Bretella via Mattei-La Pieve
Il sindaco illustra il progetto

STRATEGIE PER LA VIABILITA' - In una video-intervista Romano Carancini spiega l'opera e il collegamento con la Superstrada attraverso lo svincolo di Campogiano. Interviene il consigliere regionale Angelo Sciapichetti: "Questa è la dimostrazione che la squadra, unita, vince e può rappresentare un efficace antidoto, in tempi di crisi, alle scarse risorse economiche disponibili"

- caricamento letture

carancini bretella 0

 Il sindaco di Macerata Romano Carancini illustra il progetto della Mattei-Pieve (guarda il video) dopo l’accordo firmato in Regione con il Governatore Spacca e il presidente della Provincia Pettinari in cui è stata anche individuata la strategia per ottenere i fondi per l’intervalliva di Macerata che collegherà il capoluogo alla Superstrada 77 attraverso lo svincolo di Campogiano, lungo la strada Carrareccia, nel Comune di Corridonia (leggi l’articolo).

Angelo Sciapichetti, consigliere regionale del Partito Democratico

Angelo Sciapichetti, consigliere regionale del Partito Democratico

Sulla questione interviene anche Angelo Sciapichetti, consigliere regionale del Pd: “Regione, Provincia di Macerata, Comune di Macerata, Camera di Commercio e Società Quadrilatero intorno allo stesso tavolo per risolvere i problemi della viabilità, insieme. Da tempo – ricorda Angelo Sciapichetti – lo vado sostenendo (leggi l’articolo) e, finalmente, si realizza, grazie al contributo e all’interessamento di tutti i rappresentanti istituzionali del territorio.
È la risposta concreta ai vari “sfascisti”di turno, buoni solo a dividere e a polemizzare; è la dimostrazione che la squadra, unita, vince e può rappresentare un efficace antidoto, in tempi di crisi, alle scarse risorse economiche disponibili.
L’accordo raggiunto l’altro giorno in Regione rappresenta un passo avanti notevole per la realizzazione di Via Mattei- La Pieve ed il collegamento con la Superstrada attraverso lo svincolo di Campogiano. Il progetto definitivo dell’opera sarà portato all’approvazione del Consiglio di amministrazione della Quadrilatero entro marzo. Ciò consentirà di avviare le precedure per l’apertura della Conferenza dei servizi.
Ma le novità più importanti riguardano il nuovo coinvolgimento della Quadrilatero e la rimodulazione del contributo finanziario: Regione, Provincia e Comune di Macerata parteciperanno, infatti, in egual misura per coprire gli 11 milioni previsti per l’intervento, alleggerendo così non di poco l’impegno del Comune, che diversamente non avrebbe avuto la forza. Dopo anni di aspre polemiche, dunque, si apre una nuova pagina frutto della concertazione e della capacità di ricucire gli strappi avvenuti in passato; si affermano la capacità “del fare” sulla demagogia fine a se stessa, la mediazione e la buona politica. Prende così definitivamente corpo un’opera che andrà ad influire positivamente sulla mobilità e sulla qualità della vita dei maceratesi, in particolare gli abitanti dei quartieri S. Lucia, Sforzacosta, Collevario e Piediripa”.

***

LE FOTO DEL PROGETTO

 

Progetto_ Mattei-Pieve(1)

Progetto_ Mattei-Pieve(2)

Progetto_ Mattei-Pieve(3)

Progetto_ Mattei-Pieve(4)

Progetto_ Mattei-Pieve(5)

Progetto_ Mattei-Pieve(6)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X