Limite di 40 all’ora in superstrada,
scatta il ricorso degli automobilisti

BELFORTE - Le sanzioni saranno portate davanti al giudice di pace. Sinora sono una decina le persone ad avere aderito. Le contravvenzioni nel tratto sarebbero state centinaia

- caricamento letture

autovelox-bolognola

 

Autovelox in superstrada in un tratto di cantiere con limite a 40 chilometri orari, scattano i ricorsi degli automobilisti multati (sarebbero centinaia e centinaia le sanzioni in quel tratto). Una decina di automobilisti hanno deciso di presentare un ricorso collettivo e si sono rivolti a due avvocati di Roma, Alessandro Monaco e Nicola Catalano. I due legali stanno predisponendo gli atti da presentare al Giudice di pace. «Su cosa verte il ricorso? Innanzitutto sul posizionamento dell’autovelox, poi sul fatto che gli automobilisti dovendo passare da 110 chilometri orari a 40 all’ora avrebbero dovuto inchiodare e poi sulla mancata omologazione e taratura dell’autovelox» spiega l’avvocato Monaco. Questi i temi del ricorso. Tante le persone che si sono viste arrivare a casa le multe per avere superare il limite di 40 all’ora a Belforte posto in corrispondenza di un cantiere. Lì è stato messo un autovelox dalla polizia locale della Comunità montana dei Monti Azzurri. E così alcuni automobilisti si sono visti arrivare a casa multe nonostante viaggiassero a velocità piuttosto ridotte, come nel caso dell’ex assessore provinciale Alessandro Savi che aveva lamentato di essere stato sanzionato a 46 all’ora. Gli automobilisti che hanno deciso di fare ricorso collettivo dicono che «Quasi ogni giorno ci contattano persone nuove a cui stanno notificando la multa».

 

A 46 all’ora in superstrada, multato l’ex assessore provinciale Savi Feliciotti: «Limite Anas eccessivo»

In superstrada a 56 chilometri orari, multato un bancario: «Assurdo»

«Il telelaser in superstrada è pericoloso» Il sindaco di Belforte dice basta: «Stop alla convenzione con la polizia locale»

«Autovelox nel tratto con limite a 40km/h Basta agguati in superstrada»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X