Coda in superstrada
«La Provincia sta monitorando la situazione sulle strade di sua competenza per garantire agli automobilisti una viabilità scorrevole e alternativa, cercando così di ovviare ad alcuni disagi che si stanno creando in queste settimane lungo la superstrada per via dei lavori programmati da Anas». Così il presidente della Provincia, Sandro Parcaroli, interviene dopo le difficoltà segnalate in questi giorni da diversi automobilisti per i lavori in corso lungo la SS77.
In particolare proprio ieri una lettrice ha definito su Cronache Maceratesi «vergognosa» la situazione, dopo aver impiegato oltre un’ora e mezza per arrivare a Pollenza da Civitanova a causa dei lavori che sono presenti in un paio di tratti e ai restringimenti di corsia. Il presidente invita gli automobilisti alla prudenza, a rispettare i limiti di velocità e a mantenere la distanza di sicurezza.
«L’Anas sta effettuando una serie di interventi importanti per rendere più sicure le strade del nostro territorio – aggiunge Parcaroli -, ma siamo consapevoli che ciò sta creando diversi disagi agli automobilisti. Per questo invito a valutare viabilità alternative. Da parte della Provincia stiamo tenendo sotto controllo le arterie di nostra competenza e saremo attenti a verificare che i tempi definiti da Anas per la fine degli interventi previsti vengano rispettati. Il dialogo con Anas è continuo e abbiamo chiesto che, quando e dove possibile, i lavori siamo effettuati nelle ore notturne o di minor traffico, in modo da poter limitare i disagi solo ad alcuni momenti della giornata e di non sommare troppi cantieri tutti insieme per evitare un eccessivo congestionamento delle strade».
«Civitanova-Pollenza in 1 ora e mezza: colpa dei cantieri, è vergognoso»
Viabilità alternative quali? Zona industriale Civitanova a Trodica di Morrovalle 45 minuti! Pensate a chi è costretto a fare questa strada tutti i giorni per lavoro! Pensare di fare i lavori quando c'è meno traffico no è troppo difficile!
Maria Luisa Senarighi esatto mi unisco anche io
Di questo passo dovremmo deviare sui monti e scendere a valle. Magari con animali da soma
Vergogna. Ci sono 7 cantieri fino a Muccia. Con cambio di corsia x lavori molto discutibili
Si potrebbe evitare di fare sempre i lavori sotto le ferie...
Assurdo fare i lavori in piena estate una follia
Federica Bianchini In piena estate e di giorno soprattutto...sia per gli inevitabili disagi che arrecano alla circolazione, sia per le temperature assurde in cui si trovano a lavorare gli operai! Ma purtroppo la storia è sempre la stessa...chi lavora di notte VA PAGATO DOPPIO e qui sta cosa nn si usa!
E veramente un indecenza ....usciti dalla superstrada a Montecosaro x evitare la fila e siamo stati fermi x una buona mezz'ora in un'altra fila che si è creata al semaforo con le tantissime macchine che sono uscite come noi ...che macello
No si chiama programmazione! Tutte le estati è la stessa cosa! Bel bigliettino da visita che proponiamo a tutte quei turisti che provengono dall'Umbria
Benissimo sarebbe bene che nessuno vada al mare da quella parte quest'anno così abbiamo risolto il problema ma vergognatevi che è meglio!
L'unico mezzo è il teletrasporto
Penso che con il maltempo quindi d'inverno sia impossibile asfaltare e poi super strada è sempre particolarmente transisata
Avete chiuso anche il ponte a Sforzacosta per complicare le cose e molti prendono la superstrada come alternativa.
Emanuela Cruciani lui intede che forse meglio prendere l'aereo come alternativa
Che poi la superstrada è stata fatta appunto per snellire il traffico urbano, il problema sono le "teste" che decidono le tempistiche
Quindi la soluzione per l'estate è: non usate la superstrada per andare al mare. Ottimo!
Michele Maggini fosse solo il mareil problema principale è che su quel tratto della superstrada ci mettono le mani una volta ogni 7-8 mesi, sia destate che dinverno, incuranti del fatto che molti lo devono percorrere anche per motivi di lavoro. Tutto normale?
Alberto Binanti stiamo in Italia, dove i lavori per 3 km di strada durano un mese, dove non si lavora di notte si lavora con organico ridotto e quei pochi non è che stanno lì a sbattersi più di tanto.
Volete la pace o la superstrada???
Ottimo consiglio,sono commosso!!!!
Tipo...aiutati che Dio ti aiuta
che Grande.....
Vabbe oh ma il mare a civitanova non se ne va' sta sempre lì altrimenti virate verso la montagna
Ma ANAS non si coordina con la provincia prima degli interventi sulle strade di sua competenza ? ( Vedi anche chiusura del ponte sul Chienti a sforzacosta) e la Provincia non dovrebbe fare la stessa cosa con gli abitanti delle zone coinvolte? Quindi il Presidente della provincia è stato informato in ritardo da Anas ? Oppure da parte della Provincia non si è ritenuto necessario avvertire per tempo dei possibili disagi gli utenti?
Un Presidente della Provincia dovrebbe stare dalla parte dei cittadini e soprattutto dare risposte sensate e non da caffè al Bar la mattina. Abbiate pazienza i lavori delle provinciali che si accavallano con quelli dell'Anas in superstrada chi li gestisce? Veramente vogliamo prendere in giro le persone e fare credere che è un momento sciagurato dettato dal destino avverso? La verità è che non ci sta programmazione e comunicazione tra enti. Presidente dica qualcosa di più adatto al suo ruolo e non che dobbiamo guardare lo smartphone prima di partire....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quasi 20 giorni per rifare 1,8 kilometri di asfalto. Complimenti all’Anas!
cosa vuol dire siate prudenti, piuttosto, queste cose vanno coordinate con i sindaci, vigili dei comuni interessati per agevolare il traffico, eliminando i semafori,
Periodicamente devo prendere l’autostrada per recarmi verso nord ed evito da mesi la superstrada andando fino a Porto Recanati per entrate in A14.
Ormai fra contromano, Schumacher de noantri e conseguenti incidenti, ed ora cantieri, non è più una superstrada, ma un terno al lotto.
Non ci avevo pensato proprio.. “Essere prudente e valutare strade alternative”…
Per fortuna chi ci governa ha una marcia in più….
Bah….
BRAVO PARCARO’! IL FATTO E’ CHE ANAS PER RISPARMIARE SCEGLIE IMPRESE CHE I LAVORI NOTTURNI PROPRIO LI EVITA PERCHE’ COSTOSI…
Si saranno pentiti gli umbri, per aver scelto Civitanova, come meta di mare ? Proporrei trasporto aereo PerugiaFoligno – costa, e sgancio con paracadute, sopra la spiaggia.