Alla fine alla Maceratese va bene così. Il pareggio maturato su un campo molto difficile come quello della Vis Pesaro poteva diventare sconfitta se negli ultimi 3 minuti uno tra Bugaro (calcio di punizione sulla traversa che ha sorpreso Turbacci, fuori posizione sul proprio palo) e Rossi (colpo di testa a botta sicura mal calibrato e preda del portiere avversario) fossero stati baciati dalla buona sorte. Invece, il forcing finale dei ragazzi di Magi non è servito a conquistare i tre punti. La Maceratese targata Favo è ancora alla caccia della prima vittoria esterna. Come capitato a Matelica, i biancorossi passano in vantaggio – oggi grazie ad una prodezza dalla distanza di Ruffini – ma poi si fanno rimontare. In ogni caso il nuovo allenatore può vantare un buon ruolino di marcia, con 8 punti conquistati in 4 partite e la casella delle sconfitte ancora vuota.
Da segnalare che a Pesaro, in una gara disputata senza il supporto dei tifosi ospiti per via della decisione della locale prefettura che ha considerato la partita “a rischio”, c’è stato il debutto nella ripresa di Alex Ambrosini. E proprio l’ex attaccante di Ancona e Teramo ha messo lo zampino sul pareggio di Gabrielloni: palla ricevuta dalla destra da Borrelli, cross per il giovane compagno di squadra e zuccata facile facile che ha permesso alla Maceratese di fissare il punteggio finale sul 2-2. Una doccia fredda, per la Vis, che pure nel primo tempo aveva giocato lo stesso scherzo alla Maceratese. Al 46′, infatti, l’inaspettato pareggio di Bianchi proprio una manciata di secondi prima della fine della prima frazione. La ripresa si era aperta male per gli ospiti, costretti a rincorrere dopo il gol di Alberto Torelli.
E’ stato il derby numero 56 tra Vis e Maceratese, una sfida tornata dopo i tre precedenti della scorsa stagione culminati con la finale playoff di girone vinta dalla Rata per 4-1 lo scorso 15 maggio (in campionato era fino 0-1 al Benelli, con gol del Maceratese Negro, e 0-0 all’Helvia Recina). In totale sono 22 vittorie pesaresi, 15 della Maceratese e ben 18 i pareggi. Presenti in tribuna il ds dell’Atalanta Gabriele Zamagna l’allenatore Davide Ballardini (ex Genoa, Cagliari, Lazio e Palermo, che proprio nelle Marche, a San Benedetto, iniziò praticamente la sua carriera).
Adesso per la Maceratese ci sono due sfide con Olympia Agnonese ed Amiternina in casa, e Bojano, in trasferta, prima di una nuova serie di scontri con formazioni marchigiane (Ancona, Jesina e Recanatese).
(Redazione CM)
***
Il tabellino
Vis Pesaro 2
Maceratese 2
VIS PESARO: Foiera, Dominici, Martini, Omiccioli (47’st G. Torelli), Melis, Cusaro, Bianchi, A. Torelli, Cremona (33’st Costantino), Ridolfi (33’st Rossi), Bugaro.
A disposizione: Francolini, Pangrazi, Bartolucci, Dominici, G. Torelli, Costantino, Di Carlo. All: Magi.
MACERATESE: Turbacci, Pietropaolo, Perfetti (18′ Ionni), Arcolai, Ruffini, Benfatto, Lattanzi, Conti (17’st Ambrosini), Cavaliere (44’st Orta), Borrelli, Gabrielloni.
A disposizione: Ciocca, De Cicco, Santini, Aquino, Ionni, Campana, Romano, Ambrosini, Orta. All. Favo.
Arbitro: Minotti di Roma
Marcatori: 18′ Ruffini, 46’pt Bianchi, 11’st Torelli, 28’st Gabrielloni
Note: Spettatori 1200 circa. In tribuna presenti il ds dell’Atalanta Zamagna e gli allenatori Davide Ballardini, Omiccioli, Sauro Trillini. Ammoniti: Bianchi (V), Ionni (M), Ridolfi (V), Arcolai (M), Cremona (V), Bugaro (V), Martini (V), Cusaro (V). Angoli: 7-2, Recuperi: pt 2′, st 5′.
***
LA CRONACA LIVE
50′ – Ultima azione per la Vis: finisce però il tempo, con la Maceratese che aveva recuperato palla. Il derby finisce 2-2, tante emozioni nella ripresa, due gol per tempo
48′ – Rossi vicinissimo al gol: il suo colpo di testa, però, è una telefonata per Turbacci. Finale ad altissima tensione per la Maceratese quello del Benelli
48′ – Rimane in attacco la Vis. Nel finale entrato Giorgio Torelli al posto dell’infortunato Omiccioli, poco prima Orta ha rilevato Cavaliere
46′ – Sta spingendo forte la Vis: corner per i padroni di casa, si salva la retroguardia della Maceratese
45′ – Traversa della Vis Pesaro! Bugaro su calcio di punizione va vicinissimo a quello che avrebbe potuto essere il colpo del ko. Segnalati 4′ di recupero
43′ – Attacca la Maceratese: lancio di Ruffini per Ambrosini, ma c’è un fallo di Rossi, punizione per la Maceratese
38′ – Pericolosa incursione offensiva dei padroni di casa sull’out di destra, ma Arcolai e Ionni rimediano rifugiandosi in corner. Sugli sviluppi Ruffini viene atterrato e la Maceratese respira
33′ – Doppio cambio nella Vis: fuori Ridolfi, migliore in campo dei suoi, dentro Rossi. Via anche Cremona, stanchissimo, rilevato da Costantino
28′ – Pareggio della Maceratese! Ambrosini riceve da Borrelli, porta avanti un’azione personale, condita con un assist che Gabrielloni realizza, per il 2-2!
26′ – Ridolfi ci prova con una conclusione che non impensierisce Turbacci
24′ – La Maceratese prova a rendersi pericolosa, ma è Torelli a spaventare ancora la formazione di mister Favo. Ruffini cerca l’intesa con Ambrosini, Bugaro lo chiude
17′ – Ambrosini entra, debuttando così con la Maceratese. Ha sostituito Conti
12′ – Ci sono responsabilità della retroguardia biancorossa nelle marcature: Torelli era liberissimo di colpire in area di rigore
11′ – Vis Pesaro in vantaggio con Torelli: colpo di testa sugli sviluppi di un corner di Bugaro e gol del 2-1.
1′ – Iniziato il secondo tempo.
***
46′ Pareggio della Vis Pesaro con Bianchi che trova il gol scavalcando con una palla morbida, di prima, sul secondo palo Turbacci: 1-1.
41′ – Bugaro affonda a destra, la palla arriva a Dominci che viene messo giù al momento del cross. Cremona in spaccata non ci arriva e l’arbitro, allora, concede il fallo alla Vis. Sulla battuta, dalla sinistra, Bugaro sbaglia un’altra palla inattiva.
37′ – La Maceratese difende senza particolari patemi il vantaggio. Continuano a latitare le emozioni.
28′ – Match avaro di emozioni. Decide per il momento il bellissimo gol di Ruffini. Meglio la Maceratese comunque fino adesso.
18′ – Maceratese in vantaggio: in rete il centrocampista Ruffini! Tiro dai 30 metri del centrocampista biancorosso che sorprede Foiera.
9′ – Poche emozioni nei primi minuti di gioco. E’ la formazione di Favo a sfiorare la rete con Borrelli ma l’estremo locale respinge la sfera.
PREPARTITA – Mister Favo porta in panchina i due nuovi acquisti Aquino e Ambrosini. In difesa spazio ancora a Benfatto, a centrocampo Conti in campo dal 1′ mentre in attacco il tridente Borrelli, Gabrielloni e Cavaliere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una squadra di grande carattere.Avanti cosi’.
Complimenti ai tutori dell’ordine pubblico……..evitata l’ecatombe nucleare!!!!!!! Per la prevenzione di ipotetici ed improbabili incidenti perchè non abolire direttamente il campionato e giocarcela direttamente a testa o croce????
Buon punto, il problema è che prendiamo dei gol assurdi per poter pensare di competere al vertice (il secondo di oggi poi è incredibile, l’hanno fatto saltare da solo a tre metri dalla porta).
Non è possibile fare 5 gol tra Matelica e Pesaro e portare via solo due punti.
Sono assolutamente d’accordo, non si possono fare cinque reti in due trasferte e portare a casa due punti
Difesa difesa difesa. Cavolo siamo i peggiori con 13 gol incassati, se registriamo il reparto nn ci fermano più
Speriamo con l’ingresso di Aquino e Mania per il resto la squadra ora gioca molto bene