Il governatore Francesco Acquaroli
Le Marche restano in zona gialla. Lo confermano in questi minuti fonti ufficiali della Regione, dopo la consueta cabina di regia Stato-Regioni del venerdì. Per la nostra regione si tratta della terza settimana di fila nella fascia di rischio con meno restrizioni. Solo tre regioni in tutta Italia sono in zona arancione: Val d’Aosta, Sicilia e Sardegna. Quanto ai dati epidemiologici, come ha già avuto modo di dire il presidente Francesco Acquaroli, non c’è più quella discesa delle settimane scorse, preoccupa in particolare il Pesarese e soprattutto i pazienti in terapia intensiva non accennano a diminuire. L’Rt inoltre è a 0,94 (la settimana scorsa era a 0,69), mentre la media del Paese è di 0,89, e le Marche fanno parte delle sei regioni classificate con livello di rischio “moderato”, mentre tutte le altre hanno un livello di rischio “basso”. Da qui l’appello alla cautela, nonostante una campagna vaccinale che viaggia a buon ritmo, con l’apertura domani delle prenotazioni per la fascia d’età 60-64 anni (leggi l’articolo). I numeri del bollettino del Servizio sanità odierno sui ricoveri confermano infatti le preoccupazioni di Acquaroli. I ricoveri in generale sono calati di 17 rispetto a ieri (a cui si aggiungono 30 dimissioni), ma resta stabile il numero dei pazienti in intensiva: 65 (come ieri). Ad oggi dunque ci sono 421, oltre a quelli in intensiva: 109 in semi intensiva (- 3 su ieri) e 247 in reparti non intensivi (- 14 su ieri). A questi si aggiungono gli 8 pazienti nei pronto soccorso e i 137 nelle strutture di lungodegenza. Nella Maceratese sono ricoverati 10 persone in intensiva al Covid hospital di Civitanova; 34 in semi intensiva (28 al Covid hospital e 6 a Macerata); 74 nei reparti non intensivi (21 a Camerino, 14 al Covid hospital e 39 all’ex Malattie infettive a Macerata). Lunedì inoltre potrebbe arrivare una nuova ordinanza di arancione rafforzato per sette Comuni, che hanno già superato in proporzione, la soglia dei 250 contagi ogni 100mila abitanti la settimana scorsa. Se dovessero superarla anche questa settimana, scatterebbero misure più restrittive. Si tratta di sette centri delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Pesaro e Urbino: Acqualagna, Petriano e Fossombrone, Montappone, Folignano, Acquaviva Picena e Castel di Lama.
(redazione CM)
Covid, 314 nuovi casi nelle Marche Acquaroli: «Dati da zona gialla ma preoccupa il Pesarese»
Se il problema è il Pesarese che preoccupa, bloccatelo.... Bloccate i comuni che hanno motivo di preoccupazione. . Non aspettiamo che si peggiori....
Fra poco torniamo arancione poveri noi
Bisogna vaccinare il più possibile ma perché non mettete dei gazebo o tende di fronte ai parcheggi dei grandi supermercati e vaccinate tutti quelle che s'è lo vogliono fare come fanno in Romania senza fare le domande troppa burocrazia
E ma se il governo ha dato il via al turismo.....bisogna pure trovarla almeno un'altra rogna in regione per rendere la vita difficile sia ai villeggianti ( se arriveranno...xche col coprifuoco la vedo assai difficile....) sia agli albergatori che si sono di nuovo riattrezzati per accoglierli....
Comunque penso che chi comanda deve sottostare a decisioni pagliacci e perché Acquaroli sei troppo intelligente per non trovare soluzioni ,opportune a tali rischi di contagio el virus dai non posso e non voglio credere all'ennesima barzelletta,solo che state giocando con la gente e prima o poi se non si da un taglio alle decisioni pagliacci e, mancanza vaccini ecc ... io non vorrei che....
MA ...UNA DOMANDA VORREI FARE A SPERANZA E A CHI FA STI CALCOLI..... MA I VACCINI FANNO SALIRE L'RT?.... NO SCUSATE E' SIAMO ALLE PRENOTAZIONI DEI 50/60 E L'RT CRESCE..... I TAMPONI SCENDONO, I CONTAGI ANCHE, LE TERAPIE INTENSIVE SCENDONO, OSPEDALI TIPO IL TORRETTE CHEI CHIUDONO I REPARTI COVID E ANNUNCIANO TUTTI I REPARTI TOTALMENTE COVID FREE.... MA IO NON CAPISCO....EPPURE LA MATEMATICA ERA IL MIO FORTE E TUTT'ORA LO E'!!!BHA!
il 1 maggio ha dato i suoi frutti............
La zona montana si comporta bene, perché dobbiamo tornare arancione o rossa.
Nooo state attenti rispettate le regole non possiamo ricominciare
Nelle scuole molte maestre poi alunni positivi purtroppo
Certo che sono cresciuti,15 giorni fa,molti ragazzi delle scuole erano in quarantena,finita per molti questa settimana,m niente di grave ,gli ospedali stanno tornando alla normalità, quindi basta
Più che criticare chi esce è il caso di controllare i positivi a spasso ...
Ancora stiamo tanto indietro con le vaccinazioni. Domani 60 fino a 64 x poi non si sa quando scendere con l'età.
Troppi assembramenti e tante feste private , forse è meglio tenere duro x un'altro mese !
Se usassimo di più il cervello le cose andranno meglio, no come quelli che in 30000 si sono radunati in piazza a Milano per festeggiare la vittoria dell'inter, quella è proprio ignioranza e di ignoranti in Italia ci sono tanti
Ma se i reparti Covid Torrette e Senigallia stanno chiudendo! Lo so perché ho parlato con chi lavora lì! Precauzioni e speriamo bene!Non abbassare la guardia proprio ora!
Non possono chiudere ormai siamo verso il turismo
Comunque due settimane d'acqua e freddino le abbiamo fatte no?
Padre nostro..... Ti prego fa che siamo sempre in giallo....
Che p***e tra poco ce richiude!!!!!
Io lo só che sono un povero ignorante ma i conti non mi tornano.. Se i ricoverati e i positivi diminuiscono cosa e che peggiora.. Chiedo x mio cugino
Tempo una settimana e siamo di nuovo in arancione
ormai ci sono i vaccini, non rompete più con questi colori !!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mmmhh , partirà tutto dalla costaa ?? A vedere Citano, paree de si !!