Angelo Sciapichetti e Osvaldo Messi durante l’assemblea provinciale del Pd
di Luca Patrassi
Insieme, non uniti: la sintesi dello stato dell’arte del Partito democratico provinciale l’ha fatta oggi pomeriggio Adriano Ciaffi intervenendo nel dibattito seguito alla relazione del segretario provinciale dem Angelo Sciapichetti in occasione dell’assemblea provinciale che ha portato all’elezione della nuova direzione e degli altri organismi. Dibattito a molte voci quello che si è svolto nella sala conferenze (intitolata all’ingegnere Giuseppe Sigona) dell’Erap maceratese. Se al congresso non c’era stata unità tra le varie anime del partito, all’assemblea ugualmente unità non c’è stata, ma lo stare insieme sì con il risultato che se la linea di maggioranza aveva espresso il segretario, l’altra faccia del Pd ha ottenuto che sia Osvaldo Messi a interpretare il ruolo di presidente.
L’intervento di Adriano Ciaffi
Dibattito partecipato con alcuni esponenti Dem (Paoloni ad esempio) che hanno insistito molto sulla comunicazione, salvo tenere poi i giornalisti fuori dalla porta quando si è discusso della fase elettorale nei vari Comuni.
Dibattito partecipato con alcuni esponenti Dem (Cataldo Modesti tra gli altri) che hanno insistito sulla necessità di «tornare in piazza” contro un “centrodestra che a livello regionale è imbarazzante. Non conoscevo Acquaroli, guardando il curriculum pensavo fosse preparato ma ho visto che è un…» ed ha usato un termine che indica chi non è molto ferrato.
Quanto alla nuova direzione direzione ne fanno parte: Franco Antonini (Matelica), Claudio Cavallaro (Castelraimondo), Fausto Cavalieri (Potenza Picena), Raffaele Consalvi (Cingoli), Cinzia Foscato (Matelica), Giulia Foglia (Potenza Picena), Andrea Gentili (Monte San Giusto), Lidia Lezzi (Civitanova), Luigina Loreti (Tolentino), Valentina Morghini (Recanati), Rossella Nerpiti (Civitanova), Roberto Paoloni (Belforte), Cesarina Pazzelli (Corridonia), Anna Quercetti (Tolentino), Narciso Ricotta (Macerata), Francesca Sabbatini (Recanati), Cristiano Saletti (Recanati), Giovanna Salvucci (Urbisaglia), Giovanna Sartori (Camerino), Giulio Silenzi(Civitanova), Vera Spanò (Civitanova), Massimo Sparapani (Montefano), Giorgio Verdolini(Camerino), Leonardo Virgili (Monte San Martino).
Con diritto di voto ne fanno parte anche Scoccianti (tesoriere), Frascarello (ufficio organizzativo), Messi (presidente dell’assemblea) Catena (Enti locali). Della commissione di garanzia fanno parte Francesco Comi, Caterina Pucci, Domenico Mucci, Francesca Baldassarri, Stefano Dall’Aglio, Laura Carota, Emilio Romoli. In segreteria ci sono Marco Berardinelli, Michele Paolella, Elvis Castagna, Antonella Ciccarelli, Massimo Montali, Fabrizio Ferretti, Matteo Pascucci, Alessandro Palestrini, Francesco Giubileo e Franco Frapiccini . Coordinatrice della segreteria: Alessia Scoccianti . Il commento finale del segretario Angelo Sciapichetti: «Il dato politico è che il Pd ha eletto tutti gli organismi all’unanimità, segno di una volontà ritrovata di affrontare unitariamente la difficile sfida che il governo di centrodestra ogni giorno ci pone».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…messi lì, così modesti, co’ ‘na carota e ‘na catena…tra cavallaro e cavalieri…seppur gentili fanno scena. Chissà se cadrà la foglia, che li trovi poi in castagna…tra ricotta e frascarello…chissà se ancor se magna. Tra silenzi e sciapichetti…tra li ciaffi e i fra piccini…già scoccianti son gli eletti…speriam che che co’ combini!!! Auguri di buon giubileo!!! gv
…pubblicare o non pubblicare…questo è il dilemma!!! gv
Nuova direzione.
https://www.youtube.com/watch?v=PJ_xx_nZ85w
Verdone
…pure una filastrocca scherzosa e inoffensiva da fastidio…non siamo messi bene, no no!!! gv