di Alessandra Pierini (video di Gabriele Censi)
A poche ore dal debutto dell’Aida che definisce a chilometri zero, Barbara Minghetti, direttrice del Macerata Opera Festival, racconta la sua infanzia a suon di teatro: «Eravamo quattro fratelli e mia mamma ci faceva interpretare le opere di Shakespeare. Poi ho fatto Filosofia ma contemporaneamente ho frequentato la civica scuola di teatro Paolo grassi dove mi sono formata». Due gli incontri fondamentali per la sua carriera: «Franco Quadri mi ha insegnato che il teatro è civico, necessita di contenuto e non è solo una bella serata. L’altro è Vick che è venuto a mancare da poco e mi ha trasmesso l’idea che l’opera fa parte della nostra vita».
Le emozioni del debutto e il lavoro fatto in questi 4 anni, sfidando anche la pandemia, raccontato direttamente da Minghetti ai microfoni di Cm Tv. E l’appello: «Mi raccomando, mettete qualcosa di dorato. Che sia un accessorio o un abito ma in questo modo vestiremo tutti il centenario».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati