Mentre Macerata si appresta ad ospitare anche quest’anno gli spettacoli e le iniziative degli artisti di strada di Artemigrante 2011 (leggi l’articolo), commercianti e residenti del centro storico protestano per i lavori di realizzazione di uno degli allestimenti più importanti dell’intera manifestazione. In Piazza della Libertà sono in corso dei lavori per montare il tendone del circo contemporaneo della compagnia belga di “El Grito”, interventi che prevedono dei buchi nella pavimentazione dello spiazzo. Proprio nel pomeriggio di oggi, un martello pneumatico sta realizzando i quaranta fori necessari a sostenere la struttura, andando a rompere i sampietrini nei punti in questione. Non sono tardate le proteste di coloro che si sono imbattuti nei lavori: da un lato protestano i commercianti, che lamentano una diversità di trattamento per Artemigrante rispetto alle difficoltà burocratiche ed ai costi in cui si imbattono loro per occupare il suolo pubblico. Dall’altro protestano gli abitanti del centro, non solo per i contestati danni alla piazza, ma anche per lo spazio che sarà occupato dal tendone e dalle persone che lo visiteranno, che renderebbe difficile il passaggio e l’accesso alle abitazioni. Fanno inoltre discutere le roulotte ferme davanti all’ingresso del teatro Lauro Rossi dove gli artisti del circo passeranno le prossime notti. Sul posto anche il consigliere comunale Deborah Pantana (Pdl) che ha dichiarato: “E’ uno scandalo che si voglia distruggere un monumento come piazza della Libertà. Chi pagherà tutti questi danni?». L’organizzazione, tuttavia, rassicura sul fatto che questo primo debutto di Artemigrante in Piazza della Libertà non lascerà segni nella pavimentazione: i sanpietrini che sostituiranno quelli forati oggi, sono già stati acquistati e saranno montati non appena il circo lascerà il centro città.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per quanto io abbia ampie visioni e capisco che tante situazioni finiscono dove non si sia mai voluto ma non sono affatto daccordo sui buchi effettuati e “area campeggio”!!!!!
i maceratesi si lamentano sempre di tutto!anke dell’aria ke respirano
stavolta dalla parte di chi si lamenta…é uno scempio…non é un allestimento fattibile in una piazza…
uffa, ma nn va bene mai niente…ma godiamoci questa iniziativa senza polemiche e facciamoci trasportare dalla magica atmosfera che ogni artistrada offre. Se poi non sistemano la pavimentazione si faranno pagare i danni e il prossimo anno si cercherà un’altra soluzione.
L’importante è criticare qualsiasi cosa si faccia o non si faccia. E’ come se si considerasse sempre l’altra parte come cialtrona o disonesta.
Vigilare è obbligo e responsabilità, avere continuamente atteggiamenti disfattisti non porta proprio a nulla di positivo. Io trovo più vergognoso questo.
Vista l’esponenzialità, con cui da alcune settimane compare in ogni possibile dove, forse sarebbe stato meglio scrivere
SUL POSTO ANCHE UNO DEI FUTURI CANDIDATI (ombra) SINDACO DEL CENTRODESTRA Deborah Pantana che ha dichiarato: “E’ uno scandalo che si voglia distruggere un monumento come piazza della Libertà. Chi pagherà tutti questi danni?»
.
.
.
.
Non vorrei che l’amica Deborah abbia fatto un azzardo e abbia calcolato male il momento per andare alla carica: se il Sindco non cade e rimane in carica fino al 2015 sarà difficile per lei (che ha cominciato a correre oggi in solitaria) risucirà a crestarein corsa ininterrottamente per quasi 3 anni.
Rischia di arrivare spompata alla competizione e che il centrodestra scelga un cavallo meno usurato…
Ho visto una tenda da circo in Piazza della Libertà.. mi sono chiesto se sarà la nuova sede del Comune?!? hihihihihihihi
A me questa manifestazione piace, ma la vedevo meglio nella vecchia locazione….rimane il fatto che non trovo giusto bucare dei sanpietrini in una piazza storica per rimettercene (sempre se verranno rimessi…) altri nuovi ( vorrei sapere chi ne vende in quantità di n. 40 e guarda caso della forma precisa di quelli rotti…se non sbaglio non dovrebbero essere di misure proprio uguali e regolari…) o tappare i buchi con del catrame come si usa a Macerata!
Ecco gli arcinoti criticoni “de macerata granne e de li paesitti limitrofi” che non vedono l’ora di saltare fuori…
Ora ci tocca sentirli per un mese intero che parlano di 4 sanpietrini (già ricomprati) che gli artisti hanno promesso di riposizionare, non appena avranno smontato…
Siete IMBALSAMATI come la Macerata che sognate…
Visto che la giunta lamenta sempre la mancanza di denaro nelle casse comunali, chi paga il ripristino dei sanpietrini?
Sono curioso di sentire le risposte…
Tutti pronti col pollice verso?! Dunque, iniziamo da Paolo Renna: se ti fossi informato prima di sparare sentenze, avresti scoperto che Artemigrante (al contrario di tante altre iniziative inutili come sfilate di moda e quant’altro) si autofinanzia, anzi tra gli sponsor vi sono una decina di locali del centro storico, che per l’occasione realizzeranno dei menù di strada… Rispetto alle polemiche dei soliti pseudo residenti, forse sarebbe il momento che l’anima viva di questa città decida di ritrovarsi per contrastarli e dimostrare che senza queste iniziative si stacca la spina ad una città in coma…
Infine sui sanpietrini: è il giusto sacrificio che si dovrà fare per garantire la buona riuscita del festival… vedrete che chi li ha tolti, li rimetterà apposto come si deve. Rispondo a ballerinamc… la pietra si può intagliare/tagliare e fare in modo tutto torni com’era prima (o quasi)…
E’ tutto molto semplice….fra qualche giorno si vedra’ chi avra’ ragione.
Se i sanpietrini verrano rimessi e tutto tornera’ come prima….significa che chi sta obbiettando è il solito maceratese criticone a priori, sempre pronto a lamentarsi…..che se fosse per lui a macerata non si farebbe mai niente e il nostro centro storico, invece di essere appunto un centro di aggregazione, dovrebbe ridursi a mera cartolina o water per i piccioni
Se invece i sanpietrini non verrano rimessi e rimarranno danni permanenti alla pavimentazione…significa che la fazione per la quale il centro storico è un posto invivibile, pieno di universitari festaioli in preda all’alcol….che macerata soffre di un problema di vivibilita’….avra’ avuto ragione.
Fra qualche giorno scopriremo chi ci aveva visto lungo
Se i sanpietrini non verranno rimessi al proprio posto, significa solo che i Benandanti sono un’associazione che non sa assumersi le proprie responsabilità e gli “universitari festaioli” non c’entrano nulla…
Il discorso è molto semplice… Qualche giorno fa, il centrodestra cittadino si lamentava per la qualità nulla di MacerataEstate, ora i Benandanti portano in città un po’ di vita ed il centrodestra cittadino si lamenta per quattro buchi per terra che verranno risistemati…
Iniziate a chiedervi perché Artistrada ed il Veregra Street sono due iniziative che spopolano, mentre Artemigrante, nonostante la passione degli organizzatori, è rimasta per anni una manifestazione “di nicchia”… e ovviamente non ci sono destra o sinistra che tengano, ma è un problema culturale gravissimo…
Non sto a criticare la rimozione dei sanpietrini per le esigenze degli organizzatori, Non mi interessa.
Dico solo, che questa amministrazione manifesta sempre più la sua schizofrenia.. Per quello che gli ciccia , si fanno fare anche la popò in bocca, Per altro, non bastano mai permessi su permessi e guai a chi tocca. Io per mettere dei bracieri a terra lungo la strada e su per le scalette , che in quanto a fiamma il mio accendino ne fa di più, ne ho dovute sentire di tutti i colori con le mie orecchie e ho dovuto telefonare pure ai vigili del fuoco che si sono sbellicati dalle risate, quando li chiamo a dicembre per un eventuale timore di rischio incendio . ” Luogo aperto= luogo sicuro, vada tranquilla, ma chi le ha detto di telefonarci?
Oppure, quando chiedo di collocare una statua di ghiaccio su un’aiuola e non me l’hanno fatto fare, nossignore. Eppure trattavasi di acqua su erba.
E la fatidica risposta dei Vigili a ogni richiesta? Devo mettere una statua di ghiaccio lì. ” Quando la levi? Quando la porti via? ! Devo mettere una cassa acustica in piazza. ” Dove di preciso? è da vedere se lo spazio è dell’APM o del Comune: se è dell’APM, cè da pagare la tassa all APM”. Devo mettere un gazebo là per informazioni al pubblico. ” No, là impiccia , se ci passano poi i cavi per portarci l’illuminazione non si può proprio”….ma a me serve lì….Niente da fare.C’hanno ragione i commercianti !! Loro che, per ottenere un metro davanti ai bar, fanno prima a rinunciare che avviare la pratica al Comune.
Dopo i carri funebri, le roulotte del circo.
Ma l’hanno presa proprio di petto la Piazza questi?
A volte, è meglio lasciar stare che fare, datemi retta:fermatevi con la vostra idea di ” cultura” e di animazione ( o rianimazione come domenica scorsa) , finchè siete in tempo!
Da Marco Guzzini, consigliere comunale del Pdl, riceviamo:
Quest’anno la dodicesima edizione di Artemigrante- Festival degli artisti di strada- si svolgerà nelle piazze del centro storico cittadino.
Personalmente fa davvero piacere sapere di iniziative organizzate nel cuore della città. Sono molto contento per i commercianti del centro che tanto hanno bisogno di iniziative che, speriamo, porteranno a Macerata molte persone.
Sono rimasto allo stesso tempo colpito e turbato dalla decisione presa dall’amministrazione comunale di far collocare un tendone da circo contemporaneo in piazza della Libertà; decisione che ha provocato la foratura della pavimentazione della piazza.
Come è possibile tutto ciò? Come si può permettere che si rovini così facilmente un monumento come piazza della Libertà? Come si può permettere una cosa del genere proprio in un centro storico in cui vige un regime vessatorio e repressivo nei confronti dei commercianti?
In questi mesi , infatti, l’amministrazione ha sempre risposto NO alle richieste della MAGGIOR PARTE dei commercianti in materia di semplicissime occupazioni di suolo pubblico per sedie e tavoli. SEMPLICI OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO! NON DISTRUZIONI DI PARTI DEL CENTRO!!! Ho parlato di ” maggior parte dei commercianti” perchè alcuni di loro le concessioni da parte dell’amministrazione le hanno ottenute. Questo doppiopesismo non ha fatto altro che creare una vera e propria discriminazione e suscitare un dubbio sempre più crescente fra i commercianti: FORSE AVERE DELLE CONOSCENZE CON ASSESSORI O CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA PERMETTE DI OTTENERE CIO’ CHE AI PIU’ VIENE COSTANTEMENTE NEGATO?
VOGLIO PENSARE CHE NON SIA COSI’!
VOGLIO PENSARE CHE LA PRESENZA IN CONSIGLIO COMUNALE DI UN RAPPRESENTANTE DELL’ASSOCIAZIONE CHE ORGANIZZA IL FESTIVAL NON ABBIA INCISO SU QUESTA NUOVA SCIAGURATA DECISIONE PRESA DALL’AMMINISTRAZIONE!!!
FARO’ DI TUTTO PER SOLLECIATRE LA GIUNTA , UNA VOLTA TERMINATO IL FESTIVAL, A RIPARARE NEL MINOR TEMPO POSSIBILE LA PAVIMENTAZIONE DI PIAZZA DELLA LIBERTA’. SPERO CHE, ALMENO SU QUESTO , L’AMMINISTRAZIONE SI DIMOSTRI OPERATIVA ED EFFICACE.
Vorrei capire se dopo questo precedente verrà data la possibilità a chiunque fa una manifestazione in piazza di rovinare la pavimentazione e rimetterla a posto, oppure in caso negativo se ci sono manifestazioni di serie A e di serie B, associazioni di serie A e B, cittadini di serie A e di B…
Grande Capo ESTICAZI,
Marco Guzzini, il nostro Consigliere di Opposizione (i lettori conoscono la sua militanza politica) rimane colpito e turbato dalla foratura di alcuni sanpietrini, e per rincarare la dose, parla di distruzioni di parte del centro. Che scenario apocalittico! Manco fosse marmo di carrara…
E dove li mettiamo i regimi vessatori e repressivi verso la maggior parte dei poveri commercianti del centro, che non possono occupare il suolo pubblico con sedie e tavoli (immagino si parli di bar, visto che non è stato specificato), che poi sarebbero quelli che non hanno le mani in pasta?
C’è forse un bar del centro che non piazza le sue sedie su suolo pubblico?
Se ci sono, sono veramente pochissimi, e comunque mi chiedo dove sia il nesso con la questione “Artemigrante”…
Infine, la classica instillazione del seme del dubbio – il sospetto al quale lui stesso si non vuole pensare, però deve cedere, e lo scrive – che l’assessore, in combutta con l’associazione, abbia indotto qualche decisione sciagurata… Quale? Quella del buco o l’iniziativa in genere, che in apertura di articolo aveva invece definito come manna per i commercianti bisognosi? Interessantissimo…
Mah…
Certo che con tutti i problemi che ci sono, il caro Guzzini si potrebbe occupare di cose ben più serie…
Consigliere Guzzini, occupati delle siringhe di Forza Nuova o magari consiglia loro una bella manifestazione contro la deturpazione dei sanpietrini… Cmq nonostante i miei sforzi, non riesco a capire quali tavolini non occupano suolo pubblico! Oppure al Caffé Centrale non basta intralciare il passaggio e vuole anche un pezzetto di piazza Libertà?
@Lupo Alberto
Visto che mi tira in causa, io ho solo chiesto chi paga i danni.
Poi a tutte le associazioni che organizzano eventi va tutta la mia stima, perchè conosco bene la fatica e il sacrificio che ci vuole nel farle.
E siccome non ho nulla da nascondere quando faccio gli interventi, mi firmo con nome e cognome!
Mica è colpa mia se mi chiamo Lupo Alberto e sono amico di Enrico La Talpa… 🙂
E cmq io nemmeno ho nulla da nascondere, ma sui blog e sui forum è consuetudine usare un nick!
Io pure conosco la fatica che ci vuole a farle, a trattare con le istituzioni, a superare la burocrazia… e rispetto ad alcune argomentazioni portate avanti da alcuni di voi, da Tamara Moroni, per esempio, so benissimo quanto è “brutto” trovarsi davanti a questi intoppi… però io vi inviterei a vivere il centro storico in queste giornate, perché Artemigrante è una bella manifestazione.
Raccogliamo l’invito degli organizzatori “a riappropriarsi della città, ad utilizzare le strade e le piazze come luogo di socializzazione”, mettendo da parte polemiche inutili e, ribadisco, dettate da motivazioni pseudoideologiche (come dimostrano gli interventi della Pantana e di Guzzini)…
P.S. Magari date uno sguardo ai puntelli del tendone, vi renderete conto che “il danno” non esiste quasi…
@ L. Alberto
Usare un nick, invece che il proprio nome e cognome, è una scelta, non consuetudine.
Se poi la stragrande maggioranza degli utenti internet liberamente decide di usare un nick, nei forum e neui blog, resta comunque una singola scelta di ogni singolo utente.
((°J°)) http://www.abbeyroad.com/visit/
@LUPO ALBERTO Che bel messaggio ha lanciato e involontariamente anche l’obiettivo più difficile: vivere un terreno comune al di là delle ideologie e con entusiasmo e serenità. Credo proprio che d’ora in avanti sceglierò come nick MARTA la gallina
Il fatto che mi si richieda di firmarmi però non mi piace!
Leggo tra le righe “Abbi il coraggio di…”
Caro Cerasi, qui il coraggio non sta nello scegliere se usare il proprio nome o un nick, ma nell’esprimere la propria opinione senza pensare alla tessera di partito che si ha in tasca…
Piccolo appunto: io sono d’accordo con Tamara sulla questione che ci siano associazioni più agevolate di altre, ma non credo che una di queste siano i Benandanti, come dimostrano le difficoltà che annualmente incontrano nel reperire i fondi…
@ L. Alberto
L’esprimere la propria opinione, mettendoci la faccia, è cosa diversa dall’esprimere un’opinione sotto pseudonimo.
Non dico che una opinione valga o pesi più dell’altra, ma nel primo caso chi esprime l’opinione (con o senza pensare alla tessera di partito, poichè tutte le opinioni sono a mio avviso legittime) la sottoscrive; nel secondo caso l’opinione potrebbe pure essere pienamente condivisibile ma è scritta da un anonimo, sottovoce.
Che poi come qui è stato spiegato, per mille giustificatissimi motivi, alcuni non firmano perchè potrebbero subire (direttamente o indirettamente) varie ritorsioni è per me un campanello di allarme.
Un campanello d’allarme poichè se uno non è libero (magari lavorando in Comune) di dire che c’è qualcosa di sbagliato, oppure se uno è costretto a stare zitto sul SOF poichè altrimenti l’anno prossimo non gli rinnovano un contratto o anche essendo un dirigente della Provincia è meglio se non mi firmo poichè altrimenti rischio di fare la fine di Fantozzi… Questi esempi la dicono lunga su quanta strada ci sia ancora da percorrere in tema di libertà d’opinione….
.
.
((°J°)) http://www.abbeyroad.com/visit/
Tu sei buono e ti tirano i….. sanpietrini.
Sei cattivo e ti tirano i….. sanpietrini.
Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai,
sempre …….sanpietrini…… in faccia prenderai.
A Macerata non c’è mai qualcosa che gli va
e ………sanpietrini….. prenderai senza pietà!
Sarà così finché vivrai Sarà così
Non fai niente e ti tirano le pietre.
Fai qualcosa per il centro storico della città
e…..sanpietrini …..in faccia prenderai.
Oggi a Macerata Antoine avrebbe scritto cosi’ quella canzone e magari l’avrebbe dedicata a quei politici che dall’opposizione sono pronti a scagliarsi, con toni apocalittici, contro ogni iniziativa fatta o non fatta.E’ anche questo un modo di trovare consensi personali. Se io fossi in politica forse farei la stessa cosa.Cavalco una protesta che interessa solo 3 persone ed uno me lo faccio amico, poi ne cavalco un’altra…e cosi’ via. Pero’, pensandoci bene, no, non lo farei, preferirei utilizzare il mio tempo per fare qualcosa di positivo per la città.
@GIUSEPPE Sa qual è il dramma? Che fanno finta di litigare su argomenti ” leggeri” in modo tale da tenere infiammati gli animi, poi su argomenti “pesanti” – come il cemento-si trovano tutti concordi nell’alzare la manina e le decisioni passano sopra le teste delle persone.
che tristezza!!
tutti a rompere le palle per 4 sanpietrini del caxxo!!!! ma chi se ne frega!!!!!!
una bellissima iniziativa, un modo per ravvivare il centro, piazza piena di gente e i soliti maceratesi gretti che protestano!!!
Preferite la piazza vuota ma i sanpietrini tutti al loro posto: ma andate a giocare a pallone in autostrada!!!!
@ marco travaglio de mc: non ho parole per esprimere il mio disgusto nei tuoi confronti!!!
lupo alberto
a scanso di equivoci, ribadisco che voi ( voi…se tu fai parte integrante non lo so) non c’entrate nulla, vi hanno fatto fare in piazza, e mi pare da quanto leggo dalll’articolo di Lucia Paciaroni, sia un bel fare da parte degli artisti. No, il problema è a monte. Da qui le polemiche di tanti interventi e in cui tu hai colto bene , oltre i 40 fori praticati per piantare il tendone, è anche la disparità di trattamento , che rende tutto insopportabile fra i cittadini. O dunque le restrizioni e le regole valgono sempre per tutto e tutti, oppure chiunque abbia un minimo di precedente ostativo con la burocrazia locale – per molto ma molto meno – a vedere buttare all’aria la pavimentazione di piazza per impiantarci un tendone da circo, s’infiamma come una miccia: chiaro no? Non è il discorso quindi, rimettiamo a posto dopo ( che ci mancherebbe altro non si facesse …) è verso chi ha concesso di farlo. D’accordo che il festival porta gente a circolare in centro, ma dovrai anche tenere conto del tipo di intervento che serve per ospitarlo e questo è abbastanza devastante ,mi sembra. Se domani, come giustamente dice Travaglio de MC, qualcun altro volesse fare altrettanto , gli sarà lo stesso concesso? E che facciamo, se questa diventa una norma ? Scatafasciamo su tutto il centro storico per animarlo? Ma non scherziamo.
Capisci no, qual’è la responsablità di un amministratore che ha in custodia un bene comune ? Non è questione di ” 4 caxxo di sanpietrini fatti saltare” che poi vengono rimessi a posto . Era suo preciso dovere, considerato tutto, pro e contro, di assicurarsi l’integrità del luogo che accoglie UN evento fra i tanti che si ospitano. Chiedi quindi – pretendi , meglio- che venga adottato un sistema non invasivo per fissare il tendone in piazza , con degli accorgimenti tecnici che sicuramente si potevano attuare, oppure neghi il permesso.
Ditemi dove, in quale altra città è stata mai consentita una cosa simile in un centro storico.
Bucare la pavimentazione in questa piazza , è stata chiaramente una conseguenza dell’aver voluto portarci il tendone all’ultimo minuto, spostandolo da un altra collocazione dove sarebbe stato piantato, com’è naturale, a terra: dimmi che non è così.
Poi non lo so. Si poteva lo stesso raggiungere lo scopo , dando al tendone un’altra location . Piazza per Piazza, oltretutto , io avrei visto meglio Piazza Mazzini, sempre coi dovuti accorgimenti non invasivi nell’ancorare a terra il tendone, ovviamente.
E poi perchè , non nel mezzo dell’arena Sferisterio, se ha chiuso la sua Stagione?
Quale luogo più accogliente per la sua sistemazione e con le roulotte in una sosta appropriata là fuori?
E’ o no, un luogo per spettacoli diversi lo Sferisterio? Lì, sarebbe stata una scenografia come tante, e non c’erano sanpietrini. Solo sedie da spostare.
Si chiama o no Artemigrante? E allora,! Ti collochi dove è meglio logisticamente e poi vai ad animare le vie, le piazze del centro che vuoi.
Partendo dal presupposto che apprezzo la “passionalità spagnoleggiante” della signorina Carletta e della signora Tamara ma da due combattenti così mi sarei aspettato la domanda del gatto e del sacco: tutto questo indignarsi per i sanpietrini può essere anche giusto, ma allora perchè nessuno ha fermato quel mostro colorato dopo le mura in Via Trento? Quella lapide * perchè una lapide è* ha dichiarato la fine dell’opposizione a Macerata e la fine di qualsiasi buona fede da parte di una certa politica connivente ai poteri forti.
Il mostro di Via Trento giustifica e permette qualsiasi azione, anche bucare una piazza e poi rimetterla a posto, almeno ritorna come era. Il mostro invece rimmarra li’.E senza che venga utilizzato a fini sociali. Quindi questa indignazione della destra mi sa di cavalcata dell’onda negativa, mentre magari potrbbero parlare con quelli dell’ufficio tecnico del Comune e rendersi garanti del ripristino.
lorenzo
sicuro che sia quello che tiri in ballo, a fare da redimente per quest’altra diversa scelta ” incisiva” ? E allora, se è così, se una cosa giustifica l’altra, seguitino a far peggio, che vuoi che ti dica.
Però, quello che ho scritto io sopra, tu lo leggi come di colore politico, mentre per quanto mi riguarda, ho detto tanto altro, mettendoci soprattutto la mia veduta , di come una stessa cosa si possa realizzare senza necessariamente deturpare qualcos’altro . Quindi , anche io mi aspetterei osservazioni nel merito , se vogliamo stare nell’ articolo, sennò qua non finiamo più, se allarghiamo avanti e indietro.
tanti anni fa Macerata ospitò una manifestazione jazz; vennero artisti straordinari da tutto il mondo e anche tanti giovani da tutt’Italia. Ebbene la popolazione protestò, perchè i giovani sporcavano, dormivano nei sacchi a pelo ecc. ecc. . Non la facemmo più. Avete mai sentito parlare di Umbria Jazz? glil’abbiamo regalata noi.
Cara Tamara, non faccio parte dell’organizzazione ma ho rispetto per il lavoro di Marco e Gabriella, che ben conosco… Lei mi sembra invidiosa, più che rispettosa… Tra l’altro da che mondo è mondo, questo tipo di festival vengono realizzati nel centro storico… Quest’anno la novità più grande è rappresentata dal fatto che i commercianti si siano messi a disposizione per realizzare dei menù specifici per la manifestazione.
Rispetto alla questione dei puntelli per terra, ripeto che è evidente che nessuno tra voi li ha visti, perché si sarebbe reso conto che trattasi di piccoli fori riparabili e che a volte non intaccano nemmeno i sanpietrini… rispetto alla questione, rimando a questo articolo apparso oggi sul Corriere Adriatico…
http://sfoglia.corriereadriatico.it/Articolo?aId=1198726
La signora Calcaterra, insieme ai due consiglieri Pantana e Guzzini, stanno facendo un’ottima pubblicità al festival… Io fossi in Gabriella Ciarlantini, al prossimo consiglio comunale, li ringrazierei pubblicamente…
Ultima cosa: questa mattina ho girovagato alla ricerca di un bar che non avesse tavolini fuori… Non avendolo trovato chiedo a Guzzini a cosa si riferisca con il suo comunicato di ieri…
Senti lupo alberto, nutile qui tanto stare a parlare in modo civile, a fare ragionamenti. L’ho già detto e lo ripeto adesso,: come gettare perle ai porci Bisogna quindi usare il vostro stesso linguaggio.
Alora.
Ho detto forse che è una brutta iniziativa? NO, Ho detto come io avrei fatto: e non si può?
C’è chi può bucare tranquillamente una pavimentazione pubblica e qui ,manco si può dire qualcosa in contrario …che ti danno dell’invidiosa? Ma non sarete voi per caso …. ad avere una qualche sindrome, o di onnipotenza o di inferiorità a seconda dei casi ? O , semplice coda di paglia?
:
quindi:
Invidiosa lo dici a qualcun altro(a che ti capita a tiro questi giorni. L’invidia presuppone il non sentirsi o non essere di fatto all’altezza di qualcuno: può essere, ma non ravviso verso chi, al momento e nella circostanza.
Abbi piuttosto tu rispetto , se non dei sanpietrini , di chi come me non ha insultato nessuno, ma ha espresso solo in modo civile, elaborato ed argomentato la sua idea in un forum , criticando alcune scelte, certo, non le condivido. Democrazia, ricordati: siamo in democrazia. Le cricche non ci piacciono, nè a destra , nè a sinistra.
Per ultimo: I menù.? Capirai che novità!! Già fatto tempo fa , in modo molto originale e con grande soddisfazione di tutti.
Amico, lascia perdere, Non faccio la presidente di pro loco io , nè il suo ” socio di maggioranza”, ma qualcosa per cui posso esprimermi su questioni organizzative, sì.
E si sente la differenza, modestamente.
Ma poi. Gabriella chi; Ciarlantini? Il consigliere che uscì dall’aula del Consiglio, quando un anno fa si fece un minuto di silenzio per i nostri soldati in Afghanistan?
Ah, ho capito.
Adesso voglio il guiness dei pollici rossi .
gaudium magnum!
siamo alle solite….Macerata è oramai per i vecchi è fuori discussione…ne parlo spesso e tutti la pensano così!!
ogni iniziativa deve essere sempre accodata da centinaia di proteste….Artemigrante è al suo settimo (se non sbaglio) anno e molta gente ancora non la conosce…c’è il disinteressamento totale!!
a parer mio quest’anno hanno fatto una bellissima cosa…un bel tendone da circo che attirerà moltissima gente, farà finalmente rivivere il centro e farà (speriamo) decollare l’unica festa popolare ( a parte quelle parrocchiali) di Macerata!!!
i buchi??? ma dai… in 3-4 ore si cambiano i sanpietrini e via e poi sono stati molto attenti a metterli tra un sanpietrino e l’altro!!
giustamente c’è chi ha detto che al Maceratese no va bene manco l’aria che respira!!
le roulotte?? Ma daiiiiiiiiiii sono 5 giorni mica 3 anni e andiamo!!!
prendiamoci meno sul serio, divertiamoci di più e parliamoci di più…..tutto il resto è noia!!!
w artemigrante , w l’arte di strada
Gabriella Ciarlantini non ha avuto il coraggio di portare avanti fino in fondo questo discorso di denuncia dell’ipocrisia verso le vittime di una sporca guerra imperialista, ma questo è un altro discorso…
Io ti pongo tre questioni, cara Tamara…
E’ lecito che una sola lamentela di una sola persona, fomentata da due consiglieri di opposizione (uno dei quali plaude nei commenti di Cronache Maceratesi alle azioni di Forza Nuova), possa sollevare un simile polverone? PER ME NO!
E’ corretto tirare in ballo i commercianti, quando uno di questi, su un quotidiano locale, dice che non esiste il problema dei sanpietrini bucati, se questi vengono rimessi a posto? PER ME NO!
E’ altrettanto corretto, come fa il consigliere Guzzini, scrivere un comunicato pieno di falsità, in cui si millanta fondamentalmente il fatto che i gestori dei bar non possono mettere tavolini fuori dai locali? PER ME NO!
Ti chiedo scusa se ti ho dato dell’invidiosa, mi sembra però che tu lasciando da parte le tue questioni personali contro il sindaco e gli uffici tecnici del Comune, per fare la bastian contrario contro tutto e tutti… Apprezzo diversi tuoi commenti, ma cerca ogni tanto di non remare contro… Piazza Libertà lunedì mattina verrà rimessa a posto e tornerà ad avere il suo ruolo: quello di posteggio per chi paga il permesso per entrare in centro e per i residenti… La preferisci davvero così?
concordo con tamara il problema nn è nella manifestazione ma da come vengono gestite le questioni amministrative della nostra giunta!!!!! vogliamo parlare dei parcheggi lungo le mura!!!! e me tocca pagà anche il permesso come residente!!!!! tornando alla questione del permesso dato per bucare la piazza mi indigna totalmente anche se nn sono un maceratese doc!!!! brava e complimenti ancora tamara!! dimenticavo complimenti anche a questa amministrazione che fa di tutto per far morire il centro storico ps grazie per i fuochi!!!!!!!
cmq i san pietrini non ce l’hanno rimessi…hanno tappato i buchi con il cemento…ma si continuiamo a distruggere il nostro centro storico…tanto ci siamo rimasti in pochi residenti e pochi commercianti che ancora ci credono…che ve devo dì…