Barbara Minghetti in tour,
le vetrine parlano di Aida

GIRO tra corso Cairoli ed il centro storico per la direttrice artistica del Macerata Opera Festival che osservato gli allestimenti dei negozi in vista del prossimo 29 luglio, quando tornerà in scena la Notte dell’Opera: «Danze, concerti, acrobazie e spettacoli per bambini si alterneranno nelle strade e nelle piazze. Vi aspettiamo vestiti d’oro e con un trucco in stile egiziano»

- caricamento letture

 

vetrine-opera-12-650x542

Barbara Minghetti durante il tour

 

di Luca Patrassi

Un tour informativo e turistico, quello di questa mattina svoltosi tra corso Cairoli ed il centro storico cittadino: a guidarlo, anche in veste di intervistatrice dei commercianti che hanno aderito all’iniziativa, la direttrice artistica del Macerata Opera Festival Barbara Minghetti, gli assessori comunali Katiuscia Cassetta e Laura Laviano, diversi componenti dello staff dello Sferisterio e Franca Ercoli in rappresentanza dei commercianti. Un sopralluogo per prendere visione di quanto fatto dai commercianti che hanno allestito, sul tema di Aida, le vetrine dei negozi anche in vista del prossimo 29 luglio quando tornerà in scena la Notte dell’Opera, appuntamento che ogni anno anima la città di Macerata.

vetrine-opera-11-325x244Anche quest’anno, le zone della città coinvolte – sul modello di quanto già fatto lo scorso anno ma in serate diverse – saranno il centro storico, Corso Cavour e Corso Cairoli. Oggi appunto il giro è iniziato lungo corso Cairoli, la risposta dei commercianti è stata quasi unanime, tantissimi gli operatori che hanno utilizzato i costumi e gli oggetti messi a disposizione dall’associazione Sferisterio e legati appunto al centenario della prima opera andata in scena allo Sferisterio, l’Aida. Non è mancato il tocco di classe, il titolare del negozio di dischi ha fatto partire le note della Marcia Trionfale al passaggio del gruppo lirico. Insomma grande attesa e grande partecipazione per una festa, introdotta diversi anni fa dall’allora direttore artistico, diventata un punto di riferimento dell’estate maceratese. «La notte dell’opera 2021 sarà una festa musicale con dediche ad Aida e La traviata mentre festeggiamo i cento anni di opera allo Sferisterio – ha ribadito la direttrice artistica del Macerata Opera Festival Barbara Minghetti. Danze, concerti, acrobazie e spettacoli per bambini si alterneranno nelle strade e nelle piazze. Vi aspettiamo vestiti d’oro e con un trucco in stile egiziano». Gli assessori Cassetta e Laviano hanno ribadito il sostegno del Comune con «la scelta di coinvolgere tutta la città con i suoi quartieri, con la rassegna “Aspettando la Notte dell’Opera”, dimostra quanto la Notte dell’Opera stia diventando sempre più una tradizione importante, che si rinnova e arricchisce ogni anno. Tante le proposte arrivate dagli artisti, tante le attività svolte in collaborazione con i commercianti». Pochissime le attività che non hanno decorato le vetrine, ma, volendo, si potevano inserire anche quelle visto che si tratta di Aida e di quell’Egitto che ha una grande tradizione in fatto di tombe monumentali.

 

vetrine-opera-14-650x488

 

vetrine-opera-10-650x498

vetrine-opera-4-650x488

vetrine-opera-5-650x488

vetrine-opera-6-488x650

vetrine-opera-7-650x488

vetrine-opera-8-650x488

vetrine-opera-9-650x488

vetrine-opera-3-650x421

vetrine-opera-2-650x366

vetrine-opera-1-488x650

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X