Nel cantiere delle scuole in costruzione a Camerino è operativo il mini ufficio tecnico della Provincia voluto da Antonio Pettinari per seguire costantemente e direttamente sul campo l’andamento dell’opera. Questa mattina il presidente si è recato sul posto per verificare di persona lo stato dei lavori: quelli realizzati e quelli ancora da fare per completare finalmente la struttura. Durante il sopralluogo Pettinari ha anche visitato la postazione operativa, che sarà presidiata tutti i giorni dai tecnici della Provincia fino alla fine del cantiere. Con Pettinari c’erano Luca Fraticelli, Andrea Mogianesi, Piero Rubino, altri tecnici del settore Edilizia scolastica e i dirigenti Stefania Tibaldi e Cesare Spuri, componenti della task force costituita a gennaio per sciogliere, uno ad uno, i vari nodi ed accelerare l’ultimazione delle opere: i collaudi, la redazione dei progetti, i lavori che richiedono la messa a norma, le procedure amministrative e finanziarie e soprattutto gli interventi necessari per il completamento delle scuole. L’opera è finanziata dalla Regione con i fondi statali del terremoto e non rientra in quelle bloccate dal Patto di stabilità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fosse finalmente la volta buona …
Molto bene Presidente Pettinari!
Bene, ma come propaganda non basta, bisogna anche che il presidente della provincia e i dirigenti della task-force acquistino qualche villa nelle vicinanze del cantiere, come fece Berlusconi quando andò a risolvere i problemi di Lampedusa.