«Il telelaser in superstrada è pericoloso»
Il sindaco di Belforte dice basta:
«Stop alla convenzione con la polizia locale»

VELOCITA' - Alessio Vita in risposta all'interrogazione della minoranza: «Ho già chiesto al comandante della polizia locale dei Monti Azzurri di sospendere tutti i servizi di controllo della velocità lungo la statale 77 fino a fine anno, ma vengono ancora effettuati»

- caricamento letture

 

telelaser-superstrada

La polizia locale con il telelaser lungo la superstrada

 

di Monia Orazi

Belforte ci ripensa e minaccia di lasciare la polizia locale associata dei Monti Azzurri, a causa degli accertamenti che continuano con il telelaser lungo la superstrada. «Il sottoscritto ha segnalato la sua volontà di rescindere la convenzione con l’Unione montana per la funzione di polizia locale rimettendo tale decisione al Consiglio per quanto di sua competenza», è stata questa la risposta del primo cittadino di Belforte, Alessio Vita, all’interrogazione presentata dal gruppo Belforte Insieme che chiedeva notizie sull’utilizzo dell’autovelox in superstrada ed in particolare nel tratto di pertinenza del Comune, dove con i lavori in corso si restringeva la corsia e c’era il limite di percorrenza a 40 km orari, circostanza che ha fatto infuriare diversi automobilisti, che hanno protestato sui social.

alessio-vita

Alessio Vita, sindaco di Belforte

I consiglieri di minoranza, tra cui Roberto Paoloni e Mario Antinori, avevano definito inammissibile e pericoloso utilizzare il telelaser in superstrada, con il limite a 40 km/h, annunciando la presentazione dell’interrogazione. Scrive il sindaco Vita nella risposta: «La funzione di polizia locale è stata delegata, secondo l’articolo 42 del testo unico enti locali, all’Unione montana dei Monti Azzurri. La delega della funzione a tale ente porta con sé la delega, anche della programmazione, dei controlli autovelox lungo il tratto della statale 77 ricadente nel Comune di Belforte del Chienti. Pertanto questa amministrazione non ha facoltà di controllo o di sospensione dei servizi che il corpo di polizia dell’unione montana effettua».

Il sindaco però fa presente di aver chiesto al comandante della polizia locale dell’Unione montana di sospendere il servizio controllo dell’autovelox, ma di aver visto che comunque questi servizi vanno avanti: «A dimostrazione di ciò in data 2 novembre 2021, il sottoscritto ha chiesto al comandante della polizia locale dell’unione montana dei Monti Azzurri di sospendere tutti i servizi di controllo della velocità lungo la statale 77 fino a fine anno, ma tuttavia essi vengono ancora effettuati».

 

«Autovelox nel tratto con limite a 40km/h Basta agguati in superstrada»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X