“L’oratorio dei Salesiani rimane
Con o senza la scuola”

MACERATA - Don Gaetano, il responsabile della struttura, allontana le voci sul completo abbandono della città da parte dell'ordine fondato da Don Bosco

- caricamento letture
Don_Gaetano_Salesiani (2)

Don Gaetano, incaricato dell’Oratorio Salesiano di Macerata

 

Oratorio_Salesiani (5)

Il cortile dell’oratorio salesiano di Macerata

di Filippo Ciccarelli

Macerata senza Salesiani? Il dibattito in città, nato dalla decisione della Congregazione di chiudere la scuola, che conta poco meno di 200 iscritti, comprensivi dei ragazzi che frequentano le scuole medie, il liceo scientifico e quello linguistico, non si placa. E le preoccupazioni dei cittadini – ma anche della politica – sono ora rivolte al futuro di quel centro di aggregazione giovanile che è l’oratorio salesiano, del quale si teme la chiusura in un futuro più o meno lontano.
“L’oratorio non chiude, in questi giorni ho sentito molto allarmismo: ma qui c’è talmente tanto da fare che, al contrario, avremmo bisogno di qualcuno che ci possa dare una mano”. Parola di Don Gaetano, il responsabile della struttura (o, più precisamente, l’incaricato dell’oratorio secondo la gerarchia dei Salesiani) che dal settembre 2012 è arrivato in città sostituendo Don Carlos, passato a Porto Recanati.
Don Gaetano è nativo di San Giorgio Jonico, un paese vicino Taranto, e da quattro anni si trova nelle Marche: prima di venire a Macerata era a Porto Recanati, dove ha conosciuto don Ennio Borgogna, storico direttore dell’oratorio maceratese, recentemente scomparso.
“L’eredità di Don Ennio è importantissima – spiega Don Gaetano – ma anche dopo che è stato chiamato a Porto Recanati i Salesiani, prima con Don Carlos ed ora con me, hanno continuato a lavorare, e continueranno. Quello di Macerata è uno degli oratori più antichi d’Italia, ha un passato glorioso e dal 1892 è un riferimento per la città”.

Oratorio_Salesiani (4)Un riferimento che però molti temono possa scomparire come accaduto per la scuola…
“Lo capisco, ma io ho parlato con i responsabili della Congregazione, e se è vero che è stata presa questa decisione per l’istituto scolastico, è vero pure che tutte le nostre attività sono finanziate dalla Congregazione. E c’è la volontà di proseguire: Ci sono 170 scout, 100 ragazzi del Savio Club, quelli della Robur che ruotano intorno all’oratorio, ma anche famiglie che hanno fatto una scelta di vita cristiana e che vivono questa realtà. Negli ultimi 10 anni, 4 vocazioni sono venute dai Salesiani di Macerata: si tratta di un valore tra i più alti in Italia. Non vogliamo lasciare la città senza il suo centro aggregativo gratuito più importante”.

Quali sono le attività dell’oratorio?
“Ce ne sono tantissime, i bambini e i ragazzi hanno spazi per giocare a basket, calcio, pallavolo svolgendo attività all’aria aperta, oppure nei locali al chiuso nelle giornate di tempo brutto. Abbiamo corsi di chitarra, di origami, l’anno prossimo sogno di poter realizzare anche una scuola da ballo. A livello del parcheggio abbiamo un campo da calcio e da basket, che fuori dall’orario dell’oratorio possiamo affittare per autofinanziarci, ma solo ed esclusivamente quando non siamo aperti. Si prega insieme, si fa merenda e tutto questo tutti i giorni tranne il lunedì”.

Oratorio_Salesiani (8)Quali sono i vostri orari?
“Dal martedì al venerdì ci siamo dalle 15 alle 19.30, il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.30”.

Quante persone lavorano o collaborano per mantenere vivo l’oratorio?
“Ci sono io, insieme a Stefano, un Salesiano in formazione e a Sara, una ragazza del servizio civile. Poi una decina di laici che ci aiutano con il doposcuola e con l’animazione. Abbiamo 33 bambini iscritti al doposcuola, che vanno seguiti dal punto di vista non solo dell’aiuto economico, ma anche educativo. Per questo faccio un appello a chiunque sia vicino alla nostra realtà, di proporsi per aiutarci: c’è bisogno di animatori, di persone per il cortile… più siamo, meglio è”.

(Foto di Lucrezia Benfatto)

 

Oratorio_Salesiani (7)

Oratorio_Salesiani (6)

Oratorio_Salesiani (3)

Oratorio_Salesiani (2)

Oratorio_Salesiani

Don_Gaetano_Salesiani (3)

 

Don_Gaetano_Salesiani



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X