A 46 all’ora in superstrada,
multato l’ex assessore provinciale Savi
Feliciotti: «Limite Anas eccessivo»

BELFORTE - Ancora una multa della polizia locale della Comunità montana dei Monti Azzurri nel tratto dove c'è il cantiere. La risposta del presidente dell'ente: «Posso dare un indirizzo politico, ma le competenze sono del funzionario»

- caricamento letture
autovelox-bolognola

L’autovelox sulla superstrada con limite a 40 chilometri orari

 

di Luca Patrassi

Chissà che tra i progetti da finanziare con i fondi del Pnrr la Comunità Montana dei Monti Azzurri, quella guidata dal presidente di lungo corso Giampiero Feliciotti, non possa aver inserito un progetto di rilevamento automatico della velocità in superstrada con consegna in giornata del relativo verbale.

Tolleranza zero, anche meno. L’ultima segnalazione arriva da Alessandro Savi, l’ex assessore provinciale di Macerata, che da sette anni dirige una comunità a Caccamo di Serrapetrona. A Savi hanno consegnato oggi la classica busta verde con cui lo si rende edotto del fatto che alla guida della sua auto è transitato in superstrada alle velocità di 46 Km/h in un tratto il cui limite era di 40 per la presenza di un cantiere.

alessandro_savi

Alessandro Savi

Un tratto di superstrada in cui si marcia su di una sola corsia, mentre la circolazione era normale su due corsie nella direttrice opposta. Il politico maceratese – assessore per cinque anni a Macerata e poi anche in Provincia – si è lamentato per la sanzione sui social: «Multa lungo la ss77 in corrispondenza del Comune di Belforte del Chienti alla folle velocità di 46 km/h» ha scritto, sottolineando appunto l’eccesso di zelo più che il presunto eccesso di velocità. Ma tanto è, in quella zona da decenni i Comuni piazzano gli autovelox ed incassano belle cifre sistema-bilanci. L’autovelox tarato attorno ai 40 km/h in superstrada però non si era mai sentito ed è un primato ascrivibile al servizio di polizia municipale della Comunità Montana dei Monti Azzurri. Il verbale è appena stato notificato ad Alessandro Savi che racconta anche un curioso retroscena: «La busta era aperta e qualcuno ci ha scritto sopra, “Ciao Ale auguri”. Per lavoro percorro la superstrada da sette anni, ci passo sempre ed anche diverse volte al giorno, vedo gli autovelox piazzati in quella zona, posso capire il limite dei 110 ma mettere un autovelox in superstrada con limite a 40 km/h è un agguato». Anche nei giorni scorsi un automobilista aveva segnalato a Cronache Maceratesi di essersi visto arrivata una multa perché andava a 56 chilometri orari (leggi l’articolo).

foto-fabio-rinominare-3-650x433

Giampiero Feliciotti

Ed ecco la replica del presidente Giampiero Feliciotti: «L’autovelox viene messo nelle piazzole indicate sul programma mensile coordinato e inviato a tutti dalla Prefettura. I limiti apposti da Anas per il cantiere sono eccessivi (è impossibile andare a 40) e li abbiamo contestati anche per le modalità e senza comunicazioni ma tali restano per il codice della strada. Io in quanto presidente ho organizzato amministrativamente il servizio ma non invado il campo tecnico dì competenza del comandante e dei sindaci. Posso dare indirizzo politico ma non ho competenze che sono del funzionario. Il servizio è fatto in 23 comuni di 3 province e ogni sindaco in conferenza propone quanto mettere a bilancio secondo dati storici. Due Comuni hanno deciso dì uscire, quindi provvederanno da soli come era prima. Di certo è chiaro che il servizio associato impone la stretta osservanza della spesa secondo il previsto dell’art. 208, quindi la crescita tecnica dì un servizio che se gestito autonomamente facilita il diverso impiego delle sanzioni in quanto se non spese entro l’anno per quel che dice la norma , si attestano come residui che andando nel calderone possono essere spesi diversamente. Detto ciò, 2 comuni non si sono trovati d’accordo con il comandante sul modo di erogare il servizio e si sono ripresi in autonomia la funzione. Certo che mi dispiace, ma non mi permetterei mai di ledere l’autonomia di nessuno. A me sono rimasti 8 punti in patente ma non ho mai preso multe con la pattuglia perché la vedo, sempre macchinette. Alla prossima conferenza dei sindaci sentiremo da ognuno se mantenere le previsioni 2021 o cambiarle.. ognuno farà la sua proposta, io relaziono sulla quantità e qualità dei servizi che nessuno vede perché non fanno notizia, vedi fototrappole per l’immondizia, sequestro di macchine senza assicurazione o senza revisione, sostanze, furti sventati ed altri interventi che rilevo dalla relazione di risultato del comandante della polizia municipale».

 

In superstrada a 56 chilometri orari, multato un bancario: «Assurdo»

«Il telelaser in superstrada è pericoloso» Il sindaco di Belforte dice basta: «Stop alla convenzione con la polizia locale»

«Autovelox nel tratto con limite a 40km/h Basta agguati in superstrada»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X