(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Serviva una risposta sul campo da parte della Maceratese, dopo la partita con il Matelica clamorosamente gettata al vento nell’ultimo quarto d’ora di un derby pareggiato 3-3 e che i ragazzi di Favo stavano conducendo con due gol di scarto. E la risposta è arrivata, appunto, sul campo. Bocche cucite in settimana, per un silenzio stampa difficilmente comprensibile, ma gambe che girano nel modo giusto la domenica. Così la Maceratese ha battuto i fantasmi; quelli di una Renato Curi Angolana che aveva sempre fatto dell’Helvia Recina una terra di conquista (tre vittorie e due pareggi negli scontri giocati in passato a Macerata) e che si presentava con la terza miglior difesa del girone al cospetto dei ragazzi di mister Favo. Nel primo tempo la Maceratese domina in lungo e in largo. Ma il gol non arriva: Orta fa un sacco di movimento e gioca anche di fisico contro gli avversari, ma manca terribilmente sotto porta e così il gran lavoro dei compagni – soprattutto di un ispiratissimo Borrelli – rimane a metà. Nella ripresa la partita si scalda.
Lattanzi trova il primo gol stagionale ribadendo in rete un pallone respinto corto da Angelozzi, ma la bandierina del secondo assistente, signor Carloni di Ravenna, era già alta da un po’. L’arbitro parla col suo collaboratore, ma alla fine convalida, tra le vibranti proteste degli ospiti. Molto più contenute, invece, le rimostranze della Maceratese per il rigore fischiato ai danni di Arcolai, che è intervenuto irregolarmente sul giovane Di Domizio appena entrato in partita. Vespa spiazza Turbacci e l’Angolana pareggia. Il risultato che matura sarebbe una beffa enorme per la Maceratese, che anche dopo il gol subito non si demoralizza, né si disunisce. Chiaro il messaggio di Favo dalla panchina, con l’innesto di Romano, schierato in posizione offensiva, al posto di un Ruffini bravo a far girare i compagni. Ma a togliere le castagne dal fuoco ci pensa ancora una volta Borrelli, sempre più leader della squadra, indispensabile sia in fase di costruzione del gioco sia, dati alla mano, in quella realizzativa.
Doppio dribbling al limite dell’area, conclusione violenta e precisa di sinistro che non lascia scampo e vale il nuovo vantaggio biancorosso, questa volta senza polemiche. A questo punto la Maceratese dilaga. Cavaliere prima tentenna troppo in area e spreca l’occasione del 3-1. Poi, l’attaccante ex Recanatese subentrato al 20′ della ripresa ad Orta, incanta con un’azione personale conclusa da un pallonetto a scavalcare Angelozzi che vale il 3-1. Nel recupero la perla di Romano: punizione da 30 metri, palla che scheggia la parte inferiore della traversa e lascia impietrito ed immobile l’estremo difensore degli abruzzesi.
I circa 500 spettatori dell’Helvia Recina applaudono convinti.
La Maceratese vince di prepotenza una partita mai in discussione dal punto di vista del gioco, ma che si è decisa solo nei minuti finali del secondo tempo. Molto positiva, tra le altre, la prova di Lattanzi; il centrocampista ex Ascoli ha recuperato molti palloni e, al di là del gol, è sempre stato presente anche in fase offensiva. Bene anche Gabrielloni, che ha dato diversi grattacapi ai difensori avversari ed ha svariato in lungo e in largo su entrambe le fasce. Ancora da rivedere la difesa, che si concede troppi cali di tensione, compreso quello di Turbacci (uscita completamente a vuoto) che poteva riaprire il match.
Maceratese 4
Renato Curi Angolana 1
MACERATESE: Turbacci 5.5, Pietropaolo 6, Perfetti 6.5, Arcolai 6, Ruffini 6.5 (30’st Romano 6.5), Benfatto 6, Lattanzi 7, Conti 6.5, Orta 6 (20’st Cavaliere 7), Borrelli 8 (45’st Romanski sv), Gabrielloni 6.5.
A disposizione: Ciocca, Cervigni, Santini, Ionni, Ciuffetti, Belkaid. All. Favo
R.C. ANGOLANA: Angelozzi 6, Quintadamo 5.5 (26’st Di Domizio sv), Cancelli 4.5, Di Camillo 5.5, Di Francia 6.5, Marotta 6, Sparvoli 6 (5’st Natalini 5.5), Farindoli 6, Isotti 5 (22’st De Matteis 5.5), Vespa 6, Carpegna 5.5.
A disposizione: Lupinetti, Scordella, Ricci, Natalini, Forlano, Spadaccini, Pagliuca. All. Miani
Arbitro: Colinucci di Cesena
Note: Spettatori 500 circa. Calci d’angolo 10-3. Ammoniti Sparvoli, Di Camillo. Recupero 1’+4′.
Marcatore: Lattanzi al 13’st, Vespa (rig.) al 28’st, Borrelli al 32’st, Cavaliere al 43’st, Romano al 46’st
***
La cronaca live:
49′ – Finisce la partita: Maceratese 4-1 Renato Curi Angolana, vittoria meritatissima per i ragazzi di mister Favo che hanno messo in mostra un gran bel calcio
46′ – Rete!!! Una punizione meravigliosa di Romano che segna così al debutto in biancorosso. Gol dalla grande distanza, la palla sbatte sulla parte inferiore dell’angolino. Una rete splendida!
45′ – Ci saranno 4′ di recupero. Esce Borrelli, applauditissimo, rilevato da Romanski
43′ – Rete!!! Questa volta Cavaliere non perde tempo e corre nella metà campo avversaria, entra in area, salta il portiere e con il pallonetto lo infila. 3-1 per la Maceratese!
41′ – Grande occasione per Cavaliere, che entra in area ricevendo un lob di Borrelli. Ma temporeggia troppo e non serve né Romano né Gabrielloni appostati in area, cercando una conclusione che però viene smorzata in angolo. Poteva chiudere qui la partita la Maceratese
39′ – Altra giocata sopraffina di Borrelli: si tratta di un colpo di tacco che libera Pietropaolo, pronto a crossare subito dalla destra. Il portiere nerazzurro però esce in presa e blocca
36′ – Punizione per l’Angolana, Turbacci esce malissimo senza nemmeno alzare le braccia ma viene salvato da un compagno che mette in corner. Calo di tensione preoccupante per la difesa della Maceratese
33′ – La Maceratese si riporta subito in avanti, in una partita che merita di vincere per come ha dominato sin dal primo tempo. Ma gli ospiti sono avversari che non mollano e cercano alla disperata il secondo gol
32′ – Rete!!! Fantastico gol di Davide Borrelli, che dalla destra salta due avversari e poi, poco dentro l’area di rigore, scarica un mancino fortissimo sul secondo palo che non lascia scampo ad Angelozzi!
30′ – Secondo cambio nella Maceratese. Fuori Ruffini, dentro Romano, che fa così il suo esordio assoluto nella Maceratese
28′ – Rete!!! Vespa spiazza Turbacci e con un rigore ben calciato pareggia il conto!
27′ – Calcio di rigore per l’Angolana: fischiato per un intervento di Arcolai proprio sul nuovo entrato Di Domizio. Contatto che sembrava molto leggero, ma quasi inesistenti le proteste della retroguardia biancorossa
26′ – Ultimo cambio nell’Angolana. Entra il giovanissimo Di Domizio, un attaccante, al posto di Quintadamo
25′ – Coast to coast di Gabrielloni che non vede a sinistra la sovrapposizione di un compagno e dopo una lunga sgroppata, dal limite, conclude in porta: tiro ribattuto e addomesticato da Angelozzi
23′ – Bello scambio Lattanzi-Cavaliere, che si presenta con un gran tiro: bravissimo Angelozzi a negare il gol
22′ – Cambio nell’Angolana. Fuori Isotti, dentro De Matteis
20′ – Esce Orta, rilevato da Cavaliere. Tanto movimento per Orta, ma poca concretezza sotto porta per la punta biancorossa
19′ – Nuove proteste per l’Angolana: contatto in area di rigore, gli ospiti reclamano il penalty, l’arbitro è di diverso avviso
14′ – Non si spengono le proteste dei giocatori dell’Angolana; la rete di Lattanzi è venuta un paio di secondi dopo che l’assistente aveva già alzato la bandierina. Episodio dubbio, sul quale ci saranno sicuramente polemiche anche a fine gara
13′ – Rete!!! Maceratese in gol con Lattanzi. Conclusione in porta ribattuta da Angelozzi, l’assistenze rimane con la bandierina alzata, Lattanzi tira e segna. Dopo un conciliabolo con il signor Carloni di Ravenna, il direttore di gara convalida confermando la sua prima decisione. Vantaggio per i biancorossi!
12′ – Borrelli stava per segnare direttamente da corner: Angelozzi ci ha messo la mano, altro corner per i padroni di casa
11′ – Calcio d’angolo per la Maceratese: la mancano in tre, poi un giocatore dell’Angolana mette in corner. E’ il settimo per i biancorossi, il secondo consecutivo
7′ – Strepitoso lavoro di Borrelli sulla destra, cross per Orta che è solo sul secondo palo ma colpisce di testa in controtempo e con il corpo all’indietro: la palla è facile preda di Angelozzi
6′ – Contropiede della Maceratese che sfuma dopo un’apertura sbagliata di Conti. Aveva recuperato palla, ancora una volta, Lattanzi
5′ – Sostituzione nell’Angolana: fuori Sparvoli, dentro Natalini
1′ – Carpegna va via sulla sinistra, conclude teso e a fil di palo: Turbacci si distende e mette in angolo. Sugli sviluppi prova a correggere in spaccata Vespa, ma la palla finisce alta
1′ – Comincia il secondo tempo, palla alla Maceratese
—
46′ – Cross di Borrelli, Orta non ci arriva di testa perché viene anticipato. Chiude in attacco la Maceratese sul fischio che chiude i primi 45 minuti
45′ – La punizione di Borrelli è deviata di testa da un uomo in barriera. Segnalato 1′ di recupero
44′ – Fallo netto di Di Camillo che stende Gabrielloni all’ingresso dell’area di rigore: cartellino giallo e punizione dal limite, poteva starci anche il rosso per il difensore dell’Angolana. Punizione dal lato sinistro, va Borrelli
43′ – Borrelli trova Ruffini libero per vie centrali, il sinistro viene deviato in corner: è il quinto per la Maceratese. Sugli sviluppi Perfetta di testa trova Gabrielloni che da dentro l’area di rigore spara alto di destro
40′ – Protesta Orta per un fuorigioco fischiato su passaggio di testa di Gabrielloni, ma l’assistente non ha avuto esitazioni. Era comunque una chiamata difficile, Orta e il suo marcatore erano fianco a fianco
36′ – Altro fallo di Sparvoli, stavolta su Perfetti: qui il direttore di gara lo ammonisce
35′ – Brutto fallo su Lattanzi: l’arbitro accorda il vantaggio, poi Orta finisce in fuorigioco sull’assist di Gabrielloni. Ma Sparvoli avrebbe meritato il giallo al termine dell’azione,
35′ – Gran lavoro di Lattanzi, tra i migliori quest’oggi: dribbling e palla per Orta, che da fuori area (posizione centrale) strozza un po’ troppo la conclusione. Il rasoterra esce di qualche metro
33′ – La palla calciata da Marotta finisce alta
32′ – Punizione dai 18 metri e da posizione centrale per la Renato Curi Angolana. Fallo netto, decisione giusta
29′ – Conclusione di sinistro di Ruffini, palla calciata da circa 20 metri che finisce appena alta sopra la traversa
27′ – Maceratee ancora in controllo del pallone e del gioco. I biancorossi stanno dominando in questo primo tempo
24′ – Ancora Maceratese pericolosa: sempre Borrelli ispira, e dalla destra cerca Orta in area con un cross su cui però non è possibile arrivare
21′ – Forcing della Maceratese: numero di Borrelli che salta netto Cancelli, in forte difficoltà a contenerlo. Conclusione da fuori area che spaventa Angelozzi
20′ – Contropiede della Maceratese, nato da una palla recuperata da Lattanzi: Borrelli lancia Orta, Angelozzi esce dalla propria area di rigore ma Orta (da posizione molto defilata sulla fascia destra) non trova per niente lo specchio della porta
19′ – Terzo calcio d’angolo per la partita: anche questo conquistato dalla Maceratese. Borrelli alla battuta
16′ – Carpegna recupera palla sulla sinistra, cross al centro: Benfatto però svirgola e Turbacci anticipa l’attaccante dell’Angolana pronto a ribadire in gol da pochi passi
13′ – Fallo su Sparvoli, punizione da buona posizione per l’Angolana. L’esecuzione di Vespa è però inguardabile, palla altissima e nessun pericolo per Turbacci
10′ – Fuga di Borrelli sulla destra, palla messa in mezzo per Orta anticipato provvidenzialmente da Di Francia che mette in corner, salvando il risultato
7′ – Bell’inizio della Maceratese: Gabrielloni svaria da sinistra a destra creando superiorità. Azione sulla sinistra, ma Perfetti non si intende con il compagno e l’Angolana recupera il possesso
5′ – Ancora Orta attivo in avanti: colpo di testa di poco a lato, ma c’era un fallo in attacco
3′ – Grandissimo lavoro sulla sinistra di Gabrielloni: il giovane esterno tiene palla in campo e guadagna un calcio d’angolo
2′ – Un calcio di punizione con palla in area liberata da Arcolai ed un tiro di Farindolini deviato da un difensore biancorosso. Inizia così l’Angolana sul campo della Maceratese, che però è subito pericolosa con Orta. Assist di Gabrielloni per la punta abruzzese, tiro ribattuto da Di Francia
1′ – Partiti! Il primo pallone è giocato dalla Renato Curi Angolana, scesa in campo con la classica tenuta nerazzurra
PREPARTITA: Le squadre stanno entrando in campo. Prima del fischio d’inizio sarà osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del terribile naufragio di Lampedusa, dove oltre cento persone hanno perso la vita e almeno altrettante sono disperse.
PREPARTITA: Terreno di gioco molto pesante, la pioggia caduta ieri, questa notte e che continua a bagnare Macerata rende anche di difficile individuazione le righe di demarcazione del terreno di gioco. Specialmente quelle dell’area di rigore vicino alla curva dei tifosi locali sono difficilmente individuabili.
PREPARTITA: De Cicco non recupera, Maceratese in completa emergenza under: viene schierato il ’95 Pietropaolo come esterno basso. Tra l’altro l’unico che può sostituirlo è il ’96 Cervigni: non ci sono altri giocatori classe 1995 (o più giovani) in panchina.
PREPARTITA: Gli abruzzesi hanno vinto 3 volte e pareggiato in 2 occasioni a Macerata: l’Angolana è un tabù, tra le mura amiche, per i biancorossi di Favo.
PREPARTITA: Nebbia, pioviggine e temperatura intorno ai 12 gradi. E’ un pomeriggio tipicamente autunnale quello dello stadio Helvia Recina, dove tra poco si scontreranno Maceratese e Renato Curi Angolana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
pagelle dettate dal cuore e non dalla coerenzaaaaaaaa
Ciccarelli è caduto in un refuso…Arcolai 8…ovviamente ! Orta Mario 9 e Pietropaoloantoniogianmaria 10 !
Forza Ragazzi siete forti
portiere da infarto, arcolai peggio, meglio in tribuna o fuori dalla rosa Biancorossa, per il resto discreta partita, avanti cosi’ mister Favo, 3 punti dalla vetta dopo 6 gare siamo tuttora in corsa, ancora qualche correttivo e ce la giochiamo con tutti. forza Maceratese
benfatto stava facendo un bellissimo gol su autorete il portiere come dice lei da infarto ci mette na pezza!!!!! SIIIII coerente
grande centrocampo!!!!troppo gioco direi senza concretizzare:prendiamo queste punte e ammazziamo il campionato…………..sempre forza vecchio cuore biancorosso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciccarelli,anche quest’oggi hai peccato in difetto rispetto ai tifosi presenti allo stadio…Ma che la finanza ci sta appresso???
Arcolai purtroppo è arrivato al capolinea,va messo fuori squadra per evitare danni peggiori(è il quinto rigore inutile che causa nelle ultime partite,tra campionato scorso e quello attuale),Cavaliere meglio di Orta in attesa di un vero attaccante,Turbacci ancora da brividi.Se miglioriamo questi tre aspetti(portiere valido,difensore forte,sfondatore),possiamo aspirare alle prime posizioni.Ma gli ultimi acquisti di Cicchi(Santini,Gizzi,Ionni)dov’erano?Stanno per cambiare aria?
Favo è. Stato chiaro. Ha chiesto almeno un paio di Under buoni, un portiere esperto, un difensore centrale forte e di personalità e, per finire, un attaccante vero! Insomma mezza squadra è da rifare e u.l’altra mezza da buttare! Vi sembra poco!? Ammesso che stavolta ci si acchiappi, che nel frattempo si tenga a tiro la vetta della classifica ed a debita distanza il fondo, che cresca almeno un po la condizione psicofisica generale e che si riesca a sfoltire la rosa.tanti fattori in gioco…forse troppi?! Ma sempre FR RATA!