Indagine sul biogas, per la Cassazione
non c’è stata corruzione.
Assolti in due: il fatto non sussiste

MORROVALLE - Sotto accusa c'erano Diego Margione, maceratese, e Guido Leopardi Dittajuti, osimano. In appello c'era stata la prescrizione, la difesa ha fatto ricorso per ottenere il proscioglimento con formula piena

- caricamento letture
cassazione

La Cassazione

Corruzione sui permessi del biogas, la Cassazione ha assolto oggi gli ultimi due imputati accogliendo il ricorso dei difensori che volevano arrivare ad un proscioglimento pieno invece del proscioglimento per prescrizione che era stato deciso dalla Corte d’appello di Ancona. I giudici della massima corte hanno accolto il ricorso, e assolto Diego Margione, ingegnere di Macerata, 50 anni, e Guido Leopardi Dittajuti, 62enne osimano, con formula piena. L’udienza si è svolta a Roma martedì e oggi è arrivata la sentenza.

La Cassazione ha integralmente accolto il ricorso di Margione ed ha annullato la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Ancona, con la quale era stata dichiarata la prescrizione.

Con un ricorso articolato in tredici motivi, i difensori di Margione avevano contestato pun

Netti_OmicidioRosina_FF-10-650x434

Gli avvocati Andrea Netti e Valentina Romagnoli

to punto i precedenti provvedimenti di primo e secondo grado, allegando tutte le prove a dimostrazione dell’innocenza dell’imputato e contestato l’inconsistenza degli indizi alla base della condanna emessa in primo grado. L’accusa parlava di corruzione impropria nell’ambito delle autorizzazioni per la ditta Campomaggio 86 di Morrovalle. In primo grado c’erano state condanne a due anni per cinque imputati, tre erano stati assolti in Appello, mentre per Margione e Dittajuti (difeso dall’avvocato Riccardo Leonardi) i giudici avevano dichiarato la prescrizione. Oggi è arriva l’assoluzione anche per loro.

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X