di Filippo Ciccarelli
I mesi di lontananza forzata dallo stadio non hanno smussato l’entusiasmo della presidente della Maceratese, Maria Francesca Tardella. L’ulteriore prolungamento dei tempi per il ricorso presentato al Tar contro il Daspo, il divieto di accedere alle manifestazioni sportive non fa spostare l’attenzione dal futuro della della prima tifosa biancorossa, che si dice pronta ad intervenire nuovamente sulla squadra «con attenzione ed oculatezza», anche se si dice contenta del momento della squadra. Ma, oltre alla squadra, il pensiero è rivolto ai tifosi. Che sono invitati alla massima responsabilità nei comportamenti, specialmente in occasione dei match più caldi. Come quello di Ancona che – manca solo l’ufficialità – si giocherà a porte aperte ma con la prevendita obbligatoria: il biglietto non sarà nominativo, ma potrà essere chiesta l’esibizione di un documento al momento dell’acquisto.
Presidente, è soddisfatta del nuovo corso Favo?
«Io sono assolutamente soddisfatta. Favo era sempre stato nei nostri interessi, è una persona assolutamente competente, si è visto subito che con gli innesti e le persone al posto giusto la squadra ha cambiato fisionomia. Ci sarebbe da intervenire ancora, ma dobbiamo farlo in maniera molto oculata e attenta, cercando di non rovinare gli equilibri».
Con il nuovo mister sono arrivati giocatori importanti come Romano, Conti, Aquino, Ambrosini e un giovane promettente come Troccoli. Perché questi acquisti non sono stati fatti in estate, prima dell’inizio del campionato?
«A domanda precisa ,dopo la partita con la Civitanovese, ho chiesto a mister Di Fabio se la squadra fosse a posto così com’era e mi ha risposto di sì. Mi ha detto che era una squadra pronta per andare ai playoff e che non c’era bisogno di nessun atteggiamento. Io non la pensavo allo stesso modo, mi sono resa conto che la piazza richiedeva uno sforzo maggiore. Rispettando il nostro budget siamo riusciti ad ingaggiare alcuni giocatori che sono stati indicati anche da mister Favo, secondo le sue esigenze. Chiaramente ci saranno anche altri aggiustamenti da fare, in entrata e in uscita».
Cos’è che non l’ha soddisfatta maggiormente nella costruzione della squadra?
«Uno degli errori più grandi di Cicchi e Di Fabio secondo me è stato scegliere un portiere ’93, e quindi dover considerare Romanski, che è patrimonio della Maceratese, come un over per farlo giocare. Secondo me è un errore marchiano da parte di due persone esperte».
Le presenze allo stadio sono in linea con le aspettative della società?
«No, perché è bastato finire appena sotto alla zona playoff e l’entusiasmo si è raffreddato. Io ho un’infinita voglia di andare allo stadio e capisco in prima persona le difficoltà di chi è colpito da un Daspo. Ma ho visto che c’è un pochino di disaffezione, eppure la società credo che abbia fatto l’impossibile per rimettersi in riga, dimostrando ancora una volta agli sportivi maceratesi. Vorremmo essere ripagati con altrettanto entusiasmo anche quando le cose non vanno. Per questo vorrei rivolgere un appello ai tifosi».
Quale?
«State vicini alla società, che ha investito moltissimo. Cerchiamo di essere più controllati, perché dopo la partita di Ancona, molto sentita, avremo due derby in casa con Jesina e Recanatese. Sono partite che devono poter essere viste da tutti i tifosi. Anche perché questo costituisce un contributo sostanziale alle sorti della società stessa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…i tifosi (le pecorelle)….torneranno allo stadio se la Maceratese darà un segnale forte…che ancora non è arrivato…..a buon intenditor……
grandissima la nostra PRESIDENTE…
tardella …prova a vince ogni tanto
grande Mariella!
ci credo che l’ambiente si e’ un po’ raffredato!un duo come Di Fabio e Cicchi che dicevano queste cose oltre ad altri errori madornali,e’ tutto dire.spiacente se qualcuno si offendera’,ma dovevano essere entrambi sostituiti a mio avviso a fine scorso campionato.siamo, causa loro, partiti con tre giornate di ritardo rispetto alle altre formazioni.
poi qui si prendono daspo a tutto spiano senza che sia successo niente di eclatante.
le “forze oscure” a Macerata come da prassi cercano sempre di stoppare gli entusiasmi,sfido il contrario.
ma come dici Mariella la squadra ora e’ forte,forse lo puo’ essere ancor di piu’.
vinciamo assolutamente domenica e cerchiamo una volta tanto di non farcela sotto ad ancona.la ce la possiamo giocare tranquillamente se ci stiamo con la testa.
fatto cio’ sono strasicuro che possiamo dire molto,ma veramente molto in questo campionato.
Ma quale segnale aspetti? Più di così!
Forza presidente sempre presente
Al di là dei risultati, che pure ci sono, la squadra propone un gioco divertente, a tratti spettacolare, comunque insolito per la categoria. Questo e’ un buon motivo per andare allo stadio.
Una cosa è certa: al conero si può perdere ma non nelle dimensioni della sfida di Gennaio! Questa volta Favo si siederà nella panchina giusta. Forza Rata e forza Mariella il pubblico tornerà in massa come l’anno scorso, almeno questo è il mio auspicio
pensiamo a vincere domenica contro l’amiternina, e poi basta sempre con questi timori riverenziali verso l’ancona, sono giocatori come gli altri, ma noi in piu’ abbiamo mister Favo, forza Maceratese.
Carissima Presidente,
sicuramente l’inizio del campionato e la precedente campagna acquisti non hanno gettato le basi affinché la piazza si esaltasse…senza dubbio, la partenza di Melchiorri e la più che discutibile campagna acquisti operata dal “Gatto e la Volpe”, hanno sicuramente penalizzato la campagna abbonamenti…come se non bastasse, i primi impegni della stagione hanno evidenziato un gioco asfittico che ha portato a due pareggi striminziti e (soprattutto) alla sonora sconfitta nel derby. Se pensiamo che a citanò, l’entusiasmo (doppio) dovuto della vittoria nel derby ed al primato, ha prodotto una trasferta in casa dell’ancona con poco più di 400 persone…a conti fatti credo proprio che non ci si possa lamentare delle presenze allo stadio dei tifosi maceratesi (seppur ancora nettamente inferiori rispetto allo scorso anno) anche tenendo conto del fatto che non si sia ancora disputato nessun derby di rilievo tra le mura amiche…perciò guardiamo avanti con fiducia e sosteniamo tutti insieme questa meravigliosa realtà, patrimonio della città…FINO ALLA FINE MACERATESE! OHOOHOOHOOOOH! OHOOHOOHOOOOH! OHOOHOOHOOOOH!
@ enrico pierini
ma lei scrive tanto per scrivere
la invito a fare un bel giro per le mura
@Enrico Pierini:puoi qualificarti? A quale sport appartieni? cosa hai vinto nella tua attività’ sportiva? Di cosa sei tifoso?Se non ti sentì parte di qualche disciplina sportiva allora TACI.
Spendere soldi per vedere partite di un campionato ridicolo…Mah…
@ giorgio micozzi
sono soldi di un privato ..
@ sig. Micozzi, vogliamo parlare della mediocrità’ del campionato di volley di questo anno? Mi risulta che la Lube Citano’,abbia toppato il primo appuntamento della stagione, contro un team mediocre come Trento.Prima di giudicare,guarda in casa tua!
ahahah! Ferramondo non confondiamo la cioccolata con…bè dai ci siamo capiti!
micozzi,ritorna al calduccio dei tuoi palazzetti del menga.
sei un tifoso della pallavolo.ho detto tutto.sport per gente senza una minima spina dorsale.
vi possono cambiare nome,citta’ e colori e voi non fate nulla,anzi vi sta bene tutto,che gente!!!
vai (oltre che a quel paese) a commentare la tua palla prigioniera!
@ Micozzi:il colore del tuo sport preferito e’ lo stesso della cioccolata…………….
@ Sig. Micozzi:per quanto riguarda il suo sport preferito(stesso colore del cioccolato……)a M.Marittima,avrete il tempio del volley,città con grandi tradizioni pallavolistiche,colori rossoblu’,mentre a Macerata riempivate il palasport solo due partite all’anno,con biglietti gratis alle scuole,giovanissimi che non pagano,operai dell’azienda costretti ad andare,senza tutto questo,i soliti300 o poco più’ sfigati! SALUTI………
Almeno noi lo riempivamo in qualche modoil palaspor…a differenza vostra che siete quattro gatti e non avete mai vinto niente di niete! Però capisco quanto le roda vedere un’azienda come la lube che investe in una cittadina come Civitanova…Superstrada, Autostrada, nuovo palasport, nuovo centro commerciale, nuovi spazi per esposizione…Chiedete a carancini di allungare il fontescodella e fateci mettere due porte…magari fate il pienone anche voi e provate a vedere che sensazione si prova! ahahaha
micozzi,vai ora che mammina ti ha preparato la merenda.vai cucciolo ,vai.
@Micozzi
Mi scusi, ma di dove è Lei?? A questo punto non penso sia Maceratese , ma di qualche paesetto qui intorno o addirittura di Civitanova , piangiamo
perchè non abbiamo l’ autostrada e un nuovo centro commerciale o spazi espositivi ??? La lube ha bisogno di questo ??? I tifosi hanno bisogno di questo?? Ma rilegge quello che scrive ?? Lasci perdere commenti inutili e senza senso e sterili paragoni, si goda la sua pallavolo e saluti
@Sig.Micozzi,deponi la pialla,vai a Macerata Marittima e non tornare,La Lube ha investito a Macerata,quando? Non doveva fare il palasport nella tua Trescia? A dimenticavo…..il progetto presentato che fine ha fatto?A Macerata si dice:ma quanto sei “pipiozziu!
Dai che con l’Amiternina magari vincete! ahahah
Il “Sig.” Micozzi non ha ancora capito che, con ogni probabilità, a citanò il palazzetto non si farà e che se il Comune di Macerata deciderà di non rinnovare la convenzione con la Lube (cosa che mi suguro), molto probabilmente se ne dovrà andare ad Osimo, Ancona o magari Pesaro o P.S. Giorgio…capisco che non farà nessuna differenza ad una Società che vanta così tanti tifosi da ogni parte d’Italia e non solo…non mi resta perciò che augurare al suddetto “Signore” ed a tutti i tifosi della Lube un felice peregrinare per i palazzetti di mezza Regione e non solo…
Che dire ? A leggere certi commenti ? Che le madri dei cretini sono sempre di più e più spesso incinta/e !