Il Consiglio boccia la delibera Simonetti:
quindici contrari, 14 favorevoli, un astenuto

MACERATA - Oggi il voto sul centro commerciale a Piediripa. Due i consiglieri comunali assenti alla seduta di oggi: l'esponente dei democrat Maurizio Del Gobbo e la consigliera della ex lista Parcaroli Cristina Cingolani. Brucia in maggioranza la posizione della lista civica che ha preso il 10% alle scorse elezioni sotto il nome di Parcaroli e che ora lo sconfessa

- caricamento letture
voto-simonetti

La votazione finale

di Luca Patrassi (Foto di Fabio Falcioni)

Bocciata poco fa dal Consiglio comunale di Macerata la delibera per la realizzazione del centro commerciale Simonetti a Piediripa: quindici voti contrari, 14 favorevoli, un astenuto (Marco Bravi di Fratelli d’Italia). Due gli assenti, la consigliera Cristina Cingolani della lista  ex Parcaroli ora “Pensiero e azione” coordinata dall’ex presidente dell’Apm Gianluca Micucci Cecchi e il consigliere del Pd Maurizio Del Gobbo. L’opposizione aveva undici voti, compreso Ulderico Orazi di Italia Viva che nelle tornate amministrative a guida Meschini e Carancini aveva invece votato a favore, si sono aggiunti tre ex consiglieri di maggioranza passati al gruppo misto (l’ex Lega Claudio Carbonari, l’ex Lega e Fdi Giordano Ripa e l’ex Parcaroli Sabrina De Padova) e il consigliere di Fdi Andrea Blarasin.

Parcaroli_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-14-650x434

Il sindaco Sandro Parcaroli

Il Consiglio si era aperto, come da norma con l’appello: 28 presenti. Si sono aggiunti poi altri consiglieri ed alla fine sono rimasti assenti soltanto Cristina Cingolani e Maurizio Del Gobbo. La seduta era ripartìta con la discussione della delibera.

Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-9-650x434

Ad aprire la serie il consigliere comunale del Gruppo misto (eletto con la lista della Lega) Claudio Carbonari: «La maggioranza dovrebbe tenere fede al patto elettorale. I consiglieri sono chiamati a dire se il progetto di lottizzazione è idoneo o meno, l’amministrazione ha una predilezione per mettersi nei guai da sola, questo è successo in passato con via Trento, in parte con l’ex gestore del Park Sì, con le piscine di Fontescodella ed oggi con questa variante. Non vedo i vantaggi per la città da questa delibera, chi vota questa delibera – ha testualmente detto l’ex esponente della maggioranza – lorda l’anima e sporca le mani». Altri interventi per l’opposizione sono poi giunti da David Miliozzi di Macerata Insieme e da Stefania Monteverde di Macerata Bene Comune.

Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-7-650x434

Si torna alla maggioranza con Lorella Benedetti, Fdi, che, dopo aver giudicato calunnie alcune affermazioni di esponenti della minoranza, ha fatto la cronistoria amministrativa della vicenda Simonetti: «nel 2018 il Comune trasmette alla Provincia il progetto che la assoggetta a Vas e il Comune chiede nuovi adempimenti. A giugno del 2020 l’allora amministrazione Carancini approva il piano urbano delle mobilità che vede inserito il centro commerciale Simonetti. Bloccare l’insediamento significa ledere il principio del libero mercato e i diritti maturati».

Tittarelli_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-22-650x434

A sinistra Paolo Perini, davanti, seduto, Gianluca Tittarelli

Ulderico Orazi parte ricordando i suoi voti favorevoli al centro commerciale Simonetti quando era consigliere nelle maggioranze di centrosinistra a guida Meschini e Carancini: «La questione – assicura Orazi – da amministrativa si sta trasformando in politica visto che la maggioranza non c’è più. Dopo 17 anni il terzo centro commerciale non serve, la maggioranza le castagne sul fuoco se le deve togliere da sola».

Orazi_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-19-650x434

Ulderico Orazi

Ninfa Contigiani, Pd: «Le mie valutazioni guardano al futuro, non abbiamo dovuto tenere conto del passato. Sono contraria a questa delibera». L’approvazione, o la bocciatura, correva sul filo di un singolo voto di differenza.

Si passa alle dichiarazioni di voto. Ad aprire è il capogruppo della Lega Aldo Alessandrini: «Il piano di lottizzazione era già stato approvato nei decenni passati dal centrosinistra, dunque l’opposizione non può certo accusare noi di voler cementificare Piediripa. Si tratta di dare prosecuzione a una proposta già approvata migliorando gli aspetti legati alla viabilità e ai servizi».

Contigiani_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-17-650x434

Ninfa Contigiani

Pierfrancesco Castiglioni, Fdi: «Devo ricordare tutti gli atti fatti negli anni passati dal centrosinistra, dagli assessori del Pd. Inutile dire che non bisogna pensare al passato, questa storia nasce dal passato. “Le amministrazioni devono parlare un linguaggio condivisivo dalle imprese” diceva l’ex assessore Pd Di Pietro. Il sindaco Carancini nel 2013 ribadisce, chiedendo anticipazioni, di essere favorevole all’insediamento. Credo nella continuità amministrativa che ci impone di dare atto che l’imprenditore ha visto maturato un diritto a costruire grazie a una variante al Prg fatta ai tempi del centrosinistra».

Iommi_Caldarelli_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-2-650x434

Barbara Antolini, Fi: «Sembra un paradosso che un imprenditore sostenuto dall’amministrazione sia poi ostacolato dalla stessa parte politica passata in minoranza che ora accusa il centrodestra che rispetta la decisione del Comune. Fi è favorevole all’insediamento Simonetti, sono rimasta molto male per interventi scorretti come l’aver detto che gli amministratori sono stati convinti con il denaro. Si accusa noi della maggioranza ma questo varrebbe anche per voi usando lo stesso metro di giudizio visto che avete cambiato idea all’improvviso. Questa delibera non era nel nostro programma, l’abbiamo ereditata da voi e stiamo cercando di fare qualcosa di positivo per Macerata cercando di evitare richieste milionarie di danni».

Antolini_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-10-650x434

Barbara Antolini

Interviene finalmente un esponente della lista civica Pensiero e Azione, il consigliere Alessandro Bini, e fa sapere cosa ha partorito il movimento: «Usciremo allo scoperto, la posizione della lista civica è non votare questa delibera. Le motivazioni sono varie, questa delibera non ci appartiene. non ci appartiene la parte approvata dal centrosinistra e nemmeno quella del centrodestra.

Bini_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-8-650x434

Alessandro Bini

Noi siamo favorevoli alla libera concorrenza ma non credo che oggi Macerata sia pronta a vivere una situazione di questo tipo». Silenzio dai banchi del centrosinistra che ha fatto i suoi conti e vede coronato il disegno di bocciare la delibera Simonetti. Appunto 15 contrari, 14 favorevoli, un astenuto e due assenti.

Inutile si è rivelato l’intervento del sindaco Sandro Parcaroli: «Faccio il sindaco per lo sviluppo della città e voglio evidenziare i vari aspetti positivi di questo intervento. Si è detto da alcuni all’opposizione che i centri commerciali sono sorpassati e in crisi economica. Non è vero, io ho molti dei miei negozi all’interno di centro commerciali e posso dire che in tutta Italia lo scorso anno il settore è cresciuto di circa il 4%. Il progetto è mirato alla riqualificazione di Piediripa. Quando ho realizzato 15 anni fa la sede della mia azienda a Piediripa sono prima andato da Simonetti che mi ha fatto vedere il suo primo progetto di parco commerciale con gli otto capannoni indipendenti, non mi è piaciuto e ho realizzato altrove. Fratelli Simonetti ha presentato, obbligata dal cambio delle norme, un progetto migliorativo con un unico immobile oltre a diverse opere utili al territorio. Come Comune stiamo lavorando per realizzare la strada che andrà a collegare la 485 con il Valdichienti anche per rendere attrattivi i 73 ettari della lottizzazione Valleverde che è quasi vuota. Di fronte all’area del centro commerciale stiamo trattando l’area per realizzare impianti sportivi e luoghi di aggregazione per la città. La Via Mattei Pieve è prossima all’avvio del cantiere, la Regione è pronta a collegare la parte finale di via Martiri delle Foibe con Villa Potenza e con Sambucheto. Stiamo lavorando per tutta la città».

Parcaroli_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-5-650x434

Clima incandescente ora in maggioranza. Brucia evidentemente la posizione della lista civica che ha preso il 10% alle scorse elezioni sotto il nome di Parcaroli e che ora lo sconfessa guidata dal coordinatore Gianluca Micucci Cecchi, ex presidente dell’Apm. L’unico consigliere presente, Alessandro Bini, è uscito dall’aula dopo la dichiarazione di voto. Ma è anche vero che il voto favorevole dei due esponenti avrebbe ribaltato la situazione. Bocciatura alla quale hanno contribuito diversi consiglieri della ex maggioranza e un consigliere di Fdi che ha votato contro le indicazioni del suo partito.

Il primo cittadino Sandro Parcaroli tace per ora ma l’operazione portata in porto dall’opposizione rischia di riproporsi anche per le variazioni di bilancio che è l’atto che potrebbe determinare le elezioni anticipate. Sempre che non ci siano prima le dimissioni di Parcaroli in polemica con la “sua” maggioranza alla quale ha garantito la vittoria alle elezioni del 2020. Un bis del film visto a Osimo.

Carbonari_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-25-650x434

Claudio Carbonari

Castiglioni_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-12-650x434

Pierfrancesco Castiglioni

Iommi_Laviano_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-20-650x434

Gli assessori Silvano Iommi e Laura Laviano

Cicare_Perticarari_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-4-650x434

 

Alessandrini_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-13-650x434

Aldo Alessandrini

Parcaroli_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-5-650x434

Perticarari_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-3-650x434

Andrea Perticarari

Marcolini_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-18-650x434

Alessandro Marcolini

Miliozzi_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-23-650x434

David Miliozzi

Monteverde_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-24-650x434

Stefania Monteverde

Blarasin_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-6-650x434

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X