Il Presidente Mario Draghi
di Sandro Renzi
Spariscono le zone gialle dal 15 marzo al 2 aprile e tutta l’Italia, con la sola eccezione della Sardegna bianca, finisce in zona arancione o rossa in base ai dati settimanali sul contagio. L’attesa stretta è arrivata questa mattina dal Consiglio dei Ministri che ha approvato il decreto legge destinato a sostituire il Dpcm firmato da Draghi il 2 marzo. Le nuove misure scatteranno lunedì 15 e resteranno in vigore fino al 6 aprile. La prima novità è l’istituzione di un lockdown generalizzato per le festività di Pasqua quando sarà consentito, in via eccezionale, fare visita a parenti o amici anche fuori dal Comune di residenza. Ma in rosso si finirà pure automaticamente con una incidenza settimanale superiore a 250 casi per 100 mila abitanti, utilizzando i numeri della settimana precedente. Molto probabile che da lunedì saranno dodici le Regioni sottoposte alle misure più pesanti previste dal decreto.
Poteri di intervento rafforzato vengono riconosciuti ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome che potranno istituire zone rosse o adottare provvedimenti più rigidi nei territori in cui l’incidenza cumulativa settimanale dei contagi fosse superiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti oppure “nelle aree in cui la circolazione di varianti determina alto rischio di diffusività o induce malattia grave”. Si tratta peraltro di una possibilità che già è stata sfruttata da Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria. Cosa si potrà quindi fare e cosa no finendo in una delle due zone previste? Gli spostamenti in zona area arancione sono consentiti in ambito comunale e verso una sola abitazione privata diversa una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le ore 22, quando viene meno il coprifuoco. Il limite massimo è di due persone oltre a quelle conviventi ed i minori di 14 anni non si contano. Questi spostamenti non sono consentiti in zona rossa. Nelle giornate del 3, 4 e 5 aprile, sull’intero territorio nazionale, salvo le aree in zona bianca, si applicano le regole della zona rossa. All’interno delle regioni ci si può spostare rispettando le regole previste per le zone arancioni. Si tratta di una deroga, in sostanza. Stop in zona rossa anche alla ristorazione. Ammessi l’asporto e la consegna a domicilio. Chiudono i negozi non essenziali e le scuole di ogni ordine e grado. E ancora i servizi alla persona: parrucchieri, barbieri e centri estetici. Non si può uscire di casa se non per andare a fare la spesa, buttare la spazzatura, andare a correre, portare fuori il cane nei pressi della propria abitazione, raggiungere il luogo di culto più vicino a casa, ad esempio. Non si può uscire dal proprio comune o dalla propria regione se non per lavoro, urgenza o salute.
Tra queste eccezioni restano sempre valide quelle relative all’assistenza a persone anziane non autosufficienti o figli minori. Per muoversi da casa è obbligatoria l’autocertificazione, preferibilmente da stampare e compilare. Aperti invece gli alimentari, farmacie, elettronica, ferramenta, edicole, profumerie, tabaccai, giocattolai e vivai. Mercati e centri commerciali chiusi anche nei giorni feriali ma i negozi essenziali al loro interno possono restare aperti.
Il Consiglio dei Ministri ha dato inoltre il via libera all’anticipo dei congedi parentali (al 50% per i figli sotto ai 14 anni) retroattivi al 1 gennaio e dei bonus babysitter (100 euro alla settimana) ma per i lavoratori autonomi o del settore sanitario. Il fondo stanziato è di 290 milioni di euro. I congedi non saranno retribuiti per i figli di età compresa tra i 14 ed i 16 anni.
Congedi parentali e bonus baby sitter solo x i lavoratori autonomi e il personale sanitario? E gli altri che fanno? Si sparano???
Quindi a pasqua zona rossa puoi andare a trovare chi ti pare, ( così spendi e consumi) gli altri giorni no perché è pericoloso, ok
Era più caruccia la faccia di Conte
La minestra riscaldata.
a che accidenti serve la zona rossa se si può andare a casa di amici e parenti?? le consuete STRONZATE ALL'ITALIANA
Grandi scienziati sempre peggio
Lo sapevamo già....non servono cervelloni per adottare queste misure
Ma vaaa
Ancora parenti e amici ... e i contagi? Forse a Pasqua spariscono.
Ahhhh ... ma certo il bonus baby Sitter!? Chi invece è specializzato nel settore ma deve stare chiuso quale assistenza ha!?!? e i bambini che valore hanno????
Ci stavamo lamentando di Conte, eccolooooooo
Giochiamo ancora con apri e chiudi, ma di fatto cosa si fa x uscire da questo baratro? Una sacca di DPCM uno uguale all'altro, a no scusate si può visitare amici e parenti...ma siete idioti o cosa?
Provincia di Macerata Popolazione: 320.308 (2016) Contagiati al 11/03/2021: 1149 Praticamente secondo il parametro di zona rossa 250 ogni 100.000 saremo perennemente in lockdown nelle Marche o singole provincie.
Unica differenza con Conte Nessuno si lamenta più
il cambiamento!!!!!!!
Zona rossa? OK per chi è costretto come me già da 2 settimane a non poter lavorare, cosa deve fare per andare avanti? Luce acqua gas contributi ecc.... simpatica anche la situazione di veder finire l'assicurazione del mezzo con cui ci dovrei lavorare senza poter essere utilizzata. ACQUAROLI CI FAI UN BONIFICO TE?
Certo che Conte e cattivo!!!!!
Conte dimettiti !!!!!
Copia incolla dei dpcm Conte!
È passato un anno e non è cambiato nulla
Conte a casa... Ah no NN POSSO??!?
Io non ce la faccio più ...
Le eccellenze : copia e incolla.
speravo de morì prima
ah ma non è Conte?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con tutto rispetto per le categorie,ma ora qualcuno per favore mi deve spiegare perché il bonus Babysitter questa volta è solo per lavoratori autonomi, operatori sanitari e forze dell’ordine?…io ho provato tanto a cercare qualche spiegazione ma non ci sono riuscito..
La differenza tra Conte e Draghi sta nel modo di deambulare. Il primo camminava in maniera eretta, il secondo a quattro zampe portato al guinzaglio da tutti i partiti che compongono il “suo” governo. Politicamente segue ed imita Conte solo che lui è costretto a ubbidire per evitare calcioni nel didietro da tutti mentre Conte si limitava a qualche staffilata dai traditori renziani compresi quelli nel Pd ancora fedeli all’ignominia, al tradimento e a vendersi pure….fate vobis. Certo che andrebbe migliorato il controllo delle reti di scolo regolate dalle chiaviche idrauliche non sempre in piena efficienza. Altra piccola differenza è che Conte chiudeva tutto il sabato a differenza del Draghi che chiude il lunedì raddoppiando ogni settimana contagi, ricoveri ecc. Quello che dà sicuramente fastidio è vedere un uomo tanto osannato che sembra che non faccia niente perché Lega , Forza Italia ed anche FdI stanno sempre a vantarsi che ogni foglia non si muova se il trio non voglia. Sarà forse vero?? Naturalmente sarà una bufala che Draghi abbia alzato la voce su Astrazeneca dopo l’ira della Sig,ra Ursula che continua a comandare in Europa e Draghi a Palazzo Chigi con Salvini, Gelmini, Berlusconi ecc. Non so se rendo l’idea ma la differenza salta all’occhio e il senso del grottesco riunitosi anche lui in partito trova posto tra Draghi e gli altri. Naturalmente Renzi nell’ombra, non prende il guinzaglio in attesa di rafforzarsi con Letta che se diventa segretario del Pd, sarà l’uomo di fiducia del premier.