La lista delle postazioni autovelox che si troveranno a febbraio lungo la superstrada è stata pubblicata sul sito della Prefettura. A comunicarlo è lo stesso ente. I dispositivi di rilevamento della velocità, che per legge devono essere adeguatamente segnalati agli automobilisti, di cui la Prefettura riporta l’elenco sono quelli che si trovano sulla Valdichienti fino a Serravalle gestiti dalla polizia stradale e non di quelli delle polizie locali dei Comuni. Nel dettaglio: il primo febbraio controlli a Corridonia nella corsia verso il mare, e nell’area di servizio a Montecosaro in direzione mare dalle 8 alle 20 . Il 2 e il 3 febbraio, stesso orario, autovelox in funzione a Corridonia e nell’area di servizio di Montecosaro. Il 4 febbraio in direzione monti tra la Sfercia e Muccia e in direzione mare a Montecosaro, dalle 8 alle 20. Il 5 febbraio, dalle 13 alle 20, a Tolentino direzione mare e Sforzacosta direzione monti.
Lunedì 7 autovelox accesi tra Sfercia e Muccia in direzione monti e a Montecosaro in direzione mare dalle 8 alle 20. L’8 febbraio a Montecosaro in direzione monti e a Montecosaro nella corsia opposta dalle 8 alle 13. Il 9 febbraio controlli alla Sfercia in direzione monti e a Montecosaro in direzione mare dalle 8 alle 20. Il 10 febbraio dalle 8 alle 13 a Tolentino in direzione mare, a Sforzacosta in direzione monti e dalle 13 alle 18 a Montecosaro in direzione monti. L’11 febbraio controlli a Sforzacosta in direzione monti e a Montecosaro in direzione mare, dalle 8 alle 20. Il 12 febbraio autovelox in funzione a Camerino in direzione mare dalle 8 alle 13.
Lunedì 14 dalle 8 alle 20 a Corridonia e Montecosaro nella corsia verso mare. Il 15 controlli a Sforzacosta in direzione monti e a Montecosaro in direzione mare, orario 8-20. Il 16 dalle 13 alle 20 a Tolentino in direzione mare e a Sforzacosta in direzione monti. Il 17 a Camerino autovelox in funzione in direzione mare dalle 13 alle 20. Il 18 dalle 8 alle 20 a Corridonia in direzione mare e a Montecosaro in direzione mare. Il 21 dalle 8 alle 20 a Corridonia e Montecosaro, nella corsia verso il mare.
Il 22 febbraio dalle 8 alle 13 controlli a Tolentino in direzione mare, a Corridonia in direzione monti, a Camerino in direzione mare e dalle 13 alle 20 a Montecosaro in direzione monti. Il 23 febbraio autovelox attivi alla Sfercia in direzione monti e a Montecosaro in direzione mare dalle 8 alle 20. Il 24 febbraio dalle 8 alle 20 a Corridonia e Montecosaro in direzione mare. Il 25 febbraio dalle 8 alle 20 alla Sfercia in direzione monti e a Montecosaro in direzione monti dalle 8 alle 13. Il 26 febbraio controlli a Sforzacosta in direzione monti dalle 13 alle 20 e dalle 8 alle 20 il 28 alla Sfercia in direzione monti e a Montecosaro in direzione mare.
Limite di 40 all’ora in superstrada, scatta il ricorso degli automobilisti
In superstrada a 56 chilometri orari, multato un bancario: «Assurdo»
«Autovelox nel tratto con limite a 40km/h Basta agguati in superstrada»
Sono qualche mese che li hanno installati sotto Corridonia e negli autogrill tra Montecosaro e civitanova ma non ho mai visto la polizia ad utilizzarli forse perché adesso è fredoo meglio girare con le macchine al caldo oppure saranno soldi buttati come tutti quelli installati nei vari comuni tanto paghiamo noi
Andrea Galassi paghiamo per acquistarli e poi li ripaghiamo con le eventuali multe.....!!
Andrea Galassi Corridonia dove????
Gagliardi Rosa venendo da zona monti prima del cavalcavia zona industriale
Andrea Galassi direzione mare?
Andrea Galassi si vedono o come solito segnalati male?
Uno in pratica guida leggendo questo articolo...sentirai che botta
Ma l asfalto con tutte quelle multe migliora.......
La domenica si può correre tranquillamente!!!
Questi giorni funzionerà e una avvertimento per proteggersi
Fanno solo aumentare gli incidenti perché soprattutto chi già va piano inchioda
COMPLIMENTI AVETE CREATO LA PONTINA 2 ..... autovelox Incidenti lavori.... solo 2 corsie e traffico nelle feste
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La scusa degli autovelox è combattere i pirati della strada. Ma la verità è non voler ridurre nemmeno di un centesimo i colti della politica, con l’eliminazione di tutti gli enti inutili, incominciando con le dannose e costosissime regioni e i carrozzoni pubblici parassitari dei partiti, che l’unica professionalità che hanno è quella del raccatta voti.
…mi raccomando, oltre a segnalare scrupolosamente quando e dove sono posizionati gli autovelux, installate anche dei dispositivi che possano avvertire il conducente (magari con un doppio bip e già un chilometro prima di arrivare al punto dove l’autovelux è installato) che sta per incrociare un autovelux, in modo che egli possa rallentare la velocità, magari di trenta o quaranta chilometri all’ora in meno, ed evitare quegli orribili congegni, che servono solo a far cassa, anche se non da morto, come per gli altri casi e tratti, dove essi non ci sono. gv
evitare di superare i 110 km/h e nessuno farà cassa …non è difficile…
Ooohh, ma che carini i comuni con i sindacii, con quanta premura si prendono cura dei propri cittadini automobilisti(sigh). Una mano nel cuore, per quanto ci vogliono benee, eh eh eh, e due nel portafoglio. Poi gli incidenti avvengono tutti nei raccordi, e negli ingressi, come nei contromano, però li non fanno una mazzaa !! E certo, vuoi mettere installare semplicemente 5 colonnine autovelox, facile e veloce, senza “cervellarsi” per inventare qualcosa di buono.