La delibera sul palas sbarca in Consiglio
Il progetto si ridimensiona

CIVITANOVA - La Civita Park realizzerà meno opere a causa della difficoltà di accesso al credito con Banca Marche. Un mese di proroga per la costruzione della struttura

- caricamento letture
La struttura del palas in costruzione a Civitanova

La struttura del palas in costruzione a Civitanova

di Laura Boccanera

Arriva in Consiglio comunale l’ultima tappa amministrativa per la realizzazione del palazzetto dello sport a Civitanova. Se la proposta di delibera di giunta verrà approvata domani sera (martedì) nel corso dell’assemblea potranno iniziare i lavori. Lavori che dovranno essere realizzati a tempo di record dal momento che la Civita Park ha circa 3 mesi per la costruzione del Palas. Sono state settimane di concitazione di riserbo totale nelle manovre politiche e amministrative per la costruzione, e finalmente pare che si siano risolti gli stalli che impedivano l’avanzamento della procedura. Stalli di natura finanziaria come si legge nella delibera determinate dalla difficoltà di accesso al credito con Banca Marche: “Tali difficoltà di accesso al credito, peraltro particolarmente diffuse in questa critica congiuntura economica, ben nota e subita da tutto il settore imprenditoriale, hanno portato la società lottizzante, nella piena volontà di assolvere a tutte le obbligazioni originariamente assunte verso il comune anche in eccedenza rispetto agli obblighi di legge – si legge – ad avanzare una diversa proposta progettuale e di finanziamento che consentirà ugualmente la realizzazione dell’obiettivo prefissato della costruzione del nuovo Palazzetto dello Sport, secondo il progetto approvato dalla giunta con l’atto precitato, tuttavia a condizioni differenti rispetto a quelle ipotizzate in origine, costringendo ad una revisione del programma operativo e del piano finanziario a supporto e dalla stessa operazione, il tutto nel contesto negoziale che ha caratterizzato l’intera operazione per la costruzione del nuovo Palazzetto dello Sport, come si è più volte ribadito”. In sostanza l’onere dell’intervento viene ridotto attraverso la mancata realizzazione diretta della struttura commerciale interconnessa, così da ridurre le esigenze di provvista economica della società concessionaria e la Civita Park realizzerà il palas secondo nuove modalità di finanziamento da contrarsi direttamente con l’istituto per il Credito Sportivo, per un importo nettamente inferiore rispetto a quello originario, pari a 2.2 milioni di euro e per agevolare l’intervento il comune concede a titolo oneroso il diritto di superficie sull’area di circa 891 mq destinati alla realizzazione della struttura commerciale interconnessa, ottenendo in cambio il pagamento del valore del diritto alienato, secondo le stime operate dall’ufficio tecnico. Le garanzie ipotecarie costituite alla stipula della convenzione e le altre garanzie a tutela della corretta esecuzione delle opere, rispettivamente pari a 2 milioni e 957mila euro e 152.963,55 euro verranno sostituite da polizze bancarie prestate da Banca delle Marche, così come prescritto originariamente dal Consiglio comunale, e verranno svincolate solo a collaudo di tutte le opere predette. Il Comune garantisce quindi per 2,2 milioni di euro la copertura come già deliberato dal Consiglio del marzo scorso, mentre restano a carico della Civita Park tutte le ulteriori garanzie oltre al pagamento diretto del diritto di superficie concesso dal comune a sostegno dell’intervento di realizzazione dell’opera. Resta fissata al 31 agosto il termine della consegna con possibile proroga, fino ad un mese con applicazione di specifiche penalità giornaliere.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X