prima che li 50 posti che voleate era pe le biciclette lettriche.ce ne bocca pure 100!
Toh! Ancora i commercianti…..Saranno famosi…..
Certo bella iniziativa ma guarda caso……
l’amministrazione ha avuto a disposizione 4 anni per fare un progetto di progressiva pedonalizzazione che si sposava benissimo con il parcheggio rampa zara (punto di forza del loro programma).
Ora improvvisamente si sono accorti che il mandato è alla fine e dei punti del programma sono state realizzate pochissime cose e di parcheggio rampa zara neanche l’ombra.
Allora basta mettere una transenna senza un progetto e il gioco è fatto !!! eccovi la piazza pedonalizzata con un bel autobus al centro.
Ma la cosa che più da fastidio è che per andare in teatro la sera, si dice che verranno rilasciati dei permessi ad hoc.
VI SEMBRA NORMALE?
i commercianti sono tutti uniti TUTTI UNITI tranne gli ultimi arrivati (4 su 100) che tradotto è il 4%, forse non hanno abbastanza esperienza (di centro storico, naturalmente! ).
la pedonalizzazione la dovrebbe mettere in opera la prossima amministrazione con tutto il tempo che serve e con un progetto condiviso con tutta Macerata che coinvolga anche le vie commerciali limitrofe e nello specifico CORSO CAVUOR E CORSO CAIROLI. !!!
il commento di “macerata granne” è condivisibile, ma rispondo che i commercianti del centro lottano per il proprio lavoro e per loro famiglie e andranno avanti ad oltranza fino a che non ci sarà una soluzione condivisa.
@ GIANNI45 INVECE DICO di leggere il commento di “macerata granne” x capire che i negozi chiudono ovunque per la crisi e quelli in centro avrebbero vita ancora più difficile con una PEDONALIZZAZIONE SELVAGGIA PRIVA DI SERVIZI E INFRASTRUTTURE ADEGUATE.
E dove ci vai nel Centro Storico di MC? Ah ci alleniamo per il freeride mountainbike
Anche la TV della Costa Rica, commentando la vittoria sulla Nazionale Italiana, ha parlato anche del Centro Historico di Macerata, ormai argomento in primo piano a livello planetario. Ha anche commesso un piccolo errore di pronuncia, dicendo “el Centro Histerico……..”
mi chiedo, indipendentemente dai commercianti e dai loro interessi, a voi maceratesi che criticate tanto chi cerca di far rivivere il centro storico vi farebbe tanto schifo che si tornasse a passeggiare per il centro in mezzo a tanta gente com’era un tempo a socializzare a chiacchierare a ritrovarsi , senza dover per questo comprare assolutamente niente se nn si vuole, o forse siete dei morti viventi degni abitanti di una città in coma che amano lobotomizzarsi davanti alla tv uscire per anestetizzarsi in uno squallido centro commerciale e magari darsi una botta di socialità criticando qualcosa tramite il pc?
Poveri noi !!!! Si addossano ai commercianti gli errori dei politici !!! Una volta la difesa del proprio lavoro, delle arti ed i mestieri era un onore ,ora sembra essere un barzelletta !! Ancora con il luogo comune che i commercianti sono degli arroganti , i cui negozi hanno prezzi inaccessibili ??? Ma perché a Roma , via Veneto, a Milano via monte Napoleone , a Firenze e Napoli andando in centro troviamo gli stessi prezzi delle periferie delle stesse città ? Credete che i costi di gestione e gli affitti del centro siano uguali alla periferia !!! Voi quando andate in giro andate a vedere i negozi della periferia delle grandi Citta !!!?? Qui non si tratta di fare dell’ironia . Qui il problema e’ più serio, si parla di una politica assente , assente nella progettazione e realizzazione del bene comune !!! Una volta eletti pensano che i cittadini non sono più merce elettorale ma solo dei cretini che li hanno votati ! Certo che sono importanti le periferie, le strade, i beni culturali come le scuole, i servizi per tutti noi . Ora però l’emergenza sono i CITTADINI del CENTRO che vanno sostenuti e non sbeffeggiati . Personalmente ritengo che non possano essere vessati assieme ai residenti del centro più di quanto già non siano , penso che mi piacerebbe che Palmieri con le sue matite colorate non debba chiudere perché manca il lavoro , penso che tutti noi perdiamo molto quando uno dei commercianti chiude la propria attività !!! Se si vuole le cose si fanno , guardate Recanati, detto fatto parcheggio a servizio del Centro , porto Recanati parcheggio di proporzioni enormi a due passi dal centro , Ancona grandi parcheggi a servizio del centro !!! Prima si progetta un Centro vivibile che non vuol dire solo parcheggi ,ma infrastrutture e politiche a sostegno del Centro poi, si chiudono le strade !!!!
Ma fatemi ridere! i commercianti in foto hanno solo smanie di protagonismo! Quanto li vorrei vedere andare a lavorare con la bicicletta anche se elettrica! Parliamo di problemi seri, altrimenti Carancini ci regala un parcheggio per biciclette sotto il suo orologio!
Usando sempre l auto e ora anche la bicicletta elettrica poi si rischia il sovrappeso ….( vedi foto )
Un po’ di movimento alle gambe oltre che alla bocca , proprio NO ??????
Pedalare Pedalare………..
Sig.Sellone leggo molto cronache e non l’ho mai sentita nei i suoi commenti essere propositivo e solidale con dei suoi concittadini , che siano commercianti , sportivi, educatori o quello che vuole lei !!! Perché non prova a costruire lasciando da parte il suo profondo disprezzo per chi magari scrivendo cerca di sostenere i propri concittadini ???
Adelmo gentili : quando andrà a riscuote gli affitti degli appartamenti del centro e non , ci andrà in bici ,macchina o in carrozzella ????lei che vive di anche di rendita come pensa di essere utile alle persone che in centro le danno da vivere ???? Ci faccia delle proposte , saremo lieti di ascoltare le sue amenità !!!
x indiscreto maceratese: come mai si cela dietro un nomignolo? ha forse paura di farsi riconoscere?
x tutti quelli dalla manina rossa facile (che vivono di rendita o sono a stipendio fisso…poco che sia comunque fisso e sicuro) dico: dietro al problema della pedonalizzazione, lo intuirebbe anche un bambino, ci sono tematiche da affrontare molto più contorte, legate ai parcheggi e alle infrastrutture.
i Maceratesi che tengono davvero alla città sono stanchi di questi antichi giochi di potere e HANNO ALZATO LA TESTA , LO SGUARDO E LA VOCE e ci mettono la faccia.
lo fanno anche per Voi che accecati da ideologie ormai superate, pagate in ogni caso le tasse comunali sempre più alte a causa degli sprechi dovuti alla malagestione di TUTTO il sistema.
come fate ad essere tanto miopi?
prima di giudicare in modo tanto superficiale andate in cantina e tirate fuori le vecchie ricevute delle bollette dell’acqua e della MONNEZZA e poi se avete coraggio mettete la manina rossa .
i commercianti sono la punta dell’iceberg……è solo l’inizio….sotto c’è tutta macerata, tutti voi, tutti i vostri scacrifici, tutti i vostri risparmi, il futuro dei vostri figli………se neanche questo invito alla riflessione vi convince allora vuol dire solo due cose: o ci guadagnate qualcosa in tutto questo…..oppure dovete andare dal macellaio a farvi togliere le due fette di mortadella che vi tappano gli occhi. cordiali saluti. passo e chiudo.
P.s. x gentili e sellone : ma non c’ete gniende da fàà? scriete male de tutto e de tutti su tutti ll’articoli de cronache maGeratesi….o c’ete qualche provlema o sete lu provlema!!!!! ma vaffan………
ammò sfogheteve co l’insurdi tando non ve risponno
Gentili non si preoccupi della mia identità piuttosto del suo operato !!!
Sig. Indiscreto
intanto la ringrazio per il tanto interesse
che lei mette nel monitorare i miei commenti
poi di seguito la inviterei , se questi non rientrano
in quello che lei vorrebbe che invece fossero,
ad ignorarli , anche perche’ chi le dice che bisogna
per forza essere solidali con 100 e non con
10.000 ??????
Potenza dei numeri
Scusi una curiosita’
perche’ si definisce indiscreto ????
Gentile Adelmo Gentili – la credevo dalla parte dei commercianti –
G.F.
si proprio ducatu…..
se me stavi davanti la manina te la mittio su na canascia….
ahahahahahahah…….
se fa per ride….
a propositu io le ricevute le tengo in suffitta….fa lostesso ?????
ahahah vedo che Indiscreto Maceratese ha colpito nel segno un paio di volte!!
Quanto odio chi cerca di vivere di luce riflessa e poi si lamenta .
Ho preso a noleggio per un mese la bici dai ragazzi della EcoUp all’Abbadia di Fiastra. Sono rimasto molto soddisfatto. Queste ebike spianano le colline! Fare 35 km al giorno per andare al lavoro senza prendere l’auto non ha prezzo. Da Sambucheto a Zona ind. di Corridonia passando per Macerata e ritorno. Arrampicarsi sulla “corta di Villa Potenza” con scioltezza, sfrecciare per Corso Cavour, girare intorno alle mura, stazione, ospedale e poi a tutta birra giù fino a Piediripa. E’ una figata! Queste ebike spianano le colline!
Qualche anno fa, probabilmente cercando di sfruttare il clima di sospetto che ormai aleggia costantemente intorno alle gesta dei ciclisti professionisti per pubblicizzare una ditta che produce un invisibile tipo di motorino per pedalata elettricamente assistita, ci fu anche chi sostenne che il campione elvetico Cancellara avesse spianato i muri del Giro delle Fiandre nonché levigato il pavé della Parigi-Roubaix giovandosi di una bici truccata, vedi http://www.outdoorblog.it/post/3340/fabian-cancellara-e-la-bicicletta-truccata-non-ce-pace-per-il-ciclismo e http://crosetti.blogautore.repubblica.it/2013/04/07/il-motorino-di-cancellara/.
Una piccola annotazione alla iniziativa presentata nel presente articolo.
Qualche anno fa il Comune di Macerata comprò alcune biciclette a pedalata assistita, assegnadole in gestione alla associazione Ciclostile. L’associazione, con sede in via Cadorna (sotto i giardini diaz), le affitta a prezzi modici.
Mi scuso per l’approssimazione delle informazioni (e invito chi avesse notizie più aggiornate ad integrare o correggere quanto ho scritto), ma che fine hanno fatto quelle bici? Sono ancora in gestione a quella associazione? Perchè non è stata conivolta anche Ciclostile con le biciclette comunali in questa operazione?
x G.F. e Indiscreto Maceratese: Non ce l’ho con Voi ma con Cronache Maceratesi che Vi permette di sputare sentenze con un Nickname: abbiate il coraggio di scrivere con il Vostro vero nome, di che avete paura? Che la gente Vi rida in faccia?. Su quanto da Voi espresso preciso comunque che non vivo di rendita e gestisco ben 3 negozi a Macerata, quindi sono totalmente dalla parte dei commercianti, ma per favore, lasciate perdere queste stronzate delle biciclette e pensate seriamente alla risoluzione del problema.