La manifestazione della comunità nigeriana di sabato scorso
«Sarà un coro unanime di pace contro la violenza e di vicinanza alla famiglia della vittima e alla comunità, questo è l’unico messaggio che vogliamo veicolare». Sono le parole del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, in vista del corteo in memoria di Alika Ogochukwu, il nigeriano di 39 anni ucciso in corso Umberto I, che si svolgerà sabato.
L’abbraccio del sindaco Ciarapica alla vedova di Alika
Il corteo a cui parteciperà anche la moglie della vittima Charity Oriakhi oltre alla comunità nigeriana, partirà alle 14 dal piazzale dello stadio. Per questo l’ufficio Commercio ha pubblicato l’ordinanza relativa al mercato del sabato in piazza XX Settembre, di cui si anticipa la chiusura alle 12,30 per dare modo agli addetti del Cosmari di predisporre la pulizia degli spazi, e in concomitanza si è deciso di annullare l’allestimento del mercato serale delle bancarelle. Mentre la data del funerale di Alika ancora non è stata fissata e non lo sarà prima dell’inizio della settimana prossima, perché due fratelli del 39enne stanno aspettando il visto per arrivare in Italia. Di sicuro, come richiesto dalla famiglia e in particolare dal figlio Emmanuel, Alika sarà seppellito a San Severino, città in cui viveva.
La moglie di Alika distrutta dal dolore dopo il riconoscimento della salma martedì in obitorio
Il presidente del Consiglio comunale di Civitanova Fausto Troiani ha convocato, questa mattina, nella sala Giunta del Comune, la conferenza dei capigruppo consiliari per comunicazioni urgenti da parte del sindaco, proprio in vista del corteo di dopodomani. Presenti, Roberto Tiberi per Fratelli d’Italia su delega di Roberto Pantella, Pierpaolo Turchi per Civitanova Unica, Pierluigi Capozucca per Vince Civitanova, Piero Croia per Forza Italia, Giorgio Pollastrelli per Lega Salvini, Francesco Micucci per Partito Democratico, Roberto Mancini per Dipende da Noi, Mirella Paglialunga per Mirella Paglialunga per Civitanova Marche, Letizia Murri per Ascoltiamo la Città, Piero Gismondi per La Nuova Città, Lavinia Bianchi per Siamo Civitanova. «In considerazione della delicatezza del momento che la nostra comunità sta attraversando – dice il sindaco Ciarapica – la politica vuole porre la massima attenzione affinché non emergano strumentalizzazioni di alcun tipo legate al tragico fatto del 29 luglio. Le autorità competenti stanno lavorando per programmare lo svolgimento in sicurezza del corteo di solidarietà, che nasce per essere un momento di lutto e condivisione, di pace e vicinanza alla comunità nigeriana, per essere espressione dei valori di tolleranza e di pacifica convivenza».
«Sarà un coro unanime di pace contro la violenza e di vicinanza alla famiglia della vittima e alla comunità – rimarca il primo cittadino – questo è l’unico messaggio che vogliamo veicolare da Civitanova e rivolgere a tutti. Non si usi l’essere contro per strumentalizzare i fatti: quanto accaduto ci insegni il valore dell’essere “per”, l’importanza dell’esserci per l’altro. Per questo, insieme a tutte le forze politiche di maggioranza e di minoranza abbiamo concordato anche di avviare un programma di lavori con momenti formativi contro ogni violenza da condividere nelle scuole e nelle famiglie. Non agiamo solo in vista di ora, ma pensiamo agli anni futuri. A chiusura del dialogo politico che si è svolto oggi, voglio esprimere il mio ringraziamento a tutti gli esponenti del Consiglio comunale. C’è stato un bel momento di condivisione per rimarcare quanto la politica debba avere un ruolo di responsabilità, soprattutto in momenti come questo, e debba dare l’esempio non solo condannando il gesto, ma lavorando, unita, alla costruzione della pacifica convivenza. Sono quotidianamente in contatto con il Prefetto per organizzare la logistica e il piano sicurezza del corteo. I dettagli della manifestazione verranno resi noti non appena le autorità competenti avranno definito ogni aspetto e quindi ne daremo notizia a tempo debito».
E’ possibile aderire alla raccolta fondi deliberata dall’Amministrazione comunale, versando un contributo al seguente Iban: IT 84X 03069 68873 100000 300021 Causale: “Raccolta fondi sostegno famiglia Alika”.
Il presidio organizzato ieri sera in piazza XX settembre da sindacati, partiti di centrosinistra e organizzazioni umanitarie
Ma si disturbate pure chi lavora onestamente e paga le tasse, per sgombrare le bancarelle alle 12,30 devono iniziare a chiudere a metà mattinata
Bancarelle via per le 12.30 significa che alle 11.30 massimo devono smontare tutto!!!! Questa gente italiana e non! che comunque paga regolarmente le tasse, chi li risarcisce per il mancato introito?
Si sta strumentalizzando troppo cosa è successo, si sta esagerando. È successo e ora vogliamo correre ai ripari, far vedere che non siamo razzisti e sempre pronti ad aiutare il prossimo. Io qualche domanda me la farei ...
La colpa e sempre la NOSTRA se avessimo un.minimo di DIGNITÀ il 25.09.22 dovremmo andare nei.nostri.MUNICIPI.a RICONSEGNARE le nostre schede per Votare dicendo: Siamo.Stufi e non.ci fidiamo.piu di.nessuno di Voi da dx a sx nessuno escluso!
Ma spostarla di un paio d'ore per lasciare in pace i commercianti? Cioè dai, facciamo in modo di far convivere tutti serenamente in una città
Io con il mio cane farò altre strade!!!! Non vado sicuramente x Civitanova troppa politica di mezzo!!!
Hanno vietato manifestazioni meno pericolose......
Adesso basta....lasciatelo riposare in pace..
Gli operatori del mercato ringraziano! MA FARLA NEL PRIMO POMERIGGIO NO????
Annamo avanti fin a settembre, più o meno
Se fossi un ambulante chiederei il risarcimento al comune
Dai tanti commenti, e' chiaro e limpido che NON siamo tutti fratelli. E allora questo e allora quello e il mercato e i politici... Avevamo una grande occasione. Quella di fare silenzio di fronte a una tragedia come tante altre, purtroppo. Ma niente. Che superficialita'. Che brutte parole. E che amarezza...
Che pagliacciata fino a ieri tutti hanno parlato male di questa persona per come si comportava con la gente che passava.Proprio Ridicoli
Bancarelle via entro le 12.30 quindi una manifestazione inutile che fa perdere anche soldi ai lavoratori . Complimentoni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Limitando lo strapotere dei mercati si dimostra sempre grande umanità.
CONTRADDIZIONI DEL PRESIDENTE DELLA NIGERIA MUHAMMADU BUHARI:
09/02/1028: ha dichiarato quanto segue:
“LA REPUTAZIONE DI CRIMINALITA’ DEI NIGERIANI LI HA RESI SGRADITI NEI PAESI EUROPEI, NON HANNO PER NULLA TORTO, DICHIARA AL TELEGRAPH CHE TROPPI NIGERIANI SONO IN CARCERE ALL’ESTERO E CHE QUESTI MIGRANTI NON DOVREBBERO CERCARE ASILO, NON SCAPPANO DA ALCUNA GUERRA.”
LO STESSO AVVERTE CHE: “FRA I SUOI CONNAZIONALI CHE SBARCANO IN ITALIA, C’E’ UN ALTO NUMERO DI DELINQUENTI APPARTENENTI ALLA MAFIA NIGERIANA, E DI STARE ATTENTI A NON ACCOGLIERLI”
01/08/2022:
LO STESSO PRESIDENTE, ATTRAVERSO IL GOVERNO NIGERIANO ESPRESSIONE DEL SUO PARTITO, “CONDANNA CON LA MASSIMA FERMEZZA L’OMICIDIO INGIUSTIFICATO DI ALIKA DA PARI ITALIANO SENZA NOME”
Tutti in ITALIA hanno condannato l’omicidio commesso da uno squilibrato e senza alcun nesso con il razzismo come, d’altronde tanti altri delitti commessi con moventi vari privati e personali….
Ma il presidente NIGERIANO dovrebbe pensare anche per quanto accade a casa propria per i frequenti omicidi di cristiani commessi tutt’altro che per motivi privati e personali ma per fanatismo religioso…
…. inoltre : il presidente NIGERIANO, dato quanto dichiarato dallo stesso, dovrebbe riprendersi i suoi connazionali che commettono reati in ITALIA, spaccio, traffico di esseri umani ecc…..
Correzione data : 09/02/2018