«I posti letto si stanno esaurendo
e ricoveriamo tanti cinquantenni
Il vaccino è la nostra unica barriera»

IL PUNTO sui ricoveri della direttrice di Av3 Daniela Corsi: «La notizia drammatica è che il picco dovrebbe essere a fine mese. Se continua così non si potrà evitare la riconversione degli ospedali di Civitanova e Camerino, come prevede il Piano pandemico»

- caricamento letture
primo-paziente-covid-hospital-fiera-daniela-corsi-civitanova-FDM-1-325x217

Daniela Corsi

 

di Federica Nardi

«La situazione non è preoccupante, è seriamente preoccupante. E se continua così non si potrà evitare la riconversione degli ospedali di Civitanova e Camerino». A dirlo Daniela Corsi, direttrice di Area vasta 3 che è alle prese con un quadro dei ricoveri da Covid sempre più drammatico e che potrebbe far attivare la parte di Piano pandemico in cui i due ospedali vengono destinati unicamente a pazienti Covid. Nell’Av3 i posti sono risicatissimi, con Camerino, Macerata e Covid hospital praticamente pieni (in rapporto anche al personale disponibile). A Macerata oltre ai 42 posti nella palazzina ex Malattie infettive, ci sono 18 persone nel container e 10 in medicina d’urgenza. A Civitanova 8 posti di medicina d’urgenza sono stati convertiti in Covid per non lasciare altrettanti pazienti sulle barelle.

Una decisione condivisa anche con il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, che ha riservato parole di plauso per Corsi e per la scelta di ritardare la riconversione di altri posti letto se non dell’intero ospedale. Anche se, se la curva dei contagi e di conseguenza i ricoveri continueranno così, azioni più drastiche a livello organizzativo saranno inevitabili. Con tutte le inevitabili ripercussioni sul resto dei servizi sanitari. Del resto la coperta del personale specializzato è corta e tirarla da una parte comporta sempre un taglio temporaneo da un’altra. Ad esempio per l’attivazione dei 10 posti in più c’è stata, spiega Corsi, «la riduzione dei posti letto di Medicina interna, da 20 a 12, recuperando così 2 medici e 5 infermieri. Per i no Covid sta collaborando anche la Medicina di Macerata e Villa Pini ha aumentato la disponibilità di posti letto». In provincia di Macerata sono inoltre 55 i sanitari positivi al coronavirus e che risultano in quarantena.

Schermata-2021-03-14-alle-18.53.52-325x379

Clicca sull’immagine per il report del Servizio sanità

L’aspetto più preoccupante dell’attuale quadro pandemico infatti è che il picco sembrerebbe non essere ancora arrivato. «Sentendo chi fa statistica, ancora non abbiamo raggiunto il picco che scientificamente parlando dovrebbe essere alla fine del mese – spiega Corsi -. È una notizia drammatica. Basta solo pensare che tra ieri pomeriggio e stanotte sono arrivati altri 10 pazienti Covid a Civitanova e 8 a Macerata. Tutti giovani, sulla cinquantina. Se continua così non so proprio come faremo, i posti letto si stanno esaurendo».

Nella cosiddetta scheda gialla dei ricoveri giornalieri oggi quelli in Terapia intensiva, a livello regionale, segnano un significativo +13. Più sei in semi intensiva, e più due in non intensiva. I dimessi sono stati in tutta la regione 46, ma l’uscita dal sistema di chi riesce a tornare a casa non basta a far portare i conti dei posti letto e a togliere pressione dal personale impegnato a far sopravvivere i pazienti. E anche l’età di chi non sopravvive al virus inizia ad abbassarsi, ormai da qualche giorno. Oggi ad esempio nella conta del Servizio sanità, che ogni giorno da ormai un anno comunica le vittime di questa pandemia, c’era anche un 51enne di San Severino. Certo, il crescendo di questi giorni è frutto anche dei comportamenti databili a più di due settimane fa e dalla prossima settimana si spera di iniziare vedere l’effetto delle zone rosse. Il tutto mentre vanno avanti le vaccinazioni, che Corsi ricorda essere «l’unica barriera che abbiamo contro il virus». Per il resto, ricorda la direttrice, «restate il più possibile a casa e state attenti».

Ospedale Civitanova, 8 posti Covid: «Così evitiamo di riconvertirlo»

Articoli correlati

 






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X