E’ passato circa un mese dallo switch-off che ha spento il segnale analogico con cui nelle Marche si ricevevano i canali televisivi, e si è passati al digitale. In teoria, questo significherebbe una qualità migliore ed un’offerta molto più ampia per il pubblico: ci sono però numerosi problemi che interessano le aree interne della provincia e nelle comunità montane dei Monti Azzurri e di Camerino nel ricevere il segnale di diversi canali televisivi. La segnalazione è partita dal componente maceratese del Comitato regionale per le comunicazione (Corecom), segnalato il componente maceratese del Corecom, Giovanni Casoni, ed è stata ripresa dall’agenzia Asca.
”A Camerino sede universitaria e citta’ degli studi – ha detto – la Rai e’ presente solo con un Mux (Rai 1, Rai 2 Rai 3 e Rai News) mentre non sono stati ancora attivati altri pacchetti di canali gia’ operativi in quasi tutto il resto del territorio regionale. Per esempio non sono visibili Rai Sport, Rai Storia e Rai Scuola. Una carenza particolarmente rilevante in una realta’ scolastica e universitaria come Camerino”.
Sollecitato da Giovanni Casoni, il presidente del Corecom, Pietro Colonnella, si e’ impegnato a convocare una riunione a metà gennaio nella zona montana di Macerata. ”Attiveremo anche un tavolo tecnico con la Rai, che si e’ dimostrata fin da subito disponibile a nuovi investimenti, per trovare quanto prima una soluzione ai problemi di ricezione dell’entroterra maceratese e marchigiano” ha dichiarato Colonella.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non vedo la rai da 1 mese !! col cavolo che paghero il canone
Pensarci prima no eh???!!
di non pagarlo ??
se nn paghi il canone ti pignorano la casa
sulla costa le cose vanno meglio xò le reti mediaset a volte si vedono male
consiglio sky! si pagheranno 29 € al mese ma di tante spese è una delle poche che vale veramente la pena sostenere, almeno posso scegliere come e quando vedere le moltissime trasmissioni interessanti, altro che le solite schifezze dei canali normali.
se non si vuol pagare SKY, basta mettere una parabola e prendere i canali in chiaro…….si vedono tutti i canali che si vedrebbero col digitale terrestre (eccetto sportitalia che lo prende a seconda delle zone e il tg regionale delle marche, di solito fanno vedere il Lazio).
Costo: circa 100 euro per il decoder e qualcosina per la scheda TVSAT…..per il resto stop!
mai sentito parlare di DreamBox via Web ?????????? no è
Sapevo che fin da subito Giovanni Casoni a fatto fare una interrogazione in consiglio regionale tramite il consigliere Francesco Aquaroli coinvolgendo ad onor del vero anche la consigliera dell’IDV Paola Giorgi
colonnella presidente del corecom sbaglio o sarebbe un politico riciclato?…………perche sta gente ha stancato , fanno danni dappertutto
SKY per Andrea e Giacomo: non vorrei dire una inesattezza ( nel qual caso correggetemi), Ma se mi abbono a sky, il canone per il possesso del televisore (cosi si chiama il canone rai) lo devo pagare lo stesso? se si…è na bella sòla, dal momento che con 1,5 euro di aumento passerà a 112€, piu se mi abbono a sky….29×12 fa 348 euro..non sono proprio 2 euro, e pensi che su sky ci siano meno schifezze come le chiama Andrea rispetto ai canali del digitale?