Autovelox in superstrada in un tratto di cantiere con limite a 40 chilometri orari, scattano i ricorsi degli automobilisti multati (sarebbero centinaia e centinaia le sanzioni in quel tratto). Una decina di automobilisti hanno deciso di presentare un ricorso collettivo e si sono rivolti a due avvocati di Roma, Alessandro Monaco e Nicola Catalano. I due legali stanno predisponendo gli atti da presentare al Giudice di pace. «Su cosa verte il ricorso? Innanzitutto sul posizionamento dell’autovelox, poi sul fatto che gli automobilisti dovendo passare da 110 chilometri orari a 40 all’ora avrebbero dovuto inchiodare e poi sulla mancata omologazione e taratura dell’autovelox» spiega l’avvocato Monaco. Questi i temi del ricorso. Tante le persone che si sono viste arrivare a casa le multe per avere superare il limite di 40 all’ora a Belforte posto in corrispondenza di un cantiere. Lì è stato messo un autovelox dalla polizia locale della Comunità montana dei Monti Azzurri. E così alcuni automobilisti si sono visti arrivare a casa multe nonostante viaggiassero a velocità piuttosto ridotte, come nel caso dell’ex assessore provinciale Alessandro Savi che aveva lamentato di essere stato sanzionato a 46 all’ora. Gli automobilisti che hanno deciso di fare ricorso collettivo dicono che «Quasi ogni giorno ci contattano persone nuove a cui stanno notificando la multa».
In superstrada a 56 chilometri orari, multato un bancario: «Assurdo»
«Autovelox nel tratto con limite a 40km/h Basta agguati in superstrada»
Non bisogna andare dal Giudice di Pace, ma presso la Procura della Repubblica.. Occorre far valutare al P.M. se una simile condotta (se posta in essere,sostanzialmente, per fare cassa) integra un abuso di ufficio. È ora di dire BASTA !
Cesare Pierdominici, buongiorno, lo scriva nel gruppo No autovelox dei comuni in superstrada
Vanessa Bianco già fatto più di una volta.
L altro giorno in una strada normale per sorpassare un trattore sono dovuto andare più veloce. 40 km/h è da agguato. Non ci sono altre parole
Stefano Storani ma che c'entra
Simone Pieroni per fare l esempio che è un limite troppo basso secondo me. Solo questo
Sarebbe bello conoscere gli scienziati che hanno autorizzato a mettere in quel tratto lautovelox, andrebbero premiati con tanto di medaglia !!!
Anche noi già pagata la multa !
Io ho già pagato 144 euro spero che almeno li userete x cose essenziali vergogna
Il comune di Belforte è rinomato per queste perle di...
Vorrei sapere a chi bisogna contattare x il ricorso.....
Orietta Rustichelli anch'io vorrei saperlo
Orietta Rustichelli bisogna rivolgersi al giudice di pace per far valere l'illegittimità di una multa ma deve presentare il ricorso entro 30 giorni dalla data in cui l'infrazione del codice della strada è stata contestata o da quella in cui il verbale è stato notificato.
Fanno in modo che i lavori durino tanto...... così mandano i vigili a raccogliere i frutti. Come si chiama questo?
Silvano Marzioni, Paese Italia.
Pietro Piermartiri più o meno
sono oltre 30 anni che hanno questo vizietto per rimpinguare le casse, hanno perso svariati ricorsi, ma nonostante continuano, del resto se non incassano li dove li prendono i soldi dalle capre sulla collina?
Silvano Ilari confermo! Ma il paese è piccolo, rendetegli la convivenza impossibile.
Diego Doctord Barocci io non abito lì ho solo preso la multa autovelox in superstrada oltre 30 anni fa... e il sindaco era il mio ex collega ho detto tutto non ci crederai, l'ho dovuta pagare
Quale decina, tutte le centinaia di persone multate, tutte insieme devono fare ricorso perché se si sta sempre tutti zitti e nessuno mai protesta nn si risolve mai nulla
AAA : Contattate il gruppo fb "No autovelox dei comuni in superstrada"
Quando la sanzione diventa una parodia
Anche noi sanzionati
Si rispetta e basta
Il limite di 40 é valido solo se ci sono gli operatori al lavoro altrimenti decade
David Perugini pare è ora de comprare il cavallo
Flavia Cartucci cosa si rispetta visto che quella multa e arrivato a tutti nesun escluso, cera il postino che aveva un scatolone e non ha lasciato manco un abitsnte senza quella multa
Flavia Cartucci si rispettano i 110, ma i 40, dove nemmeno fai in tempo a rallentare, no! Io sono una lumaca, sempre in prima corsia e sempre sotto il limite massimo, ma credo che la multa a 40 all'ora l'avrei presa persino io.
Solita storia ....penosa..
Ho già pagato!!!!
Multato poiché andavo oltre i 2 km/h!
Sempre a Belforte come mai ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CRONACHE MACERATESI dovrebbe farsi promotore delle esigenze degli automobilisti vessati, fornendo maggiori informazioni sugli avvocati disponibili per il ricorso collettivo. Io sono stato multato per 48 Km orari e sono sicuro che passando davanti alla “macchinetta” la mia velocità era inferiore ai 40 Km. orari (il telelaser è tremendo).
Io ne ho prese due, sempre a velocità supersoniche (come tutti voi).Complimenti! Bisogna fare una petizione al Capo dello Stato per la concessione della medaglia d’oro al presidente FACILOTTI e alla polizia locale (sono i migliori, se non proprio gli unici in Italia).
Mi dicono che il bunker dove vengono trasmessi e da lì spediti i verbali sia in un luogo segretissimo. Quindi i 500/800/1000 multati, anche volessero opporre qualche leggero disguido sull’interpretazione luogo e stato in moto, non saprebbero dove andare.