Parcheggi in piazza della Libertà,
commercianti al fianco di Parcaroli:
«Dai 5 Stelle più ideologia che pratica»

MACERATA - L'associazione guidata da Giuseppe Romano difende gli stalli di sosta nel cuore del salotto della città: «Altro che quattro, siamo in più di 100 ad aver visto un incremento delle loro attività grazie alle politiche dell'amministrazione. Le navette elettriche? Belle in teoria, ma intervento costoso e complesso»

- caricamento letture
romano-parcheggi-piazza

Al centro Giuseppe Romano, ai lati la sosta selvaggia in piazza della Libertà

«L’amministrazione comunale non ha accontentato solo “quattro commercianti”; ha mantenuto le promesse elettorali». È la secca risposta che i commercianti del centro storico recapitano al Movimento 5 Stelle, che ieri ha risollevato la questione dei parcheggi in piazza della Libertà (leggi l’articolo). Risposta che arriva proprio nel giorno in cui c’è chi torna a porre l’accento anche sulla mancanza di controlli alle auto in sosta selvaggia nel salotto buono della città.

«Sono oltre 100 i commercianti che hanno visto un incremento delle loro attività grazie alle politiche dell’amministrazione Parcaroli – si legge in una nota dell’associazione guidata da Giuseppe Romano – è evidente che non si tratta di una piccola minoranza, ma di un gruppo significativo che rappresenta il tessuto economico della città. Gli stessi cittadini, che quotidianamente affollano il centro, testimoniano i benefici di queste politiche. La maggiore affluenza non solo supporta l’economia locale, ma rende anche il centro più vivo e sicuro».

parcheggi-piazza-liberta-selvaggi

Auto parcheggiate in divieto di sosta questa mattina in piazza della Libertà

La mancanza di un sistema di controllo automatico del traffico, criticata dai 5 Stelle, è stata affrontata con l’introduzione di una regolamentazione degli accessi nei giorni di maggiore affluenza, rimarca il gruppo. «Questa misura, proposta proprio dai commercianti, dimostra che l’amministrazione ascolta e risponde alle esigenze reali della comunità – continua l’associazione – le preoccupazioni per la qualità dell’aria sono valide, ma vanno contestualizzate. Grazie alla regolamentazione, il traffico è sotto controllo e l’inquinamento è ridotto. Inoltre, gli eventi organizzati attirano persone che scelgono modalità di trasporto sostenibili. L’apertura dei parcheggi è stata inoltre accompagnata da una significativa riqualificazione urbana. Le opere di restauro e miglioramento del decoro urbano hanno trasformato piazza della Libertà in un punto di riferimento, restituendo bellezza e dignità al cuore della città. Gli eventi culturali e sociali organizzati nel corso dell’anno, molti dei quali in collaborazione con i commercianti, hanno portato vita e vitalità alla piazza, dimostrando che la combinazione di parcheggi regolamentati e spazi pubblici ben curati può coesistere in modo armonioso e benefico. Le navette elettriche proposte dai 5 Stelle sono una soluzione teoricamente interessante, ma logisticamente complessa e costosa. La realizzazione di un sistema efficiente di navette richiederebbe tempo e risorse significative, senza garantire un immediato miglioramento. Invece, le misure adottate dall’amministrazione Parcaroli sono pragmatiche e hanno già dimostrato di funzionare. Il controllo degli accessi e la riqualificazione urbana hanno prodotto risultati visibili e tangibili».

Piazza-Liberta_Parcheggi_ZTL_FF-20-325x244Le critiche del Movimento 5 Stelle sembrano, secondo i commercianti, «più mosse da ideologia che da un’analisi pratica e realistica delle necessità della città. È facile criticare, ma molto più difficile è proporre soluzioni realizzabili e immediatamente efficaci. L’amministrazione Parcaroli ha dimostrato di saper agire con pragmatismo e buon senso, portando benefici concreti alla comunità. Invece di lamentarsi, il Movimento 5 Stelle dovrebbe iniziare a contribuire con proposte che abbiano un impatto reale e positivo. In conclusione, il centro storico di Macerata è rinato grazie alle politiche dell’amministrazione Parcaroli, che ha saputo ascoltare e rispondere alle esigenze della comunità. Le critiche dei 5 Stelle appaiono vuote e prive di sostanza, incapaci di offrire soluzioni pratiche. È ora che smettano di lamentarsi e inizino a fare qualcosa di concreto per il benessere della città».

(redazione CM)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X