Dove si trovava il campo in sintetico in via dei Velini ora ci sono mezzi parcheggiati e materiale depositato
di Alessandra Pierini
Non può essere certo un campo da calcio a fermare la costruzione di un palazzo, nè tanto meno le risate dei bambini che su quel campo giocavano e si divertivano. E’ così che la diocesi di Macerata ha deciso di privarsi del campo da calcio a 5 in sintetico, inaugurato tre anni fa in via dei Velini, dietro la Chiesa della Pietà. Ora il campetto è stato completamente smantellato e tutto quel che resta è un puzzle del manto in sintetico, del quale un paio di pezzi servono come tappeto davanti all’ingresso di un locale utilizzato dalla parrocchia dell’Immacolata, proprio lì vicino.
La piccola struttura non si è salvata dalle leggi del mercato dell’edilizia e il vicino cantiere della Nuova Via Trento Spa dove si sta lavorando da mesi, dopo la demolizione (leggi l’articolo) per costruire un supermercato e nuovi palazzi ha cannibalizzato anche il campetto che era molto frequentato dai bambini residenti nella zona.
In effetti era nato proprio con questo obiettivo. Il campetto era stato inaugurato il 5 ottobre 2009 con una partita amichevole alla quale aveva partecipato anche il vescovo Giuliodori. «La struttura sarà messa a disposizione dei giovani della parrocchia fornendo così loro un luogo privilegiato di aggregazione» era stato annunciato. Così è stato, ma solo per tre anni. Ora al suo posto c’è il cantiere che non si può esattamente definire luogo ideale per i giochi dei bambini.
Non è la prima volta che le parrocchie maceratesi rinunciano a strutture sportive a favore delle imprese edili maceratesi. E’ accaduto ad esempio ai Salesiani che hanno venduto il loro campo sportivo per trasformarlo in un supermercato.
Naturalmente le leggi del profitto in un momento così difficile per l’economia sono le uniche che contano e non importa se decenni di politiche economiche basate sul costruire hanno dimostrato, senza lasciar spazio ad incertezze, che i vantaggi sono molto limitati, riservati a pochi e soprattutto solo nel breve termine.
I bambini, forse, troveranno un altro luogo in cui giocare, in cui ridere e divertirsi ma probabilmente molti genitori troveranno un altro posto in cui andare ad abitare perchè un campo da calcio, un parco, un albero, un prato sono sinonimo di benessere, di comfort e non solo intralci da evitare.
(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vergogna!!!
ma questa è la macerata di m***a che ci sta consegnando la classe dirigente attuale…basta pensare all’utilissimo centro commerciale che sorgerà nei pressi dei cappuccini e relativa rotatoria…
….ma dei supermercati dovremo mangiare le scaffalature?????????????
ai salesiani almeno il campo da calcio lo hanno rifatto in sintetico sopra il tetto del supermercato…
il dio quattrino!!!!!!!!!!!!!!!!
Sempre più senza parole.. da una parte costruiscono e dall’altra diveltano ..
Ora anche le parrocchie cedono al mattone!!! Annamo bbenne!!!!!!!!!
già che c’erano potevano fare un altro centro commerciale..
Nonostante che la popolazione non cresca….
Si continua a costruire appartamenti: ma per chi???
Siamo nel Comune pieni di centri commerciali, ipermagazzini, supermercati (e nelle città intorno vengono su come funghi altri centri commerciali, ipermercati e grandi magazzini) ed ancora si costruiscono in città nuovi centri commerciali, ipermagazzini, ultrasupermercati???
TI STA BENE MACERATA!!!E’ QUELLO CHE TUTTI SI MERITANO!!!PRIMA TUTTI FELICI E CONTENTI NEI GIORNI DOPO LE ELEZIONI POI TUTTI A LAMENTARSI!!!SONO ANNI CHE CONSEGNATE MACERATA ALLA SOLITA CLASSE (DI SOMARI) POLITICA!!!….TAAAACCCC!!!!..NON MI MERAVIGLIO PIU DI NIENTE!!!
LA PROPRIETA’ DEL TERRENO DI CHI ERA??????
LA NUOVA VIA TRENTO AVRA’ PAGATO QUALCUNO PER AVERE QUEL PEZZO DI TERRENO O NO ?????????
IL VESCOVO E IL PARROCO ERANO SICURAMENTE A CONOSCENZA DELLA SITUAZIONE DA QUALCHE MESE, QUANDO SONO INIZIATI I LAVORI , MA OMERTA’ ASSOLUTA !!!!!!!
CHI HA PAGATO IL CAMPETTO INAUGURATO NEL 2009 ?????
SE CI FOSSE L’ IPOTESI DI SPERPERO DI DENARO PUBBLICO LA PROCURA E LA GUARDIA DI FINANZA DOVREBBERO INTERVENIRE SUBITO………………?!?!?
là dove c’era l’erba ora c’è una città, recitava un noto brano di Celentano. Il predicar bene e razzolar male a Macerata oramai è prassi. Che i nostri politici siano i servitori dei soliti noti poteri forti maceratesi oramai è sotto gli occhi di tutti, ma che neppure la parrocchia si preoccupi più di avere spazi da dedicare a quei ragazzi che potevano trovare in quel fazzoletto di erba sintetica un punto di aggregazione, sinceramente mi lascia quantomeno sgomento. Non fasciamoci la testa, a tutto c’è una soluzione. Ad esempio, ora che il centro storico sta morendo, perchè non chiediamo al nostro caro sindaco ed ai vari assessori di poter far giocare a calcio i ragazzi lungo corso della repubblica ad esempio, tanto oramai le saracinesche sono tutte abbassate e la provincia a breve chiuderà i battenti, le auto non possono transitare e proprio come recita un noto spot elettorale di centro sinistra (per non sembrare di parte) SE NON ORA, QUANDO!!
C’era una volta la famiglia, la scuola e la parrocchia con i propri oratori al seguito….. appunto, c’era una volta!!!
Trovo assolutamente TRISTE leggere il contento di questo articolo, perchè da addetto ai lavori (istruttore scuola calcio) mi piange il cuore ogni volta che leggo venga chiusa una struttura che può consentire ai bambini di praticare sport (il che significa – come ben sanno gli addetti ai lavori – tenere i ragazzi lontano da altre “distrazioni” e problematiche con notevoli ripercussioni sul tessuto sociale futuro della nostra città! Trovo ancor più TRISTE leggere un commento sulla situazione dei SALESIANI e quindi della ROBUR MACERATA: : chi ha raccontato che ai salesiani è tutto rose e fiori è un ipocrita! La situazione ai salesiani è assolutamente vergognosa, con la ROBUR ormai messa alla porta o comunque in condizione di rinunciare ad un contratto di gestione degli impianti sportivi assolutamente insostenibile .. niente problema: tra un paio di anni i SALESIANI (scuola) chiudono per mancanza di iscritti, la ROBUR chiude per mancanza di mezzi economici per far fronte alle richieste di autentici barracu..da !Ci resta qualche saggio imprenditore immobiliare che con due soldi riesce magari a comprare tutto e rilancia l’economia del mattone a Macerata!!!
Distruggono tutto questi ! ……………a chi serve costruire ?
L’intramontabile potere del mattone e l’insostenibile pesantezza della Lobby dell’Edilizia
Supermercati, centri commerciali… Ma lo capite che la gente non ha piu i soldi?? E poi vi lamentate se i giovani di oggi stanno sempre in casa davanti la play station?? Vergognatevi!!! C’abbiano da fare noi che vi facciamo comandare, siete tutti degli schifosi!
ognuno ha quello che si merita……………
Beh… la curia ha guadagnato quel terreno con il sudore della propria fronte ed ora è giusto che ne faccia ciò che vuole. Non abito a Macerata , ma seguo un po’ questo giornale e vi assicuro che nessuna notizia mai mi ha fatto schifo come questa !
Che tristezza…
E cmq sia il tappeto di erba sintetica poteva essere salvaguardato per qualche altro campo all’aperto che deve essere sistemato, come già avvenuto in altre situazioni (non a MC). Esempi: viale indipendenza (vicino la croce verde e alla gelateria almalu’) e via cioci avanti a geometri…campi oramai disastrati.
Il campetto era stato realizzato dal vecchio parroco dell’immacolata il grandissimo Don Attilio con i soldi della chiesa sopra citata e qualche aiuto da parte di privati, perché non chiedete al nuovo parroco e al Vescovo quanti soldini la curia si e’ intascata? Ve lo dico io tantissimi, quindi coloro che si devono vergognare non sono i dirigenti di Macerata ( premessa che non ho nessuna stima per loro ) ma la chiesa.
scansati ragazzino, lasciami lavorare (sigh!)
Forse sarebbe ora che ci si fermi un’attimo a riflettere e incominciare a pensare un nuovo piano regolatore, in cui si pensi di ricuperare le vecchie case, ma sopratutto un piano in cui sia previsto gli spazi di aggregazione ,e i centri di ritrovo, dove l’uomo sia il centro degli interessi.
Questa faccenda mi sembra poco chiara……
anzi CIAFFOSA.
Come mai guzzini non parla? La curia che fa affari con unPrivato ……la cosa non mi e’ nuova, vedi salesiani…..questa volta la speculazione non c’entra? Guzzini, guarda che si parla diun campo di calcetto. Dovresti procedere con un fiume di interrogazioni……..
http://www.youtube.com/watch?v=iY05G0wTXlk&feature=share
date un’occhiata ai link………………
Date, date soldi alla Chiesa… così vi ripagano!
Guarda caso che l’ex Assessore all’urbanistica che approvò’ l’edificazione dell’area ex FIAT di Via dei Velini figura oggi come progettista e direttore dei lavori stessi (dicasi Arch. Compagnucci). La Curia, poi,con i proventi della vendita del campetto di calcio farà’ ripristinare la facciata della Chiesa dell’immacolata, oppure la spesa graverà’ sulle nostre tasche ?
Non mi dire…..
anche qui i compagnucci di merenda??
Come Cattolico Anticlericale, se c’entra la Curia per fare soldi, m’incazzo.
Ma, d’altra parte, il fumo di Satana che era entrato in Vaticano non deve aver risparmiato Curie e Parrocchie. Ancora non hanno capito che per sopravvivere devono lasciare Mammona a chi è di questo mondo e interessarsi alle cose per cui la Chiesa fu fondata.
C’è da dire che con il nuovo messia del PD Matteo Renzi i “rottamati” nostrani si stanno riciclando al nuovo credo per continuare a sbafare come in passato.
Sì, credo proprio che alla fine voterò per il Movimento 5 Stelle per mandarne a casa qualcuno.
Noooo!!!!! e che non ci pagano e non ci hanno pagato nemmeno un centesimo di tasse. 🙁 🙁 🙁
Non posso scrivere nulla, non voglio essere denunciato come Sallusti.
che schifo… sti politi di m***+… dovevano fare la piscina, la cittadella dello sport, la metropolitana leggera, il centro fiere, i parcheggi e invece solo dei fottutissimi supermercati e case che nessuno avrà i soldi per comprare. tutto per ingrassare le loro tasche e quelle degli imprenditori edili. Mi vergogno di essere Maceratese!
i costi di gestione di una piscina sono stratosferici,il palazzetto serve alla Lube,come si fà in tutti i paesi europei il palazzetto deve pagarlo la Lube non cittadini,un’altro centro fiere nelle Marche significa denaro pubblico che va in fumo tutti gli altri centri fiere sono in perdita.Ma quando il comune smantellava quel campo i cittadini dov’erano???????????????
I centri commerciali imploderanno come l’Universo. Solo che l’Universo lo farà tra miliadri di anni, i centri commerciali tra qualche anno. Che brutta notizia che è questa di questo articolo.
Onestà intellettuale prima di tutto.
Non so di quale fonte si sia avvalsa Alessandra Pierini, ma su quel campo nessun bambino ha mai potuto mettere piede per giocare, a meno che non lo abbia fatto senza le necessarie autorizzazioni e magari scavalcando le reti di protezioni altissime, visto che per accedere all’interno del campetto bisognava passare da una porta che era costantemente chiusa a chiave.
In tre anni tale campetto è stato utilizzato solo poche volte e solamente a pagamento, per delle partitelle fra amici; poi visto che non era regolamentare, che era privo di strutture igienico sanitarie e posizionato in salita rispetto alla sede sociale limitrofa, sempre di proprietà della Parrocchia dell’Immacolata, è rimasto quasi sempre chiuso.
Ora penso che il far leva sulla indignazione che tali notizie “ non vere “ possono sollevare sull’opinione pubblica, possa nuocere in primis alla giornalista suddetta , che ha sempre dimostrato essere sempre molto attenta nel cercare la verità a sostegno dei suoi articoli e di seguito a tutti quelli che con notizie prive di fondamento e tendenziosamente ideologiche , vedono lese le proprie immagini di uomini e di sacerdoti.
Sarebbe stato meglio e più ragionevole prima di scrivere l’articolo, chiedere notizie ai diretti interessati, i quali forse avrebbero dato notizie più fresche, più inerenti e senza dubbio più vere.
Provo io a darne un paio da qui e, si può esserne certi, sono vere:
1) La vendita è stata effettuata dalla Chiesa dell’Immacolata nella figura del suo Parroco quindi legale rappresentante
2) Tale vendita si è resa necessaria per due motivi, il primo è che l’area in oggetto è situata più in alto rispetto a tutta l’altra di cui fa parte il centro sociale quindi poco ideale per il cambio di destinazione da campetto di calcetto a parco giochi per bimbi, il secondo è per dare un valido aiuto alla costruzione della strada che utilizzerà tale superficie per far da collegamento fra via Ghino Valenti e via dei Velini; quindi come si vede ha poco a che fare con la costruzione del palazzo di cui lei parla nel suo nel articolo – questo si e’ vero scempio.
3) i proventi di tale vendita serviranno una parte per la sistemazione della facciata della Chiesa da qualche mese pericolante e una parte per la costruzione di un parco giochi per bimbi – più facilmente accessibile visto che lo si costruirà a ridosso dell’ edificio del centro sociale esistente e senza dubbio sarà costruito con sistemi più moderni -più funzionali e più idonei a far giocare i bambini e cosa ancor più importante , a norma
4) La Diocesi che è chiamata in causa è soggetta alla giurisdizione spirituale e al governo ecclesiastico di un Vescovo- quindi quando viene citata nell’ articolo non si fa altro che far si che chi legge si faccia un’idea sbagliata di quel Qualcuno; poi magari ci si accorge che verso quel qualcuno si è agito male .
Mica CM vuole assomigliare al “GIORNALE “ di Feltri – leggi metodo BOFFO ???????????
L autrice di questo articolo pensa sia il caso di fare qualche rettifica ????
Sellò eddaje basta a schieratte dalla parte della “banda bassotti maceratese” e poi te lamenti su chi votare o me attacchi in continuazione… su su, ritorna in te e lassali perde a quessi, damme retta…
Vede “Travaglio” -e non so se lo e’ stato
solo per sua mamma quando
la partorì –
Io a differenza sua -ho un terribile difetto
prendo e prendero’ sempre le difese di
chiunque, quando qualcuno cercherà
di utilizzare mezzi non idonei
o quantomeno non veri per far male
a chiunque altro – o per trarne vantaggi
di qualsiasi genere .
Lei Se mi avesse letto da sempre e anche compreso – qui ho
qualche dubbio ,
si sarebbe reso conto che non ho mai
avuto una particolare simpatia per
chi utilizza metodi non convenzionali
per l ottenimento dei suoi interessi .
Lo farei anche se la cosa ddovesse
interessare lei – pensi un po’ !!!!
Ora aspetto smentite a quanto da me commentato
precedentemente .
PS .
A proposito avete visto
cosa dice il Web a proposito
Dell IPhone 5 ??????
Sellò, le dirò:
io non ci guadagno nulla, il PLD non mi paga, la Pierini nemmeno, se ci guadagnano qualcuno sono sempre “quelli”.
Mi dica poi:
Ma sul serio secondo lei serviva un nuovo palazzo e un nuovo supermercato a MC???
e infine, per correttezza, siamo tutti curiosi: chi le ha dato le preziose notizie?????
Vede Sig. Travaglio
Non mi sbaglio quando dico che lei legge ma non sono certo che comprenda pure—
Allora.
Il mio commento ( stia attento bene perché non ripeto )
era critico sulla cementificazione ( vero scempio – mi pare così avevo scritto ) e altrettanto con chi scientemente, intitolando l’articolo con caratteri cubiltali “<I BAMBINI VADANO A GIOCARE ALTROVE “> voleva attirare l ‘ attenzione dei lettori ma al solo scopo di raggiungere un risultato , colpevolizzando però con lo stesso, chi colpe non aveva e ancor peggio – utilizzando l’immagine del bambino che non può più utilizzare qualcosa che mai aveva utilizzato – i bambini fanno sempre colpo—
Questa cosa più di tutte le altre mi ha fatto saltare i nervi e mi ha portato al commento ( per intenderci quello tutto rosso )
Torno a ripetere che aspetto smentite a quello che ho scritto.
Ora le dirò due cose- una delle quali è la seguente—
Neppure io debbo render conto a nessuna parte politica, tant’è vero che come lei ha scritto- non riesco a trovare nessun interesse in quelle che attualmente mi vengono da tutte ( e dico tutte ) le parti propinate.
La seconda riguarda la sua domanda – sul chi mi abbia imbeccato.
Risposta— si da il caso che mia moglie nel triennio o quasi di cui si parla è stata come volontaria la persona alla quale Don Attilio il precendente e poi Don Egidio l’attuale parroco , aveva consegnato sia le chiavi del centro sociale che quelle del campetto a 5 attiguo, sia della agenda delle prenotazioni per il centro e per il campetto, per gestirne il funzionamento. quindi di tutta la storia che ha interessato quella struttura prima e di quello che poi doveva diventare dopo non ho avuto difficoltà a risalire alla verità ma quella vera intendo.
Però sono sempre a disposizione per essere smentito ….
Ora ha capito ?????
E’ soddisfatto ??????
Pensa che Sello’ come lei maleducatamente si rivolge a me debba ricredersi ?????
Chi ha il potere può fare tutto! se un popolo non viene rispettato e viene offeso, perché questo è. E quando chi viene eletto non fa gli interessi del popolo come si chiamano? Pi chi mette non mi piace chi saranno mai? LA VERITÀ’ FA MALE?
i soliti commenti qualunquisti… innanzitutto, se viene aperto un supermercato, oltre a significare profitto per qualcuno, significa anche nuovi posti di lavoro per persone che magari adesso stanno a spasso, quindi non mi pare proprio una cattiva idea. In 2° luogo, siamo a poche decine di metri dallo stadio helvia recina e dallo stadio dei pini: se proprio uno vuole, in zona di strutture dove giocare al calcio ce ne sono. In 3° luogo: già Macerata è una citta morta, e poi ci lamentiamo addirittura se qualcuno investe soldi per un’attività economica?? L’ho sempre detto che Macerata è morta, ma perchè lo sono i maceratesi e questa è una delle tante dimostrazioni.
Investire in una città e diverso dallo speculare tu pensi che darà qualcosa a macerata? bisognerebbe capire a quanto lo hanno comprato il palazzetto vecchio , come quando hanno fatto l palazzo direzionale a corso cairoli hanno demolito un palazzo storico ( E TU NORMALE CITTADINO NON PUOI CAMBIARE IL COLORE DELLA TUA CASA O PER FARE QUALCHE MODIFICA TI DENUNCIANO COME MAI) e ci hanno fatto un aborto in centro che già ha problemi tra qualche anno lo dovranno demolire e chi ci ha guadagnato il popolo?.. macerata e morta per questo. NON INVESTONO NELLA CITTÀ MA SPECULANO E DIVERSO Investire significa tirare fuori i soldi e poi guadagnare forse anche rimettere li e guadagno sul guadagno troppo facile per chi il potere forse potrebbe essere il caso che qualcuno faccia chiarezza!
il campo di calcetto sintetico non era necessario….soldi sprecati…..per costruirlo e per distruggerlo….come quello del campo sopra al tetto….bastava ed avanzava quello che già era stato costruito e che tutti abbiamo utilizzato…..oltremodo già ora è difficile vederli giocare …..perchè sono tutti avanti al pc….figuriamoci andare a spendere soldi appositi per costruire CAMPI che poi verranno distrutte…..NON è NECESSARIO COSTRUIRE nuove abitazioni…già è tanto riuscire a mantenere quelle che si possiedono e poi la gente preferisce trasferirsi nelle FRAZIONI oppure nei paesi circostanti dove costano MENO ed oltremodo vi sono anche SERVIZI…..un nuovo supermercato non NECESSITA….già stentano a lavorare quelli ESISTENTI….
vergogna!!
Ma di cosa vi stupite? La cosa che mi meraviglia è che non si siano venduti ed abbiano demolito anche la chiesetta 😉
Vi siete accorti cosa succede a toccare la Curia?. Sono stati messi in moto i ciellini, i neo catecumeni, ecc. e Improvvisamente i pareri contrari ai commenti sono aumentati a dismisura.
Curia Romana non petit ovem sine lana: dantes exaudit, non dantibus ostia claudit.
Mi domando: il rilascio del permesso a costruire da parte del comune di Macerata non poteva essere vincolato al rifacimento del campetto nello stesso quartiere da parte della ditta titolare dell’appalto? Mi risulta essere una prassi consolidata che, in questo caso, non avrebbe penalizzato i fruitori dell’impianto. Vorrei avere un parere da parte degli uffici competenti.
Grazie.
Sisetto, per favore,gradirei una traduzione del tuo commento in latino.
ecco a che ha portato il relativismo morale. i comunisti rubano a DIO per costruire supermercati pieni della robbaccia loro, vedi la coop. che con le lettere tutte attaccate pare tanto CCCP …
@stellonealpino
La Curia Romana non vuole la pecora senza la lana: ascolta quelli che danno e sbattono la porta in faccia a quelli che non recano nulla.
@ Sessetto
De gustibus non disputandum est
Un grazie a Sisetto per la traduzione del suo commento, ma altrettanto devo chiedere all’Arch. Gabor Bonifazi perché’ non tutti i lettori hanno frequentato il liceo.
@ Stellonealpino
Era mia intenzione dileggiare solo quel burlone di Sisetto. Tuttavia non mi pare che l’edificio oggetto della discussione sia conforme al piano di recupero del “Tiro a segno 2” redatto dall’arch. Anita Sardellini nel 1983.
@gaborarch
Non Le permetto di chiamarmi “burlone”. Se proprio vuole appiopparmi un epiteto, mi chiami “bullone” in quanto sono figlio di famiglia operaia/metalmeccanica!
Interessante l’intervento di stellonealpino dello scorso 30 settembre 2012
Come a dire: se l’è cantata e se l’è suonata da solo…. Ovviamente è tutto regolare, no????