Secondo me il problema è che il proprietario della strada, Anas, non vieta la messa di apparecchiature che rilevano e sanzionano per limite di velocità, fino a che questo non avviene tutto rimane lettera morta, non ha nessun senso che dei vigili URBANI , la parola stessa lo spiega, siano posizionati lungo le arterie che di URBANO non hanno nulla, è evidente che è un sopruso che maldestramente utilizzano i comuni per fare esclusivamente cassa a danno di chi per 6 chilometri orari supera , tra l'altro sollevando dal dovere naturale i vigili URBANI che è quello di servire la comunità che gli paga lo stipendio, chiaramente eseguono un ordine della politica che decide queste scelte .
Un anno di Giunta signor Ricci se uno è in buona fede si documenta come ho fatto io e si accorgerebbe che nonostante la cattiva eredità lasciata dagli uscenti con tutto ciò che concerne di cose ne han fatte assai mettiamoci pure la pandemia e il quadro è fatto,
Ventilazione meccanica nelle scuole, potenziamento del trasporto pubblico. Di grande impatto la scelta di Roberto Mancini, ct della Nazionale di calcio, come testimonial per la campagna di comunicazione in funzione delle ripresa del turismo post pandemia che ha sostituito l'attore americano che storpiava l'italiano quando provava a leggere i versi di Leopardi. Altrettanto importanti la legge per la valorizzazione dei borghi e il primo Festival culturale dei borghi Marchestorie, la proposta di legge per l’istituzione dell’Agenzia del turismo e dell’internazionalizzazione e il bando per la destagionalizzazione, la trasformazione della Svim in Svem, Sviluppo Europa Marche. E poi ancora il lavoro per il rilancio del sistema logistico e intermodale regionale a partire dal Protocollo d’Intesa porto aeroporto interporto e aver ottenuto i fondi Pnrr per i porti statali di Ancona, Pesaro e San Benedetto, le nove nuove rotte dell’aeroporto delle Marche, il masterplan delle infrastrutture stradali e il masterplan dell’edilizia sanitaria e ospedaliera, l’avvio del tavolo tecnico per la terza corsia A14 e il monitoraggio delle opere autostradali, lo sblocco dei cantieri per la banda ultralarga, la creazione del distretto biologico più grande d’Europa, la legge sull’enoturismo e la velocizzazione del 50% dei pagamenti alle imprese agricole, il rafforzamento delle filiere strategiche, lo stop agli ospedali unici e l’avvio del percorso di ascolto sul territorio per la redazione del nuovo piano socio-sanitario, l’approvazione della legge sulla rigenerazione urbana, l’avvio dell’iter per la nuova legge urbanistica ferma al 1990, la prima Conferenza regionale dello sport, la riforma sulla riorganizzazione dell’enteriducendo da q2 a 6 i dipartimenti
dopo vent’anni, ora è l’inizio del percorso per la nuova programmazione dei fondi europei 21-27.
Rosicare mi pare che sia la cosa che riesce meglio al PD Marchigiano, prima del Senatore Lignini vi sono stati altri commissari di cui due del PD dei quali ci sarebbe da vergognarsi per averli nominati tali, non hanno mosso una paglia come non ha mosso una paglia l'ex ( per fortuna ) Ceriscioli il quale si era appiattito e non ha fatto nessuna pressione al governo tramite i parlamentari della stessa sua parte...Castelli è una persona coerente e capace e lo ha dimostrato ampiamente in dieci anni di Sindaco di Ascoli Piceno,mettetevi l'anima in pace se gli.elettori vi hanno mandato a casa un motivo ci dovrà pur essere o i marchigiani li considerate dei stupidi...state dimostrando di non avere idee e di aver fallito per 40 e passa anni, fate governare chi ha voglia del cambiamento e lo stiamo già assaporando dopo un solo anno...buona serata e state sereni.
Amo vedere le cose in positivo....chissà se Manolo e Nicola attraverso i rispettivi Padri siano proprio loro a salvare tanti giovani che cadono nel cratere delle droghe.
Auguro al Sig.Gaetano e al mio amico Giuseppe,veri eroi, una lunga vita.
Penso che veramente finalmente Macerata abbia un comandante della polizia locale che altre città invidiano, operativo al massimo, un comandante che trasmette un senso di sicurezza anche ai suoi subalterni ma nello stesso tempo anche ai cittadini, Macerata aveva veramente bisogno di una persona veramente valida che sa fare il proprio mestiere.
Credo che anche gli stessi vigili siano contenti e che ridia loro la dignitàe lo spirito di corpo che necessitavano da molto troppo tempo.
Faccio notare che il fratello del fuggitivo, quando è venuto a prelevarlo con la macchina ha aperto e quindi sollevato lo sportellone del vano bagagli per non consentirci e poter annotare il numero di targa, stile delinquenziale, essendo alzato lo sportellone ho potuto vedere tutto l'armamentario all'interno un'ascia , una vanga, un piccone e vari attrezzi da taglio , forse voleva intimorirci ?
Ancora una volta l'Avv. Bommarito si trova a dover analizzare sapientemente cosa si fa , cosa non si fa e cosa si dovrebbe fare , credo che solo chi ha come solo scopo di vita cercare di informare sui danni che le droghe producono nei ragazzi che al solo scopo di trasgredire ne iniziano irresponsabilmente il consumo. L'operato delle forze dell'ordine encomiabile non basta deve esserci una coscienza delle famiglie che debbono seguire i propri figli adolescenti e se serve perquisire i panni e la cameretta periodicamente onde evitare che poi si pianga per il peggio, io sono padre di due figli e non mi vergogno di dire che quando erano piccoli ero molto attento nel verificare nelle tasche e nella camera , senza aver mai avuto sentore ma solo perchè quando stanno a casa sono i figli che ognuno vuole , nel momento che sono in gruppo cambiano e possono fare ciò che mai un genitore vorrebbe scoprire. Quanto sta facendo Giuseppe ha veramente dell'incredibile sarebbe da ringraziarlo ogni giorno, sicuramente ne avrebbe fatto a meno e il suo darsi da fare per cercare di salvare i figli degli altri lo gratifica nel suo intimo, forza Giuseppe Bommarito prosegui in questa opera di sensibilizzazione su una piaga che rovina i nostri figli e le famiglie.
Grazie per i complimenti, credo che in quei momenti pensi solo a come evitare che altri si facciano male , un conto è leggere quanto accaduto, altro conto è viverla in prima persona, anche i corsi che periodicamente facciamo influiscono sul tener i nervi saldi ed operare senza entrare nel panico gestendo razionalmente l'operato.
L'unico mio pensiero era che quando andava a cozzare sul guardrail di sinistra trovava il varco aperto dove non c'è il guardail e poteva occupare la corsia opposta al senso di marcia e travolgere gli ignari automobilisti che in quel fatale momento transitavano , ciò per fortuna non è accaduto e possiamo dire che è andata bene , dall'altro canto mi auguro che la donna si salvi e si rimetta in sesto. Sono convinto che abbiamo fatto tutto quello che potevamo e che ognuno di noi farebbe.
Onore al Maresciallo Piermanni che ha sacrificato la propria vita pur di mantenere il giuramento fatto cioè di essere fedele allo stato e all'arma dei carabinieri immolandosi pur di arrestare incalliti delinquenti Onore a tutti i caduti quindi anche per i due carabinieri che morirono mentre facevano il loro dovere a Camerino Corinto e Chiarelli , meno onore al Comandante Generale Del Sette, che a seguito di una insinuazione di favoreggiamento nella vicenda CONSIP ancora sta ad occupare la agevole poltrona per il lauto compenso di 462,642,56 euro l'anno , nonostante abbia raggiunto i limiti di età per poter continuare nel ricoprire l'incarico e che quell'incarico dovrebbe ricoprire solo chi ha una condotta immacolata senza ombra di dubbi o macchie , certo ogni cittadino è innocente fino a chè tutti i gradi di giudizio non abbiano dato esito , ma un generale dei carabinieri no, avrebbe dovuto dimettersi vista l'età ma anche vista la pesante accusa, solo dimettendosi e attendere il giudizio avrebbe reso onore a tutti i carabinieri eroi.
Sicuramente il Maresciallo Piermanni se non fosse stato trucidato da assassini , avrebbe continuato ad obbedir tacendo ma in cuor suo non avrebbe avuto certamente simpatia per il comandante generale che ha dato scandalo nella benemerita macchiando l'immagine reale che è quella che da sempre distingue l'arma dei carabinieri l'ONESTA'.
Il governo regionale rispecchia il governo centrale , non lascia soli i propri amici e amici degli amici , accontentiamoci che la Giannini non annoveri qualche laurea fasulla nel suo curricula, predicano bene ma razzolano malissimo - Comi mi dicono che nonostante sia ufficialmente dipendente regionale non solo non è presente nel posto di lavoro ma non risponde neanche al telefono essendo impegnatissimo, se fosse vero potrebbe essere motivo di licenziamento , oppure questo provvedimento ( Madia ) è attuabile solo per i poveri cristi che timbrano in mutande e non per chi ci ha ridotto in mutande ?.
@ginocontadini, con il suo intervento sminuisce i compiti assegnati per Legge, la 580 del 29/12/1993, che disciplina tutti i compiti delle camere di commercio , nell'ambito della circoscrizione territoriale di competenza e sulla base del principio di sussidiarietà di cui all'articolo 118 della Costituzione, funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curandone lo sviluppo nell'ambito delle economie locali. Le Camere di commercio sono, dunque, Pubbliche Amministrazioni.
Nell'ambito della propria autonomia statutaria, la Camera di commercio svolge le funzioni stabilite dalla legge. Svolge inoltre ogni altra funzione propria, o delegata dallo Stato, dalla Regione e da altri enti ed istituzioni, o in cooperazione con ogni altro soggetto pubblico o privato, ritenuta necessaria al perseguimento dei propri scopi, nonché quelle derivanti da convenzioni internazionali.
La missione delle Camere di commercio consiste nella promozione economica, lo sviluppo del sistema delle imprese e dell'economia locale, attraverso una sintesi che concilia le esigenze di tutti i settori, rappresentati nei propri Organi (Consiglio Camerale e Giunta). Per raggiungere questi obiettivi le Camere di commercio possono:
realizzare e gestire direttamente strutture (Borse merci, Borse immobiliari...) e infrastrutture, sia a livello locale che nazionale
partecipare con altri soggetti pubblici o privati, ad organismi quali enti, associazioni, consorzi o società
costituire aziende speciali (che operano in base alle norme del diritto privato) per gestire servizi specifici
Ogni Camera tiene il proprio Registro delle imprese che ha sostituito, unificandoli, sia il registro delle ditte (esistente presso le stesse Camere di commercio prima della riforma del 1993), sia il registro delle società (esistente presso i Tribunali prima della riforma del 1993) e rende unica la funzione di anagrafe delle imprese, precedentemente condivisa dalle stesse Camere con le cancellerie dei tribunali. Le Camere di commercio forniscono a chiunque - grazie alla rete informatica di Infocamere, attiva dal 1974 - la possibilità di accedere a tutta la documentazione presentata al Registro delle Imprese da qualsiasi impresa operante sul territorio italiano. La legge di riforma del 1993 ha consentito anche un significativo ampliamento delle funzioni di regolazione del mercato svolte tradizionalmente dalle Camere di commercio, fra le quali la funzione di composizione delle controversie, che si distingue in un'attività di conciliazione e in una di arbitrato.
Ogni Camera di commercio finanzia le sue attività mediante:
il diritto annuale pagato una volta all'anno da ciascuna impresa iscritta al Registro Imprese
i diritti di segreteria pagati da qualsiasi soggetto (impresa, professionista, privato cittadino) per il rilascio di certificazioni relative a quanto contenuto nei registri, albi e ruoli tenuti dalle Camere di commercio
i diritti di segreteria pagati (prevalentemente ma non esclusivamente da imprese) per l'iscrizione ad albi, registri e ruoli tenuti dalle Camere di commercio
Naturalmente tutto ciò ha un costo , che non sostiene lo Stato Centrale , ma sopravvivono con i proventi di quello che lei dice cioè pagando i diritti o commissioni.
@ginocontadini, le aziende informatiche private su un settore delicato non la vedo di buon occhio , mi da fastidio il fatto che sul punto della riforma del sistema camerale le Associazioni di categoria non si sbilanciano, non parlano più di tanto, forse speranzose che ciò che verrà tolto alle Camere di commercio potrà essere occupato da loro: tale visione presenta due errori di fondo. Il primo rappresentato dal fatto che i cittadini cercano e desiderano la terzietà dell’Ente pubblico, sinonimo di garanzia e di imparzialità; il secondo relativo al fatto che un depotenziamento del sistema camerale rappresenterebbe l’anticamera della loro scomparsa dal sistema delle relazioni pubbliche che li costringerà a passare necessariamente tramite il politico di turno del Comune o della Regione. La fine dei corpi politico-amministrativi intermedi rappresenterà la loro fine istituzionale pubblica e il loro bieco e supino assoggettamento alla logica partitica e spartitoria. La Camera di commercio consentiva loro di presentarsi sul piano di parità delle altre istituzioni pubbliche quali Regioni, Comuni, Prefetture, Agenzie diverse.
Grande persona oltre che ottimo poliziotto , la città di Civitanova ne trarrà giovamento , il Dott. De Luca ha percorso tutta la scala gerarchica prima da poliziotto poi da dirigente, sarà sicuramente un ottimo funzionario al servizio della gente , Buon lavoro Comandante da parte dell'UGL provinciale .
sig. rossignoli , sono cosciente che la mia risposta non possa piacere a tutti posso integrare dicendo che sono intervenuto sia presso l'ispettorato del lavoro ( che dovrebbero continuare a vigilare visto che non è la prima volta che la Ditta ... è stata sottoposta a verifica ispettiva con maxi sanzioni a suo carico quindi recidiva) ma ho fatto esposto alla Regione ( servizio trasporti pubblici Dott. Strali) alla Provincia di Macerata Dott.ssa Casonato ( sono i funzionari responsabili del settore TPL ) alla Contram Mobilità la cui ditta aderisce in quanto facente parte di un ATI ( associazione temporanea di imprese ) e per conoscenza alla Procura di Macerata tutto ciò a settembre 2014 , gli organi competenti menzionati lo sanno come agisce questo imprenditore senza scrupoli retrogrado e nostalgico della schiavitù , se vuole sapere il nome e la ragione sociale della Ditta incriminata si rivolga loro, è suo diritto loro debbono dare risposte che sicuramente le pottrebbero piacere io non ho autorità in più se non quella che ho utilizzato cioè informare chi è preposto alle verifiche di coloro che tra l'altro percepiscono soldi pubblici , se lo ritiene opportuno chiami in ufficio all'ugl i miei collaboratori le daranno il mio numero di cellulare ( io lavoro faccio il controllore sugli autobus non sono un sindacalista distaccato ) le saprò dare migliori ed esaustive ulteriori risposte. Cordialità.
NB. non capisco perchè lei è tanto sicuro che i miei figli non potrebbero essere potenziali usufruitori dei servizi che la ditta fornisce.da cosa lo evince ?.
@lapetena , ha ragione che questa ditta dovrebbe essere sputtanata in modo che l'utenza sappia a chi affida i propri figli per portarli in gita e a scuola ma vi è il rischio conoscendo il soggetto di aprire un contenzioso legale con richiesta magari di risarcimenti, noi abbiamo elencato fatti documentati ( sentenza di condanna per illegittimo licenziamento , verbale di accertamento a seguito di visita ispettiva da parte dell'ispettorato del lavoro di Macerata ecc ) tutto vero ma non possiamo permetterci un eventuale chiamata in causa da parte del titolare che invece ha tanti soldi da spendere, fatti spremendo come limoni i poveri dipendenti, comunque il lavoratore abita a Potenza Picena , a buon intenditor poche parole.
Raffaele è stato coraggioso , la sua coscenza lo ha portato a denunciare i fatti, consapevole che rischiava il licenziamento ma per lui era più importante la sicurezza sopratutto dei trasportati in quanto non si sentiva in condizioni psicofisiche tali da poter guidare a causa dello stress creato dal carico eccessivo di lavoro , un EROE dei nostri giorni, il paradosso di tutto ciò è che i suoi ex colleghi ancora adesso subiscono quanto subito da Raffaele , anzi la minaccia di licenziare ora ha un nome e cognome " ti faccio fare la fine di Raffaele" ste cose accadevano prima della Legge 300 , quando il " Caporale " decideva chi mandare a casa all'istante senza giusta causa, ma questo datore di lavoro una coscenza la ha ?. La sua frustrazione in quanto non sposato, senza amici , viziato dal benessere creato da altri non certo da lui si rende conto del male che sta facendo con il suo comportamento da schiavista ? spero che se è vero che esiste un DIO si prenda a cuore la situazione dei tanti Raffaele di questo mondo che anzichè andare avanti fa invece passi indietro.
Caro Sindaco , l'annosa e incresciosa situazione di abbandono della strada ferrata che da Civitanova porta a Fabriano e viceversa potrebbe essere risolta con la cessione ad una Azienda di trasporto locale sia del materiale rotabile che di parte del personale per far si che il servizio su ferro abbia luogo solo nelle ore di massimo carico di utenza in orario di arrivo a scuola e ritorno , negli altri orari cosidetti di morbida il servizio dovrebbe essere svolto con autobus anche snodati con capienza di carico di oltre cento persone . ciò significherebbe riduzione costi al chilometro, minore disagio in quanto l'autobus effettua molte altre fermate nei centri urbani , meno emissioni per effetto dei motori di ultima generazione , consideri poi che il costochilometro del TPL su ferro è almeno quattro volte tanto quello del trasporto su gomma. Ricordo che in tantissime occasioni per un niente il treno non ha garantito il servizio (bastano due fiocchi di neve oppure un po di ghiaccio ) inoltre consideriamo quanto tempo si sta ad aspettare che si alzino le sbarre dei passaggi a livello quindi oltre all'inquinamento delle auto in attesa anche il tempo che si perde , non ultima la sicurezza, solo pochi giorni fà è accaduto che un paziente e morto in una ambulanza rimasta bloccata a causa del passaggio a livello serrato .
Il merito di questo ulteriore stato di avanzamento è merito del Proff Mario Baldassarri , quello che quando annunciò il suo progetto da vice-ministro all'economia lo definirono molti di quelli che oggi partecipano all'inaugurazione " venditore di tappeti " che bella soddisfazione per lui vedere realizzata un'opera che hanno tentato inizialmente di boicottare in tutti i modi i compagni sinistri.
Pollenza , come la maggior parte dei comuni si adegua a fare cassa tralasciando alcune competenze per seguire di più quelle che fanno entrare in cassa più soldi ,mi chiedo se i vigili di tal paese si sono accorti che la rotonda in uscita dal paese per macerata è fuori legge ? ci sono le pensiline di attesa degli autobus nel perimetro anellarecosa vietata dal codice della strada in più non facendosi mancare niente, hanno fatto le strisce pedonali sopra alla sagoma della fermata degli autobus dipinta di giallo, quella rotonda sembra un arcobaleno strisce bianche , rosse , gialle tutte sovraposte , forse un'occhiatina dovrebbero dargliela i tanto solerti vigili e vigilesse di Pollenza.
La passata amministrazione è riuscita a donare a persone di propria estrazione indennità che non dovevano essere date , un esempio pratico è questo : il responsabile delle ex acque minerali " Santa Lucia " nonostante le stesse fonti non erogassero neanche un litro d'acqua lui percepiva lauti compensi lo stesso come se fosse ancora attivo l'imbottigliamento , bravi l'amministratori precedenti , na miseria .
Più volte ho commentato ma anche scritto al sindaco, in quel periodo Lambertucci, è inutile giustificarsi con la frase stiamo garantendo la vostra incolumità , ma quale , che c'azzecca direbbe Di Pietro che un vigile urabano svolga compiti di polizia stradale su una strada che nulla ha che vedere con la viabilità interna alla competenza propria , io valuterei se vi sono gli estremi per una denuncia nei confronti del vigile solerte per " interruzione di pubblico servizio " mi spiego meglio , il vigile deve svolgere il proprio servizio a tutela della popolazione di cui è dipendente , pur sforzandomi non riesco a capire che giovamento ne trae il vecchietto di Caldarola che si trova ad aver bisogno dell'aiuto dell'unico vigile comunale e che non si trova perchè impegnato a giocare sulla pelle dei poveri automobilisti da spennare in una strada a scorrimento veloce o superstrada che dir si voglia , oppure dell'automobilista che si trova da solo a risolvere i problemi di parcheggio e transito, magari nella piazza di Caldarola , ma il vigile solerte stà a giocare a nascondino nella piazzola, prima addiritura si posizionava fra una galleria e l'altra di Bistocco , poi l'Anas ha provveduto a eliminargli tale possibilità avendo provveduto a posizionare in loco uno sbarramento eliminando e rendendogli impossibile la sua annosa postazione da "cecchino" , Anche questo fatto va a suo sfavore , se il proprietario della strada (ANAS ) provvede a ostacolarlo nelle sue "funzioni " tanto in sicurezza il vigile non stava , detto ciò se il vigile non è presente a sostegno dei propri concittadini si denunci per interruzione di piubblico servizio, lui o chi per lui .
Un grande plauso a Conti , politico di razza , molti politici dovrebbero imitarlo e dimostrare che quando uno entra in politica si deve mettere a servizio della collettività e non il contrario , Dario Conti lo ha sempre dimostrato di essere un buon amministratore , di questi tempi è raro sentire belle notizie di questo tipo.
è sempre la stessa cantilena si addossano le colpe sempre agli altri a quelli di prima , ma quelli di adesso cosa hanno fatto fin'ora ? sarà forse colpa di qualcuno che comanda e non sa neanche cosa sia e quante ruote abbia un autobus? vogliamo parlare delle consulenze? certo è molto più semplice dare sempre la colpa ai lavoratori. Qualcuno che adesso amministra l'Atac , quando stava all'opposizione ha detto che lui era disponibile a fare l'amministratore Atac a gratis , questa promessa l'ha mantenuta ?.
Un grande augurio e speranza che rimanga solo un brutto ricordo , sdrammatizzo dicendo alla direttrice di Emmaus che forse viaggiava più in sicurezza quando usufruiva dei servizi di trasporto contram , anche per la gioia degli occhi degli autisti, rimettiti presto direttore il lavoro ti aspetta.
La denuncia /querela è stata presentata dal controllore al Comando stazione dei Carabinieri di San Ginesio che a loro volta dovranno trasmetterla alla Procura di Macerata , il malcapitato controllore è disposto ad andare fino in fondo per quanto a lui concesso dalla Legge Italiana e si ritiene vittima della violenza subita durante lo svolgimento del proprio dovere a cui è comandato.
Qualche settimana fà avevo denunciato su Cronache maceratesi proprio questo tipo di assunzioni , anziani pensionati che conducono mezzi sia per le gite che per gli scuolabus , da quanto accaduto a Mogliano avevo ragione , quanti altri appalti in gestione degli scuolabus sono nella stessa situazione ? Il lucro di questi titolari di aziende di trasporto si sovrappone a quello della sicurezza , per loro è più importante lucrare che pagare il dovuto a un autista con tutti i requisiti che la normativa prevede ( il pensionato viene messo in regola per un monte ore di lavoro molto inferiore alle ore veramente prestate, inoltre le ditte non versano i contributi pensionistici in quanto già pensionati , e se li vogliono mandare via possono farlo tranquillamente in quanto non hanno vincoli ) .Genitori di studenti ribellatevi , informate i sindaci che debbono salvaguardare i bambini vincolando l'appalto affinchè chi guida i pulmini sia dipendente della ditta e non un pensionato che già percepisce una pensione e che farebbe bene il mestiere da pensionato nei confronti dei propri nipoti portandoli a spasso ai giardinetti pubblici.Di conseguenza al loro posto verrebbe assunto un giovane che attualmente è senza lavoro.
Una legislazione adeguata ai tempi, che sono cambiati, potrebbe servire , cioè dotare il personale di verifica del potere di fermo ,fino a che non arrivano le forze dell'ordine , basta copiare quelle norme vigenti nei paesi civili a noi confinanti , Francia , Austria , Germania , li non si scherza , fermo del soggetto e processo per direttissima , d'altronde può esserci anche pericolo per l'incolumità degli altri passeggeri , una volta un cingalese per scappare via dall'autobus saltava letteralmente sopra i sedili creando contusioni agli altri innocui passeggeri che venivano colpiti dai piedi del fuggitivo , mentre i controllori impotenti assistevano senza poter intervenire e bloccarlo altrimenti scatta la denuncia da parte di quello nei loro confronti , mah viviamo su un mondo sempre più difficile. Povera nostra Italia.
Prima fanno ricorso al Prefetto i lavoratori del settore trasporti dell'ATAC ( Proprietà comunale ) ora i vigili urbani sempre di Civitanova che si appellano al Prefetto , che ci sia qualche cosa che non và in questa amministrazione piddina nel rapporto gestionale del personale ?
Dieci, cento , mille Giovanni Giorgio da distribuire in tutt'Italia , un plauso al Procuratore che osa mettersi contro il GIP a mio avviso con grande competenza e nel rispetto degli uomini dell'arma che all'operazione hanno partecipato i quali cercano di contenere il traffico di miscele di morte che rovinano tanti ragazzi e le loro famiglie.Bravo Dott. Giorgio.
@orfeo negro , anche io non voglio fare polemiche , solo per dire che investire in sicurezza è un investimento che ripaga sempre sia in termini di vite umane che economici , il paragone che io ho fatto è asattamente uguale sia il Cosmari che il contram sono due consorzi , solo che in cosmari vige un regime gestito da capetti che essendo gli stessi iscritti al sindacato menzionato dal sig. Gildo, ostacolano in tutti i modi coloro che vorrebbero dare voce a altro sindacato non allineato.
@gildo simoni , la risposta sta dentro la frase che lei ha scritto , in base al numero degli iscritti si ha peso al tavolo delle trattative , non aggiungo altro, a buon intenditor poche parole.
Alla Contram , dove l'UGL è il primo sindacato abbiamo dimostrato e lo stiamo dimostrando cosa siamo capaci di fare , i numeri sono importanti , per fare le battaglie servono i soldati. i dipendenti Cosmari hanno paura a iscriversi all'ugl per le ritorsioni che i vari capetti attuano poi nei confronti loro . Mi assumo la responsabilità di quanto scrivo.
Chiarisco che la diatriba Capponi / Cammertoni non mi interessa, non abito a Treia , voglio però portare a conoscenza dei lettori di Cronache Maceratesi che la metodologia utilizzata dal Cosmari per la raccolta " porta a porta " a lungo termine comporterà un costo altissimo al COSMARI che verrà chiamato in causa per danni da parte del personale dipendente , perchè in tanti comuni gli operatori ecologici che svolgono la raccolta del porta a porta , ripeto per scelta di chi dirige, deve operare da solo , immaginate quante volte durante il servizio deve scendere , raccogliere i sacchetti buttarli dentro la vasca , risalire sul camion o furgone questo per 7 lunghe ore ogni giorno , quanto e quanti di questi lavoratori dureranno e arriveranno integri alla pensione cioè a 67 anni ? Tutto ciò per risparmiare sul personale , facendo fare ad un operatore il lavoro che invece dovrebbero svolgere in coppia e alternandosi e avvicendandosi nella guida e nella raccolta , sicuramente ne trarrebbe beneficio anche la sicurezza in quanto in due operatori non si verificherebbe l'abbandono del mezzo, come accade, quando il solo operatore scende e va a raccogliere i sacchetti, se si sfrenasse ( come accaduto a Camerino poco tempo fa ) che danni potrebbe causare a cose o persone un camion che si sfrena e prende velocità ? La raccolta differenziata si deve fare ma con buon senso e responsabilità, senza sfruttare i dipendenti sotto la falsa linea della crisi , il settore rifiuti è un business non vi è crisi tutt'altro.
Chiarisco che la diatriba Capponi / Cammertoni non mi interessa, non abito a Treia , voglio però portare a conoscenza dei lettori di Cronache Macerataesi che la metodologia utilizzata dal Cosmari per la raccolta " porta a porta " a lungo termine comporterà un costo altissimo al COSMARI che verrà chiamato in causa per danni da parte del personale dipendente , perchè in tanti comuni gli operatori ecologici che svolgono la raccolta del porta a porta , ripeto per scelta di chi dirige, deve operare da solo , immaginate quante volte durante il servizio deve scendere , raccogliere i sacchetti buttarli dentro la vasca , risalire sul camion o furgone questo per 7 lunghe ore ogni giorno , quanto e quanti di questi lavoratori dureranno e arriveranno integri alla pensione cioè a 67 anni ? Tutto ciò per risparmiare sul personale , facendo fare ad un operatore il lavoro che invece dovrebbero svolgere in coppia e alternandosi e avvicendandosi nella guida e nella raccolta , sicuramente ne trarrebbe beneficio anche la sicurezza in quanto in due operatori non si verificherebbe l'abbandono del mezzo, come accade, quando il solo operatore scende e va a raccogliere i sacchetti, se si sfrenasse ( come accaduto a Camerino poco tempo fa ) che danni potrebbe causare a cose o persone un camion che si sfrena e prende velocità ? La raccolta differenziata si deve fare ma con buon senso e responsabilità, senza sfruttare i dipendenti sotto la falsa linea della crisi , il settore rifiuti è un business non vi è crisi tutt'altro.
Mi dispiace che il Dott Pazzaglia rinunci all'incarico , posso solo parlar bene di lui , nelle trattative che abbiamo avuto per il settore trasporti la sua competenza contabile unita alla signorilità ha fatto sì che ogni problematica che insorgeva veniva prontamente affrontata trovando una soluzione condivisa da tutti.
Speriamo che chi lo sostituirà abbia a cuore , come il Dott. Pazzaglia, il bene dell'azienda e di chi vi lavora .
Ho dei dubbi sull'espulsione in quanto è stata sposata con un italiano e pertanto ha di fatto la cittadinanza italiana , ma sarebbe sufficente una condanna con la relativa condizionale e con la misura del divieto di servirsi dei mezzi pubblici a vita .
Un plauso al Procuratore Giorgio , l'atto bestiale che ha commesso la nigeriana è di inaudita ferocia che deve essere punito anche per dare un segnale ai tanti suoi connazionali che vivono da noi è che si comportano con arroganza e prepotenza .
Comunque voglio rimarcare che il controllore nello svolgimento delle sue mansioni è pubblico ufficiale e non addetto a pubblico servizio a tal proposito vi sono varie sentenze della suprema corte che recitano "Pubblici ufficiali, in quanto muniti di poteri autoritativi e certificativi, svolgenti una funzione amministrativa disciplinata da norme di diritto pubblico.
E’ questo un passaggio della sentenza n° 38389/2009 della Corte di Cassazione che di fatto riconosce la qualifica di Pubblico Ufficiale ai verificatori dei titoli di viaggio che “provvedono alla constatazione dei fatti ed alle relative verbalizzazioni nell’ambito di attività di prevenzione ed accertamento delle infrazioni relative ai trasporti”.
@ la finestra sul cortile , era presente la triplice , della serie i sindacati me li scelgo , non hanno convocato l'UGL , poi si definiscono democratici , moooolto democratici , ricotta ,carancini , blunno, gli schettino de macerata.
Tutta la mia solidarietà a Vitangelo , ma ci rendiamo conto delle differenze sostanziali che accadono nell'interpretare la Legge da parte degli operatori di Polizia , se lo stesso reato, la cannibale , lo avesse commesso nei confronti di un carabiniere o un poliziotto adesso starebbe a Camerino nel reparto femminile del locale carcere , invece accade a un pubblico ufficiale , quale è un controllore , si procede con la denuncia - querela , mi pare due pesi due misure , quesyta è l'italia , l'Italia delle interpretazioni .
dalle mie parti si dice " i lavori fatti di notte si vedono di giorno " questo guado era fatto bene hè ? degno della più alta ingegneria idraulica . Quanto si è speso fino ad ora ? quanto si spenderà ancora su provvedimenti tampone, con tutti gli annessi disagi per coloro che usufruiscono del ponte . Ma un po di coraggio no ?, visto che i soldi ci sono , non si potrebbe fare una forzatura sul patto di stabilità da parte di Pettinari , cosa rischierebbe , tanto le province dovrebbero cessare di esistere , almeno rimarrebbe nella storia per aver fatto qualcosa di positivo per il bene della popolazione che ha rappresentato .
@pierre , il tipo di barriera in foto ha le stesse sembianze di quelle utilizzate nella frana della strada che collega Tolentino con San Severino in località Santa Lucia , che sia una nuova tecnica brevettata dai tecnici provinciali e per queste stabilianti idee vengono a loro riconosciuti lauti compensi sotto il nome di premio di produzione ?
Caro Tommi , l'ora x si sta avvicinando quella che sembrava una meta distante e irragiungibile è sempre più vicina , ora sta tutto nelle mani degli scienziati americani che non sono più bravi dei nostri medici ma hanno una marcia in più perchè in america si investe di più in ricerca , quindi come aspettarsi che la sanità paghi i costi di coloro che debbono forzatamente migrare in terre lontane e sottoporsi a interventi importanti come quello a cui vai a fare tu per avere poi un proseguo di vita serena dal punto di vista medico , se investe poco e male in ricerca , se penso che il 90 % del bilancio regionale va a finire nel settore sanità mi viene da piangere , se penso che anzichè aumentare il numero degli infermieri stanno assumendo solo amministrativi mi vien da piangere , se penso che i locali uso ufficio per questi amministrativi trasferiti da ancona a fabriano sono di proprietà di una persona molto nota ( costruisce gli elettrodomestici) mi vien da piangere , se poi vedo che i dirigenti asur si sono spartiti sotto forma di "premio di risultato " 750,000.00 € mi viene spontaneo incazzarmi , perchè penso "per un povero cristo che ha bisogno di specifico intervento non ci sono i soldi , neanche un pò che erano la differenza per poter partire , invece ci sono per tutte le consulenze che si danno agli amici degli amici , oppure per spartirsi dei soldi motivandoli come premio di risultato su una mansione per cui sono statti assunti e già sono profumatamente pagati ."
A parte lo sfogo, fai bene a ringraziare tutti coloro che ti hanno dimostrato solidarietà , ma sono convinto che molti pur volendo partecipare non hanno potuto perchè impossibilitati a farlo per motivi che tu capisci benissimo , ci sono tante famiglie che veramente non hanno niente da mettere dentro il piatto . Voglio dirti che chi ti ha donato qualcosa lo ha fatto anche a nome di questi , l'atto di solidarietà è un atto di sensibilità che ci fa sentire fieri di noi stessi, fortunatamente nel tuo caso una forte forma virale ha contaggiato molti maceratesi, ma non solo maceratesi,abbiamo pensato giustamente che la solidarietà fa bene sicuramente a chi la riceve ma è una buona medicina anche a chi la manifesta . Buon viaggio di andata e miglior ritorno, sicuro che al tuo rientro con la lista che tu conservi di chi ti ha aiutato li ringrazierai uno per uno e non avrai timore di emozionarti perchè al tuo petto ci sarà un Cuore che in quanto ben revisionato non subirà traumi e ti permetterà di vivere la vita serena di cui hai bisogno . "A menzus videre"
In fatti del genere viene spontanea la domanda " ma Dio esiste " questo povero padre già aveva avuto la disgrazia di rimanere vedovo è sicuramente campava per acudire la altrettanto sfortunata figlia , ora un'ulteriore e definitiva mazzata, e mi ripeto MA DIO ESISTE ? .
R.I.P.
Cari signori che hanno sollevato il problema, non identificherei solo gli africani in coloro che non pagano il biglietto , anche gli italiani e i comunitari (rumeni ) molti non pagano , pensate che la ditta CONEROBUS tramite i suoi verificatori di titoli di viaggio ha elevato nell'anno 2013 16.000 verbali di contestazione nei confronti di altrettanti portoghesi , poi però bisogna conteggiare effttivamente quanti sono andati a buon fine cioè riscossi, questo per dire che se le aziende di trasporto investissero di più sui controlli ( l'occasione fa l'uomo ladro ) coinvolgendo la regione e provincia per modificare la potenzialità di intervento del personale di verifica che attualmente non ha nessun potere se non quello di chiedere le generalità e che a fronte di un diniego la persona è libera di andarsene senza che si possa fare niente , a mio parere basterebbe investire il personale già addetto alle verifiche della qulifica di polizia provinciale con conseguente diverso modo di agire in quanto ha la possibilità di condurre in caserma colui che non vuole fornire le giuste generalità e multarlo anche per questo diniego , sono sicuro che si dimezzerebbe l'evasione in poco tempo , però fino a che ci sarà questa tolleranza tutti coloro che pagano si troveranno a carico i tanti parassiti che girano gratuitamente negli autobus . consideriamo anche che molte volte questi personaggi oltre a non pagare sono anche arroganti e provocatori ineducati e volgari, senza rispetto per coloro che svolgono un lavoro sia di guida che di verifica.
@Sharky Lei continua a scrivere cose che non sa , lo dimostra il fatto che sta mischiando lo sciopero regionale con quello Nazionale che sono di natura diversa con diverse motivazione e responsabilità , e se mi conoscesse non farebbe certe affermazioni sul mio conto , si ricordi che la regione sul contratto scaduto non ha responsabilità perchè lo decidono a livello nazionale. Se dovesse avere bisogno di ulteriori informazioni azzecate mi faccia sapere , a sua disposizione , la saluto.
@sharky , forse non sa , quindi non conosce i motivi che hanno indotto i lavoratori dei trasporti a scioperare , una delle cause è proprio il taglio dei chilometri che andrebbe, se fatto , a riperquotersi anche sui pendolari studenti (potenzialmente anche su suo figlio) che non vedrebbero garantiti i bis , cioè l'autobus in più di conseguenza viaggerebbero solo i primi che salgono perchè non potrebbero salire gli altri in più di quelli consentiti dal codice della strada , in secondo luogo chi vince la gara potrebbe fare dei tagli, ricordiamoci che si svolge un servizio sociale specialmente sui comuni dell'entroterra già disagiati, escludendo i servizi dove sono pochi i viaggiatori , quindi non redditivo per chi lo fa , che comporterebbe una riduzione del personale a discapito sempre dell'utenza (anziani e studenti), licenziando oppure trasferendo il personale in esubero al nord se il nuovo gestore è del Nord oppure al sud se il gestore è del Sud , le sembrano dei buoni motivi per scioperare oppure no , se licenziano solo per fare cassa, poi i licenziati sono a carico di tutti i cittadini . Buona domenica.
Che succederà ? è gia stato previsto , l'accordo si farà comunque , gli apicali non firmando la liberatoria saranno liberi di agire per vie legali e il giudice darà loro ragione riconoscendogli i diritti aquisiti , fior di soldoni, tutto condiviso e con l'ausilio di qualche sigla sindacale , il resto è solo scena politica , tanto i pecoroni credono a tutto , spero di sbagliarmi. come direbbe Totò ..............
Ha ragione Giustozzi è una vergogna , tutte le amministrazioni cercano di limitare la sosta alle auto nelle piazze , a macerata si fa il contrario si elimina dalla piazza la sosta del servizio di trasporto pubblico mentre si consente di far parcheggiare le auto private , l'opposto di quello che è la logica , In qualsiasi città degna di questo nome si è cercato di incrementare il mezzo pubblico e limitare le auto private specialmente nei centri storici.
Ottima scelta , persona preparata, il comune di Macerata ha bisogno di gente che sappia fare il proprio mestiere , in bocca al lupo al neo- segretario e buon lavoro anche dall'UGL.
A fronte di ciò che prevede la Legge mi chiedo perchè la teoria non viene applicata nella pratica , mi chiedo cioè perchè Thomas sia aiutato da tanti privati cittadini generosi e non viene aiutato dalle istituzioni che dovrebbero garantire la salute come prevede la costituzione italiana , faccio un appello ai nostri politici Regionali di Destra , Centro e Sinistra, Acquaroli . Massi, Comi, che portano tutti e tre lo stesso nome FRANCESCO , come il poverello di Assisi e come il nostro Papa , siate anche voi buoni e generosi , date speranza a chi soffre a chi aspetta risposte a chi è bisognoso di aiuto e non riesce a gridarlo perchè non ha più voce , fatevi portavoce attivandovi presso la ASUR regionale,verificate se vi sono possibilità di intervento economico per la parte che manca alla cifra definitiva, date un segnale di presenza ai cittadini comuni che non hanno la possibilità per curarsi e poter VIVERE nel vero senso della parola.
Il pregiudizio a prescindere è una brutta bestiaccia , come gli storni , ma sti signori hanno mai visto e considerato cosa può fare uno stormo di storni ? se si ha la sfortuna di averli ospiti di chi ha la vigna o qualsiasi coltura in atto nel momento che loro si posano bè il raccolto è terminato , quando si spostano il sole viene offuscato come se una nuvola si sovrapponesse al sole , non vi è più un equilibrio naturale , la stessa misura vale per i cinghiali , pensate se non vi fossero i cacciatori avremmo i cinghiali dentro i nostri appartamenti , io dico che su ogni cosa deve prevalere il buon senso.
Bisogna rifondare il sindacato,deve essere più snello , moderno , obbiettivo con un unico motto " diritti e doveri " a fronte di un mondo del lavoro così frammentato, diversificato e in permanente mutamento.
Quanto mi piacerebbe sapere chi ci lucra con questo microchip , perchè sono convinto che sarà qualche amico degli amici che dietro le false spoglie della differenziata sicuramente ci fà i c....i propri , pian piano ci obbligheranno a fare la popò dove dicono loro , altrimenti un tappo in quel posto è la fai quando lo dirò io. Quanti scheletri che puzzano ci saranno in questi ambienti malsani dei rifiuti ?
Dimostriamo a noi stessi che siamo un popolo solidale attento, la donazione deve essere un messaggio che ci parla dentro, dentro al nostro modo di vivere , dentro al nostro modo di essere comunità , poi lo confronteremo con il nostro DNA e vedremo se vi è SOLIDARIETA' solo allora a seguito del confronto potremo dire " si è il mio DNA" mi sento meglio interiormente perchè un mio fratello può essere salvato anche con il mio piccolo aiuto che sommato all'aiuto di tanti sarà ognuno importante per Thomas.
Premetto che la scelta di trasferire i tribunali sia di Camerino ma anche della sede distaccata di Civitanova la considero scellerata perchè si poteva invece intervenire dando al territorio una proporzionale giurisdizione cioè ampliando il territorio di competenza del tribunale di camerino dando territorietà di sua competenza su Caldarola , belforte, Serrapetrona e Tolentino , ampliando il territorio dove faceva capo a Camerino quidi sgolfando di pratiche il tribunale di Macerata , anche perchè lo stabile era a titolo gratuito da parte del comune di Camerino quindi tutto sto risparmio non lo vedo , vedo piuttosto un sicuro disagio degli operatori della giustizia a tutti i livelli, inoltre Camerino ha il carcere che comunque poteva dare a livello di spese una mano in quanto a pochi metri dallo stesso tribunale quindi risparmi evitando spostamenti dei detenuti e della polizia penitenziaria , va bhè in Italia sappiamo che la logica molte volte non si mette in atto . passiamo ai parcheggi di cui parla l'avv. Bommarito , quelli dei giardini Diaz , se poi uno deve usufruire degli impianti di risalita , cioè degli ascensori , ebbene vi è una vertenza in atto tra amministrazione comunale e ditta gestore degli impianti perchè la ditta ha in volontà di far pagare un ulteriore pedaggio per poter usufruire degli ascensori , quindi Mandrelli ne tenga conto anche di questo e cioè che se uno deve poi recarsi dal Giudice di Pace deve , oltre a pagare il parcheggio anche pagare per recarsi al centro storico servendosi degli ascensori , questo è ciò che prevede il capitolato di appalto vinto dalla società che ha in gestione i parcheggi e gli ascensori , lo so perchè abbiamo proposto di spostare il capolineaa degli autobus urbani da Rampa Zara ai giardini , in quanto non vi sono le garanzie di sicurezza sia per i passeggeri che per i conducenti inoltre i giardini sono a ridosso del terminal degli extraurbani di piazza pizzarello che poteva integrarsi con il servizio urbano , cioè uno arriva da altra località esterna a Macerata e a circa 150metri trova l'urbano per potersi spostare nel perimetro urbano , ebbene la risposta è stata negativa perchè vi è appunto sta vertenza in atto con questa società di gestione dei parcheggi. vogliono far pagare anche gli ascensori , Balzelli su balzelli. e come diceva Totò "e io pago ".
@rizado non mi sono sbagliato è proprio AdA cioè il programma che dovrebbe portare il COSMARI verso la trasformazione in AdA (Autorità d’Ambito) per poter avere l'affidamento in house, tutto conforme a quanto previsto dal D.Lgs 152/2006.
Nell'articolo di Bommarito è esplicito il coinvolgimento della politica regionale con nomi e cognomi di chi ancora amministra e addirittura ha fatto dei salti di qualità diventando onorevole, purtroppo come in altre inchieste le poltrone rimangono al proprio posto con sopra chi le occupa , un articolo particolareggiato degno veramente di plauso , vedo in Giuseppe Bommarito un giornalista determinato a indagare sulla mala politica , con coraggio e determinazione cercando al di là di tutto la verità , rischiando di persona, pur sapendo che il rischio si accentua quando si scrivono articoli con intrecci fra politica e affaristi spregiudicati.
Buon lavoro di cuore Avv. Bommarito.
@ renzo1953 , parole sante ,infatti è proprio un biglietto da visita per la citta degna di questo nome , anche Passo di Treia nel passato aveva una discarica ferrosa (ferracià) per chi proveniva da San severino verso Macerata , ora non vi è più, lo schifo di Collevario e veramente incomprensibile , almeno impiantassero una siepe che con il tempo copre la visuale di questa "arte" da me incompresa.
Auguri per i futuri anni di tanta attività di informazione sana , libera , ed imparziale come lo è stata finora, non cambiate abbiamo bisogno di gente come voi che dà voce a tutti indistintamente , bravi ragazzi.
Coraggio e speranza da parte tua , impegno da parte dei maceratesi dal cuore grande e sano per aiutarti , il tramite di Cronache maceratesi , come in altri casi , sarà importante. " NON PERDETE LA SPERANZA " Thomas e Mamma Rosaria.
La vecchia politica è molto cara a pettinari e un nostalgico lui , in pompa magna magnificando quello che dovrebbe essere una cosa normale, forse non si rende conto che quando fa riferimento ai fondi del terremoto lui e tutti noi avevamo ben 16 anni in meno di adesso , comunque aldilà delle date ricordo a pettinari un vecchio detto sardo " i lavori fatti di notte si vedono di giorno " ma il campus in stile college americano o inglese , cioè fatto per chi vive h24 in loco che ci studia, mangia, dorme, così non è per il campus di Camerino , gli studenti ci arrivano al campus con i pullman è se il campus non ha vie di comunicazione tali da farvi arrivare i mezzi di trasporto con a bordo gli studenti a fronte di ciò permettetemi di considerare la struttura come una cattedrale nel deserto, perchè i ragazzi verranno lasciati a distanza di circa 300/400 metri in quanto la strada non permette il passaggio dei mezzi di trasporto persone , considerando che a Camerino il periodo invernale non è dei più miti e considerando anche che vi sono ragazzi portatori di handicap che vengono lasciati a distanza importante ciò mi fa pensare che tutta sta grande inventiva e lungimiranza coloro che hanno avuto modo di impegnarsi in questa opera innovativa," sacrificando anche le ferie e i loro svaghi" qualcosa dovrebbe essere loro sfuggita , inoltre dove avviene lo scarico dai pullman dei ragazzi essendo lo spazio molto limitato in confronto al numero dei mezzi che vi arrivano e in mezzo alle macchine dei privati cittadini che accompagnano i loro figli diventa un rischio alla sicurezza degli studenti che si accalcano sia quando scendono che quando risalgono per il rientro , però questa sarà materia da risolvere nei prossimi 16 anni queste sono le scadenze periodiche , alle quali ci hanno abituato.un altro detto stavolta marchigiano va a favore di Pettinari
" non tutte le ciambelle riescono con il buco " Viva Pettinari, Viva l'Italia.
@il giusto il tribunale di urbino resta per una parola contenuta nella legge di riordino " sono esclusi il capoluogo di provincia " ed essendo tale non rientra nelle sedi interessate.
All'inizio pensavo che Pettinari fosse persona intelligente perchè coinvolgeva tutte le forze sociali ogni qualvolta si verificase l'esigenza di decidere su politiche sociali , adesso da quando si paventa l'ipotesi di abolire le province questo suo agire coinvolgendo tutti è sparito e fa comunella solo con i due segretari "potenti " che stia già ordendo qualche sua futura collocazione nel sistema ?
Capisco che ognuno si cerca i propri interlocutori , ma quando lo fa in veste istituzionale dovrebbe usare un po di democrazia perchè un presidente di Provincia dovrebbe essere superpartes , cioè di tutti , la sua provenienza però lo tradisce e gli fa ricordare che lui prima di diventare politico era attivista sindacale della Cisl ed allora scatta in lui quella dose di riconoscenza per quello che è diventato in seguito ed ecco che diventa discriminatorio nei confronti delle altre sigle sindacali rappresentative che non convoca ai tavoli, preferendo alcuni ad altri, Bravo Pettinari .
L’avv. Bommarito con il suo commento ha espresso nel modo e nel linguaggio che solo lui sa usare , capibile da tutti , quanto sta avvenendo all’interno della corrente del PD renziana , tanti personaggi che ora sfoggiano il loro vecchio viso con evidente plastica facciale , cercheranno di imbrogliare ancora una volta l’elettore proponendosi come nuovo quando invece sono vecchi di politica . sta a Renzi e ai suoi referenti locali selezionare le persone benemerite , altrimenti si dissolverà come neve al sole anche questa ventata di nuovo che piace anche a elettori del centro destra .
Il fatto è accaduto ieri ma sicuramente il ladro già sarà a casa al massimo agli arresti domiciliari , mentre il poliziotto dovrà stilare un lungo rapporto del perchè e come mai si trovava in quel luogo e dovrà essere molto dettagliato inoltre dovrà testimoniare al processo se ci sarà, poi interverrà la probabile amnistia , oppure la prescrizione , il tutto alla somma totale viene fuori che l'unico che ha rischiato la vita è un cittadino che ha nel dna il senso del dovere che molto probabilmente tanti giudici non hanno.
Condivido con Cerasi , chissà se si è accorto il maggiordomo un certo Gianmario Spacca, oppure il guardiano Viventi di quel che accadeva fuori dalla sede della regione .
Sig. Gasperoni , posso capire il disagio e gli do atto che sicuramente disagio ci sarà per effetto dei tagli che la regione marche sta effettuando sui trasporti pubblici , ma che si faccia della polemica sulla cessione o come detto da lei restituzione dei chilometri a costo zero mi pare poco intelligente da parte sua , la sua contraddizione sta proprio sulla restituzione a costo zero , se lei mi presta per alcuni anni un qualcosa a costo zero, poi in seguito la restituisce , a me proprietario, il prestito vorrebbe che io lo pagassi? ( sap 130.000.00 ) l'atac può vendere un qualcosa che era della contram e di cui era solo gestore ? e come se lei fosse affittuaria di un appartamento ma lo vendesse a terzi , siamo seri , so che qualcuno le regole non riesce a rispettarle per abitudine, ma cerchiamo di aver ragione sulle cose giuste quindi si attivi per fare in modo che l'utenza non sia penalizzata da questo passaggio di competenze ma non si faccia paladina per qualche padroncino che è abituato al non rispetto delle leggi vigenti che disciplinano ( a torto o a ragione) la materia del TPL.
Bravo sindaco , ora prendano esempio gli altri comuni dell'entroterra che si vedranno tagliare del 4 % i servizi che servono l'ospedale di Camerino il comune di Visso , Serravalle,pievetorina, Bolognola, pievebovigliana , fiordimonte , Fiastra fra pochi giorni non ci sarà più il servizio di trasporto delle ore 10.00 che permetteva all'utenza di recarsi all'ospedale oppure far ritorno nel proprio paese alle dieci anzichè aspettare le 13'30 con arrivo alle 14.30 al paesello, immaginatevi da visso un anziano che parte con l'autobus alle 7,00 del mattino per fare le analisi all'ospedale di Camerino potrà fare il rientro a casa alle 14,30 del pomeriggio , roba da sentirsi male , poi i nostri politici dicono che non bisogna abbandonare la montagna, ma mi faccia il piacere , comunque lodi a Conti per l'iniziativa ed il coraggio che ha dimostrato e che avrebbe dovuto fare anche la Provincia di Macerata ma Conti e Conti Pettinari e Pettinari, c'è chi osa e chi nò , poi mi vengono a dire che l'ente provincia serve , serve a chè a tenere in greppia i politici di turno.
si sa che sui rifiuti circola tanto denaro , vorrei però capire come mai una tonnellata di rifiuti per portarla da napoli in olanda costa 90 euro , per portare la stessa tonnellata dal cosmari a fermo ne costa più del doppio , datemi una spiegazione per favore , non mi viene nessun motivo di tanta lievitazione di costi considerati i chilometri di distanza Napoli / Olanda 2000 KM Sfozacosta/Fermo 40 KM paventando poi che sicuramente sui 90 Euro avrà la sua parte anche la camorra , da noi chi lucra sui 190 Euro a tonnellata ? ma la nostra procura della repubblica cosa fa , i conti non tornano , tutti complici DX e SX alla faccia dei cittadini onesti che si impegnano nella differenziata , poveri soldi nostri .
Purtroppo non è la sola ditta che raggira le regole , non mi riferisco alla revisione , ma allo sfruttamento dei lavoratori del settore privato del trasporto persone , che svolge quindi servizio pubblico , con soldi pubblici , vediamo autisti che non effettuano il riposo dei tempi di guida ,saltano i riposi settimanali quindi lavorano sette giorni su sette , scendono da un pullman è risalgono su un altro senza rispettare il periodo di riposo tra un servizio e l'altro questo accade perchè viaggiano con due schede per il tachigrafo digitale , e utilizzano altri dischi diagrammati su quei pullman più vecchi, evadendo così la rintracciabilità del periodo di lavoro vero svolto, la realtà è che guida un solo autista,poi vi è il personale già in pensione che viene messo in regola a chiamata per due giorni al mese ma che di fatto lavora tutto il mese , altre persone che sono in cassa integrazione dal settore calzaturiero che invece guidano per conto di queste ditte di autotrasporto di persone (rigorosamente in nero) ,lucrano anche utilizzando autobus pagati con il contributo regionale per servizi che di regionale nulla a che vedere, la lista delle infrazioni che questi banditi del settore fanno alla luce del sole sono tante, a qualche controllo effettuato dagli organi competenti hanno risposto continuando imperterriti, come se nulla fosse accaduto, forse perchè le sanzioni erano blande ? e gli conviene continuare nel loro lucrare a danno delle ditte sane , quelle ditte che svolgono il loro servizio in modo esemplare ( anche ditte private ) ma che queste mele marce stanno mettendo in ombra con la concorrenza sleale che a fronte del non rispetto delle regole da parte di alcuni rende la competitività nulla.
Mi chiedo perchè i presidi delle scuole oppure i gruppi che organizzano le gite , non richiedono una sorta di curriculum della ditta al momento del preventivo , ho anche nei gruppi vi è interesse a fare lucro contrattando al ribasso e fregandosene della sicurezza tanto osannata nelle scuole ma allo steso tempo messa nel dimenticatoio e rispolverata ogni qualvolta succede l'irreparabile.
L'opinione della gente comune è che a fronte della troppa tolleranza e del troppo garantismo da parte dei giudici l'unica soluzione sia di farsi giustizia da soli , è sbagliato ma la convinzione e crescente , come crescente e la rassegnazione da parte delle forze dell'ordine che vedono annullato da parte dei giudici buonisti tutto il lavoro da loro svolto, con tutto il rischio che ne deriva.
Nell'opinione della gente comune cresce sempre più la convinzione che a fronte di una giustizia troppo garantista la soluzione sia di farci giustizia da soli. Non è una bella cosa ma questa è la convinzione crescente , troppi delinquenti in giro , troppa rassegnazione da parte delle forze dell'ordine che vengono derisi da chi arrestano in quanto viene annullato tutto il lavoro ( rischio compreso ) da loro svolto.
Grande Presidente, lo schiaffo morale è quello che più fa male a coloro che agiscono mossi solo da pregiudizi e ideologie senza considerare o giudicare sulla professionalità di chi ricopre l'incarico. l'importante è contestare , forse anche per questo ci troviamo nella situazione attuale , non vale la meritocrazia, valgono i pregiudizi e le critiche ad ogni costo.
cercherò di rendervi partecipi , di quanto è complessa in quanto abbandonato a se stesso il terminal , luogo purtroppo noto in quanto spesso si presta a notizie allarmanti , il posto è luogo di arrivo e partenza di tante persone , studenti , pendolari , turisti , ma anche venditori di morte (droga) al mattino alle ore 7,30 , 8'30 è terra di nessuno ragazzini che fumano nella sala d'attesa , il fumo si potrebbe tagliare con il coltello, sputi continui da codesti, spintoni , giocano a palla con gli zaini , mettendo in difficoltà coloro che si trovano a frequentare il posto per esigenza di mobilità, questo accade giornalmente , oggi invece a fronte di quanto accaduto e forse perchè i loschi figuri che si sono resi protagonisti della spedizione nei confronti del minorenne hanno ritenuto non frequentare il terminal , si respirava un'aria diversa , per chi come me lo frequenta tutti i giorni si notava una tranquillità speciale , pensate un po si auspica quella che dovrebbe essere normale ," normalità" quello che ognuno di noi chiede è normalità , non essere presi a pallonate all'interno della sala di attesa , non essere derisi da questi frequentatori abituali che passano il loro tempo a dar fastidio ai più deboli ,infastidendo gli anziani , incutendo paure ai ragazzi che manifestano evidenti segni di debolezza , tutto ciò in una zona che questi teppistelli considerano zona franca , Spero che a breve cambino le cose , in quanto si sta attivando una cordata di aziende di trasporto per rilevare la gestione del terminal è sicuramente attiveranno , si spera, delle precauzioni per quanto concerne la sicurezza , installando telecamere a circuito chiuso che possano servire da deterrente per questi disturbatori abituali, con servizio di vigilanza da parte di incaricati dal consorzio che si stà formalizzando , ed io aggiungo era ora , l'amministrazione comunale ha dimostrato la più totale irresponsabilità nel gestire insieme all'APM l'area di Piazza Pizzarello, i bagni sono in condizioni che chiamarli schifosi sarebbe poco , la pulizia dell'area è da censurare , la manutenzione dello stabile fa acqua da tutte le parti , per non parlare poi della sicurezza durante le manovre di entrata è uscita degli autobus ed all'interno degli stalli . roba da matti , fare delle manovre con mezzi lunghi 12, 13, 14 , metri in mezzo alla folla che vaga da una parte all'altra del piazzale , il sindaco e l'assessore ha altro da pensare , posso confermare che un viaggiatore che viene a Macerata tramite il terminal ha un bel biglietto da visita di quello che offre Macerata specialmente se ha bisogno di usufruire dei bagni pubblici all'interno del terminal , roba d'altri tempi ed altri luoghi, terzo o quarto mondo.
Non avevo dubbi sulla capacità investigativa del maresciallo Proietti, ma credo che tutti gli uomini del Comandante Carbonari siano preparati , fra loro vi sono laureati che vestono la divisa , ormai e stato sfatato il vecchio pensare che i carabinieri provenissero da un ceto sociale basso , ora nell'arma vi sono moltissimi diplomati e molti laureati che non sono ufficiali ma carabinieri e sottufficiali che operano in qualsiasi emergenza e situazione,delle volte si trovano a fare anche i psicologi , quelli di Porto Recanati poi, a fronte della presenza dell'Hotel famoso sarebbero da considerare presidio di frontiera. Bravi ai nostri Carabinieri che ogni giorno si adoperano , nonostante le risorse economiche a loro destinate siano sempre meno , per garantire a noi tutti la sicurezza di cui oggi più che mai abbiamo bisogno.
Il sistema giustizia è in agonia , mi sono reso conto di questo alcuni giorni fà , avevo una convocazione in quanto testimone su un processo al tribunale di macerata , come me vi erano altre otto persone sempre per lo stesso processo tutti convocati alle ore 10.00 tutti presenti tra cui due ispettori di polizia tutti disponibili senza andare al proprio lavoro perchè altrimenti il giudice può disporre di farti pagare una multa e di farti tradurre dai carabinieri , quindi leciti al dovere di chi ci comanda alle dieci eravamo in otto a disposizione del giudice, sapete a che ora ha cominciato a sentirci ? alle tredici e trenta e con dieci minuti a completato la nostra audizione addirittura ai due poliziotti , dopo che sono stati li per tutta la mattinata (distogliendoli da compiti altrettanto importanti del loro lavoro) non ha ritenuto fosse importante la testimonianza e alle tredici e quaranta li ha congedati , pensate un po quanti processi vi sono ogni giorno in tutta l'italia e quanti testimoni non vanno al lavoro il giorno del processo , mi chiedo perchè vengono convocati tutti i testimoni dei vari processi ( vi erano dieci udienze diverse con una trentina di testi complessivi) alla stessa ora ,vi erano persone che ad una certa ora dovevano andare a prendere i bimbi a scuola,creando disagi di varia natura a tutti. questa è la giustizia in Italia , sicuramente chi ha avuto una esperienza del genere prima di farsi coinvolgere in una qualsiasi testimonianza avrà modo di pensarci bene , della serie Non vedo non sento non parlo.
Il Dott. Angeli l'ho conosciuto in una notte che di rientro da Roma salì sull'autobus che sostituisce il treno a Fabriano , durante il percorso gli squillò il cellulare , mi colpì la suoneria del suo telefonino era l'inno della brigata sassari , presi spunto da quello per chiedergli come mai avesse per suoneria quell'inno confidandogli che io ero sardo , lui mi rispose che gliela avevano inviata i suoi ragazzi ( li considerava suoi )che in quel periodo erano in missione in IRAQ da dove lui era reduce ed ebbe parole di encomio per i ragazzi sardi che formano la gloriosa BRIGATA SASSARI dicendo che con loro si sentiva veramente sicuro per la preparazione e per l'unità e l'amor di patria che li contraddistingueva durante la missione , ci lasciammo arrivati a Macerata a notte fonda ma lui fece una promessa dicendomi che mi avrebbe fatto dono di qualcosa di sardo e che mi sarebbe sicuramente stata gradita , ma non mi disse di cosa si trattasse , il giorno dopo mi fece visita dove lavoravo con in mano una busta che conteneva il gagliardetto della BRIGATA SASSARI , i brividi mi attraversarono il corpo ed ebbi una commozione enorme , questo è il SIGNOR Angeli .
Pensa te chi deve governare una città , la conferma che peggio della destra vi è solo la sinistra , quella estrema poi non te dico , povera civitanova con questi personaggi.
La notizia corse per tutta la città la gente sorrideva felice si erano battuti per la libertàma nessuno sapeva quello che stava per accadere a Budapest. Si diceva che i russi non avrebbero osato soffocare la loro giovane libertà e speravano che l'occidente non l'avrebbe permessoma quando seppero che migliaia di carri armatistavano per soffocare la santa rivoltainvocarono invano aiuto ma nessuno risposenessuno mosse un dito per salvare quel popolo. Per le strade di Budapest si tentò una disperata difesa non bastarono i piatti ricoperti di terran on servirono le scritte a impietosire i brutali invasori Russi a casa Russi a casa. Anche queste ultime disperate illusioni crollarono in poco tempola tragedia dell'Ungheria insorta si concluse ma il sangue sparso nei giorni gloriosi della rivoltanon ha ancora dato i suoi frutti e così il sipario di ferro torna a calare sulla martire Ungheria e si cercherà di far dimenticarela storia di quei giorni. Ma non tutti hanno ancora dimenticatom oggi sanno che un giorno sulle tombe dei caduti magiari sventoleranno ancora le bandiere della libertà
BRAVI QUELLI DELL'AMPI , QUESTI SONO I PROBLEMI DELL'ITALIA , ORA CHE L'OPERA INCRIMINATA SARà SPOSTATA LO SPREAD , IL PIL , LA CRISI IN GENERALE SARà RISOLTA DEFINITIVAMENTE E TUTTI VIVREMO CONTENTI E FELICI , VIVA L'ITALIA .
In una fase storica caratterizzata da un sistema economico in forte mutazione e da sempre maggiori difficoltà quotidiane affrontate da lavoratori ed aziende, un confronto sul ruolo del sindacato è fondamentale per consentire a tutte le organizzazioni sindacali di svolgere in modo efficiente il loro ruolo sociale ed economico. Il convegno è stato pensato dagli organizztori non solo per gli appartenenti al mondo sindacale ma anche come possibilità di confronto con gli imprenditori, i lavoratori e tra tutti coloro che hanno a cuore le sorti del lavoro e della nostra nazione.
Un grazie di cuore all'amico Assessore Massimo Cesca , senza il suo aiuto non saremmo stati in grado di organizzare l'evento Grande Massimo
Bravo Giorgio ,( faccio presente comunque che i genitori sono nativi di San Severino Marche) buon rientro in Italia a te e tutti i tuoi sostenitori che ti sono stati accanto li a London . W l'Italia
Credo che stavolta i politici direttamente non entrino nel merito della discussione in quanto la problematica secondo me e tutta tecnica , quindi se il direttore non riesce a gestire la situazione bisogna mandarlo a casa , ricordiamoci pero' che il direttore e' un ex politico ( exsindaco di portorecanati ) che a portorecanati abita ,quindi non sente la puzza , ma che "profumatamente" viene pagato Il suo ruolo e' quello di limitare al massimo le esalazioni che normalmente un impianto emana , certo e' che se certe puzze si sentono solo in orari notturni allora qualcuno gioca sporco , ricordiamoci che coloro che diriggono ( in qualsiasi azienda ) se raggiungono certi obbiettivi vengono a loro riconosciuti ulteriori "profumati " soldini, non vorrei che cio' accadesse anche al consmari , cari signori sono pienamente convinto che tutto sia farina del sacco del direttore di cui la politica si fida ciecamente sia essa di destra che di sinistra , non si muove paglia se lui non vuole , daltronde lui e' sia l'uno che l'altro , evviva il direttore , viva l'Italia .
E' chiara ed evidente la volontà dell'amministrazione comunale di san severino di utilizzare il sistema sanzionatorio del Multavelox a discapito degli automobilisti classificati ormai polli da spennare, perchè non soddisfa assolutamente la dichiarazione del sindaco che "servirà a salvatore vite umane" è evidente che su dei rettilinei nei quali sono ubicati i multavelox ultimi , non sono accaduti mai incidenti di rilievo, inoltre la sanzione arriverà a conoscenza dell'automobilista solo dopo parecchi giorni se non mesi per cui non vi sarà immediata contestazione quindi deterrenza zero , faccio l'esempio se al ragazzo che sbaglia il padre o chi per lui lo castiga appena fatta la marachella ha un senso e può capire per il futuro, se il padre lo punisce dopo mesi per quello che a commesso per una cosa fatta molto tempo prima non avrà nessun effetto deterrente , comunque quello che più dispiace è il silenzio assoluto della opposizione che non interviene sulla favoletta che servirà a salvare vite umane , io sono per l'utilizzo delle moderne apparecchiature che rilevano la velocità con conseguente sanzione tipo il telelaser ma deve essere utilizzato in maniera lecita senza trabocchetti di sorta a sorpresa su tutto il territorio ed a tutte le ore in prevalenza nella notte o nelle prime ore dell'alba in considerazione del fatto che gli incidenti mortali a cui si riferisce il sindaco sono accaduti di notte, inoltre debbono essere fatti in buona fede con tutti gli accorgimenti previsti dalla legge , invece i primi a infrangere la legge sono proprio coloro che dovrebbero farla rispettare , le cronache ne sono testimoni , la municipale o polizia urbana ( la parola già dice tutto) in superstrada che ciazzecca, il comune di belforte e caldarola nonchè il comune di camerino che sanziona gli automobilisti su una arteria che di urbano non ha niente, che si nascondono e si mimetizzano per fare esclusivamente cassa con un probabile rientro economico anche per gli agenti sottotitolato come premio di risultato , ecco come funziona l'Italia nostra sempre più piccola purtroppo .
Egr, sig, Ruffini sono contento che lei rassicura tutti sulla sicurezza dello stabile di via Roma , chissà perche due giorni fà cioè il giorno dopo che il Corriere adriatico ha pubblicato il mio articolo alcuni operai alle ore 15,30 erano intenti a sistemare l'impalcatura che lei ritiene sicurissima , io mi auguro che sia veramente tutto in sicurezza è che niente accada a nessuno per il bene di tutti , anche il suo. distinti saluti.
Il buon senso dovrebbe prevalere , chi fuma dovrebbe sapere che finchè fa del male a se stesso può fare come gli pare ma nel momento che butta la cicca ancora accesa dall'auto in piena estate potrebbe essere un innesco per dare fuoco al fieno trinciato da chi ha falciato le cunette stradali , pertanto dovrebbe essere un'ordinanza regionale a vietare che si buttino i mozziconi ancora accesi dalla macchina, oggi mentre percorrevo il tragitto da macerata a san severino ho per due volte assistito al lancio dal finestrino della sigaretta ancora accesa da una macchina con alla guida una signora , pensare che basta poco delle volte per evitare che altri rischino addirittura la vita a seguito di superficialita altrui.
Grande Acquaroli , dimostrazione di opposizione costruttiva per il bene del territorio e di chi vi abita , sei la dimostrazione che ancora vi sono politici con la P maiuscola , continua così.
QUASI NOVANTAMILA EURO ALL'ANNO PER PORTARE A SBALLARSI DEI MINORENNI CHE PROBABILMENTE RIMARREBERO NEI LORO PAESI EVITANDO TANTE ESPERIENZE NEGATIVE CHE ACCADONO NELLA COSTA AD OGNI COSTO IN CERTI ORARI, VI RENDO PARTECIPICI DI COSA ACCADE GIà DA QUANDO SI PARTE DALL'ENTROTERRA DESTINAZIONE PORTO RECANATI , I NOSTRI "BRAVI " RAGAZZI GIA ALTICCI INCURANTI DEI DIVIETI SI PORTANO LA SCORTA DI ALCOLICI CHE CONSUMANO ALL'INTERNO DEL BUS BUTTANDO DAI FINESTRINI I RESIDUI CHE SIANO BOTTIGLIE DI VETRO OPPURE BUSTE DI TAVERNELLO METTENDO A RISCHIO L'INCOLUMITà DI CHI IGNARO CON LA PROPRIA AUTO STA DIETRO AL BUS , I NOSTRI "BRAVI " RAGAZZI FUMANO COME NIENTE FOSSE ALL'INTERNO DEL BUS NONOSTANTE L'AUTISTA LI INVITI A NON FUMARE , PER LORO L'AUTISTA DEVE SOLO PENSARE A GUIDARE E BASTA , al rientro . molti di coloro che hanno usufruito del viaggio di andata non rientrano con il bus perchè" troppo presto" ( le quattro del mattino ) ma usufruiscono di passaggi di patentati (allora che senso ha portarceli da sobri per poi lasciarli in mano a gente stanca ed alterata per il rientro ) quelli che rientrano con il bus non appagati dalla serata nottata si sbizzarriscono nel vandalizzare all'interno del bus arrecando danni consistenti alla struttura interna sfasciando le plafoniere , i sedili tagliati con taglierini ecc. ecc. un paio di settimane fa uno dei tanti bus ha riportato danni per circa tremila euro , non è il primo autobus danneggiato è purtroppo non sarà l'ultimo. Io mi chiedo ma la Provincia che paga (cioè noi contribuenti anche con l'aumento della RCA ) perchè non si adopera affinchè visto che sborsa i soldi si accerti che sti soldi siano spesi bene , verifiche da quando è stato istituito stò servizio ( che ha nobili propositi ed è giusto che ci sia ) non vi sono mai state ne da parte delle forze dell'ordine nè da parte dei funzionari del servizio trasporti , forse alla provincia interessa solo aver dato inizio al servizio poi tutto il resto è marginale , intanto paga pantalone .
Senatore , alcuni tribunali non hanno motivo di esistere , esempio quello di Camerino in quanto è un danno nei confronti dei cittadini uno in primis è che da molto tempo coloro che possono ( i Gip, Gup ) decidere se archiviare oppure rinviare a giudizio una persona , in detto tribunale tutte e dico tutte le denunce vengono mandate avanti pur di fare numero e cosi dimostrare che al tribunale di camerino si lavora , una vergogna , poi ci si trova sui grossi centri che ci vuole una generazione intera prima di vedere conclusa una causa civile. bisogna rafforzare con accorpamenti i tribunali anche per evitare che nei piccoli ( dove tutti si conoscono ) vi siano sentenze pilotate , anche questo è un rischio .
Bravo Avvocato Cesca , in questo momento molto particolare di allontanamento dalla politica abbiamo bisogno di iniziative positive sul sociale , questa è sicuramente da prendere come esempio di buona politica e di buona amministrazione a prescindere destra o sinistra.
DI ERRORI IL BRAVO COMI NE HA COMMESSI TANTI ANCHE DA ASSESSORE REGIONALE SIA IN MERITO ALLA SANITà CON LA RIDUZIONE DEI POSTI LETTO MA CON GRANDI SPESE PER GLI AFFITTI A FRONTE DELLE AREE VASTEDELLA SERIE PIù UFFICI MENO MALATI NOCHE' ALL'ULTIMA NOMINA NELLE UNIVERSITà DEI RESPONSABILI ERSU QUANDO NE BASTAVA UNO CON GRANDI RISPARMI , INVECE QUATTRO PRESIDENTI CON QUATTRO CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE E VAI " E IO PAGO" TANTO LUI MALE CHE VADA è DI RUOLO NELL'UFICIO LEGALE DELLA PROVINCIA "BELLO DE PAPA'" FIGLIO D'ARTE .
Questa mattina alle ore 7,49 il treno che passa a San Severino per portare gli studenti a Tolentino non è passato , ho telefonato al Presidente Pettinari che si è informato presso i suoi collaboratori del servizio trasporti provinciale con la risposta che sta scritta nell'articolo che non è per niente soddisfacente perchè non vi era motivo di maltempo oggi in quanto sia il precedente che il sucessivo a quello delle ore 7, 49 sono passati regolarmente ,ho suggerito al presidente di valutare l'eventuale denuncia alle ferrovie per INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO , comunque a parte la risposta non risposta delle ferrovie , buona dose di colpa la darei al fatto che non vi è coordinamento fra Sindaci che emettono ordinanze di chiusura o apertura delle scuole senza confrontarsi con chi deve poi trasportare gli studenti , secondo me il coordinamento dovrebbe tenerlo la provincia in modo che vi sia una unica decisione che poi verrà trasmessa ai gestori dei trasporti pubblici quindi anche alle ferrovie .Manca il dialogo fra enti , ognuno fa per proprio conto e di conseguenza accadono i disservizi.
Per ciò che riguarda la linea ferroviaria Albacina -Civitanova deve funzionare come si deve , purtroppo così come è stata ridotta non ha motivo di esistere crea solo disservizi ne cito solo alcuni, si sopprimono treni senza preavviso anche quando non vi è neve lasciando al rientro dalla scuola gli studenti nelle stazioni di partenza costringendo i genitori a veri sacrifici perchè debbono lasciare il lavoro per andare a recuperare i propri figli, è successo più volte che passa con una sola carrozza quando per gli studenti non bastano neanche tre ,non citiamo i ritardi che sono all'ordine del giorno, nel periodo luglio agosto chiude per manutenzione , balle , chiude per carenza di personale causa ferie, mi chiedo ha senso tenere in funzione una tratta ferroviaria gestita dalle ferrovie , non sarebe il caso che la Regione intervenga per fare in modo che la gestione passi ad altro gestore che potrebbe essere benissimo la contram, intendiamoci bene , non per trasferire tutte le corse ferroviarie su gomma ma solo quelle in orari cosidetti di morbida è che continuerebbe invece su ferrovia quelle in orari di punta per gli studenti, tutto fattibbile perchè potrebbe assorbire oltre al materiale rottabile anche il personale viaggiante .
credo che solo chi ha subito un addio alla vita terrena di un figlio possa capire quanto dolore si prova a star dietro a quella bara , spero che i genitori coinvolti in queste tristissime circostanze sappiano dare un senso di proseguo della vita adoperandosi in tutte le maniere possibili affinchè i giovani capiscano che le disgrazie non bisogna cercarsele, vengono da sole ,come in questo caso, per questo dico RAGAZZI VIVETE LA VITA CON MODERAZIONE SENZA TRASGRESSIONI perchè molte volte non giova neanche avere una vita normalissima, addirittura da sportiva quale quella che Greta viveva . Addio sportiva settempedana, riposa in pace.
finalmente la Provincia di Macerata riceve ed incontra le segreterie sindacali Trasporti con un bel ritardo sulla tabella di marcia se si considera che la prima richiesta è stata fatta ad Agosto(disattesa ) la seconda a Dicembre (disattesa ) fortuna che il nostro Presidente è un ex sindacalista .
@gabor bonifazi non condivido il suo pensiero nei confronti di chi , come acquaroli, si esprime per ciò che pensa , non credo che il termine di "falena " sia da etichettare a chi manifesta la propria idea nelle sedi opportune quale è il consiglio regionale e che per questo ruolo viene retribuito.
@giuseppe , partendo dal presupposto che ogni azione politica intrapresa sarà valutata dagli elettori alla prossima tornata elettorale mi sento in dovere di dirle che nel Lazio alle ultime elezioni è successo di tutto e di più , nel senso che a seguito degli incidenti di percorso non vi è stato un normale elettorato che ha potuto eleggere il proprio rappresentante cioè il consigliere pertanto è discutibile la scelta di Renata Polverini ma considerando quanto successo prima del voto non mi sento di criticarla piu di tanto è stata una cosa fuori dalla normale prassi elettorale , faccio un esempio l'assessore Lollobrigida se tutto fosse andato come prassi normale sarebbe stato eletto dai Laziali , non e stato eletto in quanto non è stato possibbile fare le liste a seguito del ricorso .
Avv. Bommarito quanto da lei scritto sul DISCOBUS lo condivido in pieno , dubito che vi siano sviluppi positivi a riguardo degli accorgimenti che lei auspica da parte sia delle Aziende di trasporto che delle istituzioni , ai primi interessa il beneficio economico che ne traggono dal servizio pagato da noi contribuenti , ai secondi solo lo spoot elettorale di aver fatto qualcosa che potrebbe, probabilmente , evitare eventuali incidenti stradali facendo finta che tutto quanto di loro competenza sia stato fatto , ma così non è , bisogna intervenire per completare la lodevole iniziativa, per fare sì che i ragazzi PULITI non abbiano paura di salire sul discobus per non avere a che fare con i soliti afecionados del servizio che sarebbero poi gli arroganti e prepotenti bulletti che danno di conseguenza spazio a chi sfrutta la situazione di assoluta mancanza di controllo delle forze dell'ordine per farne territorio di conquista ai fini sporchi è lucrosi che lei meglio di me ha meravigliosamente evidenziato.
Sapevo che fin da subito Giovanni Casoni a fatto fare una interrogazione in consiglio regionale tramite il consigliere Francesco Aquaroli coinvolgendo ad onor del vero anche la consigliera dell'IDV Paola Giorgi
prima il male assoluto era Berlusconi, tutti i problemi erano giustificati dal governo di centro destra , ora poveretti si trovano male i compagni perchè non possono addossare le colpe ad altri in quanto Bersani e Casini sono sulla stessa idea del Proff Banchiere MONTI, per ciò che riguarda in Provincia mi pare che si stia facendo solo ordinaria amministrazione , il proseguo del commissario prefetizio . aA questo punto tanto vale abolire questi enti inutili risparmiando sui costi di gestione della parte politica.
@sauro , non esagerare, non fare arrabiare chi invece mi vede come fumo negli occhi.
lo sai che chi non è allineato crea problemi, solo che la mia sardità non mi permette di piegarmi .
augurios de medas annos,traduzione ( Auguri e rinnovarceli per tanti anni ancora).
@gianfranco cerasi lei ha capito il problema, tutto stà nell'aver concepito una struttura senza aver tenuto conto per cosa servisse , è evidente che il progettista era interessato più alla maestosità dell'opera che alla funzionalità , però gli enti preposti non possono fare finta che invece sia una funzionale struttura e che abbia tutte quelle caratteristiche di sicurezza dovute per Legge , sicura è una cosa l' Organizzazione sindacale che io ho l'onore di rappresentare a livello provinciale, nel caso si verifichi un qualsiasi incidente all'interno del terminal si costituirà parte civile nei confronti di chi pur a conoscenza dei rischi non ha deciso nessun intervento riparatorio per la tutela di chi vi opera e di chi vi transita. Una cosa è certa l'area prevista inizialmente era il doppio di quella utilizzata adesso , gli amministratori comunali hanno fatto cassa in quanto tutta l'opera , compresi i lotti che adesso sono in costruzione , è stata finanziata dalla Regione con fondi Europei , sezionata con restringimento dell'area al 50 % poi è stata messa all'asta con profitto da parte del comune in quanto e stata venduta a privati , così doppio guadagno per il comune ma con il fine specifico della destinazione monco o zoppo perchè non funzionale per lo scopo originario che era quello di un moderno Terminal Bus con tutti gli standard di sicurezza , daltronde gli amministratori comunali hanno ridotto i metri cubi dell'area prevista gli autobus sono rimasti sempre nella loro lunghezza originaria .
Carissimo Avv.Bommarito, in altre occasioni abbiamo condiviso il fatto che il capolinea dei mezzi pubblici è il biglietto da visita di una citta degna di questo nome , ricordo di un gruppo di turisti con gli occhi a mandorla presumibilmente giapponesi o comunque di quell'area geografica , che appena scesi dal proprio pullman avevano avuto la necessità di recarsi presso i bagni del terminal , poveretti nello stesso ordine di fila che vi erano andati riuscivano con la sola differenza di avere ilm pollice e l'indice della mano che stringeva le narici , mi sono vergognato di essere Italiano, marchigiano, maceratese , ho telefonato a chi di dovere spiegando la situazione , ebbene ad oggi dopo tanti mesi passati la situazione è peggiorata , per non parlare poi degli stupefacenti che sono luogo di partenza e luogo di arrivo , posso dire che in tanti anni di attività nel mondo del trasporto pubblico locale ( 24 anni ) non sono stato testimone mai di un controllo all'interno dei mezzi di trasporto , gli spacciatori lo sanno ecco perchè lo considerano un buon mezzo di trasporto non solo di persone ma anche di COSE redditizie dal punto di vista dello spaccio
quando il cittadino onesto arriva a farsi giustizia e a tutelarsi da soli è la prova che le Leggi non funzionano è che la giustizia è diventata ingiustizia , povero popolo l'Italia e sempre più piccola.
Salvatore Zizzi
Utente dal
29/9/2011
Totale commenti
117