di Alessandra Pierini
Una emozione fortissima, accompagnata da determinazione e concretezza, e un’attenzione particolare a chi ha davvero bisogno: sono queste le caratteristiche del primo saluto di Laura Boldrini, eletta da pochi minuti presidente della Camera (leggi l’articolo), ai colleghi parlamentari. L’ex portavoce dei rifugiati Onu ha riservato il suo primo pensiero al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per poi passare in rassegna problemi e questioni da affrontare, mettendo sempre al centro le persone. Non parla solo di povertà ma soprattutto di poveri, non di disoccupazione ma di coloro che sono senza lavoro, non di mafia ma delle sue vittime.
Le parole profonde della Boldrini sono state applaudite con convinzione, a più riprese, fino ad una vera e propria standing ovation quando ha chiesto l’impegno di tutti per le donne vittime di violenza o di ricordare le i morti per mafia.
Una donna forte Laura Boldrini che ha espresso sul campo, come portavoce dei rifugiati dell’Onu, la sua capacità di comprendere i problemi e di affrontarli e che ora dovrà esprimere i suoi talenti per l’Italia. Se le premesse sono quelle espresse nel discorso di saluto, Laura Boldrini ci offre davvero una speranza per il futuro.
«Dopo tanti anni passati a rappresentare i diritti degli ultimi in Italia come in tutte le periferie del mondo – ha detto – farò in modo che questa camera diventi il luogo della cittadinanza di chi ha più bisogno.
Il mio pensiero va a chi ha perso la certezza e speranza. Dovremo combattere una battaglia contro la povertà e non contro i poveri. Abbiamo la costituzione più bella del mondo, quest’aula dovrà farla vivere, quest’aula dovrà ascoltare la sofferenza sociale di una società che si è smarrita a se stessa, dovrà farsi carico delle donne che subiscono la violenza travestita da amore. Dovremo stare accanto a chi è caduto senza forza di rialzarsi, ai detenuti in condizioni degradanti, dovrà dare strumenti a chi ha perso il lavoro o non l’ha mai trovato, a chi ha smarrito il sollievo della cassa integrazione, agli esodati che non abbiamo dimenticato, agli imprenditori che costituiscono una risorsa per l’economia italiana, alle vittime del terremoto e a chi subisce scarsa cura del territorio, ai pensionati.
Laura Boldrini con i coordinatori Esildo candria e Roberto Acquaroli durante una recente presentazione a Macerata
Dovremo avvicinarci al mondo con gli occhi di un bambino. In Parlamento sono stati iscritti i diritti ottenuti fuori da qui liberando l’Italia dal fascismo. Ricordiamo il sacrificio di chi è morto per l’Italia e siamo vicini a chi oggi con don Luigi Ciotti ricorda i morti per mano mafiosa.
Al loro sacrificio questo Paese deve molto, molto dobbiamo anche al scrificio di Aldo Moro e della sua scorta che ricordiamo oggi nell’anniversario del loro assassinio.
Questo è un Parlamento rinnovato, scrolliamoci ogni indugio a dare piena istituzionalità al Parlamento.
Facciamo di questa Camera la casa della buona politica, rendiamo il Parlamento e il nostro lavoro trasparenti anche in una scelta di sobrietà che dobbiamo agli italiani. Sarò la presidente di tutti a partire da chi non mi ha votato».
E ancora sull’Europa: « Avvicineremo la missione pensata con lungimiranza da Altiero Spinelli. Lavoreremo perchè l’Europa torni ad essere un grande sogno, luogo della libertà, della fraternità della pace. Anche i protagonisti vita religiosa ci spronano ad osare di più, per questo abbiamo accolto con gioia i gesti del nuovo pontefice, venuto emblematicamente dalla “fine del mondo”.
Un saluto alle istituzioni internazionali e alle organizzazioni unite in cui ho lavorato e un pensiero per i molti, troppi morti senza nome che il Mediterraneo custodisce, un mare che dovrà diventare ponte verso altri luoghi, altre culture, altre religioni. Sento forte richiamo del presidente della Repubblica per l’unità del paese. La politica torni ad essere speranza, servizio e passione.
Iniziamo un viaggio, cercherò di portare con ognuno di voi la richiesta di cambiamento che oggi ci rivolgono tutti gli italiani, soprattutto i nostri figli».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quindi comincerà finalmente a difendere gli ITALIANI!
Mi piace! Speriamo che tiri un sano vento di cambiamento.
Grazie Laura !! Con te i marchigiani, di qualsiasi estrazione politica essi siano, lavano l’onta della vergogna cagionata dai tuoi recenti predecessori.
Con auguri di buon lavoro grazie..
Speriamo nella persona… il discorso sul sogno dell’europa unita mi fa presagire un continuo lavoro di aiuto alle banche e alla Germania con i nostri soldi…
Non poteva dire di meglio! Bravissima!
….COME AVEVO PREVISTO E SCRITTO SULL’ARTICOLO DI CRONACHE MACERATESI DEL 22/01/2013 A DIFESA DELLE ECCELLENTI QUALITA’ UMANE DI LAURA BOLDRINI, SONO STATE PREMIATE E COSI’ ABBIAMO UNA PRESIDENTE DELLA CAMERA MACERATESE. Auguri e in bocca al lupo Laura.
Come fu per Bertinotti la presidenza della camera è andata ad una candidata della sinistra radicale.Poi quel governo di sinistra non fece assolutamente niente di sinistra,gli italiani capirono che l’unico scopo di Bertinotti & Co. era quello di occupare una poltrona e furono duramente puniti dal proprio elettorato.A volte la storia si ripete…Cmq mi sembra assurdo che la presidente della camera sia una rappresnetante di un partito ,SEL,che a momenti non arriva al 3% a livello nazionale.
Bellissimo discorso!!! Una donna nuova alla politica, competente e coraggiosa! Ci voleva tanto a capire che bisognava cambiare??? Purtroppo però il Pd l’ha capito solo ora ed è tardi per l’Italia!
A me il discorso della Boldrini è piaciuto. Le intenzioni sono ottime, speriamo che non si perdano per strada.
Scrive Padre Alberto Maggi, fondatore del Centro Studi Biblici di Montefano:
Papa Francesco dice che desidera una chiesa povera e per i poveri, la neoeletta presidente della camera, Laura Boldrini dichiara che “Dovremo ingaggiare una battaglia vera contro la povertà, non contro i poveri”…
Che succede?
Non solo un discorso pieno di contenuti profondi
ma pronunciato con autorevolezza e tono deciso e a volte commosso.
Ecco ora sono fiero di chi mi rappresenta in parlamento.
Sarò fiera di questa presidente dopo averla vista all’opera. Siamo troppo abituatoa a parole portate dal vento.
..sul finanziamento pubblico al proprio partito il PD cosa ha deciso ?….
con quella risorsa (50 mln di euro) dice bene la nuova presidente della camera ,usiamoli per aiutare gli ultimi che ne hanno bisogno…….si dia il buon esempio.
devi difende gli ITALIANI!!!! Che sono già abbondantemente ultimi!!
Questa combina qualche disastro, ogni volta che parla mi fa innervosire.
gli ultimi si sanno difendere anche da soli, presidente.!!!!!!…
se proprio vuole difendere qualcuno, incominci dai penultimi in su…..!!!!
Speriamo che non sia un’altra Fornero ……..io la esulterò solo quando vedrò quello che riuscirà a fare di buono……….una del Sel cosa ci fà al suo posto? Ma ….. staremo a vedere……
Dal Gus (Gruppo Umana Solidarietà), riceviamo:
CAMERA : BOLDRINI PRESIDENTE SEMPRE VICINO A CHI SOFFRE
“Salutiamo con immenso piacere l’elezione di Laura Boldrini a Presidente della Camera dei Deputati” – sono le prime parole dal GUS Gruppo Umana Solidarità Ong impegnata per l’accoglienza e l’integrazione dei Rifugiati da oltre 15 anni – “ abbiamo condiviso, con Laura Boldrini, battaglie, progetti e iniziative per coloro che fuggono dalle guerre, da soprusi e violenze di tutti tipi. Laura è una donna tenace che ha messo passione e forza per garantire i diritti per chi soffre, per “gli ultimi”. Siamo sicuri che è una figura autorevole con un profilo di garanzia per tutti. BUON LAVORO LAURA”
che Papa Francesco abbia innescato un contagio virtuoso? Se così fosse spero che l’epidemia si diffonda rapidamente senza, però, sfociare in un nuovo pauperismo che, temo, non porterebbe nulla d buono. Incrociamo le dita ma non le braccia! (ovvero: diamoci da fare!)
Non vorrei turbare i festeggiamenti per questa bellissima elezione per la sua valenza e rilevanza internazionale, ma a tutti i parteggianti per il PD di CM volevo ricordare una cosa:
QUESTO GOVERNO NON AVRA’ UNA MAGGIORANZA!
ora potete tornare a festeggiare…
Considerando che l’ultimo maceratese che ci ha rappresentati è stato Isidori… Vedo un gran bel salto di qualità! Credo che sarebbe lei a mettere in difficoltà Le Iene.
Non me l’aspettavo ma devo dire che che è la scelta più giusta che potevano fare, almeno vediamo un bel viso fresco sereno simpatico che non eravamo più abituati da tempo, ho piena fiducia di lei, auguri Laura!!!!!!!
non vorrei sembrare razzista… ma una che si oppone ai rimpatri dei clandestini che sbarcano a lampedusa o che gira il mondo per farsi fotografare col “classico”bambino nero con le mosche in faccia mi sembra l ultima persone che potrebbe tornarci utile in un momento come questo.
“Sono qui per difendere gli ultimi” Parole profonde e pesanti. Solo che ora “gli ultimi” sono gli italiani che hanno perso il lavoro, che hanno un’attività e l’hanno chiusa e non hanno fondi di sussistenza, sono ultimi le persone che sono in mobilità e cassa integrazione ed appena finito tutto questo il lavoro non lo troveranno più. Un signore diceva: “la caritas prima va fatta a casa nostra se c’è bisogno poi si puor fare fuori”. Spero di essermi spiegato.
Vede Sig. Cervigni.
se lei va un pò indietro nel suo album fotografico- noterà
che anche Madre Teresa di Calcutta veniva fotografata
con bamnini neri con le mosche in faccia….
Spero che questo mio intervento non le sia sembrato antirazzista……
E’ un fatto che, con l’elezione della Boldrini, gli ultimi sono già diventati i primi, se si intende per ultimi quelli che hanno preso pochissimi voti alle elezioni.
Continuando così arriveremo in fretta nel Regno dei Cieli.
evvai, laura boldrini=madre teresa di calcutta…fatevela finita, non scordatevi che il neo presidente della camera andava in africa lautamente stipendiata da funzionario dell’onu…
come si fa a criticare il discorso di Laura Boldrini?! alcuni italiani vivono la politica come il campionato di calcio, sono faziosi e semplificano tutto in uno schema noi-loro. E le parole di Pietro Grasso? semplicemente stupende. Un peccato che non siano ministri e che quindi il loro campo di azione è limitato. Grasso ha ottenuto il voto di 17 grilli, ma la domanda che mi faccio è: come hanno fatto gli altri grillini a non votarlo! che vogliono questi?! vorrebbero paragonare il loro Fico, per carità cittadino onesto, con Boldrini e Grasso? Tra Schifani e Grasso non hanno scelto nessuno!!! Sono peggio dei loro predecessori, almenoquelli di prima sapevamo che erano collusi col potere… VERGOGNA! Pietro Grasso e Laura Boldrini sono scelte di primissimo livello, non si discute.
….la Boldrini per coerenza con il suo discorso RINUNCI AL FINAZIAMENTO PUBBLICO AL SUO PARTITO…
……RINUNCIATE AL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI …..
……RINUNCIATE AL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI …..
……RINUNCIATE AL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI …..
……RINUNCIATE AL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI …..
———————————————————————————–
….il M5S HA RINUNCIATO AL FINANZIAMENTO PUBBLICO DI 50 MLN….
Per Cavecamen: si legga questi due link :
http://www.metaforum.it/archivio/2004/indexb758.html?t2945.html
http://job24.ilsole24ore.com/news/Articoli/2008/febbraio/segnali-lavorare-per-onu.php
@Paoolo …… rinunciare al finanziamento pubblico significherebbe stare dalla parte dei grillini,significherebbe avere le idee e le intenzioni troppo oneste e serie…… e quindi questa signora laura, e non la voglio chiamare onorevole o presidente perchè tanto dal sentore che nè ho io….QUESTA è UN’ALTRA fornero….persone piccole piccole che si fanno GRANDI quando riescono (con mille mezzi) a mettere il piede là dentro!!!!!!! alla faccia nostra!!!!!!!!che triboliamo per andare avanti!!!!!!!
La sig. laura già comincia a parlare con un tono quasi piagnucoloso che per niente mi piace!!!!!!!
Staremo a vederla……….mmmmmmhhhhhhhhhh
Intanto …..evviva i grilliniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ieri, ad appena 24 ore dalla proclamazione ufficiale, un NUOVO Deputato e un NUOVO Senatore (che avevano appena messo piede in Parlamento) sono stati eletti Presidenti delle rispettive Camere.
Non era mai successo nella storia della Repubblica.
Di certo questo “rinnovamento” è stato anche merito del MoVimento che ha costretto tutti gli altri partiti a lasciare in panchina i dinosauri…
E’ l’alba di un nuovo giorno!
I bambini neri con le mosche sul viso.
Era lautamente stipendiata dall’ONU per andare!!!!
Bravi, pensiamo prima a noi poi se resta qualche briciola gliela lasciamo pure per stare a posto
con la coscienza, sempre che ne abbiamo una di coscienza!!!
Ma a quale livello di barbaria siamo caduti???
E’ questa mentalità ottusa, invidiosa e paurosa della diversità che ci ha portato in questa gigantesca crisi economica e sociale da cui stentiamo a risollevarci.
Con la rabbia, l’odio, l’invidia,l’arrivismo a qualsiasi costo andremo sempre peggio, imparate qualcosa dalle parole del nuovo Papa Francesco, se siete ancora in grado di ascoltare un discorso sensato.
La signora legata sulla greppia a doppia corda, non ha problemi di sopravvivenza, il suo “””lavoro””” è molto
ben foraggiiato, ed è in fase di continuo avanzamento, ed ora ce la troviamo a manovrare per i compagni alla
camera. Il suo primo pensiero è stato per i rifigiati, poveracci. Invece degli Italiani chissenefrega, la signora
prima ci ha rimpinzato di extracomunitari, ed ora non contenta degli italiani che si suicidano, perché un branco
di magnaccia ci succhiano anche il sangue, lei pensa ai rifugiati. Ma non aveva proprio altro da fare, visto la
sua predisposizione perché non va in africa. La gente qui si umilia alla caritas per un piatto di minestra, e questa signora che si becca oltre 30 mila euro al mese, fa la grande. Fa la grande ma con le tasche degli altri.
Il suo primo pensiero, ma forse non pensa che il primo penisero degli italiani è che questi parassiti poltici di
tutti i colori vadano ad impiccarsi, prima possibile, perché è ora di finirla che la gente si suicidi, perché questo
branco di maiali si ingrassi e rubi senza mai finire in galera. Basta, basta, siete delle sanguisughe, dei parassiti
degli impostori. State affamamdo un’intera nazione.
Mi dispiace ma insisto: e vorrei dire alla signora e conterranea. che non sono affatto entusiasta della sua
elezione, mi dispiace ma chiunque sarebbe in grado di fare il suo discorso, quando non si hanno problemi
di unire il pranzo con la cena, quando il proprio stomaco e la pancia sono ben pieni, ed il portafogli è rigonfio.
E’ facile predicare quando si è legati alla greppia, dove non ci piove, non c’è ne vento ne neve, che impediscano alla grana di arrivare copiosa, perché un popolo viene dissanguato e ridotto alla disperazione
da una classe di politici innominabili, paragonabili alle fogne.
Non dispiacerti per noi che ti leggiamo @nico, piuttosto puoi dispiacerti per te che pensi sia necessario “insistere” con il tuo pensiero: sarebbe stato sufficiente mettere un foglio bianco con il tuo nick ( cioè senza scriverci altro) e avremmo capito tutti cosa avresti avuto da dire ( parola più parola meno…).
Magari la Santanché ci avrebbe rappresentato meglio.
Grillo oggi: “La Boldrini e Grasso sono la foglia di fico del PD”
Dove sono i grillini che affollano le pagine di CM adesso????????????????????
prima di tutto , c’è da difendere i diritti dei rom e delle famiglie degli immigrati contro gli ialiani che ci sfruttano .
le case prima a noi ! La pensione per i nostri vecchi di 553€ almese per la ricongiunzione con i nostri vecchi dell’india e del Bangladesh devono aumentare . Grazie Boldrini con te speriamo di vendicarci dei caggi italiani
Hussein
Spero e mi auguro che sia l’inizio di un vero e radicale cambiamento…cambiamento subito!
Bellissimo discorso, discorso da ex rappresentante ONU, discorso che denuncia i mali della società italiana e mondiale, discorso che mira al cuore degli italiani, discorso che ha fatto intenerire chi ha la pancia piena e che continuerà ad averla senza preoccuparsi più di tanto di chi non riesce più a sfamare la propria famiglia. Bellissime parole buttate al vento che all’indomani non potranno avere un riscontro pratico.Perché non ha detto che andrà a ridurre le spese della camera? Perché non ha detto che è favorevole all’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti e dei giornali? Perché non ha detto che le leggi vanno rispettate da tutti anche dagli stranieri?Sicuramente sarà una persona dalle buone intenzioni che però ha sempre goduto dei benefici di quei carrozzoni costosissimi come ONU, UE etc., ovverosia una persona che ha vissuto grazie ai contribuenti godendo di stipendi elevati e come tutti i signori appartenenti alla CASTA concorso al debito pubblico.
non siamo tutti uguali, alcuni maceratesi son ben rappresentati da Isidori, altri dalla Boldrini… alcuni post critici non si possono leggere per quanta ignoranza esprimono! @isacco come si fa a scrivere che Laura Boldrini era lautamente pagata? mica è una missionaria. a te caro isacco ti pagano per il lavoro che fai oppure lo fai gratuitamente? adesso è scandaloso anche avere uno stipendio? cambia nickname isacco, prova con eraldo isidori
Bla,bla,bla,bla,…. Del suo colore politico e di tutto quello che si è detto sopra per non ha non ha nessun valore. Sono orgoglioso da cittadino italiano e maceratese, della presidente signora Boldrini.
Gabella Nuova.
Stammi a sentire, forse il mio post non è chiarissimo perchè l’ho scritto d’impeto.
Ma io sono orgoglioso dell’elezione a presidente della camera della Boldrini.
Addirittura il suo discorso mi ha commosso fortemente.
Il lautamente stipendiata era una forte critica ai post precedenti che mi avevano ripugnato di appartenere a questa nazione. Chiaro spero
ITALIANI SMEMORATI
L’inizio della seconda repubblica ha visto la discesa in campo di Berlusconi presentatosi come il salvatore della patria. La sinistra lo ha sempre contrastato, anche su quelle scarne proposte di legge positive.
La sinistra si è alternata a Berlusconi, circa 8 anni contro i 10 di B. E purinvertendo i fattori il risultato non è mai cambiato.
Alla fine si è arrivati al governo Monti (1 anno e ½) per dare il colpo di grazia, coadiuvato da quasi tutti i partiti presenti in parlamento.
La seconda repubblica ha iniziato con un debito pubblico di circa 1.500 miliardi di € sulla groppa ed un PIL di 1.250 miliardi, è terminata con un debito che ha sforato i 2.000 miliardi (+39%) ed un PIL di 1.550 miliardi (+22%).
Da ciò si evince che pur aumentando il PIL, vale a dire maggiori entrate per l’erario, tutti i politicanti presenti in parlamento si sono aumentati la capacità di spesa per ingrassarsi ed ingrassare gli amici degli amici onde poter mantenere la poltrona e l’ingrasso il più possibile.
Ergo: come si può dare ancora fiducia a questa gente?
Attendiamo fiduciosi che si avveri ciò che è stato DETTO
leggendo molti dei commenti mi è nata spontanea una domanda “che centra ?” “che c’azzecca”? direbbe il buon Tonino.
La Boldrini è stata nominata presidente della camera e visto che non si può votare un passante sarà difficile che venga eletto un nulla tenente.
l’incarico che aveva all’ONU, giustamente retribuito in base alle competenze ed alle responsabilità, non può che farle onore.
Grasso e la Boldrini sono due degnissime persone alle quali, diversamente da molti ancora presenti in Parlamento, allo stato non si può fare alcun tipo di appunto, se non dettato da cieca ideologia.
La Boldrini e Grasso sono due neo politici, non hanno carichi pendenti ne condanne sulle spalle, sono relativamente giovani, hanno una buona presenza e personalità, sanno leggere e scrivere e magari parlano anche diverse lingue straniere che non guasta nell’era della globalizzazione.
la Boldrini è anche maceratese.
Il discorso della Boldrini è un bel discorso per il valore che ha, solo quello di presentazione nel momento dell’insediamento.
anche come presidente del Parlamento il suo potere in merito alle leggi che si spera vengano emanate, (sul finanziamento pubblico dei partiti, sulla legge elettorale, sulla diminuzione dei parlamentari, sulla diminuzione degli stipendi degli stessi ecc) rimane quello di un voto tra gli altri.
che senso avrebbe avuto in un discorso di insediamento, dire cose che attengono esclusivamente ad un governo ed al programma di quest’ultimo.
del resto il programma elettorale, e ribadisco elettorale, del partito della Boldrini lo conosciamo tutti.
quello che gli italiani (compreso IndiPendente) vorrebbero fosse fatto non aspetta alla Boldrini dirlo, lo può fare e lo dovrebbe fare chi ha la possibilità di governare e pare non ne abbia alcuna voglia.
per quanto riguarda i poveri bambini di colore con le mosche negli occhi, ritengo che non debbano per nessun motivo essere coinvolti in questo tipo di discorsi, le loro condizioni ed il mancato aiuto da parte di tutti noi è la vera sconfitta della politica mondiale di cui ci dovremmo solo vergognare.