Campionati di atletica leggera:
oltre 500 studenti in campo

CIVITANOVA - Al Polisportivo, gli alunni e le alunne di 26 scuole si sono sfidati su prove individuali di salto in lungo e da fermo, corsa veloce di 60 metri, corsa 600 e 800 metri e staffetta. I vincitori

- caricamento letture

 

tutti_in_campo-3-650x488

“Tutti in campo”

Grande partecipazione per “Tutti in campo”, i campionati per classi di atletica leggera che hanno visto la partecipazione di oltre 500 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Macerata.

tutti_in_campo-2-229x400La manifestazione, organizzata dall’Ufficio scolastico regionale in collaborazione con la Fidal e la società Atletica Ama, si è tenuta per la prima volta allo stadio di Civitanova. «Una bellissima giornata – ha detto Claudio Morresi, assessore allo sport durante le premiazioni -. Vedere così tanti giovani è per noi motivo di soddisfazione. Continuate a credere in quello che fate e soprattutto continuate a fare sport. Sport è unione, amicizia e rispetto delle regole. Mi auguro – ha aggiunto – che questa collaborazione con la Fidal ed il Coni possa continuare».

Gli alunni, per un totale di 26 scuole, si sono sfidati su prove individuali: salto in lungo e da fermo, corsa veloce di 60 metri, corsa 600 e 800 metri e staffetta. Due le giornate riservate alle classi vincitrici per le premiazioni: una il 21 marzo e l’altra ieri. «Complimenti a tutti per esservi messi in gioco – ha detto l’assessore Barbara Capponi -. Non sempre si vince ma quello che conta è che resti in voi sempre viva la passione per lo sport. Siete e siamo tutti diversi, tutti diversamente capaci. Lavorare in squadra paga e insieme si va più lontano». «Ringrazio la Fidal, la società Atletica Ama e la Civitanovese Calcio – ha detto Nelly Zaffirova, referente provinciale di Educazione fisica dell’Ufficio scolastico provinciale -. Un ringraziamento particolare anche al Comune per l’ospitalità e la concessione del campo». Presenti anche Fabio Romagnoli (delegato provinciale del Coni), Marco Petrini (coordinatore regionale per l’Educazione fisica), Dennis Marconi (fiduciario Coni per la zona mare), Luisa Pocognoli (delegato provinciale Cip) e Roberto Vespasiani (dirigente d’ambito territoriale di Macerata).

tutti_in_campo-1-325x244I primi tre classificati per ogni categoria.

Scuola media, classi prime: primo classificato “Cingolani” di Montecassiano, secondo classificato “Beniamino Gigli” di Recanati, terzo classificato “Alessandro Manzoni” di Macerata.

Scuola media, classi seconde: primo classificato “Sant’Agostino” di Civitanova, secondo classificato “Via Ugo Bassi” di Civitanova, terzo classificato “Vincenzo Monti” di Pollenza.

Scuola media, classi terze: primo classificato “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena, secondo classificato “Via Ugo Bassi” di Civitanova, terzo classificato “Egisto Paladini” di Treia.

Classifica scuola di secondo grado, Allievi: primo classificato Ite “Gentili” di Macerata, secondo classificato “Leopardi” di Recanati e terzo classificato Is “Leonardo da Vinci” di Civitanova.

Classifica scuola di secondo grado, Juniores: “Galilei” di Macerata e “Leopardi” di Recanati.

tutti_in_campo-4-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X