“Sfreccia” a 56 all’ora in superstrada, multato. È successo ad un bancario di 42 anni, civitanovese, che a distanza di due mesi si è visto arrivare a casa la sanzione, dall’importo di 144 euro. La multa gli è stata contestata a Belforte. «E’ successo in un tratto dove c’era un cantiere e avevano messo il limite di 40 chilometri orari – dice il 42enne -. E lì si sono messi a fare le multe con l’autovelox. A me l’hanno fatta per aver superato il limite di 11 chilometri, calcolandone 5 di tolleranza. Come a me credo saranno arrivate multe anche a tante altre persone. Ma se fossi sceso a 40 all’ora di velocità penso che le auto che mi arrivavano da dietro mi sarebbero venute addosso» dice il 42enne. La multa l’ha presa a ottobre lungo una strada che per lavoro percorre ogni giorno, fa la tratta da Civitanova fino a Caldarola. «E’ una strada che percorro dal 2015. Prima lavoravo a San Benedetto e credo in 15 anni di aver percorso in media 25mila chilometri all’anno e non mi è mai capitato di prendere una multa per eccesso di velocità. Mai, nemmeno una volta. Non credevo avrei potuto essere multato per essere andato a 56 all’ora in superstrada, mi sembra assurdo. Valuterò se fare ricorso». La sanzione è stata fatta dalla polizia locale dell’Unione montana dei Monti Azzurri. Il costo è di 144 euro se pagata entro cinque giorni.
Sull’autovelox nel tratto con limite di 40 all’ora a novembre era intervenuto l’ex assessore provinciale, Giovanni Battista Torresi: «fare agguati con il telelaser, dove a causa dei lavori in corso c’è il limite di 40 km orari, più che da amministratori, è da banditi. Chiederò al Prefetto di Macerata cosa ne pensa, non lo ritengo corretto ai fini della prevenzione. Anzi è molto rischioso, a causa del restringimento della corsia. Le postazioni dei vigili devono essere sempre ben visibili e ben segnalate». Anche l’ex sindaco di Belforte, Roberto Paoloni, si era lamentato: «Inammissibile e pericoloso utilizzare il telelaser in superstrada a 40 chilometri all’ora in prossimità di un restringimento per lavori. Ho avuto veramente paura di essere tamponato». A inizio dicembre Alessio Vita, l’attuale primo cittadino di Belforte aveva espresso la volontà di rescindere la convenzione con la polizia locale dell’Unione Montana, sottolineando, nel corso di un consiglio comunale, di aver chiesto, già il 2 novembre, lo stop dei controlli nel suo comune fino a fine anno, «tuttavia vengono ancora effettuati».
(Gian. Gin.)
«Autovelox nel tratto con limite a 40km/h Basta agguati in superstrada»
Naturalmente è per la sua sicurezza, io pensavo per far cassa ma mi sbagliavo
Pietro Piermartiri certo a 40 km h ci vado io in bicicletta, ma vuoi mettere i rischi a farlo in macchina?
Marco Riccioni, tasse mascherate, specialmente adesso che siamo a fine anno e si debbono far quadrare i bilanci
Penso che il limite di 40 sia giustificabile in quei tratti (pochi) in cui ci sono gli addetti ai lavori per garantire la sicurezza di tutti. Il brutto è che spesso non c'è nessuno a fare i lavori lasciando comunque quel limite.
Siamo pieni di gente frustrata e invidiosa... un limite di 40km/h in superstrada non si è mai visto, e tarare un autovelox con un limite così basso vuol dire lavorare senza la diligenza del buon padre di famiglia...
Davvero incredibile. Limiti assurdi che non fanno altro che disincentivare il rispetto delle regole. I limiti reali si possono rispettare, questi no! Io farei ricorso....
Mirco Moretti sarà fatto.
Io a 38 km all'ora ho avuto paura perché quello dietro mi lampeggiava...ancora lo sogno la notte chiederò i danni morali... scherzo....cmq è stata veramente un igenuta che mette in pericolo invece di tutelare
Angelo Palmisano vero. Io rispetto i limiti, ma quelli dietro o "fanno i fari" o si cimentano in sorpassi azzardati. A volte temo di causare incidenti paradossalmente rispettando la segnaletica sulla velocità.
Un mio sogno nel cassetto è quello che tutti gli automobilisti, un giorno, si mettano d'accordo per rispettare i limiti di velocità in maniera rigidissima. Così si potrebbero, da un lato, evidenziare le tante incongruenze dei cartelli stradali e dall'altro garantire guida corretta e sicurezza sulla strada. Magari, voglio esagerare/sognare, si riuscirebbe a riportare in equilibrio le due diverse visioni dello stare su strada: il rispetto delle regole per garantire una certa sicurezza nella circolazione e l'efficienza della rete stradale che...vale la pena ricordarlo deve permettere alle persone di potersi spostare in tempi più o meno ragionevoli e in modi sicuri.
La zona in questione è sottoposta, da tempo, ad un accanimento del rispetto di regole ridicole. Voglio ricordare che il tratto da Camerino a Muccia, nuovo di zecca, con velocità ridotta (?) a 90 orari per un lungo periodo e' stato piantonato assiduamente e con grande solerzia dai vigili pronti all'incasso.
Mi hanno multato a 46 km orari. Si dovrebbero vergognare.
Claudio Lambertucci sarà il cognome? A me a 47 orari
Daniele Lambertucci sicuramente
A me a 61 e non è il cognome
Anche a mio figlio l hanno fatta. Andava a 46
Elisabetta Pacioni buonasera signora oggi ho ricevuto anche io la stessa multa che ha fatto suo figlio gli volevo chiedere se la pagata oppure ha fatto ricorso?
Sara Stura mettere un autovelox dove ci sono lavori non si commenta proprio. Se considera a mio figlio gli hanno calcolato che andava a 42. Da ridere proprio. Comunque sono 50 euro e secondo me conviene pagarla visto la burocrazia in italia
Elisabetta Pacioni ok grazie mille buon anno a lei e famiglia
Bisogna chiedere al prefetto se è legittimo occupare la piazzola di emergenza senza motivato bisogno per ben 4 ore in un tratto con lavori!!!!
Incredibile ciò che fanno questi
Il limite massimo di 40 in superstrada non dovrebbe essere legale nemmeno per quelli di 90 anni, altro che multa.
Sembra una barzelletta ma dai come si fa io sto col conducente che cmq non andava a velocità folle
Ooh ogni tanto almeno una notizia buona la si da di questo periodo
Se c'è un limite che vada rispettato.
Molto spesso si nascondono e non si vedono
Anche a me é successo! A 40km nemmeno sui centri abitati..
Il mio eccesso è stato 51 orari....non è giusto ma ho pagato
Se la contesti rischi di pagare 1200
Scusate se mi intrometto, ma perché invece di inveire ed incazzarvi non fate una class-action? Create un gruppo ed una rimostranza collettiva?
Se questa è la legge
A Belforte sono forti!
Paga come paghiamo noi
Ci passo a 40 per 2 o 3 volte grazie per avere fatto l'articolo
Ma quanto ci piace non rispettare le regole eh????Finché non cambieremo tutti questo atteggiamento non miglioreremo mai
Melissa Moretti commento davvero intelligente complimenti
Massimo Migliaccio come la tua risposta......
Massimo Migliaccio le regole poter essere rispettate devono essere giuste. Se no sono pericolose
Melissa Moretti si certe in superstrada a 40 mentre nei centri urbani si va a 80!!! bene!!!
Fabiola Porfiri in presenza di cantiere non si può andare a 100 a meno che non si voglia fare strike con gli operai che stanno lavorando!!!!
Melissa Moretti si invece inchiodare tutto un tratto è meglio vero!! rischiando di fare incidenti
Fabiola Porfiri ma non capisco ma che discorso è, i cartelli non li mettono a ridosso del cantiere ma avvisano sempre in tempo per farti rallentare......
Melissa Moretti Gli operai stavano dall'altra parte della carreggiata quindi strike non si poteva fare a meno che saltavi il guardrail facendo un tamponamento perchè gli altri che ti venivano dietro ti tamponavano perchè frenavi tutto d'un colpo per andare a 40 invece che 60, sai che patatrak
Se si sono messi nel tratto dei lavori , ovviamente è da ignoranza .
Fai ricorso è meglio sicuramente c'è probabilità di vincita..
Buonasera, anche io sono passato di lì molte volte e sono andato sempre tra i 40 ed i 50 km orari , il cantiere è segnalato bene già da 2 km prima per cui rispettando il limite e GUARDANDO LA SEGNALETICA ( non il telefonino ) non si corre il rischio di essere tamponati , poi : è possibile che non riusciamo ad andare a 40-50 km orari per 500-600 metri ? poi io una Domenica torno da Civitanova ha casa ( entroterra) con il Mio furgone ( dalyli 3,5 T ) alla folle velocità di 90-95 km orari e devo sorpassare il 95% delle auto ..... e dopo non riescono ad andare a 40 km orari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci sono cose che non riesco a capire siamo arrivati al punto che tutto fa brodo.Qui l’importante è fare cassa tutto il resto è relativo.
Ci si sono pure consorziati, si configurerebbe il reato di associazione a delinquere!
la domanda è chi ferma chi ! la legge dovrebbe impedire che la legge stessa commette delle infrazioni, optare per un limite tanto assurdo che sicuro, in nome della sicurezza era meglio chiuderlo il tratto interessato ai lavori e baipassare il traffico nelle strade comunali, invece no, sapendo dell’impossibilità di mantenere una velocità da mulo col carretto quanti sarebbero caduti nella mannaia saggia e furba.della legge..? che i posteri abbiano pietà di noi.
Disumani
Lo stesso giorno in cui è stato multato il signore, ho effettuato una foto all’agente che operava non a norma del codice della starda (non utilizzando il trepiede che è necessario per l’utilizzo dello strumento), in un altro giorno sempre i vigili di Belforte utilizzavano lo strumento dentro l’abitacolo della vettura di servizio senza assicurare lo stesso al piedistallo), perchè pioveva.
Anche Io l’ho presa e andavo a 61 lm/h e se sono andato a quella velocità è perchè sia quelli d’avanti che quelli dietro a me andavano alla stessa velocità e se poco poco qualcuno frenava succedeva un tamponamento di almeno 4/5 auto. Questi devono solo dire grazie a Dio che non è successo niente perchè se ci scappava il morto poi volevo vedere come facevano a giustificare quel limite assurdo di 40 km/h.
60/70 km/h ci stà ma 40 no
È un latrocinio ammesso, così non si educa, si incita ..
Una volta in casi come questo, il Prefetto convocava il Sindaco del comune interessato e gli dava “una bella svegliata”.
Da parte mia posso dire che la multa che mi è arrivata è addirittura di 1.108,00 (millecentoottoeuro) perchè viaggiavo a 81 km/h.
A differenza di altri io, viaggiavo senza avere auto nè davanti nè dietro e quindi mi sembra che la velocità che tenevo fosse perfettamente adeguata alla situazione.
Vorrei anche sapere perchè, se era ritenuta valida la postazione per il controllo, attualmente con c’è più da mesi.
In ogni modo io farò ricorso al Prefetto e non sarebbe male che altri lo facessero, magari tutti insieme.
Secondo me al Sig.Prefetto piace più la Gazzetta dello Sport che Cronache Maceratesi…
Io lo presa e andavo a 61 km orari
forse una soluzione c’è .
Bisogna andare a piedi così siamo sicuri di non prendere le multe
…ricorso perché…perché altrimenti le auto che gli erano dietro gli sarebbero finite addosso!!? Ma per favore!!! Che la multa sia eccessiva per la gravità dell’infrazione, mi trova d’accordo, ma gli automobilisti devono imparare a rispettare i limiti di velocità, e non solo quando gli autovelox vengono segnalati (!!! facile…), ma sempre, ci risparmieremmo tanti morti e feriti nelle strade, per colpa degli incidenti stradali. gv
Siamo alla frutta.
Tutto è lecito per fare cassa ! Anche applicare la legge scrupolosamente e senza attenuanti.
“la legge non ammette ignoranza”
Anche se spesso basterebbe un pò di buonsenso.
Mettersi con autovelox o telelaser approfittando del limite dei 40km/h è solo un mero espediente per rimpinguare le casse. Senza se e senza ma. A momenti potrebbero multare anche un ciclista (per fortuna in superstrada dovrebbero non transitare).
Poche settimane fa, all’altezza di Montecosaro, ci è scappato il tamponamento a catena e solo per fortuna non ci sono state conseguenze più gravi.
Ora la domanda è questa : le attività di controllo e sicurezza, servono per garantire l’incolumità degli automobilisti, oppure, per fare cassa, si mette a repentaglio la stessa ?
Prego il Sig.Prefetto di porsi la stessa domanda.
Buon anno.
ANCHE SE IN RITARDO ESPRIMO LA MIA SOLIDARIETA’ CON CHI HA AVUTO LA MIA STESSA DISAVVENTURA. HO BATTUTO IL RECORD. VELOCITA’ KM.47
MENO 5 DI TOLLERANZA. SUPERO DI KM 2/H SUL LIMITE.
HO PAGATO EUR 52, E SPICCI
SONO ALLIBITO E SINCERAMENTE INCAZZATO